Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Online
Ubisoft che fa Pandora coso è l'emblema di tutto ciò che va male nell'industria ad oggi ed è un problema tutto occidentale al momento

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ubisoft che fa Pandora coso è l'emblema di tutto ciò che va male nell'industria ad oggi ed è un problema tutto occidentale al momento
Il successo di Hogwarts Legacy nelle logiche di un gruppo come WarnerBrosDiscovery conta il giustoAl massimo rocksteady...
Warner ha fatto sia un successo clamoroso con hogwarts legacy sia un flop nucleare con suicide squad xD
Sì e la loro risposta ad un gioco single player di incredibile successo, due gaas riconvertiti totalmente fallimentari (di cui uno ha decretato la fine di uno degli studi più promettenti dell'epoca ps3-4) ed un Mortal Kombat criticatissimo per delle gravi politiche spillasoldi è stata: faremo più gaas (e vinceremo).Al massimo rocksteady...
Warner ha fatto sia un successo clamoroso con hogwarts legacy sia un flop nucleare con suicide squad xD
T2-Rockstar?Anche EA licenzia 500 persone… chi manca ormai?
Non è che se 100 giochi su 25.000 usciti erano rotti nell'era delle non-patch allora lo erano tutti, sono casi isolati e pur sempre pochissimi se paragonati alla quantità di quelli riusciti bene.Parliamone, Tekken 5.0 ad esempio ha venduto oltre 6 milioni di copie su PS2 e ancora oggi è uno dei più amati della serie. Pochi sanno che in quel gioco Steve avesse una combo infinita da side step ed Heihachi una punizione da 10 frames che toglieva metà barra. Se ti dovessi elencare tutte le rotture di SC3 faremmo notte, un gioco così rotto che la versione americana è stata venduta con un gamebreaking bug ma all'epoca non c'erano reddit o testate così addentro al settore, saremo stati meno di 100 a sapere queste cose in Italia. T8 per esempio è uscito sbilanciato ma quanto meno giocabile(io mi aspettavo lo schifo).
Di certo non c'erano casi ridicoli come Cyberbug ma giochi dalla mappa comparabile(vedi SA) erano pieni zeppi di problemi, pensa che all'epoca una testata italiana propose una class action e diede dei venduti a tutti i colleghi che gli diedero 9+ dicendo che il gioco fosse utile solo come sottobicchiere.
Non è che se 100 giochi su 25.000 usciti erano rotti nell'era delle non-patch allora lo erano tutti, sono casi isolati e pur sempre pochissimi se paragonati alla quantità di quelli riusciti bene.
Pixel Perfection.
Come ti ha già detto True Erik il motivo principale è avere oggi internet che amplifica ed esagera tutto, dove il bug di una persona diventa il bug di tutti. Ci aggiungo che nonostante i giochi siano più grossi e complessi, noi pretendiamo una pulizia tecnica oggi 100 volte superiore a ieri, con mile modalità 60 fps, ray tracing perfette e poi gridiamo al gioco rotto anche totalmente a caso se c'è una sola virgola fuori postoNon è che se 100 giochi su 25.000 usciti erano rotti nell'era delle non-patch allora lo erano tutti, sono casi isolati e pur sempre pochissimi se paragonati alla quantità di quelli riusciti bene.
Pixel Perfection.
Appena chiudono GTAVI ne mandano via 3/4000 e campano di rendita per altri 15 anniT2-Rockstar?
Esatto.Appena chiudono GTAVI ne mandano via 3/4000 e campano di rendita per altri 15 anni![]()
Mi sembri una persona ragionevole ma a mio avviso stai guardando al passato con un romanticismo poco razionale e non pienamente attinente alla realta'(che ci sia chi ci abbia marciato, usando gli utenti come betatester sara' sicuramente vero, gli EA peraltro servono a quello), non ho fatto cherry picking ma ho citato tre titoli dell'epoca pluripremiati e che conosco bene. Andando a spulciare ne potrei trovare tanti altri, anche nella migliore delle ipotesi non saremmo a 100 su 25000.
Peraltro parliamo anche di titoli AAA dai concept mediamente piu' semplice, visto che i sandbox dell'epoca non GTA si chiamavano Jak 3, Wind Waker e Dragon Quest VIII.
Ci puo' stare che un Witcher 3 per esempio abbia dei problemi al lancio data la mole contenutistica dell'opera.
Certo che potrebbero darla via la tecnologia del nemesis system prima di accopparliA quanto mi dicono da uno che lavora in Rocksteady parrebbe che Hogwarts Legacy abbia proprio salvato l'intera divisione WB Gaming che gli esecutivi Warner erano pronti con le cesoie. Non mi stupirebbe però qualche spuntatina a Rocksteady stessa visto il flop di Suicide Squad.
Come ti ha già detto True Erik il motivo principale è avere oggi internet che amplifica ed esagera tutto, dove il bug di una persona diventa il bug di tutti. Ci aggiungo che nonostante i giochi siano più grossi e complessi, noi pretendiamo una pulizia tecnica oggi 100 volte superiore a ieri, con mile modalità 60 fps, ray tracing perfette e poi gridiamo al gioco rotto anche totalmente a caso se c'è una sola virgola fuori posto
Guarda al passato senza gli occhi della nostalgia e noterai che la quasi totalità dei titoli aveva frame rate davvero instabili, tearing a manetta, bug e tutto quello che vuoi pur non avendo la complessità di oggi![]()
Più che errori grafici e queste cose, che a volte manco li noti nella molte di dettagli del gioco, son le piccole finezze del gameplay di cui sento la mancanza (o che sono rarità oggi), quella precisione millimetrica che non tutti i giochi hanno.
Cioè io ad esempio non ce la feci a finire The Last Guardian...ci metteva 1 o 2 secondi a girarsi il ragazzino...quello è un esempio di come animazioni troppo articolate ti inficiano il gameplay in nome del realismo/bellezza.
Sarebbbe innaturale però che fosse "istantanea" l'azione, e quindi maggior realismo o più "videogioco" ???.
Accuso in gran parte gli Story-Driven cinematici per questo, la maggior parte, se spogliati della loro sontuosissima veste grafica, hanno gameplay piuttosto semplici sotto e nemmeno troppo precisi.
Il gioco si considera nel suo insieme, ok, ma l'assenza di un gameplay più "articolato/preciso" la sento, soprattutto con NaughtyDog/Guerrilla poi per qualche motivo.
Naah dai, voglio dire che un TLOU non è reattivo come un Nier (e qualcuno direbbe "grazie al cazzo
Bilanciati i coin op? Rotfl venivano settati per fotterti le monetine continuando, oltretutto avevano i dip switch con cui cambiare la difficoltà...Possibile, comunque mi riferivo di più all'impeccabile precisione delle schede dei cabinati. Erano giochi che per MOLTI motivi dovevano essere perfetti in ogni cosa poichè:
Ogni partita si paga, quindi deve essere Bilanciato (altrimenti non ci gioca nessuno), PRIVO di glitch, errori, bug o cheat (il giocatore non deve mai perdere per colpa del gioco).
57fps (alcuni) o 60, ma se anche solo per 1 millisecondo fossero calati o cambiati quegli FPS, il cabinato sarebbe stato invenduto [Metal Slug è una specie di strana eccezione visto che frappa da morire].
L'input lag a 2 massimo 3 frame...cose del genere intendo.
La cura che c'era dietro era mostruosa, anche nei dettagli più infinitesimali.
Sono piccole finezze che negli AAA più recente vedo sempre meno, magari ha 5 frame di input lag, una piccola compenetrazione....certo la mole è enorme ma non giustifica per forza la presenza di errori qui e li...specialmente su quelle produzioni assurdamente grosse e con 2000 persone dietro.
Inoltre di molti giochi non riesco proprio a trovarci il gameplay...ad esempio TLOU2 mi ha annoiato e non l'ho nemmeno finito...bellissimo da vedere, ben raccontato, peccato che poi termina li, non c'è il resto del gioco.
Mentre un Death Stranding non mi ha dato l'impressione di simulatore di camminata, aveva una fortissima componente gestionale e strategica.
Si sono strano io lo so.
Che bello che è WindWaker °^°
Possibile, comunque mi riferivo di più all'impeccabile precisione delle schede dei cabinati. Erano giochi che per MOLTI motivi dovevano essere perfetti in ogni cosa poichè:
Ogni partita si paga, quindi deve essere Bilanciato (altrimenti non ci gioca nessuno), PRIVO di glitch, errori, bug o cheat (il giocatore non deve mai perdere per colpa del gioco).
57fps (alcuni) o 60, ma se anche solo per 1 millisecondo fossero calati o cambiati quegli FPS, il cabinato sarebbe stato invenduto [Metal Slug è una specie di strana eccezione visto che frappa da morire].
L'input lag a 2 massimo 3 frame...cose del genere intendo.
La cura che c'era dietro era mostruosa, anche nei dettagli più infinitesimali.
Sono piccole finezze che negli AAA più recente vedo sempre meno, magari ha 5 frame di input lag, una piccola compenetrazione....certo la mole è enorme ma non giustifica per forza la presenza di errori qui e li...specialmente su quelle produzioni assurdamente grosse e con 2000 persone dietro.
Inoltre di molti giochi non riesco proprio a trovarci il gameplay...ad esempio TLOU2 mi ha annoiato e non l'ho nemmeno finito...bellissimo da vedere, ben raccontato, peccato che poi termina li, non c'è il resto del gioco.
Mentre un Death Stranding non mi ha dato l'impressione di simulatore di camminata, aveva una fortissima componente gestionale e strategica.
Si sono strano io lo so.
Che bello che è WindWaker °^°
Il passato si ricorda sempre con degli occhiali "rosa".Possibile, comunque mi riferivo di più all'impeccabile precisione delle schede dei cabinati. Erano giochi che per MOLTI motivi dovevano essere perfetti in ogni cosa poichè:
Ogni partita si paga, quindi deve essere Bilanciato (altrimenti non ci gioca nessuno), PRIVO di glitch, errori, bug o cheat (il giocatore non deve mai perdere per colpa del gioco).
57fps (alcuni) o 60, ma se anche solo per 1 millisecondo fossero calati o cambiati quegli FPS, il cabinato sarebbe stato invenduto [Metal Slug è una specie di strana eccezione visto che frappa da morire].
L'input lag a 2 massimo 3 frame...cose del genere intendo.
La cura che c'era dietro era mostruosa, anche nei dettagli più infinitesimali.
Sono piccole finezze che negli AAA più recente vedo sempre meno, magari ha 5 frame di input lag, una piccola compenetrazione....certo la mole è enorme ma non giustifica per forza la presenza di errori qui e li...specialmente su quelle produzioni assurdamente grosse e con 2000 persone dietro.
Inoltre di molti giochi non riesco proprio a trovarci il gameplay...ad esempio TLOU2 mi ha annoiato e non l'ho nemmeno finito...bellissimo da vedere, ben raccontato, peccato che poi termina li, non c'è il resto del gioco.
Mentre un Death Stranding non mi ha dato l'impressione di simulatore di camminata, aveva una fortissima componente gestionale e strategica.
Si sono strano io lo so.
Che bello che è WindWaker °^°