- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,806
- Reazioni
- 1,850
Offline
Ma non ho detto io a sony di imbarcarsi solo in progetti gargantueschi.Tolto Zelda e pochi altri giochi i budget di Nintendo non si avvicinano minimamente a quelli Sony e comunque penso che se si paragona un Ragnarok a uno Zelda a livello di budget non ci siano paragoni.
Detto ció Sony ha dalla sua le terze parti che in larga parte su Nintendo non ci sono a coprire la propria line up e comunque spesso finanzia o fa da spalla per titoli minori.
Nintendo se non lavorasse in maniera cosi incredibilmente prolifica avrebbe enormi difficolta in termini di line up.
Internamente oramai il focus è sui AAA/A quello si, fa bene ? Fa male? Il mercato per ora gli da ragione, come da ragione a Nintendo.
Il mercati ti da ragione se non fai la piagnina del gruppo, se ogni 2×3 dici che senza gaas non campi 2 sono le cose, o il tuo business e' destinato al suicidio oppure ci sta bellamente prendendo per il deretano(per me e' piu' la seconda che la prima).
Inoltre di questi 6 gaas quanti saranno un falimento colossale senza appello) Sega proprio in questi giorni a speso 50 milioni a vuoto per un gaas fallimentare.
Non sarebbe meglio investire i soldi di questi gaas in qualche gioco single player giappo minore come fa nintendo con platinum(bayo 3 e astral chain)?
Io spero falliscano tutti questi mirabolanti gaas cosi' si concentrano a fare quello che sanno fare bene senza cercare la gallina dalle uova d'oro(che poi anche trovandola non e' detto sony punti sui fp ma potrebbe dirottare risorse al suo nuovo merdosissimo gaas come fa activision con la serie cod o epic con fortnite)