Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ottimi giochi, uno forse qualcosina in più, but still meglio il fumetto. Il medium però si è evoluto nell'immaginario collettivo con i Mario, gli Halo, gli Half-Life, gli Zelda, i Final Fantasy ecc, questo perchè al netto della qualità del titolo, un ip originale sarà sempre la fotografia della generazione in cui esce. E' la potenza delle proprietà intellettuali fatte da zero, hanno un motore completamente diverso, e la loro firma non sarà mai quella di un tie-in, il quale parte sempre da una base scottante fatta di aspettative e heritage da rispettare.

E' anche più facile fallire, quello sì, ma è anche per questo che se NON fallisci la droppi grossa, ma veramente grossa.
Col tie-in punti ad affinare un determinato genere, puoi anche diventare un capolavoro di esecuzione volendo, ma già in partenza non hai lo stampo giusto per poter segnare una persona. Perchè qua se qualcuno ha tatuato un ragno o un pipistello sulla schiena non è di certo per il videogioco, quel tatuaggio arriva dal mondo dei comics o cinema/cartoni. Ma se qualcuno si è tatuato un punto esclamativo so esattamente quale medium lo ha influenzato.
Sono d'accordo con l'importanza dell'opera originale però non sul resto, gli Arkham sono stati seminali.
Sti grancazzi che venivano da un fumetto ed erano IP gia note ai più, dai
 
Ma grazie al cazzo che il fumetto è "meglio", hanno storie di decenni e decenni alle spalle. Non ha senso per me mettere le due cose in comparazione, ma a livello di videogiochi Batman il segno lo ha lasciato eccome, anche giusto per il CS fra le altre cose, che possa piacere o meno.
 
Per il resto, non è tanto essere schierati (o dichiararsi tale) ma non essere canzoni. Anche perché qua scommetterei che qualche pelo bianco l'abbiamo tutti. Si tratta pure di avere simpatie ma di esprimerle e viverle con intelletto.
Che poi ste simpatie cambiano pure. Fino a qualche anno fa ero tutto blu ora mi fa più piacere se un colpo lo assesta la parte verde. Forse pure per una questione che le pigliano da 10 anni :sisi:

Ma oggettivamente mi sono reso conto che la mia enorme simpatia per Playstation non mi faceva giocare nel modo giusto la super roba che c'era su Xbox o Cubo, ad esempio. In sostanza, toglieva solo a me.
 
Per il resto, non è tanto essere schierati (o dichiararsi tale) ma non essere canzoni. Anche perché qua scommetterei che qualche pelo bianco l'abbiamo tutti. Si tratta pure di avere simpatie ma di esprimerle e viverle con intelletto.
Che poi ste simpatie cambiano pure. Fino a qualche anno fa ero tutto blu ora mi fa più piacere se un colpo lo assesta la parte verde. Forse pure per una questione che le pigliano da 10 anni :sisi:

Ma oggettivamente mi sono reso conto che la mia enorme simpatia per Playstation non mi faceva giocare nel modo giusto la super roba che c'era su Xbox o Cubo, ad esempio. In sostanza, toglieva solo a me.

Dai che stasera Filippo ti dà qualche gioia
 
Ma possono lasciare il segno quanto volete a livello di esecuzione (e son d'accordo), ma il medium si evolve creando, non inseguendo o replicando qualcosa di già esistente. Infatti non è una comparazione, è così e basta in qualsiasi campo della vita :asd:, ed è il motivo per cui molti alzano gli occhi al cielo di fronte all'ennesimo titolo supereroistico, non certamente perchè il gioco può uscire una chiavica, ma perchè lo consideriamo un ennesimo spreco di risorse creative che magari potevano essere usate per il next Zelda. Ma anche il next Redfall :asd:

Nessuno ricorderà PS4/One per Arkham, quello è Batman e fa universo a se.
E' un discorso meno lineare di quanto lo vogliate far passare.
 
Ottimi giochi, uno forse qualcosina in più, but still meglio il fumetto. Il medium però si è evoluto nell'immaginario collettivo con i Mario, gli Halo, gli Half-Life, gli Zelda, i Final Fantasy ecc, questo perchè al netto della qualità del titolo, un ip originale sarà sempre la fotografia della generazione in cui esce. E' la potenza delle proprietà intellettuali fatte da zero, hanno un motore completamente diverso, e la loro firma non sarà mai quella di un tie-in, il quale parte sempre da una base scottante fatta di aspettative e heritage da rispettare.

E' anche più facile fallire, quello sì, ma è anche per questo che se NON fallisci la droppi grossa, ma veramente grossa.
Col tie-in punti ad affinare un determinato genere, puoi anche diventare un capolavoro di esecuzione volendo, ma già in partenza non hai lo stampo giusto per poter segnare una persona. Perchè qua se qualcuno ha tatuato un ragno o un pipistello sulla schiena non è di certo per il videogioco, quel tatuaggio arriva dal mondo dei comics o cinema/cartoni. Ma se qualcuno si è tatuato un punto esclamativo so esattamente quale medium lo ha influenzato.
Soni d'accordi che batman e' piu' ricordato per i fumetti e i film ma rimango dell'odea che batman abbia segnato una generazione.
Abbiamo un prima e un dopo arkham asylum per quanto riguarda il sistema di combattimento, basti vedere quabti giochi ne hanno prese le meccaniche ampliandole(l'ombra di mordor e spider man).
Per me questo signufica essere un gioco generazionale e arkham asylum lo e'.
Un discorso simile per baldurs gate 3, sicuramente dungeons e dragon e' piu' famoso come gioco da tavolo ma sicuramente baldurs gate 3 ha settato nuovi standard sicuramente.
 
Soni d'accordi che batman e' piu' ricordato per i fumetti e i film ma rimango dell'odea che batman abbia segnato una generazione.
Abbiamo un prima e un dopo arkham asylum per quanto riguarda il sistema di combattimento, basti vedere quabti giochi ne hanno prese le meccaniche ampliandole(l'ombra di mordor e spider man).
Per me questo signufica essere un gioco generazionale e arkham asylum lo e'.
Un discorso simile per baldurs gate 3, sicuramente dungeons e dragon e' piu' famoso come gioco da tavolo ma sicuramente baldurs gate 3 ha settato nuovi standard sicuramente.
Si ma ripeto, parliamo di esecuzione. Il freeflow è esecuzione, lo web swinging di Spiderman è esecuzione.

ZELDA BOTW è creatività a 360°
Così come molte altri, il medium nell'immaginario collettivo fa passi da gigante con loro, non con i tie-in, schifezze o capolavori che siano.
 
Ma possono lasciare il segno quanto volete a livello di esecuzione (e son d'accordo), ma il medium si evolve creando, non inseguendo o replicando qualcosa di già esistente. Infatti non è una comparazione, è così e basta in qualsiasi campo della vita :asd:, ed è il motivo per cui molti alzano gli occhi al cielo di fronte all'ennesimo titolo supereroistico, non certamente perchè il gioco può uscire una chiavica, ma perchè lo consideriamo un ennesimo spreco di risorse creative che magari potevano essere usate per il next Zelda. Ma anche il next Redfall :asd:

Nessuno ricorderà PS4/One per Arkham, quello è Batman e fa universo a se.
E' un discorso meno lineare di quanto lo vogliate far passare.
Oenstamente a me pare che ancora oggi arkham asylum lo ricordiamo in molti e viene preso a uspirazione da tanti titoli non supereroistici.
Ma potrei fare un discorso simile per kotor che quando fu annunciato il remake e' crillato mezzo palco :sisi:
Post automatically merged:

Si ma ripeto, parliamo di esecuzione. Il freeflow è esecuzione, lo web swinging di Spiderman è esecuzione.

ZELDA BOTW è creatività a 360°
Per creativita' a 360 gradi cosa intendi?
 
Ultima modifica:
Oenstamente a me pare che ancora oggi arkham asylum lo ricordiamo in molti e viene preso a uspirazione da tanti titoli non supereroistici.
Ma potrei fare un discorso simile per kotor che quando fu annunciato il remake e' crillato mezzo palco :sisi:
Post automatically merged:


Per creativita' a 360 gradi cisa intendi?
Tutto ciò che parte dal primo pitch su carta. Universo di gioco, character design, narrativa, esercizi artistici come stile grafico ed ost. Tutto questo in coesione con l'esecuzione, il gameplay, il loop di gioco, tutto.
Arkham ha avuto un grande successo per l'ip, ma son certo che se fosse stato un mondo ex-novo sarebbe ancor più idolatrato (non venduto di più, son due cose diverse)
 
Io sono schierato con Naughty Dog, vale lo stesso ?
 
Tutto ciò che parte dal primo pitch su carta. Universo di gioco, character design, narrativa, esercizi artistici come stile grafico ed ost. Tutto questo in coesione con l'esecuzione, il gameplay, il loop di gioco, tutto.
Arkham ha avuto un grande successo per l'ip, ma son certo che se fosse stato un mondo ex-novo sarebbe ancor più idolatrato (non venduto di più, son due cose diverse)
Puo' darsi di si pero' non e' detto che senza il nome di batman sarebbero riusciti a creare un mondo cosi' ben caratterizzato e il gioco sarebbe potuto passare piu' in sordina anche essendo eccezzionale.
Sono d'accordo con te che le opere nate per i videogiochi sono piu' impattanti(mario, mgs, final fantasy, ecc...) ma ci sono giochi licenziati dalle ip che riescono a essere generazionali ed essere ricordati per anni(batman aa, kotor e il recente baldurs gate 3 ad esempio)
 
Puo' darsi di si pero' non e' detto che senza il nome di batman sarebbero riusciti a creare un mondo cosi' ben caratterizzato e il gioco sarebbe potuto passare piu' in sordina anche essendo eccezzionale.
Sono d'accordo con te che le opere nate per i videogiochi sono piu' impattanti(mario, mgs, final fantasy, ecc...) ma ci sono giochi licenziati dalle ip che riescono a essere generazionali ed essere ricordati per anni(batman aa, kotor e il recente baldurs gate 3 ad esempio)
Sono esempi particolari quelli che citi: BG3 soffre molto meno di questo effetto essendo un opera principalmente scritta, c'è margine di manovra per poter stupire e sorprendere in un videogioco. Per KOTOR è stato semplice imporsi sui film, uscì a cavallo tra il quinto ed il sesto, il peggior momento per l'ip. Poi comunque anche SW è un ip molto "immaginata", tanto hype si è creato sull'immaginazione della fanbase, ma a conti fatti al tempo erano solo 5 film (di cui 2 di dubbia qualità). Comunque vabè, ci siam capiti.
 
Sono esempi particolari quelli che citi: BG3 soffre molto meno di questo effetto essendo un opera principalmente scritta, c'è margine di manovra per poter stupire e sorprendere in un videogioco. Per KOTOR è stato semplice imporsi sui film, uscì a cavallo tra il quinto ed il sesto, il peggior momento per l'ip. Poi comunque anche SW è un ip molto "immaginata", tanto hype si è creato sull'immaginazione della fanbase, ma a conti fatti al tempo erano solo 5 film (di cui 2 di dubbia qualità). Comunque vabè, ci siam capiti.
Si ma di giochi di star wars ne sono suciti parecchi in epoche in cui l'ip era ben piu' giu' dell'attacco dei cloni, sono usciti titoli in era terza trilogia( e quella si che e' davvero il punto piu' basso del franchaise), e non saranno certamente rixordati ci e dei capisaldi della generazione, kotor per me e' ricordato in primis perche' e' un gran titolo e ha contributo enormemente a espandere l'universo di star wars.
Poi in realta' io non penso siano i libri ip medium piu' imoortante di d&d ma i giochi da tavolo.
 
Ottimi giochi, uno forse qualcosina in più, but still meglio il fumetto. Il medium però si è evoluto nell'immaginario collettivo con i Mario, gli Halo, gli Half-Life, gli Zelda, i Final Fantasy ecc, questo perchè al netto della qualità del titolo, un ip originale sarà sempre la fotografia della generazione in cui esce. E' la potenza delle proprietà intellettuali fatte da zero, hanno un motore completamente diverso, e la loro firma non sarà mai quella di un tie-in, il quale parte sempre da una base scottante fatta di aspettative e heritage da rispettare.

E' anche più facile fallire, quello sì, ma è anche per questo che se NON fallisci la droppi grossa, ma veramente grossa.
Col tie-in punti ad affinare un determinato genere, puoi anche diventare un capolavoro di esecuzione volendo, ma già in partenza non hai lo stampo giusto per poter segnare una persona. Perchè qua se qualcuno ha tatuato un ragno o un pipistello sulla schiena non è di certo per il videogioco, quel tatuaggio arriva dal mondo dei comics o cinema/cartoni. Ma se qualcuno si è tatuato un punto esclamativo so esattamente quale medium lo ha influenzato.
Ma che vuol dire meglio il fumetto, quale fumetto ? Quello di Morrison ? Che oltre l'incipit non hanno niente in comune, e la storia é scritta da Dini, non un quaquaraquà qualunque, dovrebbe essere un onore che abbia scritto per un videogioco, un vanto, e i giochi molto migliore di molte stronzate sul personaggio uscite in quel decennio od ora. :asd:

Poi una proprietà intellettuale nuova non é migliore a prescindere, così come non é meglio una nuova originale rispetto ad un seguiti, basta con ste cose, questa sopravvalutazione a prescindere della nuova IP, che poi quella é Redfall o Fairgame. :asd:

Arkham Asylum é fotografia della gen PS3, non ci sono cazzi, e lo é più un di un Enslaved, segnando pure un'evoluzione importante di gente meccaniche del genere.

Capisco che a te già da amatore di indie, contro gli AAA commerciali e senza anima come quelli di Ubisoft, difensore dell'arte videoludica, qualsiasi cosa sia e voglia dire, sia inevitabile dover difendere altri giochi che non altri, ma in questo caso, come spesso, davvero mal calibrata sta cosa.

Voglio vedere se stessimo parlando di cinema, e dovessimo fare lo stesso discorso con gli adattamenti di libri e fumetti, o IP non originali, quanto sarebbe castrante dover togliere certe cose, capolavoro assoluti, perché non sono nuove IP. Sin discorsi da Imperatore (Nintendo Master). :asd:

Fare il classista snob, mettendo certe opere sopra le altre, non in base alla loro qualità e dite, na in base ad AAA o Indie, nuova IP o su licenza e seguito, lo trovo senza mezzi termini stupido. Trovo sia più interessante amare il mondo videoludico a 360 gradi.

Stasera con la vincita di Baldur Gate 3 che facciamo, in barba a Zelda ? Ci scorpargiamo il capo di cenere per chiedere perdono al Dio Videoludico per questo scempio, e per un 2023 dove tra le prime posizione c'è un gioco del genere non originale ? :asd:
Alla stessa gen PS1, togliamo dai giochi un titolo iconico come Parasite Eve perché non originale ?
 
Ultima modifica:
Dai che stasera Filippo ti dà qualche gioia
Ma tutto sommato pure sti grancazzi sto periodo. Tengo 8 mesi di gioia in casa, giocare ora come ora è in coda ai miei pensieri. Così come cazzeggiare qui sul forum
Post automatically merged:

Ma possono lasciare il segno quanto volete a livello di esecuzione (e son d'accordo), ma il medium si evolve creando, non inseguendo o replicando qualcosa di già esistente. Infatti non è una comparazione, è così e basta in qualsiasi campo della vita :asd:, ed è il motivo per cui molti alzano gli occhi al cielo di fronte all'ennesimo titolo supereroistico, non certamente perchè il gioco può uscire una chiavica, ma perchè lo consideriamo un ennesimo spreco di risorse creative che magari potevano essere usate per il next Zelda. Ma anche il next Redfall :asd:

Nessuno ricorderà PS4/One per Arkham, quello è Batman e fa universo a se.
E' un discorso meno lineare di quanto lo vogliate far passare.
Arkham ga esattamente definito la gen ps360 esattamente al pari di Gears of War o di Uncharted
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top