Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovviamente è la combinazione delle due, se mi fai un jrpg o un beat em up è chiaro che non vedo Like a Dragon e Lost Judgment come il solito gioco.
Se mi fai ambientazioni con assett a colori simili, gameplay immutato da tre gen e trama incomprensibile...
Più tra Yakuza 1 e 6, che non tra il 7 e Judgment.
 
Più tra Yakuza 1 e 6, che non tra il 7 e Judgment.
Il 6 è ambientato ad Onomichi, il 2 ad Osaka, il 3 ha una piccola porzione di Okinawa. Kabukicho è la pietra angolare di tutte queste ambientazioni, ma la maggior parte degli Yakuza hanno una valvola di sfogo in una seconda location. La serie però fa perno su impianti narrativi di spessore anniluce superiore agli AC, motivo per cui il peso del riciclo è molto inferiore.
 
Ovviamente è la combinazione delle due, se mi fai un jrpg o un beat em up è chiaro che non vedo Like a Dragon e Lost Judgment come il solito gioco.
Se mi fai ambientazioni con assett a colori simili, gameplay immutato da tre gen e trama incomprensibile...

Jurassic Park Ian Malcom GIF

Premi play a tutti e 4 in contemporanea.





Ci sta. Inutile dire però che sei a dato a prendere Damasco, quella con la fotografia più vicina a questi, ma in ogni città AC1 ha un filtro diverso, e che nonostante tutto, è conosciuto a tutto come quel filtro blu che aveva Acri, che non somiglia ad Origins o Mirage quanto tra loro 2 questi.



Buttaci nel calderone anche Revelations, tanto...



In uno abbiamo sempre Giappone, nello special modo Tokyo, con quartieri differenti, non direi che sia una differenza così abbisale con gli AC, anzi.

Il 6 è ambientato ad Onomichi, il 2 ad Osaka, il 3 ha una piccola porzione di Okinawa. Kabukicho è la pietra angolare di tutte queste ambientazioni, ma la maggior parte degli Yakuza hanno una valvola di sfogo in una seconda location. La serie però fa perno su impianti narrativi di spessore anniluce superiore agli AC, motivo per cui il peso del riciclo è molto inferiore.
Innegabile che comunque, anche gli Yakuza fossero molto ricicloni, cosa che non si può dire, perché la serie nel bene, amata e serie da angolo della qualità videoludica, mentre AC e Sega il male, ma lo sono sempre stati in parte, visto che per alcuni tratti è stata annuale anche lei, con più tean che se ne occupavano, alcuni tratti eh.
Non esattamente AC1 e questo Mirage, o peggio Origins lo stesso gioco, e lo dico a malincuore, come non lo sono Yakuza 1 e 6, se al contrario mi dici che sono uguali, la differenza con gli stessi Yakuza, allora non sono così evidenti, prima del cambio enorme del 7.
Precisa do che comunque Yakuza saga migliore, fatta con più amore, e tutto quello che vuoi, ci mancherebbe, ma altro discorso.

Detto questo, per quanto mi riguarda, anch'io da sto Mirage come ambientazione non mi pare splenda, mi pare loffia leggermente, cosa non ottima visto che la saga ha sempre fatto bene qui, ma mi sembra meno ispirata del solito, sarà che non vado pazzo per queste ambientazione medio orientali, ma in verità Revelations adorato come ambientazione, e primo anche bello, con Origins con Egitto vero e proprio che davvero non mia tazza di tè, ma in quanto costruzione certosina e monumentale, mentre qui non mi pare che sia il top. Vedo che però a molti piace.
 
Ultima modifica:
Ci sta. Inutile dire però che sei a dato a prendere Damasco, quella con la fotografia più vicina a questi, ma in ogni città AC1 ha un filtro diverso, e che nonostante tutto, è conosciuto a tutto come quel filtro blu che aveva Acri, che non somiglia ad Origins o Mirage quanto tra loro 2 questi.



Buttaci nel calderone anche Revelations, tanto...


Il filtro cambia ma gli assett no :asd:
Le travi di legno, le casse messe apposta per fare una scala, le funi su cui fare l'equilibrista. E' tutto immutato da un decennio, è una catena di montaggio che non mi va già e svilisce le potenzialità creative dei devs. Che ci sia filtro blu o filtro giallo, cambian giusto le texture visto il contesto storico, ma i pattern di level design quelli sono, ed è la cosa che mi da il perenne senso di dejavu.
Post automatically merged:

Innegabile che comunque, anche gli Yakuza fossero molto ricicloni, cosa che non si può dire, perché la serie nel bene, amata e serie da angolo della qualità videoludica, mentre AC e Sega il male, ma lo sono sempre stati in parte, visto che per alcuni tratti è stata annuale anche lei, con più tean che se ne occupavano, alcuni tratti eh.
Non esattamente AC1 e questo Mirage, o peggio Origins lo stesso gioco, e lo dico a malincuore, come non lo sono Yakuza 1 e 6, se al contrario mi dici che sono uguali, la differenza con gli stessi Yakuza, allora non sono così evidenti, prima del cambio enorme del 7.
Precisa do che comunque Yakuza saga migliore, fatta con più amore, e tutto quello che vuoi, ci mancherebbe, ma altro discorso.

Detto questo, per quanto mi riguarda, anch'io da sto Mirage come ambientazione non mi pare splenda, mi pare loffia leggermente, cosa non ottima visto che la saga ha sempre fatto bene qui, ma mi sembra meno ispirata del solito, sarà che non vado pazzo per queste ambientazione medio orientali, ma in verità Revelations adorato come ambientazione, e primo anche bello, con Origins con Egitto vero e proprio che davvero non mia tazza di tè, ma in quanto costruzione certosina e monumentale, mentre qui non mi pare che sia il top. Vedo che però a molti piace.
Ma va che Yakuza è un riciclo continuo lo sanno pure i muri, ma parliamo di due SH con dei team dietro totalmente differenti (300 di Sega contro i 2000 e rotti di Ubisoft), e Yakuza è diventata più una sorta di serie televisiva visto che il budget sta tutto sulla sceneggiatura, attori, motion cap ecc (raggiungendo meritati picchi di eccellenza). Ma questo lo sappiamo, e la accettiamo (e valutiamo) per quella che è, AC si vende come stealth e non lo è, si vende come rpg e non lo è, si vende come adventure e beh...è quel che è. Narrativamente fa acqua da tutte le parti, chiaro che poi viene sbeffeggiata di più degli altri.
 
Ultima modifica:
comunque stavo pensando che Filippo sta riuscendo a distruggere anche la legge dei grandi numeri in ottica TGA :segnormechico:
waiting for next year
 
 
La sto guardando ora 😂 ci stanno clip dove se non co fosse il timbro dei due giochi non saprei distinguere quale sia fm e quale fm7 :azz:
 
Ovviamente è la combinazione delle due, se mi fai un jrpg o un beat em up è chiaro che non vedo Like a Dragon e Lost Judgment come il solito gioco.
Se mi fai ambientazioni con assett a colori simili, gameplay immutato da tre gen e trama incomprensibile...

Jurassic Park Ian Malcom GIF

Premi play a tutti e 4 in contemporanea.





Ma il problema come mi confermi sta nel fatto che il gameplay rimane immutato(anche le situazioni se e' per questo)
Estendo alla saga di yakuza non direi mai che yakuza 0 e' uguale a judgment per he' si svolge nella stessa citta'(prorpio la stessa) ma le varie' novita' ti fanno vedere un gioco piu'nuovo.
Il problema di ac non e' l'ambientazione, ma tutta la struttura che ha scocciato un po' tutti dopo tot capitoli.
Post automatically merged:

Ora ha 83 di meta il divario con 87 e' enorme
Se conosci le medie matematiche ergo si 😂 prende scoppole potenti
Post automatically merged:


Fai 83
0,4 punti i grandi divari proprio :fantozzi:
 
Copio incollo quanto ho scritto nel altro topic console war perché la notizia merita anche se in ritardo:

Forse la MIGLIOR notizia a tema Sony di un anno videoludicamente mastodontico ed è tutto dire.
Addio Jimbo, non mancherai a nessuno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top