Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gears secondo me era da giocare all`epoca.
Può darsi, si vede tanto che è un prodotto di quel periodo :asd:

Dovrei provare magari i più recenti, anche se non so quanto perderei di trama
Giocati gli yakuza mancanti :asd:
Tecnicamente ho iniziato il 3 ma credo che lo proseguirò direttamente su PS5 :asd:
Il problema sono anche gli abbonamenti in se. Avendo tanto a disposizione non si da il tempo ad un gioco di farsi piacere che tanto ne hai altri pronti ( se il pass e simili diventeranno più importanti, credo che il game design cambierà anche per andare incontro a questa problematica).
Capita pure con i giochi comprati che la scintilla non scatti immediatamente ma il comprarli dimostra un interesse alla base e per questo non li si abbandona di colpo. Con un abbonamento pieno di giochi, senza magari un reale interesse per nessuno ( o magari anche si ) quanto più curiosità, incominci a scaricare di tutto e se la scintilla non è immediata hai altri giochi già pronti ed il loop continua.
Credo che tu abbia colto il punto.

A onor del vero, nel 2023 mi ero fatto anche un anno di PS Extra e faccio fatica a ricordare i giochi finiti grazie all'abbonamento. L'ho usato giusto per togliermi lo sfizio di provare titoli che non avrei magari mai preso perché fuori dalla mia comfort zone, ma anche lì non ho finito molto.

Forse, semplicemente, non sono il giocatore adatto per questi abbonamenti :sadfrog:
 
Può darsi, si vede tanto che è un prodotto di quel periodo :asd:

Dovrei provare magari i più recenti, anche se non so quanto perderei di trama

Tecnicamente ho iniziato il 3 ma credo che lo proseguirò direttamente su PS5 :asd:

Credo che tu abbia colto il punto.

A onor del vero, nel 2023 mi ero fatto anche un anno di PS Extra e faccio fatica a ricordare i giochi finiti grazie all'abbonamento. L'ho usato giusto per togliermi lo sfizio di provare titoli che non avrei magari mai preso perché fuori dalla mia comfort zone, ma anche lì non ho finito molto.

Forse, semplicemente, non sono il giocatore adatto per questi abbonamenti :sadfrog:
Pure io li odio questi abbonamenti.

Ho avuto quello su PS e la mole di cose disponibili mi faceva impazzire.

Giocai pochissimo, infatti lo annullai subito.
 
L'opinione della stampa, riassumibile con il meta, di Starfield, Hifi, Pentiment e Forza veramente si può interpretare con "li hanno fatti a pezzi"?
Sulle recensioni di Starfield ci si potrebbe scrivere un libro. Gli articoli nei mesi prima dell'uscita di PcGamer, il comportamento delle testate britanniche... Lasciamo perdere che è un argomento su cui preferirei non tornare.
L'espressione "fare a pezzi" è sicuramente un'iperbole, ma in alcuni casi bastano una manciata di 7 ed il gioco è fatto.

Dire che semplicemente sono giochi di qualità (per la stampa ovviamente) superiore è troppo maintstream.

Poi a me sta ricerca del gioco da 90 su metacritic è senza senso, ci sono tante di quelle perle che meriterebbero più elogi e non hanno quel numerino magico.
Guarda io firmerei per avere tutti i prossimi giochi first party Xbox tra l'80 e l'88 di meta. Però il 90 rimane una soglia psicologica e nei forum (e non solo) più il gioco si allontana da questo numero più viene percepito di qualità minore. A xbox serve una serie di 90+ è inutile girarci intorno. Poi qui dentro si continuerà a dire che fanno cagare, ma questo è un altro discorso.
Tekken 8 e' il miglior picchiaduro di sempre dal punto di vista grafico
Non che ci voglia molto
 
Sulle recensioni di Starfield ci si potrebbe scrivere un libro. Gli articoli nei mesi prima dell'uscita di PcGamer, il comportamento delle testate britanniche... Lasciamo perdere che è un argomento su cui preferirei non tornare.
L'espressione "fare a pezzi" è sicuramente un'iperbole, ma in alcuni casi bastano una manciata di 7 ed il gioco è fatto.


Guarda io firmerei per avere tutti i prossimi giochi first party Xbox tra l'80 e l'88 di meta. Però il 90 rimane una soglia psicologica e nei forum (e non solo) più il gioco si allontana da questo numero più viene percepito di qualità minore. A xbox serve una serie di 90+ è inutile girarci intorno. Poi qui dentro si continuerà a dire che fanno cagare, ma questo è un altro discorso.

Non che ci voglia molto
Rimane comunque uno dei titoli graficamente piu' impressionanti usciti ultimamente, rivali o meno
 
Preoccuparsi della grafica di Tekken e poi avere un gioco di guida next gen peggiore di uno cross...
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
Tekken 8 non ha una grafica spaccamascella e animazioni da nona generazione ? Ma sei serio ? :asd:
 
Non entro nel merito della discussione anche perché l'ultima cosa che ho visto di Tekken 8 a ieri è stato il gameplay di annuncio (che sembrava impressive). Però mi avete incuriosito e sono andato a vedere del materiale più recente (dovrei vedere meglio se ci sono dei confronti con la versione rilasciata). Brutto ora senz'altro non è ma sbaglio o c'è stato un downgrade?


Domanda secca senza troll o altro anche perché Tekken non è nelle mie corde da Tekken 3 quindi poco mi frega però l'annuncio era stato uno dei primi bagliori di Next gen e mi sembra di vedere qualche passo indietro o sbaglio :unsisi:?
 
Non entro nel merito della discussione anche perché l'ultima cosa che ho visto di Tekken 8 a ieri è stato il gameplay di annuncio (che sembrava impressive). Però mi avete incuriosito e sono andato a vedere del materiale più recente (dovrei vedere meglio se ci sono dei confronti con la versione rilasciata). Brutto ora senz'altro non è ma sbaglio o c'è stato un downgrade?


Domanda secca senza troll o altro anche perché Tekken non è nelle mie corde da Tekken 3 quindi poco mi frega però l'annuncio era stato uno dei primi bagliori di Next gen e mi sembra di vedere qualche passo indietro o sbaglio :unsisi:?


Ho risposto al demente(dalle risposte che mi ha dato) che ha aperto il video tempo fa e lo riporto anche a te:

Not a downgrade, the first part comes from the Story mode which means that it was made in-engine but not in-game. The second clip comes from an actual match, so the lightning was adjusted to make the stage playable during high level play.

Do we agree that if the in-game section would have the same lightning as in the trailer(while probably it will be like that in the story mode), there will be multiple complaints that the aforementioned stage will be banned in tournaments? Because if we agree on that I do not see how this comparison is relevant.

The animations use a motion blur which might even be included in the final version. Although I am not sure though what impact would have on the performance, specifically the frame rate or the resolution. In Tekken 6 for instance there was a filter of sorts which actually was pretty damaging to performance and most users removed it
https://www.youtube.com/create_channel?upsell=comment

Riassunto: ha preso una cutscene della storia e inserito un semplice pre combat di un 1v1.
 
Ultima modifica:
Ma c'è scritto grosso come una casa INGAME CINEMATIC :asd:
Cioè, son cose evidenti che già ci saremmo dovuti aspettare.
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
E chissa´ come mai
i giochi xbox pad alla mano non divertono?
tecnicamente obsoleti e poco curati?
 
Ma c'è scritto grosso come una casa INGAME CINEMATIC :asd:
Cioè, son cose evidenti che già ci saremmo dovuti aspettare.
Chiedevo per un amico, halma :asd:. Quando lo vidi la prima volta rimasi impressionato e pensavo fosse uscito sullo stesso livello, come ho detto non ho visto altro materiale :asd:
 
Chiedevo per un amico, halma :asd:. Quando lo vidi la prima volta rimasi impressionato e pensavo fosse uscito sullo stesso livello, come ho detto non ho visto altro materiale :asd:
Non ti perdono niente
 
Il primo Hellblade ha 81, ed uscì come esclusiva PS4, sarà quindi sufficiente superare questa semplice soglia per zittire i soliti complottisti della Xbox tax :asd:
Questi primi mesi dell'anno saranno carryati interamente dalle produzioni giapponesi, mi ricorda un po' il 2017 quando uscirono in successione RE7, Nioh, P5, Nier, BOTW.. un periodo fuori di testa.
Anche quanto non sono tecnicamente all'avanguardia i giapponesi compensano con una direzione artistica che altri si sognano soltanto (ok Palworld a parte). Suicide Squad e Skull and Bones sono due progetti che sembrano nati male e dubito faranno faville.
In autunno l'occidente dovrebbe darci dentro con l'ormai neanche più tanto nextgen
Anche se il gioco tecnicamente più impressionante che ho visto per ora è Wukong.
 
Ultima modifica:
E si ritorna all'Xbox tax, vabbè.
 
Il problema sono anche gli abbonamenti in se. Avendo tanto a disposizione non si da il tempo ad un gioco di farsi piacere che tanto ne hai altri pronti ( se il pass e simili diventeranno più importanti, credo che il game design cambierà anche per andare incontro a questa problematica).
Capita pure con i giochi comprati che la scintilla non scatti immediatamente ma il comprarli dimostra un interesse alla base e per questo non li si abbandona di colpo. Con un abbonamento pieno di giochi, senza magari un reale interesse per nessuno ( o magari anche si ) quanto più curiosità, incominci a scaricare di tutto e se la scintilla non è immediata hai altri giochi già pronti ed il loop continua.
vero, diciamo che vanno saputi gestire. io con il premium/extra ho fatto una netta distinzione tra i giochi presenti sull'abbonamento che voglio davvero giocare e che avrei sicuramente recuperato se non me li fossi trovati qui, e quelli che voglio provare ma che senza abbonamento difficilmente avrei preso. attingo principalmente dalla prima cartella, mentre dalla seconda pesco solo quando e se ho voglia di provare qualcosa fuori dal mio solito range diciamo

il problema dell'avere troppa roba da giocare resta comunque, sia perché in teoria ci sarebbe la roba acquistata che, onestamente, mi può bastare per almeno 10 anni(e infatti non penso di rinnovare extra e premium proprio per questo motivo, l'anno scorso ho giocato quasi solo roba in abbonamento trascurando quelli acquistati), sia perché pur facendo questa distinzione non riesco a stare dietro neanche ai soli giochi ps+ che mi interessano davvero :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top