Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sono convinto della fattibilità dei 60fps sinceramente, a meno di non fare enormi tagli sul lato grafico. A quanto pare su console gira a 30fps E res dinamica, oltre che con le bande nere, quindi deve la coperta è già bella che corta

E non dimenticare la palla al piede di Series S, è molto difficile che Microsoft per un suo first consenta una tale disparità tra le due versioni (30fps vs 60fps)
Io invece abbastanza convinto che sia fattibile, anche con frame non del tutto stabile, usando metodi di ricostruzione, ma non fattibile per i Ninja Theory, quelli che già in passato vollero fare un DMC a 30 frame, quindi sarà deformazione personale loro, che a quanto pare non sono capaci o non fanno scelte adatte. Che poi, lo stesso originale Hellblade andava sopra i 30 su PS4, quindi non so, la cosa mi puzza.
Una possibilità in effetti il fatto di S, che quella di certo non c'è la fa, ma fosse così sarebbe un bello schifo, quindi in effetti probabile allora.

Non stiamo a parlando di un open world, ne di un gioco CPU bound (che anche lì, non detto che si possa fare meglio di 30) ma di uno spettacolare corridoio.

Poi vedremo i requisiti per PC quando li dropperanno, che mi pare ancora non li hanno dato, per farsi un'idea generale, nonostante ovviamente non sia da prendere mai come parallelo esatto i requisiti PC da trasmutare a console, ma possono dare un'idea generale, quindi vediamo quando li daranno.
 
Ultima modifica:
E' la solita concezione anni 90:

  • l'hardware te lo puoi aggiornare pezzo per pezzo sì, ma esistono macchine da gaming fatte e finite che ti possono durare quasi una gen intera, come le console. E per aggiornarlo, se si vuole, basta mezza giornata dal tecnico, se non lo si sa fare.
  • l'installazione driver? E' un pop-up, clicchi ok ogni 2 mesi, passano 4 minuti ed hai fatto :azz:
  • In salotto pure Ps5 è una merda ma non vedo il problema, esistono case eleganti, o siamo ancora alla leggenda del pc-gamer full neon tipo cyberpunk?

L'unico vero problema è l'approccio brainless del gamer casual medio (chiaramente non chi sta qui sul forum, a parte rare eccezioni), che preferisce essere imboccato piuttosto che esplorare la passione del videogaming a 360°, cosa che si può fare solo se sperimenta anche il pc-gaming. Ma ad oggi giocare su PC è di una facilità disarmante, si può avere un'esperienza assolutamente in linea con quelle console, ma con il what if che chiaramente quest'ultime non hanno, se a qualcuno si accende il desiderio di esplorare le mod si apre il vaso di pandora, specialmente lato retrogaming. Il prezzo è relativo perchè su PC io ci lavoro pure, oltre che risparmiare tanto sul software fin dal D1, quindi per ognuno incide diversamente, ma sul lungo termine si equipara serenamente ad una console (se non addirittura più economico).
Che schifo
 
IAjFglN.jpeg


in giappone ci finiscono pure i playtest di re fantazio nei piu giocati
 
Comunque la totale assenza dei 40fps per i first Microsoft fa sorridere, cazz persino Stellar Blade ha più preset :asd:
 


:draper:
 
Ma sinceramente rompere per i 60 mi sembra stupido, chiunque con un po' di cervello sa che la coperta corta su console vale e varrà sempre, piuttosto va valutato il gameplay.
 
Ma sinceramente rompere per i 60 mi sembra stupido, chiunque con un po' di cervello sa che la coperta corta su console vale e varrà sempre, piuttosto va valutato il gameplay.
Dipende dal gioco, dalla sua natura, nonché da avere possibilità di scelta eventualmente
Per me gli avranno detto "vogliamo il fotorealismo a tutti i costi" e così è andata
 
Lungi da me difendere Hellblade 2 ma se volete l'impatto grafico dovete scendere a 30 fps per forza di cose.
Avete una console da 500 euro non un pc ninja da 3000 euro, prima ve ne rendete conto meglio state :asd:
 
i 30fps sono il problema minore, sto leggendo delle cose che...
 
Avete fatto un casino per i 30fps in un open world e ora bande nere e 30fps in un corridoio vanno bene :sard:
Corridoio dove un pg ha più poligoni di tutto quell'ow messo insieme. A parte la mia esagerazione non ha molto senso paragonare le cose, come in DD2 è la cpu a dover sopportare il peso del gioco qua c'è una qualità di modellazione di pg e terreni che pesa sulla gpu.
 
Polemica inutile come al solito. Poi ci si lamenta che a 60 fps la res è troppo bassa, che a 60 fps iq non è dei migliori, che a 60 non c'è il ray tracing, che i 60 fps non sono perfettamente stabili, che non ci sono i 40 fps, che non c'è la modalità a 120 fps ed infine ci si lamenta che i giochi da produrre costano centinaia di milioni e chissà perchè :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top