Comunque recappando ieri, podcast davvero ridicolo. Doveva essere il podcast del futuro di xbox, e invece era il podcast del "per ora". Mai visto una conferenza MS meno sbilnciata sul futuro di questa

Hanno promesso di non sputtanare questo e quello per qualche mese, senza assolutismi e poi si vedrà
Davvero, un podcast che poteva sembrare accettabile per l'utente più distratto, ma chiunque un minimo abbia seguito queste vicende non può non aver visto una persona sulle difensive, un tentativo goffo di nascondere l'ovvio, poi le solite mosse truffaldine tipo il "più grande salto prestazionale tra una gen e l'altra" (come se fosse possibile replicare i cambi tra 4-5-6° gen, o se avessero le skill per mettere a frutto i teraflops) oppure il controsenso di rassicurare sulle esclusive, per poi dire che sarebbe meglio non averle. E poi dai, hanno demolito il brand e si vogliono salvare in corner... come? spiegando il loro modello di buisness, come se MIcrosoft avesse bisogno di far accettare alla propria utenza che le loro scelte le prendono per hanno convenienza economica, perchè "poverini altrimenti non fatturiano abbastnza i nostri cari dev, che lasciamo a casa perchè l'industria non è cresciuta abbastanza"
BTW una cosa va detta: ha un che di geniale aver fatto accettare alla propria utenza questa ennesima fucilata sul petto, lasciando correre per una settimana rumors ancora più apocalittici per poi sedarli. Che poi fa ridere che questi rumors si realizzeranno tutti, perchè i semi sono piantati, li hanno piantati ulteriormente ieri sera, ma a molti è bastato poter andare a letto pensando che Starfield e Indiana resteranno a dare un senso alla loro console... per adesso, perchè non serviva neanche l'intervista di Warren per capire che non era un mai-per-sempre, anzi non averlo negato da l'assoluta certezza che prossimamente li vedremo su PS5, sfido a scommettere il contrario.