Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
e infatti non supporto neanche ea, DS se mai lo recupererò sarà sui cestoni o in forte sconto o come pop con i servizi.
io sono in debito con EA per Titanfall 2, ancora dopo tanti anni....non capisco questo astio...idem con Ubisoft...sia di Child of Light che di Rayman.
 
io sono in debito con EA per Titanfall 2, ancora dopo tanti anni....non capisco questo astio...idem con Ubisoft...sia di Child of Light che di Rayman.

Beh, dovresti in verità essere in debito con Respawn. Visto che EA ha mandato a morire Titanfall 2 di proposito per abbassare il valore dello studio e successivamente acquistarlo. :asd:
 
Beh, dovresti in verità essere in debito con Respawn. Visto che EA ha mandato a morire Titanfall 2 di proposito per abbassare il valore dello studio e successivamente acquistarlo. :asd:
però poi ne è diventato praticamente CEO, può solo che andare meglio :iwanzw:.
 
Secondo me sta discussione ha del surreale perché è nata da una enorme incomprensione dei post di BadBoy25. :asd:
Direi di sì e ti ringrazio dell'assit per rispiegarmi. :asd:
Io ho scritto che Lord Heisen è cascato nella "trappola" ma qualcuno lo ha letto come se avessi detto che chi compra in digitale è un subumano. Il problema non è comprare in digitale, che è una scelta più che legittima; il problema è che Lord Heisen comprerà in digitale perché Microsoft, con tante piccole e grandi limitazioni alle versioni su disco, lo sta sostanzialmente imponendo a tutti su Xbox. Quindi sta privando gli utenti della scelta e la questione meriterebbe un attimo di riflessione da parte dei paladini della libertà. O almeno che chi voleva comprare retail ma è passato al digitale per le limitazioni imposte da Microsoft non faccia l'offeso se gli si dice che ha ceduto al condizionamento messo in atto.
 
Mi sembra di capire che c'è grande volontà di donare più soldi a Nintendo proponendo i prossimi giochi a 100 €
 
Direi di sì e ti ringrazio dell'assit per rispiegarmi. :asd:
Io ho scritto che Lord Heisen è cascato nella "trappola" ma qualcuno lo ha letto come se avessi detto che chi compra in digitale è un subumano. Il problema non è comprare in digitale, che è una scelta più che legittima; il problema è che Lord Heisen comprerà in digitale perché Microsoft, con tante piccole e grandi limitazioni alle versioni su disco, lo sta sostanzialmente imponendo a tutti su Xbox. Quindi sta privando gli utenti della scelta e la questione meriterebbe un attimo di riflessione da parte dei paladini della libertà. O almeno che chi voleva comprare retail ma è passato al digitale per le limitazioni imposte da Microsoft non faccia l'offeso se gli si dice che ha ceduto al condizionamento messo in atto.
Non sta imponendo niente, visto che le copie fisiche le fa uscire ancora.
Semplicemente con gamepass che ha pure le esclusive incluse, i negozi piccoli e medi ci pensano 2 volte a portare i giochi Microsoft, specie in Italia dove ti fanno pagare le tasse sull'invenduto finché non riesci a venderlo.
E semplicemente un cane che si morde la coda. Ma anche su console sony il mercato digitale sta divorando il mercato retail, tiene meglio semplicemente perché le esclusive non sono incluse negli abbonamenti e per altri motivi minori. Ma il mercato retail è praticamente tenuto in vita da amazon, i vari gamestop che una volta avevano quasi il monopolio sono a rischio fallimento in tutto il mondo.

Non è certo la Microsoft la causea della scomparsa del formato fisico, ma è semplicemente che siamo circondati dal digitale e le nuove generazioni di giocatori praticamente sono cresciuti in quel modo tra steam, smartphone, netflix e tutti gli altri servizi.

Insomma è proprio la società a spingere sul digitale.
 
Per quanto riguarda il digitale, sono contento che ci sia pure questo metodo di fruizione del media. Tuttavia, io preferisco possedere un gioco e non solo una licenza. Specialmente se sono legato ad una serie in particolare (ebbene sì mi butto anche sulle collector se a quella serie tengo molto). Al contrario, se mai volessi provare un gioco che potrebbe piacermi, mi butto tranquillamente sul digitale o sull usato (in base al costo ovviamente).

Io vedo la passione nei videogiochi come qualcosa che va aldilà dal semplice videogiocare. Questo non significa che veda il modo di usufruire del media di chi compra solo in digitale in negativo. Anzi, vuole dire che si è meno attaccati al fisico ma più all'esperienza di gioco.

Giochi come FF9, mi ci comprerei il mondo perché so che lo rigiocherei anche 20 volte, uguale per TLOD.
 
Le farà uscire le versioni disco, ma escono sostanzialmente come dischi vuoti che senza internet non partono. :asd:

Non sarà una vera e propria imposizione, ma sono tante piccole azioni dove, il fine ultimo è il confluire l'utenza sugli abbonamenti/DD. Ergo soppiantare un canale per dare meno scelta al consumatore ma più potere alle HW. Bella merda insomma.
 
Le farà uscire le versioni disco, ma escono sostanzialmente come dischi vuoti che senza internet non partono. :asd:

Non sarà una vera e propria imposizione, ma sono tante piccole azioni dove, il fine ultimo è il confluire l'utenza sugli abbonamenti/DD. Ergo soppiantare un canale per dare meno scelta al consumatore ma più potere alle HW. Bella merda insomma.
Ma ha senso, basta che gli store da ora in avanti non scompaiano più, quindi si devono accavallare gen su gen sullo stesso store, almeno il tuo DD è sempre reperibile.
 
Mi piace :sisi: Nintendo è sempre di qualità. La qualità si paga :sisi:.

E comunque anche la copia fisica vuole l'installazione, tanto vale andare Digital. Manco a consumare a vuoto il lettore :asd: .
A parita di prezzo perche' dovrei prendere un titolo che non posso prestare rivendere o usarlo come simpatico ornamento da casa?
 
Ma ha senso, basta che gli store da ora in avanti non scompaiano più, quindi si devono accavallare gen su gen sullo stesso store, almeno il tuo DD è sempre reperibile.

Avrà senso per loro, non per me. Io voglio sia gli store con il DD reperibili, che le scatole di plastica. Non cambia niente rispetto a prima, solo che mi stanno precludendo un opzione. :asd:
 
Non sta imponendo niente, visto che le copie fisiche le fa uscire ancora.
Semplicemente con gamepass che ha pure le esclusive incluse, i negozi piccoli e medi ci pensano 2 volte a portare i giochi Microsoft, specie in Italia dove ti fanno pagare le tasse sull'invenduto finché non riesci a venderlo.
E semplicemente un cane che si morde la coda. Ma anche su console sony il mercato digitale sta divorando il mercato retail, tiene meglio semplicemente perché le esclusive non sono incluse negli abbonamenti e per altri motivi minori. Ma il mercato retail è praticamente tenuto in vita da amazon, i vari gamestop che una volta avevano quasi il monopolio sono a rischio fallimento in tutto il mondo.

Non è certo la Microsoft la causea della scomparsa del formato fisico, ma è semplicemente che siamo circondati dal digitale e le nuove generazioni di giocatori praticamente sono cresciuti in quel modo tra steam, smartphone, netflix e tutti gli altri servizi.

Insomma è proprio la società a spingere sul digitale.
Le fa uscire ma per giocare devi comunque scaricare l'intero gioco per i titoli con smart delivery o grosse parti del gioco per i titoli solo current gen. Abbi pazienza, è una presa per i fondelli e lo sai anche tu, visto che quando l'hai scoperto hai detto che in futuro avresti comprato in digitale.
 
A parita di prezzo perche' dovrei prendere un titolo che non posso prestare rivendere o usarlo come simpatico ornamento da casa?

Per quanto mi riguarda io vado di fisico per i giochi single player che voglio giocare al day one per poi rivenderli subito appena finiti (Spiderman, ff xvi, horizon 2 ecc)

Multiplayer SEMPRE digitale

Poi successivamente aspetto sconti grossi in digitale per recuperare un single player che mi è particolarmente piaciuto e che ho rivenduto. Preferisco (tappatevi le orecchie retail lover) farmi una collezione digitale piuttosto che fisica :asd:
 
Avrà senso per loro, non per me. Io voglio sia gli store con il DD reperibili, che le scatole di plastica. Non cambia niente rispetto a prima, solo che mi stanno precludendo un opzione. :asd:
Perchè vuoi inquinare il mondo con la plastica?
season crying GIF
 
Per quanto mi riguarda io vado di fisico per i giochi single player che voglio giocare al day one per poi rivenderli subito appena finiti (Spiderman, ff xvi, horizon 2 ecc)

Multiplayer SEMPRE digitale

Poi successivamente aspetto sconti grossi in digitale per recuperare un single player che mi è particolarmente piaciuto e che ho rivenduto. Preferisco (tappatevi le orecchie retail lover) farmi una collezione digitale piuttosto che fisica :asd:
Ognuno ha i suoi gusti :sisi:
 
E poi fino all'anno scorso con le psn card scontate del 20% + stagione dei saldi si facevano degli affari mica da ridere sugli store :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top