Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che la mazzata ritengo che sia proprio il segno di una precisa volontà ossia quello di svincolarsi dall’hardware fisso, come dicevo ieri, e diventare un publisher terze parti.
È da mesi ormai che la strada sta venendo tracciata, non da ultimo alcune catene che stanno ritirando i giochi Xbox in formato fisico.
Xbox intesa come console probabilmente sparirà con la chiusura di questa generazione, con la totale conversione di M$ in editore terze parti al pari di EA o Ubisoft.
Anche secondo me.
Al limite la prossima "Xbox" sarà una usb da attaccare alla tv, stile stadia.
Il punto, semmai, sarà come imporre il gamepass sulle altre due console, ma credo abbiano già un piano anche per quello.
Call of Duty esclusiva gamepass e via :trollface:

Sopra ma secondo te fanno bene o è un errore? Sincero però

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Solo il tempo potrà dirlo.
Certo che, dopo una sonora sconfitta per 2 gen di fila, dovevano per forza specializzarsi in qualcosa che i competitor non fanno.
 
Quindi tu consideri il PC proprietà ms, ok :asd:
Praticamente sì però.
Tolti altri sistemi operativi, ovvio che Windows sia il più dominante.

Anche Sony che ha portato le sue esclusive su PC è andata a dare da magiare dall'altra parte.

Detto ciò, con la questione del cloud gaming, ovvio che conviene a loro portare i loro prodotti su più dispositivi. Non mi aspettavo però fino a questo punto. Su Android e smartphone potevo ancora capire...
 
 
Ma non serve, su PC hai già tutto, sia lo store Xbox con game pass sia la possibilità di installare store terzi
Servirebbe una "Windows machine" fatta bene, cioè un PC sotto mentite spoglie in cui all' accensione mettere il tuo account Xbox, e poi opzionalmente tutti gli altri.
Ogni acquisto fatto su store terze parti dá la tabella a MS e buonanotte
Penso che abbiamo detto all'incirca la stessa cosa Fiamma :sisi:. Una sorta di Deck in formato console da salotto che rimane user friendly a livello della console con il layer Xbox ma anche la possibilità appunto di installare store di terze parti. Poi il risultato lo possono raggiungere in maniera easy automatizzando i processi per far accedere agli altri store (come suppongo stai dicendo) oppure implementando un desktop Windows secondario. Chiaramente sarebbe meglio e più user friendly la prima opzione.
 
Praticamente sì però.
Tolti altri sistemi operativi, ovvio che Windows sia il più dominante.

Anche Sony che ha portato le sue esclusive su PC è andata a dare da magiare dall'altra parte.

Detto ciò, con la questione del cloud gaming, ovvio che conviene a loro portare i loro prodotti su più dispositivi. Non mi aspettavo però fino a questo punto. Su Android e smartphone potevo ancora capire...
Il pc è considerato da entrambe, a torto o a ragione, una cosa a parte. Ms non possiede i PC come non li possiede Sony. Sono due produttori di PC (Sony non più) come tanti altri. Se hai il PC non ti compri ne xbox né forse nemmeno ps5, è un sistema a parte Invece in ambito console se le esclusive ms escono su ps5,, e quelle Sony rimangono solo su Playstation, comprerai solo quest'ultima e mai xbox, a meno che tu non sia masochista. Per questo non si può parlare di reciprocità.
 
Il pc è considerato da entrambe, a torto o a ragione, una cosa a parte. Ms non possiede i PC come non li possiede Sony. Sono due produttori di PC (Sony non più) come tanti altri. Se hai il PC non ti compri ne xbox né forse nemmeno ps5, è un sistema a parte Invece in ambito console se le esclusive ms escono su ps5,, e quelle Sony rimangono solo su Playstation, comprerai solo quest'ultima e mai xbox, a meno che tu non sia masochista. Per questo non si può parlare di reciprocità.
Sì, ma sul PC deve girarci il sistema operativo.
Ok che Sony non produce più computer, ricordo ancora i Sony Vaio, bellissimi, ma io parlavo di sistema operativo.

Windows lo paghi in licenza e non poco. Quanti si saranno fatto un PC per godere delle esclusive Sony?
 
Io mi sto preparando i pop corn a rivedere tanti giochi riabilitati :asd:. OD sta per diventare l'ennesimo gioco di Kojima e non dello stagista :trollface:
Tra qualche mese: "per fortuna Indiana Jones è in prima persona, se no avremmo avuto l'ennesimo Uncharted".
 
Anche questo sarà divertente :asd:

Comunque alcuni secondo me non arriveranno mai…
Ma guarda forse forse, ma forse giusto Halo o Gears.. Ma forse :asd:. Rileggendo le parole di Fil di un annetto fa che forse nessuno aveva ben compreso, le possibilità sono meno remote di quel che si pensa. Hanno capito/sanno che non gna fanno o non hanno voglia di battagliare con Sony e Nintendo sullo stesso terreno e stanno cercando il loro spazio nel mercato che può essere il publisher 3rd party accompagnato dal focus sui servizi.
 
Sì, ma sul PC deve girarci il sistema operativo.
Ok che Sony non produce più computer, ricordo ancora i Sony Vaio, bellissimi, ma io parlavo di sistema operativo.

Windows lo paghi in licenza e non poco. Quanti si saranno fatto un PC per godere delle esclusive Sony?
Scusami, è come dire che se fai girare xbix su un tv Sony stai dando i soldi a Playstation. Sono multinazionali, attive in molti settori e ANCHE sulle console. Sullo stesso piano ci sono le due console hd, chiunque è interessato a una console hd o prende ps5 o prende xbox. Se una fa uscire tutti i suoi giochi sull'altra e non succede l'inverso, non si può parlare di reciprocità. Poi nella nostra vita di tutti i giorni utilizziamo molti altri prodotti marchiati MS o Sony, ma non mi sembra il caso di farli entrare in una disputa fra le due console.
 
È giusto pagarlo 80 euri invece di scroccarlo col gp perché così gli attribuisci il giusto valore :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top