Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Be non è che i Third hanno voltato le spalle a Sony in epoca PS3. Semplicemente roba che prima era esclusiva è diventata multipiattaforma. E MS sganciò qualcosa qua e là per qualche esclusiva. Ma dubito che Sony all'improvviso perderà il supporto dei Third a favore di Switch 2. Sony parte pure da un installato di 40-50 milioni destinato a salire nel tempo, nessun multipiattaforma lo ignorerà.
Sony su croggiolava del fatto che molti third in era ps2 erano di fatto esclsuive ps2 dato che le sh non portavano tali titoli su console ms(square enix con ff10 e 12 e non solo), in era 360 i third hanno fatfo uscire i giochi su console ms e sony ha perso lo scettro di console dalle decine di esclsuive third.
I third no ma alcuni potrebbero preferire fare third esclusivi su switch 2 invece cge su ps5
 
Astro's Playroom è una demo, FFVII Intergrade è un gioco vecchio ma riprosto con incluso il dlc, Destruction AllStars fa schifo, Part 1 era meglio se non fosse uscito e tutto il resto sono cross gen usciti anche su PS4.

Integrate è esclusiva ps5 (c'è il dlc). TLOU Part 1 è un remake che (personalmente) ci sta e che ho giocato volentieri ahah

Ps4 ha avuto anche lei 2 remastered (e collection) di giochi importanti e parecchi giochi che, usando il tuo termine, facevano schifo :asd:

E tutto il resto NON è cross gen xD Spiderman 2, rift apart, returnal, ff16, sackboy, demon soul, part 1 remake asfaltano comunque i primi tre anni di ps4, ma a mani basse proprio.

Sony, a differenza di microsoft che se va bene ha 3 xbox one attive, ha una base installata di PS4 ENORME, è normale che ci siano stati più cross gen delle gen passate, senza contare il fatto che da ps4 si è creato lo starting point dell'ecosistema playstation attuale, abbandonato il concetto di "gen proprietario" (passatemi il termine) di ps3. Ma non considerarli è una visione miope e senza senso imho anche perché l'esperienza su ps5 è nettamente migliore sotto tutti i punti di vista.
Post automatically merged:

Quello che manca ad oggi sono gli annunci a lungo termine. Prima un TLOU 2 te lo annunciavano 4 anni prima, ora se va di lusso è 1 anno prima xD
 
Ultima modifica:
I primi due giorni di vita Sony ha supportato anche una certa psvita
 
Lo scorso anno è stato una voragine Sony in generale, sia con i titoli interni che quelli delegati. Sono i multi a salvare la baracca, non solo quelle due/tre esclusive third
Fossero tutte così le voragini vivrei dentro na fossa :sisi:
 
Io da utente psvr2 mi aspettavo anche una roadmap x il visore...negli ultimi mesi ho giocato solo con il quest 3...eccetto per la mod di r4r....650 euro di visore.. spero nn faccia la fine di psvita
 
Io da utente psvr2 mi aspettavo anche una roadmap x il visore
Mi preparerei a non avere una roadmap e a non avere first party VR nel 2024.
Penso che la loro "visione" VR si reggerà in toto sui Third l'anno prossimo.
 
Io da utente psvr2 mi aspettavo anche una roadmap x il visore...negli ultimi mesi ho giocato solo con il quest 3...eccetto per la mod di r4r....650 euro di visore.. spero nn faccia la fine di psvita
Mi dispiace dirtelo come se fossi il mio migliore amico ma psvr2 lo vedo male...ma male male male...si capisce subito quando un prodotto sfonda e quando no...
E non è un ps portal che vive di luce riflessa, ci vogliono progetti dedicati in questo ambito, e già non abbiamo una prospettiva rosea per il gaming "classico", figurati per vr.
E visto che hai un quest per giocare vr (che mi sembra piacerti parecchio) io per ora cercherei di appioppare il psvr2 quando ancora ci puoi tirare su qualcosa, a ricomprarlo dovesse svoltare il mercato fai sempre a tempo
Sappi che sto scrivendo guardando verso il soppalco che so contenere, da qualche parte, un Kinect 360..
 
Mi dispiace dirtelo come se fossi il mio migliore amico ma psvr2 lo vedo male...ma male male male...si capisce subito quando un prodotto sfonda e quando no...
E non è un ps portal che vive di luce riflessa, ci vogliono progetti dedicati in questo ambito, e già non abbiamo una prospettiva rosea per il gaming "classico", figurati per vr.
E visto che hai un quest per giocare vr (che mi sembra piacerti parecchio) io per ora cercherei di appioppare il psvr2 quando ancora ci puoi tirare su qualcosa, a ricomprarlo dovesse svoltare il mercato fai sempre a tempo
Sappi che sto scrivendo guardando verso il soppalco che so contenere, da qualche parte, un Kinect 360..
Guarda ho anch'io gli stessi feels...ma lo tengo perché cmq ho ancora da giocare synapse, switchback e r4r.inotre spero in un astrobot almeno, visto che tanto sony potrebbe venderlo sia in flat che un vr...per il resto si,non mi aspetto grandi investimenti visto che già deve recuperare con ps5...il focus principale resta ps5...purtroppo la vr è un mercato di nicchia...cmq nn mi pento anche se il visore costa tanto...ho cmq quest 3 ed un pc abbastanza potente per giocare in vr anche lì...mi dispiace solo perché a livello puramente tecnologico, psvr2 è per alcune cose superiore anche al quest 3.. le terze parti ci sono tutte sullo store.manca qualche gioco tipo eleven table tennis,racket club,che sono una droga...ma li capisco che il cavo potrebbe essere un problema, infatti li ho presi sul quest 3 a prescindere. Mi auguro che arrivi almeno 1 gioco all'anno first,anche piccolino..perché ad esempio anche i resident evil sono una gioia, e su pc non si possono replicare in vr...ci sono delle mod,ma sono anni luce dalla qualità visiva e di gameplay delle versioni psvr2
 
Primi tre anni di PS4

Lista Esclusive PS4 2013

  1. Doki-Doki Universe
  2. Escape Plan
  3. KILLZONE SHADOW FALL
  4. KNACK
  5. RESOGUN
  6. Sound Shapes

Lista Esclusive PS4 2014

  1. Dead Nation: Apocalypse Edition
  2. Entwined
  3. Hohokum
  4. inFAMOUS Second Son
  5. inFAMOUS First Light
  6. The Last of Us Remastered
  7. LittleBigPlanet 3
  8. The Unfinished Swan

Lista Esclusive PS4 2015

  1. Bloodborne
  2. Fat Princess Adventures
  3. God of War III Remastered
  4. Hustle Kings
  5. Journey
  6. The Order: 1886
  7. Super Stardust Ultra
  8. Tearaway Avventure di Carta
  9. Uncharted: The Nathan Drake Collection
  10. Until Dawn
Primi tre anni di PS5
  1. Astro's Playroom (2020)
  2. Demon's Souls (2020)
  3. Sackboy: A Big Adventure (2020)
  4. Spider-Man: Miles Morales (2020)
  5. Destruction AllStars (2021)
  6. Returnal (2021)
  7. Ratchet & Clank: Rift Apart (2021)
  8. Final Fantasy VII Remake Intergrade (2021)
  9. Death Stranding: Director's Cut (2021)
  10. Ghost of Tsushima: Director's Cut (2021)
  11. Horizon Forbidden West (2022)
  12. Gran Turismo 7 (2022)
  13. The Last of Us Part I (2022)
  14. God of War: Ragnarok (2022)
  15. Forspoken (2023)
  16. Final Fantasy XVI (2023)
  17. Marvel's Spider-Man 2 (2023)
  18. Eternights (2023)
  19. Horizon Forbidden West: Burning Shores (2023)
  20. God of War: Ragnarok Valhalla (2023)

Veramente non capisco cosa ci sia da lamentarsi... PS5 asfalta 10 a 1 ps4 nei primi tre anni senza sforzo. L'unico gioco veramente iconico nei primi tre anni di ps4 è Bloodborne....
Io continuo a pensare che i crossgen vi offuscano il giudizio, come se non contassero xD

Senza contrare il VRR2... sempre nei primi tre anni.
Vedremo se part 2 di ps5 sarà come part 2 di ps4

PS: Non ho fatto mille ricerche, potrebbe esserci qualche errore :P
A leggere alcuni sembra quasi che quando si tratta di crossgen la versione PS5 non esista, esiste solo la versione PS4... Quando in realtà per quanto mi riguarda è la versione PS4 quella che non esiste e che non toccherei manco con un bastone, a partire da GT7 e a seguire tutti gli altri
 
Guarda ho anch'io gli stessi feels...ma lo tengo perché cmq ho ancora da giocare synapse, switchback e r4r.inotre spero in un astrobot almeno, visto che tanto sony potrebbe venderlo sia in flat che un vr...per il resto si,non mi aspetto grandi investimenti visto che già deve recuperare con ps5...il focus principale resta ps5...purtroppo la vr è un mercato di nicchia...cmq nn mi pento anche se il visore costa tanto...ho cmq quest 3 ed un pc abbastanza potente per giocare in vr anche lì...mi dispiace solo perché a livello puramente tecnologico, psvr2 è per alcune cose superiore anche al quest 3.. le terze parti ci sono tutte sullo store.manca qualche gioco tipo eleven table tennis,racket club,che sono una droga...ma li capisco che il cavo potrebbe essere un problema, infatti li ho presi sul quest 3 a prescindere. Mi auguro che arrivi almeno 1 gioco all'anno first,anche piccolino..perché ad esempio anche i resident evil sono una gioia, e su pc non si possono replicare in vr...ci sono delle mod,ma sono anni luce dalla qualità visiva e di gameplay delle versioni psvr2
Purtroppo hai detto bene, è un mercato di nicchia, peró i pochi giochi davvero pensati per il vr sono roba fuori di testa...ma continua ad essere troppo presto...
Cmq incrociamo le dita!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top