Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah quello si ma al momento non ne ho idea sinceramente. Se fanno come square (che di solito si aspetta l'impossibile) stiamo freschi
sicuramente starfield è un gioco di prima fascia, come contenuti e costi, è un titolo main della console, in teoria una punta di diamante per xbox

penso che le aspettative fossero molto alte.

onestamente leggo dati contrastanti, ho letto che avevano fatto 2 mln di copie, leggo che bethesda parla di uno dei loro migliori lanci di sempre, poi non lo so', con sta storia del pass non capsico se in ms si aspettino comunque numeri grossi dalle vendite delle singole copie o abbiano stime al ribasso, è un po' un casotto :asd:
 
Beh allora potevi farlo anche prima di questa acquisizione.

Un bel riassunto della sua utilità, oltre agli incassi di una gigacorp aumentati e fanboy che si esaltano.
a me non interessa perchè contnuerò a comprarmi il gioco singolo e godermelo, ho poco tempo per passar da un gioco a un altro e quindi sto diventando molto selettivo, però è innegabile che per chi è interessato a giocare molto o chi ha già in GP attivo sia una enorme opportunità per giocare a tanto, riscoprire vecchie perle e via dicendo

ora ci si percula, fa' parte del gioco, ma onestamente per chi è stato lontano dal mondo del gaming per diverso tempo e vuol giocare a diversa roba, provando, sperimentando, cercando di capire cosa fa' per lui, il GP è un entry level niente male.... ma anche chi gioca da tanto tempo comuqnue il servizio offre delle opportunità e no ntoglie nulla... perchè chi vuol comprare comunque il gioco in edizione fisica e via dicendo lo può comunque fare
 
Per un po' saranno indaffarati ad integrare ABK, e a finire le ultime scartoffie (incluso l'incontro al 9° Circuito con l'FTC), ma una volta finito il tutto (parliamo del nuovo Fiscale), non c'è nulla che impedisca a MS di comprare qualche altro studio o publisher di taglia minore. Chiaramente ABK esclude T2 e EA (e Ubi, che è ulteriormente esclusa dagli accordi con la CMA), vista la taglia di questi ultimi (e probabilmente presto o tardi qualcuno si papperà quelle 2 compagnie), così come Sony e N sono escluse per la verticalità estrema dell'acquisizione (sostanzialmente vorrebbe dire rimuovere 1/3 dei competitor nel settore Console).

Ma qualche publisher di dimensione più piccola, e studi vari non sono minimamente fuori discussione lato antitrust. Si cita spesso SEGA (e dio ce ne scampi e liberi, sia chiaro), ma quest'ultima non è minimamente significativa a livello di equilibri e concorrenzialità (fosse la SEGA di 30 anni fa, sarebbe una storia diversa).

Per quanto riguarda Sony: credo non sappiano più come farvelo capire che non hanno alcuna intenzione di bruciare ingenti somme di denaro per un settore in cui già si sentono forti. I loro occhi sono puntati altrove dove non si sentono competitivi.
Beh Sony rischia molto, perché la divisione gaming è uno dei suoi organi vitali a differenza di ms. Fin'ora l'inerzia ha giocato a loro favore, stravendono Playstation lo stesso, ma qualora ms acquistasse sh del calibro di Capcom, SEGA, Square, sarebbero colpi ben peggiori per Playstation, perché non saranno acquisizioni da 70 biliardi, ma sono sh molto più legate al mondo sonaro, e consolaro in generale, di una Activision.

Secondo me non è che non vogliono spendere, non vogliono innescare un braccio di ferro con ms nel quale non possono vincere.
 
Il discorso è paraculo, cioè tutta la roba PR è sempre paracula, poi Phil è il re dei paraculi. Ma ci siamo scordando dei 10 anni di accordo per COD, è normale che parli anceh di PlayStation. Sa benissimo che non è che ora si trasferiranno tutti su console Xbox e ovviamente non è che schifa i soldi da chi lo acquisterà su PS.
 
a me non interessa perchè contnuerò a comprarmi il gioco singolo e godermelo, ho poco tempo per passar da un gioco a un altro e quindi sto diventando molto selettivo, però è innegabile che per chi è interessato a giocare molto o chi ha già in GP attivo sia una enorme opportunità per giocare a tanto, riscoprire vecchie perle e via dicendo

ora ci si percula, fa' parte del gioco, ma onestamente per chi è stato lontano dal mondo del gaming per diverso tempo e vuol giocare a diversa roba, provando, sperimentando, cercando di capire cosa fa' per lui, il GP è un entry level niente male.... ma anche chi gioca da tanto tempo comuqnue il servizio offre delle opportunità e no ntoglie nulla... perchè chi vuol comprare comunque il gioco in edizione fisica e via dicendo lo può comunque fare

Sei sicuro che si potrà comprare il gioco dopo le notizie di MS sulle sue midgen? Come se non facessero già sottobicchieri spacciati per edizioni fisiche.

Entry level per molti (non ne sono cosí sicuro ma vabbe), per bilanciare il fatto che molti di sti giochi non usciranno piú su play.
 
Beh Sony rischia molto, perché la divisione gaming è uno dei suoi organi vitali a differenza di ms. Fin'ora l'inerzia ha giocato a loro favore, stravendono Playstation lo stesso, ma qualora ms acquistasse sh del calibro di Capcom, SEGA, Square, sarebbero colpi ben peggiori per Playstation, perché non saranno acquisizioni da 70 biliardi, ma sono sh molto più legate al mondo sonaro, e consolaro in generale, di una Activision.

Secondo me non è che non vogliono spendere, non vogliono innescare un braccio di ferro con ms nel quale non possono vincere.
Infatti tecnicamente a me delle IP acti blizzard frega un cazzo, giusto un tempo amavo Diablo (ma dal 3 l'amore è sceso). Non è che mi sposto di piattaforma o la compro per COD o per un Diablo 4 che comunque posso comprarmi su PS5. Ma se tipo non avessi più FF, RE, Street Fighter sarebbe già un discorso diverso.
 
Beh Sony rischia molto, perché la divisione gaming è uno dei suoi organi vitali a differenza di ms. Fin'ora l'inerzia ha giocato a loro favore, stravendono Playstation lo stesso, ma qualora ms acquistasse sh del calibro di Capcom, SEGA, Square, sarebbero colpi ben peggiori per Playstation, perché non saranno acquisizioni da 70 biliardi, ma sono sh molto più legate al mondo sonaro, e consolaro in generale, di una Activision.

Secondo me non è che non vogliono spendere, non vogliono innescare un braccio di ferro con ms nel quale non possono vincere.

Esattamente per quanto condivido il discorso di Zaza, in questo momento se Sony non blocca le sue partnership piu forti e storiche e che tra l’altro la stanno sostenendo in questa generazione come S-E in primis o Capcom rischia di fare la fine del topo.

Se da un giorno all’altro si trovano come successo con Starfield (passare da esclusiva temporale PS5 a esclusiva totale Xbox-PC) son dolori per loro.

Uno sforzo economico, magari anche non prendendo il controllo sulle software house piu importanti orientali dovrebbe farlo ma come detto sembra non fregargli assolutamente nulla, e via a spendere 3 miliardi per Bungie :asd:
 
Sei sicuro che si potrà comprare il gioco dopo le notizie di MS sulle sue midgen? Come se non facessero già sottobicchieri spacciati per edizioni fisiche.

Entry level per molti (non ne sono cosí sicuro ma vabbe), per bilanciare il fatto che molti di sti giochi non usciranno piú su play.
è da 10 anni che si parla di "prossima console ms only digital" io prima di fasciarmi il capo voglio rompermelo, si starà a vedere, non sappiamo nulla ma già la gente grida allo scandalo per la prossima mossa ms :asd:

poi si allo stato attuale il pass è una bella roba, posso giocare a giochi importanti e posso giocare anche a mezze schifezze che mi incuriosiscano a un cifra che secondo me è congrua.... nonho il pass, non ho xbox e non è mio interesse difenderla

sarà che sono vecchia scuola e vengo da una classe dove l'importante èra giocare il più possibile e questo avveniva con scambi di prestiti tra amici, affitti nei negozietti, si perchè c'è stata un epoca in cui giochi si affittavano, e quindi questa cosa a me non pare così scandalosa
 
è da 10 anni che si parla di "prossima console ms only digital" io prima di fasciarmi il capo voglio rompermelo, si starà a vedere, non sappiamo nulla ma già la gente grida allo scandalo per la prossima mossa ms :asd:

poi si allo stato attuale il pass è una bella roba, posso giocare a giochi importanti e posso giocare anche a mezze schifezze che mi incuriosiscano a un cifra che secondo me è congrua.... nonho il pass, non ho xbox e non è mio interesse difenderla

sarà che sono vecchia scuola e vengo da una classe dove l'importante èra giocare il più possibile e questo avveniva con scambi di prestiti tra amici, affitti nei negozietti, si perchè c'è stata un epoca in cui giochi si affittavano, e quindi questa cosa a me non pare così scandalosa

Non hai capito il mio primo post.

Non dico che affittare è scandaloso, dico che la possibilità di adesso poter affittare i giochi activision/blizzard, non dovrebbe valere il prezzo di una gigacorp inaffidabile nella gestione come ha dimostra piú e piú volte, che si ingigantisce ancora di piú di quanto già non lo sia.
 
Branci su TES Spencer fa solo il paraculo.

Doveva chiudere questa acquisizione e chissà cos'altro hanno in testa

Loro valutano caso per caso, ma ogni caso è No Playstation

e cmq già aveva fatto capire che TES sarebbe stato solo Xbox, come è normale che è sia essendo ora una loro IP. Solo che ha dovuto smorzare
 
Branci su TES Spencer fa solo il paraculo.

Doveva chiudere questa acquisizione e chissà cos'altro hanno in testa

Loro valutano caso per caso, ma ogni caso è No Playstation

e cmq già aveva fatto capire che TES sarebbe stato solo Xbox, come è normale che è sia essendo ora una loro IP. Solo che ha dovuto smorzare

L’unica caso per cui TES esca su Playstation è che arrivi sul mercato nel 2030 e Microsoft continuando ad andare di merda lato hardware abbia mollato il ramo Xbox, in tutti gli altri casi sarà esclusiva.

Credere ancora alle parole di Spencer fa sorridere :asd:
 

Post automatically merged:

L’unica caso per cui TES esca su Playstation è che arrivi sul mercato nel 2030 e Microsoft continuando ad andare di merda lato hardware ha deciso di mollare il ramo Xbox, in tutti gli altri casi sarà esclusiva.

Credere ancora alle parole di Spencer fa sorridere :asd:
Il problema non è Spencer.
Chi è in quel ruolo li mente, dice la cosa che conviene in quel momento.

Si, se MS abbandona l'hw allora TES 6 uscirà su PS. Sempre che non sia esclusivo a Xcloud :sisi:
 
Ma secondo voi spendono 70 miliardi per far uscire tes su Playstation? Dai su siamo seri. Fra 10 anni anche cod diventa esclusiva.

C'è solo da sperare che non mettano le loro manacce sui jap, ma se lo fanno ciao ciao Playstation.

Anche se in questo caso Sony se la sta cercando, la vedo troppo impegnata sui GAAS e distratta su altri fronti.
 
Speriamo solo che doppino tutto

:sadfrog:


Io invece schifo a morte Spencer per il trattamento riservato ai giochi fisici.
A morte proprio
Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Speriamo solo che doppino tutto

:sadfrog:


Io invece schifo a morte Spencer per il trattamento riservato ai giochi fisici.
A morte proprio
Post automatically merged:


Post automatically merged:


Speriamo piuttisto che non facciano uscire giochi di melma.
Ogni studio che hanno acquistato e' peggiorato :fantozzi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top