DJsparco
Professionista
- Iscritto dal
- 26 Nov 2009
- Messaggi
- 5,860
- Reazioni
- 2,429
Offline
Puoi vedere tra la community dei souls, i paragoni con ds2 si sprecano con ogni esempio possibile ( negativo o positivo ) e come se non bastasse l'hanno appunto confermato gli stessi from.A parte che condivido poco di quello che hai scritto su ER ma mi sembra comunque un paragone azzardato: ci saranno molti boss riciclati e questo nessuno lo discute, ma almeno una trentina di tipologia di boss fight tenendosi stretti e alcune di queste sono fra le migliori di tutti i souls. Di Dark Souls 2 ti sfido a trovarne 3 che funzionino.
La difficolta' mal bilanciata di ER deriva dal fatto che l'open world forzi una progressione a zig zag e per ritrovare il tasso di sfida finale hanno alzato troppo il livello dei nemici e i boss sono effettivamente troppo infami, ma sono comunque combattimenti unici e interessanti. La combo anime di Malenia fa arrabbiare ma siamo lontani dall'avere una ventina di boss che si sconfiggono rotolandosi alla loro destra o da uno schifo inenarrabile come il drago antico. Il gameplay di ER ha bisogno di approfondimento ma e' solidissimo.
La difficolta' artificiale di DS2 poi deriva dal fatto che gli ambienti sono spesso troppo stretti, le hitbox e le collisioni poco precise o coerenti e soprattutto che pur di forzare delle morti gratuite, lo staff abbia pensato di inserire trappole o agguati imprevedibili ovunque, per non parlare delle stats cervellotiche(come quella che aumenta gli iframes...), ambienti orrendi, gimmicky e infami come il santuario di Amana, la foresta nella nebbia, etc. Non c'e' un solo ambiente di Elden Ring che sia strutturato in modo cosi' incoerente, lo stesso vale per la trama(che in DS2 e' rinomatamente incoerente). I legacy dungeon in ER poi sono fra gli ambienti migliori mai visti in un souls e sono interconnessi magnificamente, per lo meno non ci sono passaggi da monti avvelenati a distese di lava con un banale ascensore che ci porta verso l'alto.
DS2 poi e' molto lineare, non c'e' una mappa aperta e i percorsi disponibili all'inizio sono inferiori che nel predecessore.
Detto ciò i boss riciclati ( la quasi totalità) e/o appiccicati insieme a forza sono un bel problema in un gioco dove combatti e basta ( e non glielo prescrive il medico di fare una roba così grande da riempire alla ubisoft maniera, stesso problema di ds2). La difiicoltà è mal bilanciata sotto parecchi aspetti :
1 hanno mal pensato l'open world. Si passa dal gioco lineare dove livellavi semplicemente andando avanti a quella open world dove devi farlo facendo attività secondarie, ok va bene ma quando scopri che consistono per bho 80/90% nel combattere il medesimo boss per la 5 volta, la medesima caverna, miniera, catacomba uguale che ti danno ricompense che non ti servono o sono proprio inutili ti ritrovi a dover decidere se forzarti a fare roba secondaria che non ti interessa per livellare o saltarle con tutte le conseguenze del caso.
2 è mal bilanciato perchè hai boss pensati per le ceneri/co-op con tutti quegli attacchi a spazzata/area che hanno e per quanto pensati rimangono cmq mal bilanciati anche per quelli visto che li sciogli in coop o con le ceneri.
Nemici con attacchi ritardati, tracking assurdo, combo infinite, velocissimi, apertura quasi nulla, lettura degli input del giocatore quasi perenne con tanto di counter, danni e vita elevatissimi + il fatto che non sai se ci arriverai con un livello giusto ed in tutto ciò il tuo PG non ha guadagnato la mobilità di un bloodborne o sekiro.
Le boss fight si tendeva a giocarsele per impararle, qui le devi subire per impararle quasi a memoria per poi scoprire che in fin troppi casi devi attendere/schivare le loro combo infinite nella chance di una micro apertura e ripetere la singola mossa di continuo. Non è un bel design a parer mio. Che pestino pure i boss, anzi ma fammici giocare mentre li combatto per studiarli, così ti passa un po' la voglia a fare attendi/ripeti in maniera quasi meccanica.
Quindi passi da un estremo all'altro dove in coop li sciogli mentre da solo so cazzi e poco divertenti.