Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ot, ma nemmeno troppo. Ieri giravo sul discord di Warframe, sono entrato nella sezione piattaforme, un messaggio dove puoi taggare su quale piattaforma giochi tra PC/PS/Xbox/switch.

Insomma, su PC erano 53k, su PS 49k. Su Xbox e switch rispettivamente 40 e 19. Non k però, quaranta e diciannove. E niente, mi ha fatto ridere sta cosa :asd:
 
Sony ancora sul fisico ci investe: in tutti i centri commerciali dove vado hanno stand enormi, statute ecc..., Nintendo non ne parliamo, grossa uguale. Ms o ha un altarino piccolissimo con 4 giochi in croce o non c'è proprio.
 
Su xbox nessuno compra giochi perché c'è il gp, io ne ho comprati 2: uno al lancio e uno regalato, la console dove ho comprato meno giochi in assoluto. Quindi mi sembra normale che la prossima non avrà il lettore.

Playstation invece secondo me un'altra gen con il lettore (opzionale) se la tira.
Come dicevo nemmeno a M$ conviene affidarsi all only DD, segarsi via i third non so quanto convenga.
 
Ultima modifica:
Concordo.
Sono convinto che sino a quando avreno nintendo e sony nessuno delle 2 potra' passare al digitale senza avere gravi conseguenze in termini di perdita di utenza.
Se sony dovesse abbandonare il formato fisico e nintendo no potrebbe perdere buona parte dell'utenza.
Che se ne dic in giro ancor il fisico su console e' importante e le vendite sotto tono di alan wake 2 sono un segnale molto chiaro
Mi sono accorto adesso di aver scritto un po' incasinato ma si, esempio perfetto. Non so se fare i pionieri del digital in sto modo sia una cosa produttiva per i giochi single player. Non è questione di presto o tardi, ma della tipologia di gioco.
 
Mi sono accorto adesso di aver scritto un po' incasinato ma si, esempio perfetto. Non so se fare i pionieri del digital in sto modo sia una cosa produttiva per i giochi single player. Non è questione di presto o tardi, ma della tipologia di gioco.
Sony e' stata inteligente a proporre portal.
E' una periferica che va a braccetto con il digital, tanti amici la usano lontano da casa Per giocare alla ps5 in viaggio, se hai tanti giochi digital la periferica risulta molto piu' comoda
 


Bastaaaaa
 
Ot, ma nemmeno troppo. Ieri giravo sul discord di Warframe, sono entrato nella sezione piattaforme, un messaggio dove puoi taggare su quale piattaforma giochi tra PC/PS/Xbox/switch.

Insomma, su PC erano 53k, su PS 49k. Su Xbox e switch rispettivamente 40 e 19. Non k però, quaranta e diciannove. E niente, mi ha fatto ridere sta cosa :asd:
Quei 19 stavano festeggiando il compleanno di uno degli altri 18 probabilmente
 
Aggiungo (sempre sui layoff): mi preparerei per Maggi perché anche Totoki ha lanciato ombre molto inquietanti su sto fronte :dsax:
 
Aggiungo (sempre sui layoff): mi preparerei per Maggi perché anche Totoki ha lanciato ombre molto inquietanti su sto fronte :dsax:
non so nulla a riguardo, che ha detto Totoki.

Comunque Phil Spencer Re della Lore.
Quel video potrebbe pure essere letto come: "non avete voluto giocare i giochi che vi abbiamo dato con tanto amore? allora li daremo a bambini più buoni di voi" :asd: .
 
non so nulla a riguardo, che ha detto Totoki.
Aumentare la redditività aziendale, e ottimizzare meglio la produttività riducendo gli sprechi.
E tutto questo da comunicarsi in un planning prima dell'incontro degli azionisti per il FY (Fine Maggio).

Tradotto: segare tutto ciò che costa troppo e non ha prospettive di crescita sostenibile.

Vi ricordate l'anno scorso quando congelarono TLOU Online (poi cancellato), segarono Deviation, segarono PixelOpus, e cancellarono il supporto di Dreams (+licenziamenti massivi di MM). Sapete quando accadde? Tra Aprile e Maggio, proprio in vista della comunicazione agli Azionisti.
 
Aumentare la redditività aziendale, e ottimizzare meglio la produttività riducendo gli sprechi.
E tutto questo da comunicarsi in un planning prima dell'incontro degli azionisti per il FY (Fine Maggio).

Tradotto: segare tutto ciò che costa troppo e non ha prospettive di crescita sostenibile.

Vi ricordate l'anno scorso quando congelarono TLOU Online (poi cancellato), segarono Deviation, segarono PixelOpus, e cancellarono il supporto di Dreams (+licenziamenti massivi di MM). Sapete quando accadde? Tra Aprile e Maggio, proprio in vista della comunicazione agli Azionisti.

dreams dovevano portalo su pc, li si che poteva davvero esplodere :tè:
 
dreams dovevano portalo su pc, li si che poteva davvero esplodere :tè:
Pare da un leak recente che la build fosse quasi ultimata (e si è trovato una traccia proprio nei video di Nixxes). Quando hanno chiuso il progetto Dreams ex abrupto deve essere stato tagliato tutto: build PC, build PS5, e build PSVR2.
 
 
Aumentare la redditività aziendale, e ottimizzare meglio la produttività riducendo gli sprechi.
E tutto questo da comunicarsi in un planning prima dell'incontro degli azionisti per il FY (Fine Maggio).

Tradotto: segare tutto ciò che costa troppo e non ha prospettive di crescita sostenibile.

Vi ricordate l'anno scorso quando congelarono TLOU Online (poi cancellato), segarono Deviation, segarono PixelOpus, e cancellarono il supporto di Dreams (+licenziamenti massivi di MM). Sapete quando accadde? Tra Aprile e Maggio, proprio in vista della comunicazione agli Azionisti.
Praticamente segano tutti i GaaS che non stavano venendo su decenti (TLOU Online).
Ma poi è più uscito Fairgame$ ???
 
Ancora una volta questi numeri dimostrano che la piattaforma unica esiste ed è su PC.
Oppure fraintendo ed è l'antipasto degli articoli "dopo 1 mese gioco X ha perso tot utenza", boh.
 
Questi hanno speso 3 miliardi per quella cloaca di Bungie e l'hit gaas ce l'avevano in casa :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top