Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


“An army of evangelists” :sard:
 
Rara foto di spencer che viene incaricato da gates in persona di risollevare la divisione xbox a fondo perduto

IMG_1930.jpeg
 
A questo punto un po' credo comunque sia lecito spaventarsi dalla situazione di un produttore unico con un monopolio totale nell'ambito del casalingo (a meno che Nintendo non sorprenda con un HW convenzionale).
Il tifo da stadio da forum esulta, ma vedremo se con i fatti sarà un bene o un male, è una situazione che nel passato recente non si è mai vista e potenzialmente tutto il mercato è in mano a un singolo produttore di HW che può fare il bello e cattivo tempo.
A questo punto fossi in Sony tirerei avanti il più possibile questa gen ritardando fin quanto si può l'uscita della midgen
Ma che sia una mezza sciagura per il consumatore é abbastanza evidente, come già detto Sony è N perdono il loro deterrente (N non invaderà certo il campo di Sony ora, ci vuole almeno un lustro di preparazione Tina di una mossa del genere e là strategia attuale sta pagando troppo bene per metterlo anche solo in cantiere), il gamepass perderà rapporto qualità/prezzo inevitabilmente da qui in avanti, resta sul mercato una console da 300-500 con ancora meno senso di prima, c'é qualche milionaria di fedeli boxari che ne esce letteralmente col cuore a pezzi dopo una love story malatissima ultra decennale. Tra l'altro succede prima ancora che Sony abbia messo punti fermi sulla versione Pro, che sarà il primo atto concreto in cui vedremo Sony in Berserk perché avrà totale libertà di azione senza contraddittorio per qualunque prezzo, componentistica, sto punto focale del lettore di listino o no...

Verrà rinfacciato dai delusi e dai disillusi mille volte in futuro questa goduria dilagante da parte della maggioranza oggi, ma da oggi in avanti si chiude lo spettro di Sony alla ricerca disperata dell'anti-COD (team dedicati, accordi strambinper battlefield, forse se lo sapevamo prima i 3 miliardi di Bungie li investivano meglio), addio spettro della della gen corta per non farsi anticipare dalla concorrenza, addio collo di bottiglia Lockhart per tutti i titoli multi nel medio termine, addio paura che il modello netflix influenzasse davvero in futuro la produzione dei vg, addio spettro dell'acquisizione di SEGA con inevitabile sputtanamento connesso. MS diventa tra poco un lordo publisher al pari di EA e Ubisoft, fa quel cazz che gli pare senza obbligare nessuno a seguirla.

Allo stesso tempo è un momento di sacrosanta redenzione. Dici che non é giusto che Sony diventi monopolista ed influenzi da sola il medium, ma se pensiamo a come MS stava influenzando il mercato da azionista di minoranza, da artista fallimentare, da falsa profeta, da finta perbenista, da manipolatrice di numeri, da cancellatrice seriale, da carceriera di IP, da sputtanatrice di team, ci sta benissimo che il popolo oggi esulti davanti alla ghigliottina.
 
Ultima modifica:
Godo comunque a riccio pensando a tutti i fanatici verdi che post acquisizioni perculavano gli altri perché gli avevano tolto i giochi. Il Karma esiste.
 
Se fosse vero SX per me sarebbe il peggior investimento della storia, visto che non sono nemmeno interessato al gamepass
 
Assurdo che tutto ciò accada a poco più di 3 anni dall inizio di una gen.
Ma quello ci sta, ci hanno provato.

Semmai assurdo che avvenga dopo una sola esclusiva pesante rilasciata, a neanche 6 mesi dall'acquisizione più grande del medium (dieci volte più grossa della precedente), di una battaglia legale pesantissima su cui potevano anche legalmente e moralmente blastare Sony che aveva espressamente rifiutato 10 anni di COD che poi sono tornanti a chiedere In ginocchio, condannandosi anche a 10 anni di port per Nintendo qualunque potato battery ella farà. E assurdo che avvenga a partire dal leak del multipiatta di un piccolo gioco giapponese, col metacritic migliore dell'anno, rilasciato in silenzio con aspettative zero nel 2023, e con prospettive di vendita zero nel 2024. È un po' come se W101 remastered PS4 avesse fatto crollare all'improvviso l'esclusiva di Mario, Zelda e Pokemon. Ah già, in questi giorni avevano pure finalmente imboccato totalmente a caso una KA per il gamepass, dopo 6 anni che ne cercavano una, ma niente, oramai sono saliti sul patibolo :sard:
 
A me interessa solo ciò che é stato tolto con le 2 grandi acquisizioni...la santa trinità (Halo, gears e forza) se la possono infilare dove non batte il sole.
 
Probabilmente loro pensavano che Starfield sarebbe stato il system seller in grado di far fare un boost di vendite a xbox e gamepass, ma così non è stato, anzi le vendite si sono contratte. A ciò si aggiunge l'impossibilità di avere cod esclusivo per 10 anni e la frittata è fatta.
 
Ma quello ci sta, ci hanno provato.

Semmai assurdo che avvenga dopo una sola esclusiva pesante rilasciata, a neanche 6 mesi dall'acquisizione più grande del medium (dieci volte più grossa della precedente), di una battaglia legale pesantissima su cui potevano anche legalmente e moralmente blastare Sony che aveva espressamente rifiutato 10 anni di COD che poi sono tornanti a chiedere In ginocchio, condannandosi anche a 10 anni di port per Nintendo qualunque potato battery ella farà. E assurdo che avvenga a partire dal leak del multipiatta di un piccolo gioco giapponese, col metacritic migliore dell'anno, rilasciato in silenzio con aspettative zero nel 2023, e con prospettive di vendita zero nel 2024. È un po' come se W101 remastered PS4 avesse fatto crollare all'improvviso l'esclusiva di Mario, Zelda e Pokemon. Ah già, in questi giorni avevano pure finalmente imboccato totalmente a caso una KA per il gamepass, dopo 6 anni che ne cercavano una, ma niente, oramai sono saliti sul patibolo :sard:
Dai, non caschiamo dal pero. Non è per il """flop""" di Starfield che è crollato il settore hw MS, è per le due gen terrificanti dal punto di vista delle vendite che sono state quella one e quella Series.
Da due gen del genere non ti riprendi, nemmeno se sei MS. Ormai il consumatore te lo sei giocato.
E l'acquisizione di ABK era con ogni probabilità in ottica di diventare publisher e basta, e la pagliacciata di CoD palesemente un modo per tirare avanti ancora qualche mese cercando di piazzare ancora qualche unità
 
Dai, non caschiamo dal pero. Non è per il """flop""" di Starfield che è crollato il settore hw MS, è per le due gen terrificanti dal punto di vista delle vendite che sono state quella one e quella Series.
Da due gen del genere non ti riprendi, nemmeno se sei MS. Ormai il consumatore te lo sei giocato.
E l'acquisizione di ABK era con ogni probabilità in ottica di diventare publisher e basta, e la pagliacciata di CoD palesemente un modo per tirare avanti ancora qualche mese cercando di piazzare ancora qualche unità
Se la pensavano così, perché Starfield è esclusivo? Non ha senso.
 
Dai, non caschiamo dal pero. Non è per il """flop""" di Starfield che è crollato il settore hw MS, è per le due gen terrificanti dal punto di vista delle vendite che sono state quella one e quella Series.
Da due gen del genere non ti riprendi, nemmeno se sei MS. Ormai il consumatore te lo sei giocato.
E l'acquisizione di ABK era con ogni probabilità in ottica di diventare publisher e basta, e la pagliacciata di CoD palesemente un modo per tirare avanti ancora qualche mese cercando di piazzare ancora qualche unità
Starfield doveva segnare la svolta, buone vendite hardware e software ed incremento abbonati, invece probabilmente non si è verificato nulla di tutto questo
 
Starfield doveva segnare la svolta, buone vendite hardware e software ed incremento abbonati, invece probabilmente non si è verificato nulla di tutto questo
Ok ma non è crollato tutto per Starfield come qualcuno dice. Al massimo Starfield è stato l'ultimo chiodo di una bara iniziata con TV TV sports sports, parte da lontano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top