Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tim Stuart (Xbox chief financial officer) during a WellsFargo Investor Conference. I do feel like the messaging here is just all over the place.Non posso vedere il tweet completo![]()
GrazieTim Stuart (Xbox chief financial officer) during a WellsFargo Investor Conference. I do feel like the messaging here is just all over the place.
• "Xbox's mission is to bring its first-party experiences and subscription services to every screen that can play a game, [...] including PlayStation and Nintendo".
Note: Microsoft wants to sell Xbox consoles but at the same time they somehow also want to be a third-party publisher. That's one way to give Xbox fans (no) confidence, I guess.
• Explains that the move to Game Pass Core from Xbox Live Gold was motivated by the idea that paying for multiplayer feels antiquated.
Note: So, they got the right idea that paying for multiplayer feels antiquated, and as a result they created a new tier where you are paying for multiplayer. Alright.
• "We need consumer brands at Microsoft that are meaningful." Note: Xbox is that meaningful consumer brand at Microsoft. And Microsoft is actively lessening the impact the brand could have by being so defensive about your own content.
Eh ma quando hai il Business Plan sbagliato che trancia le vendite, bisogna essere disperati..Io davvero non capisco come facciano a pensare che Sony e Nintendo accettino sui loro store/console un servizio che mozza le vendite dei giochi third e quindi gli introiti delle royalties. Per farlo andrebbero pagate talmente tanto che non avrebbe senso per MS stessa farlo.
Infatti non succederàIo davvero non capisco come facciano a pensare che Sony e Nintendo accettino sui loro store/console un servizio che mozza le vendite dei giochi third e quindi gli introiti delle royalties. Per farlo andrebbero pagate talmente tanto che non avrebbe senso per MS stessa farlo.
Basta pagare, tanto hanno i soldi infiniti. Ma in cambio i fanatici xbox sui forum ci spiegheranno come n$ guadagna da ogni Playstation vendutaIo davvero non capisco come facciano a pensare che Sony e Nintendo accettino sui loro store/console un servizio che mozza le vendite dei giochi third e quindi gli introiti delle royalties. Per farlo andrebbero pagate talmente tanto che non avrebbe senso per MS stessa farlo.
Ma non vedi che ormai sono al totale sbaraglio?Io davvero non capisco come facciano a pensare che Sony e Nintendo accettino sui loro store/console un servizio che mozza le vendite dei giochi third e quindi gli introiti delle royalties. Per farlo andrebbero pagate talmente tanto che non avrebbe senso per MS stessa farlo.
Io più che altro mi domando che cazzo di metri di crescita hanno li dentro, questi entro il 2027 si aspettavano di stare sopra i 40 milioni di abbonati e al 2030 di toccare i 100, le console non le vendi neanche se le metti nei cestoni, su PC c'è stata una crescita degli abbonamenti ma dando sempre le percentuali e mai i numeri è paraculaggine e basta.Ma non vedi che ormai sono al totale sbaraglio?
Prima era “non ci importa vendere console”, poi “non ci importa vendere i giochi ma il gamepass”, adesso “ci importa arrivare su ogni dispositivo che faccia girare dei videogiochi”.
Ovviamente i loro propositi vengono puntualmente e brutalmente disattesi ed aspetto solo il giorno in cui Sony e Nintendo, alzeranno il dito medio in faccia a quel sacco di merda incompetente, sussurrandogli all’orecchio dolci parole del tipo: “no, il tuo servizio di merda non lo vogliamo sulle nostre console”.
Come cazzo li fai 60 milioni dal 2027 al 2030?Io più che altro mi domando che cazzo di metri di crescita hanno li dentro, questi entro il 2027 si aspettavano di stare sopra i 40 milioni di abbonati e al 2030 di toccare i 100, le console non le vendi neanche se le metti nei cestoni, su PC c'è stata una crescita degli abbonamenti ma dando sempre le percentuali e mai i numeri è paraculaggine e basta.
Qua è veramente un altra PS2 vs Xbox.
e xbox èra oro rispetto a series xIo più che altro mi domando che cazzo di metri di crescita hanno li dentro, questi entro il 2027 si aspettavano di stare sopra i 40 milioni di abbonati e al 2030 di toccare i 100, le console non le vendi neanche se le metti nei cestoni, su PC c'è stata una crescita degli abbonamenti ma dando sempre le percentuali e mai i numeri è paraculaggine e basta.
Qua è veramente un altra PS2 vs Xbox.
Io più che altro mi domando che cazzo di metri di crescita hanno li dentro, questi entro il 2027 si aspettavano di stare sopra i 40 milioni di abbonati e al 2030 di toccare i 100, le console non le vendi neanche se le metti nei cestoni, su PC c'è stata una crescita degli abbonamenti ma dando sempre le percentuali e mai i numeri è paraculaggine e basta.
Qua è veramente un altra PS2 vs Xbox.
La prima xbox era una console con le palle altroché. Aveva roba assurda assolutamente impossibile da replicare su ps2e xbox èra oro rispetto a series x
nonostante le clamorose mancanze aveva fable, halo, i giochi sega, ninja gaiden, jade empire, jet set, elder scroll etc. una discretissima offerta di titoli esclusivi, solo per ricordare che al di là dei numeri hanno fallito con una qualità estremamente alta.
va' detto però che mentre xbox veniva denigrata dal mercato con numeri infimi comunque èra una console che aveva attirato molte attenzioni infatti la successiva, xbox 360, anche per demeriti di sony e via dicendo, èra partita fortissima...poi sisono buttati su isevizi e hanno tirato i remi in barca.
E' quello che si domandano un po' tutte le persone che hanno visto quella slide, tutt'ora sono sempre nel range dei 29-32 milioni di abbonati, Starfield ha dato un boost ma dubito veramente che ha fatto abbonare chissà quanta gente.Oltretutto ho visto una news dove si dice che il 70% di possessori di Series S ha il pass, ma no vendere console non serve... Perché il servizio a chi lo vendi? A babbo natale?
Post automatically merged:
Come cazzo li fai 60 milioni dal 2027 al 2030?
Si ma 360 vendeva, settava record di vendita hardware e software, con One hanno mandato tutto a puttane e da li non si sono più ripresi.e xbox èra oro rispetto a series x
nonostante le clamorose mancanze aveva fable, halo, i giochi sega, ninja gaiden, jade empire, jet set, elder scroll etc. una discretissima offerta di titoli esclusivi, solo per ricordare che al di là dei numeri hanno fallito con una qualità estremamente alta.
va' detto però che mentre xbox veniva denigrata dal mercato con numeri infimi comunque èra una console che aveva attirato molte attenzioni infatti la successiva, xbox 360, anche per demeriti di sony e via dicendo, èra partita fortissima...poi sisono buttati su isevizi e hanno tirato i remi in barca.
Ma per me i 100 milioni di abbonati entro il 2030 sono proprio frutto di droghe pesanti, questi veramente pensano che ci saranno persone che compreranno le tv Samsung per giocare col gamepass altrimenti non si spiega sta roba.Ma guarda io mi stupisco che una divisione così fallimentare sia ancora in piedi oggi. Fanno giochi di merda che passano inosservati, le loro console non interessano a nessuno, ogni team che acquisiscono lo distruggono ed il loro servizio è una roba che già ha arrestato da tempo la sua crescita. Falliscono su ogni singolo fronte, pochi cazzi.
Con sti presupposti altro che 100 milioni di abbonamenti nel 2030, devono semmai sperare che a fine gen qualcuno sia ancora interessato ad una nuova inutile Xbox, altroché.
Ma non mi stupirei minimamente guarda.questi veramente pensano che ci saranno persone che compreranno le tv Samsung per giocare col gamepass altrimenti non si spiega sta roba.
A boh, forse nella loro testa levando l'ostacolo delle 200-300 euro da spendere chi non gioca diventa videogiocatore. Solo che: 1) per ora lo stai mettendo solo su tv usciti dal 2020 in poi che non credo costino poco comunque 2) imho chi vuole veramente giocare è proprio chi già una console o un pc lo ha.E' quello che si domandano un po' tutte le persone che hanno visto quella slide, tutt'ora sono sempre nel range dei 29-32 milioni di abbonati, Starfield ha dato un boost ma dubito veramente che ha fatto abbonare chissà quanta gente.
Si ma 360 vendeva, settava record di vendita hardware e software, con One hanno mandato tutto a puttane e da li non si sono più ripresi.
E infatti si è ripresentata la stessa situazione quando PS5 non si trovava le vendite di Xbox andavano "bene" e leggevi articoli che decantavano il cambio di trend poi succede che PS5 arriva ad essere disponibile in modo decente e bye bye vendite delle console.
Ma per me i 100 milioni di abbonati entro il 2030 sono proprio frutto di droghe pesanti, questi veramente pensano che ci saranno persone che compreranno le tv Samsung per giocare col gamepass altrimenti non si spiega sta roba.
Ma non vedi che ormai sono al totale sbaraglio?
Prima era “non ci importa vendere console”, poi “non ci importa vendere i giochi ma il gamepass”, adesso “ci importa arrivare su ogni dispositivo che faccia girare dei videogiochi”.
Ovviamente i loro propositi vengono puntualmente e brutalmente disattesi ed aspetto solo il giorno in cui Sony e Nintendo, alzeranno il dito medio in faccia a quel sacco di merda incompetente, sussurrandogli all’orecchio dolci parole del tipo: “no, il tuo servizio di merda non lo vogliamo sulle nostre console”.