Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gli arkham potevano lasciare ancora di piú il segno (che poi secondo me giusto asylum può raggiungere questo traguardo), non legandosi ad un immaginario già conosciuto ed essere una cosa nata nuova all'interno del videogioco. In sintesi un di piú migliore.

Credo che il discorso banalmente sia quello.
 
Non che mi freghi del gioco ma non era publishing Xbox studios? :morristenda:
E' un'IP MS sì.

E' abbastanza bizzarra come cosa. Forse un accordo con i Dev.
 
Ma che vuol dire meglio il fumetto, quale fumetto ? Quello di Morrison ? Che oltre l'incipit non hanno niente in comune, e la storia é scritta da Dini, non un quaquaraquà qualunque, dovrebbe essere un onore che abbia scritto per un videogioco, un vanto, e i giochi molto migliore di molte stronzate sul personaggio uscite in quel decennio od ora. :asd:

Poi una proprietà intellettuale nuova non é migliore a prescindere, così come non é meglio una nuova originale rispetto ad un seguiti, basta con ste cose, questa sopravvalutazione a prescindere della nuova IP, che poi quella é Redfall o Fairgame. :asd:

Arkham Asylum é fotografia della gen PS3, non ci sono cazzi, e lo é più un di un Enslaved, segnando pure un'evoluzione importante di gente meccaniche del genere.

Capisco che a te già da amatore di indie, contro gli AAA commerciali e senza anima come quelli di Ubisoft, difensore dell'arte videoludica, qualsiasi cosa sia e voglia dire, sia inevitabile dover difendere altri giochi che non altri, ma in questo caso, come spesso, davvero mal calibrata sta cosa.

Voglio vedere se stessimo parlando di cinema, e dovessimo fare lo stesso discorso con gli adattamenti di libri e fumetti, o IP non originali, quanto sarebbe castrante dover togliere certe cose, capolavoro assoluti, perché non sono nuove IP. Sin discorsi da Imperatore (Nintendo Master). :asd:

Fare il classista snob, mettendo certe opere sopra le altre, non in base alla loro qualità e dite, na in base ad AAA o Indie, nuova IP o su licenza e seguito, lo trovo senza mezzi termini stupido. Trovo sia più interessante amare il mondo videoludico a 360 gradi.

Stasera con la vincita di Baldur Gate 3 che facciamo, in barba a Zelda ? Ci scorpargiamo il capo di cenere per chiedere perdono al Dio Videoludico per questo scempio, e per un 2023 dove tra le prime posizione c'è un gioco del genere non originale ? :asd:
Alla stessa gen PS1, togliamo dai giochi un titolo iconico come Parasite Eve perché non originale ?
Ti sei un pò troppo triggerato male per i miei gusti ma provo a risponderti in maniera serena.
Batman è un ip che è stata sviolinata in ogni medium, in primis il fumetto, e per "meglio il fumetto" non intendo che è meglio di un altro medium (io di tutte le iterazioni preferisco i film di Nolan), ma intendo che è il fumetto il miglior rappresentate dell'ip, al netto della qualità. Se pensi a Batman pensi al fumetto, o al cinema, non al videogioco, a meno che tu non sia nato ieri. Ed è ciò che intendo quando dico che determinate ip non possono spingere il medium più in là, se non dal punto di vista dell'esecuzione. Joker esisteva da anni, Gotham City pure, il commissario Gordon idem. Ripropormi una re-iterazione di determinati contenuti, seppur in un contesto originale, ha un impatto infinitesimale rispetto ad un universo ex-novo (di pari qualità ludica e non). Questo è un dato di fatto come la terra che gira intorno al sole. Non è questione di essere snob, su cui glisso, ma è una mera constatazione matematica. Pure in Street Fighter se ripeti la solita super move infliggi meno danni rispetto alla prima volta che la usi.
Discorso diverso per quelle ip utilizzate poco (Parasite Eve è un esempio che non regge minimamente, con un libro uscito 30 anni fa nemmeno in italiano) ed in medium in antitesi ai videogiochi, i quali sono quanto di più simile ci sia ad un cartone/film interattivo. I libri ed i giochi da tavolo, costruiti principalmente sulla parola scritta, necessitano dell'immaginazione del lettore, motivo per cui le loro trasposizioni videoludiche impattano assai di più di un tie-in su un film/cartone/comic, ed infatti BG3 è il mio GOTY, non ho nessuna cenere in cui inzupparmi, è talmente gargantuesco che trascende le sue origini. E' un discorso talmente lineare e banale che fatico a spiegarlo in maniera più esaustiva, chi vuol capire capisca. Poi oh, se AA fosse così generazionale sarebbe in qualsiasi classifica top10 della settima generazione, e a guardarmi in giro compare in davvero poche poche, e son tutte dominate da ip originali. Due indizi non fanno un prova per carità, ma se tanto mi da tanto.
Post automatically merged:

Gli arkham potevano lasciare ancora di piú il segno (che poi secondo me giusto asylum può raggiungere questo traguardo), non legandosi ad un immaginario già conosciuto ed essere una cosa nata nuova all'interno del videogioco. In sintesi un di piú migliore.

Credo che il discorso banalmente sia quello.
Yep :unsisi:
 
Ultima modifica:
Comunque gran begli annunci, aspetto con particolare curiosità il nuovo gioco dei moon studios, e poi anche il nuovo mana sembra ispirato. Poi tanta altra roba.
 
Ma ora che ms ha vinto 2 premi e sony lato gaming manco 1 non si parla qua' dentro? :trollface:
Per coerenza no visto il bias mondiale contro ms in aggiunta all'xbox tax :sard:

Quindi a marzo esce un gioco ns su ps5, forse le parole del capoccia non erano campate in aria anche se smentite da Pippo :sard:
 
I premi a FM confermano quanto sia pagliacciata questo evento.
Ok che obbiettivamente stanno facendo un buon lavoro di supporto e lo stanno piano piano sistemando, ma rimane un cantiere aperto uscito in condizioni discutibili, e per quanto forse la shitsrorm dell'uscita fosse un tantinello eccessiva, sicuramente è eccessivo anche vedergli assegnati dei premi (soprattutto a discapito di roba come WRC)
 
Pensavo di guardare direttamente i trailer ma a sto punto dopo mi guardo la replica, sono curioso.
 
Recuperato qualcosa qua e la dello show di ieri.
Hellblade 2 è qualcosa di allucinante graficamente, almeno su Serie X. Anche il gameplay sembra un po’ più articolato rispetto al primo. Unica nota dolente, che mi ha sorpreso, l’assenza della data a fine trailer.
Sorpreso da Arkane non tanto da Blade, ne parlavamo ieri sotto spoiler qui, ma il fatto di aver preso coraggio e di aver optato per un action in terza persona e non in una immersiv sim alla bioshock.
Su Rise of The Ronin bene per la data, un po’ meno bene il gioco. Credevo avrebbero fatto un GoT-like invece mi ritrovo il solito gameplay di Nioh, tecnicamente scialbo e con alcune aggiunte tipo le sezioni di volo. Grosso punto interrogativo per me.
Helldivers 2 continuo a vederlo come un progetto nato male e riuscito peggio, aiuto.
Ultimo ma non meno importante finalmente la data di Wukong, sempre strepitoso ogni volta che si mostra.
 
Per coerenza no visto il bias mondiale contro ms in aggiunta all'xbox tax :sard:

Quindi a marzo esce un gioco ns su ps5, forse le parole del capoccia non erano campate in aria anche se smentite da Pippo :sard:

Per quanto possa sembrare paraculo spero in Hi Fi Rush su Switch/PS prima o poi :asd:
 
Sinceramente il trailer di rise of ronin non mi ha detto nulla e ancora non capisco perché Sony si sia messa due titoli dal setting simile nella propria line up, a meno che sucker punch non stia lavorando ad una nuova ip…
sembrano esserci più punti in contatto tra rise of ronin e ghost of tsushima che tra the last of us e day’s gone ai loro tempi…
 
Sinceramente il trailer di rise of ronin non mi ha detto nulla e ancora non capisco perché Sony si sia messa due titoli dal setting simile nella propria line up, a meno che sucker punch non stia lavorando ad una nuova ip…
sembrano esserci più punti in contatto tra rise of ronin e ghost of tsushima che tra the last of us e day’s gone ai loro tempi…
Mah insomma...avendoli giocati tutti a me è sembrato il solito Nioh che è poi anche Wo Long, con qualche chicca tipo le sezioni di volo/planata.
GOT è un altro tipo di gioco.
 
Sinceramente il trailer di rise of ronin non mi ha detto nulla e ancora non capisco perché Sony si sia messa due titoli dal setting simile nella propria line up, a meno che sucker punch non stia lavorando ad una nuova ip…
sembrano esserci più punti in contatto tra rise of ronin e ghost of tsushima che tra the last of us e day’s gone ai loro tempi…
Perché Ghost2 non è minimamente vicino. Ci passeranno 2 anni prima di giocarlo :asd:
 
Mah insomma...avendoli giocati tutti a me è sembrato il solito Nioh che è poi anche Wo Long, con qualche chicca tipo le sezioni di volo/planata.
GOT è un altro tipo di gioco.
Beh, il trailer ha sicuramente insistito sulla parte action ma il titolo dovrebbe essere open world quindi mi aspetto anche una parte esplorativa o adventure esattamente come in ghost…
 
Beh, il trailer ha sicuramente insistito sulla parte action ma il titolo dovrebbe essere open world quindi mi aspetto anche una parte esplorativa o adventure esattamente come in ghost…

Bp vedremo è tutto da verificare l'ow, ma dopo ieri ho un po' rivisto al ribasso le mie aspettative.
 
Rise of the Ronin sapevamo dall'annuncio che sarebbe stato un souls dinamico, con influenze da Sekiro viste anche in Wo Long. Il trailer è bellissimo e mostra glimps di esplorazione cittadina, cosa non presente nei classici souls. Artisticamente on focus, meno sgargiante di GOT2, è un D1 assicurato. Giappone feudale uber alles
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top