Chi sostiene il modello Gamepass non fa i conti col fatto che il tutto funziona con il modello di mercato ATTUALE.
Ovvero casa X produce gioco Y, lo vende in maniera tradizionale sulle console/steam dove la gente lo COMPRA, e in più si piglia la valigetta di soldi di MS per metterlo nel servizio in abbonamento della console dove in ogni caso avrebbe venduto meno.
Casa X è felice perchè il suo prodotto (se meritevole) vende bene sui mercati console & PC, e ha avuto un introito immediato e definito dal mercato più incerto (quello Xbox). MS è contenta che può offrire il gioco sul suo servizio a fronte della spesa.
Casa X, basando principalmente i suoi guadagni sul modello tradizionale, è spinta a tirar fuori un prodotto che valga il prezzo per il quale la gente paga, e che sia più possibile ricco di contenuti in modo che la gente sia spinta a legittimare la spesa.
Il servizio è ricco di prodotti di qualità perchè son tutti prodotti che si basano sul modello di vendita tradizionale, sviluppati con questo modello in mente.
Uno scenario Gamepass-centrico con questo modello come unico/principale modello di fruizione, sarebbe totalmente diverso sia per chi sviluppa i giochi sia per chi ne fruisce. L'industria cambierebbe radicalmente.