Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io guardo con più hype il 2024, tra Gesú Cristo Rebirth, Silksbor, forse DS2 e quello che porterà Switch 2.

Sono molto curioso di vedere se Baldur riuscirà a smarcare Zelda, almeno ai games award (sulla conta totale dei goty penso non ci sarà storia)
Boh ragazzi sinceramente Zelda resta Zelda, ma Baldur's è stato letteralmente un "gioco-evento", io non lo sottovaluterei sinceramente.
La sua minor popolarità odierna tra le masse (perché tra gli appassionati la saga era già un cult) non toglie nulla ai suoi meriti, anzi semmai li aumenta a mio parere :sisi:
 
Jusant ho giocato la demo e merita se si è un minimo affascinati di alpinismo. Io al 100% lo compro.
Io ho le vertigini solo a salire una scala, però mi ha dato delle belle vibes, un po alla death stranding. Prende una meccanica di solito banalizzata, Koji il camminare e questo l’arrampicarsi (di solito tutto automatizzato), e ci mette del ragionamento dietro. Mi ispira molto molto. Forse solo lo stile estetico non mi garba troppo, mi è sembrato un po’ “plasticoso”
 
Eh non lo so ma Bros U non mi era piaciuto per dirti… :(

Comunqueeeee mi hai ricordato Trepang, ha una componente single vera o è solo qualcosa per capire le meccaniche da sfruttare online?
Post automatically merged:



Da incorniciare, e no, non è che non ci hanno pensato, è Epic che vuole evitare visto il flop della Remastered.
E gli altri Mario 2D ?

Non lo ha neanche l'online, fai tu. :ohyess:

Io compro sempre fisico quando posso( e si anche su pc, ho la mia bella steelbook di company of heroes 3 e la mia bella edizione fisica di mount e blade 2 su pc)
Non me lo aspettavo. Niente da dire, bravo.

Jusant può piacere se si è un minimo affascinati di masochismo.
La demo non era esattamente granché, devo dire. :asd:
Da valutare quanto si apra come gioco, come ludica e situazioni più avanti nel gioco, che il gioco si giocherà tutto qui sulla realizzazione.

Io ho le vertigini solo a salire una scala, però mi ha dato delle belle vibes, un po alla death stranding. Prende una meccanica di solito banalizzata, Koji il camminare e questo l’arrampicarsi (di solito tutto automatizzato), e ci mette del ragionamento dietro. Mi ispira molto molto. Forse solo lo stile estetico non mi garba troppo, mi è sembrato un po’ “plasticoso”
A me è sembrato prendere Uncharted 4, tra scalata ragionata e rampino, facendoci tutto il gioco attorno e avanza do di più l'idea. Ripeti, da vedere quanto regga a situazioni e se il gioco aggiunga altro.
 
Ultima modifica:
Io ho le vertigini solo a salire una scala, però mi ha dato delle belle vibes, un po alla death stranding. Prende una meccanica di solito banalizzata, Koji il camminare e questo l’arrampicarsi (di solito tutto automatizzato), e ci mette del ragionamento dietro. Mi ispira molto molto. Forse solo lo stile estetico non mi garba troppo, mi è sembrato un po’ “plasticoso”
Sì è piuttosto sofisticata la scalata di Jusant, tra l'altro scrissi un mega post dopo aver provato la demo

Il focus è tutto sulla scalata, da gestire con i trigger come in Death Stranding, RT mano destra e LT mano sinistra. All'inizio si andrà molto lenti ma quando si prende la mano le scalate si velocizzano. Per ora ci sono accessori come chiodi da scalata, corde e rinvii, e servono a creare punti di sicurezza, nel caso si caschi ri rimane appessi all'ultimo ancoraggio fatto (se scali senza ancoraggi e sbagli voli di sotto)
C'è anche una stamina come quella di Zelda da tenere sott'occhio, che si consumerà molto sopratutto sulle pareti ad angolo negativo, mentre durante le scalate ad angolo dolce si può piazzare un ancoraggio e risposare le braccia (con tanto di animazione presa paro paro dai freeclimbers).

Il gioco ha un focus originalissimo e mette in primo piano una cosa che adventure e platform automatizzano troppo, da questo punto di vista è una sorta di Death Stranding con un platoforming molto ragionato e realistico, dove invece il titolo di Kojima simulava il viaggio nel suo complesso.

Se si rinnovano lato level design sarà un indie solidissimo, non ha bisogno di altro.
 
E gli altri Mario 2D ?

Non lo ha neanche l'online, fai tu. :ohyess:

Bros Wii aveva iniziato a stancarmi, quello DS invece l’ho amato.

Che bella notizia mi hai dato su Trepang, se lo prendi al lancio famminsapere come lo trovi.
 
Boh ragazzi sinceramente Zelda resta Zelda, ma Baldur's è stato letteralmente un "gioco-evento", io non lo sottovaluterei sinceramente.
La sua minor popolarità odierna tra le masse (perché tra gli appassionati la saga era già un cult) non toglie nulla ai suoi meriti, anzi semmai li aumenta a mio parere :sisi:
Boh il sottogenere resta di nicchia più di un Sekiro, sarebbe un bel segnale ai VGA ma non credo che le testate complessivamente convergeranno su un titolo che magari alcune di loro non avranno neanche provato.

Cioé manco hanno ancora annunciato una versione fisica, come se si accontentassero di sfondare nella loro nicchia e ciao :dsax:
E gli altri Mario 2D ?

Non lo ha neanche l'online, fai tu. :ohyess:
Questo é un difetto. Assurdo che a 15 anni da LBP né N né i dev maggiori investano per portare il multiplayer online laddove ci starebbe benissimo. E non sarebbe neanche uno stravolgimento del. Level design, già che lo fanno per il multi locale. E non mi venite a dire del lag, perché come ci possono fare smash, MK e Splatoon possono farci anche un platform
 
Boh il sottogenere resta di nicchia più di un Sekiro, sarebbe un bel segnale ai VGA ma non credo che le testate complessivamente convergeranno su un titolo che magari alcune di loro non avranno neanche provato.

Cioé manco hanno ancora annunciato una versione fisica, come se si accontentassero di sfondare nella loro nicchia e ciao :dsax:

Questo é un difetto. Assurdo che a 15 anni da LBP né N né i dev maggiori investano per portare il multiplayer online laddove ci starebbe benissimo. E non sarebbe neanche uno stravolgimento del. Level design, già che lo fanno per il multi locale. E non mi venite a dire del lag, perché come ci possono fare smash, MK e Splatoon possono farci anche un platform
La versione fisica è la nicchia :trollface:
 
Bros Wii aveva iniziato a stancarmi, quello DS invece l’ho amato.

Che bella notizia mi hai dato su Trepang, se lo prendi al lancio famminsapere come lo trovi.
Dovresti in futuro provare Luigi U.

Si si, già preso. :sisi:
Credo mi arrivi per Martedì. :ohyess:

Boh il sottogenere resta di nicchia più di un Sekiro, sarebbe un bel segnale ai VGA ma non credo che le testate complessivamente convergeranno su un titolo che magari alcune di loro non avranno neanche provato.

Cioé manco hanno ancora annunciato una versione fisica, come se si accontentassero di sfondare nella loro nicchia e ciao :dsax:

Questo é un difetto. Assurdo che a 15 anni da LBP né N né i dev maggiori investano per portare il multiplayer online laddove ci starebbe benissimo. E non sarebbe neanche uno stravolgimento del. Level design, già che lo fanno per il multi locale. E non mi venite a dire del lag, perché come ci possono fare smash, MK e Splatoon possono farci anche un platform

Parlavo di Trepang.


Comunque Wonder ha l'online, anche se non è come quello co op locale, facendolo strano alla Souls, dando la spiegazione per la cosa, che riguarda tipo l'aver paura dei giocatori tossici, o cose così.

Cioé manco hanno ancora annunciato una versione fisica, come se si accontentassero di sfondare nella loro nicchia e ciao :dsax:
C'è la versione Jappa futura.
 
Boh ragazzi sinceramente Zelda resta Zelda, ma Baldur's è stato letteralmente un "gioco-evento", io non lo sottovaluterei sinceramente.
La sua minor popolarità odierna tra le masse (perché tra gli appassionati la saga era già un cult) non toglie nulla ai suoi meriti, anzi semmai li aumenta a mio parere :sisi:
Concordo, basta dare uno sguardo ai numeri :asd:
A 2 mesi dal d1 regge ancora botta (davanti a due colossi molto più mainstream come Starfield e Cyberpunk):
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top