Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi, è un film interattivo che vi piaccia o no. L'accento è tutto sul fare un piano sequenza con una fotografia che non è propria di questo media. E va bene così, è un unicum e da una bella dimostrazione di come le opere digitali possano essere davvero un contenitore con dentro le esperienze più disparate.

Non addossiamo a Ninja Theory le colpe del marketing di Microsoft :asd:
Il meccanismo è partito da mó, ingenuo a sperare di fermarlo.
 
In effetti :rickds:
Perchè vivere un dramma? poi pure incredibilmente personale e quindi difficilmente relazionabile al giocatore.
E anche se fosse relazionabile...ancora peggio, nessuno vuole rivivere traumi :asd:...è una forma di masochismo.
 
In effetti :rickds:
Perchè vivere un dramma? poi pure incredibilmente personale e quindi difficilmente relazionabile al giocatore.
Non li tocco manco con uno stecco ste robe
 
Ma è tutto scriptato e finalizzato alla narrazione, secondo questo ragionamento sono enigmi anche le scelte che ti propone Bandersnatch scusa :asd:

Non sono d'accordo praticamente su nulla, e oggettivamente mi sembra proprio che il gioco non presenti gli elementi di cui parli. Non capisco che problema ci sia ad accettare che sia qualcosa più vicina a un'esperienza che altro, non è che è un marchio di disonore :asd:

Bandersnatch proporne scelte che fanno andare avanti la narrazione in un modo o nell'altra, che si voglia o meno, come fanno gli Heavy Rain, con magari qualche bad ending, come facevano i laser game (che poi forse sono quelli gli interactive drama, l'evoluzione di quelli) mentre Hellblade propone enigmi classici e rodatissimi, basati sul fatto che o li fai o col cazz che vai avanti nel gioco, come sempre stato.
Anche gli scontri sono esagerazione di cui parlavo prima, che siccome sono basici e mediocri allora si esagera con lo scriptato o il fatto che lo siano, perché mediocre e quindi si vira sul film interattivo, perché se sono come il primo in questo due, non è che sono scriptati, solo che molto basici e scarni, dati dalla base scarne stessa del combat e sua concezione non cosi ben pensata.
A me sembra abbia tutti gli elementi.

Anche un Heavy Rain, l'interactive drama, ha caratteristiche diverse. Se proprio vogliamo al limite è più vicino ad un walking simulator sto Hellblade.
Comunque già il fatto che ne parliamo, che in molti non siamo d'accordo, mostra quanto sta cosa non sia cosi lineare.

Poi ognuno la vede come vuole, ci mancherebbe.
 
Ultima modifica:
Che poi tutti a citare the order ma per me il migliore rimane ryse di questo filone dei walking simulator, almeno quello per 6 ore ti fa ammazzare orde di barbari senza darti un attimo di respiro
 
Pare una mina clamorosa a livello tecnico. E non mi riferisco solo all'occhio... il comparto audio è mostruoso
 
Ragazzi, è un film interattivo che vi piaccia o no. L'accento è tutto sul fare un piano sequenza con una fotografia che non è propria di questo media. E va bene così, è un unicum e da una bella dimostrazione di come le opere digitali possano essere davvero un contenitore con dentro le esperienze più disparate.

Non addossiamo a Ninja Theory le colpe del marketing di Microsoft :asd:
E no troppo comodo, se il gameplay ce lo metti si giudica, altrimenti leva del tutto combat ed enigmi e lo giudichiamo per quello.
 
Bandersnatch proporne scelte che fanno andare avanti la narrazione in un modo o nell'altra, che si voglia o meno, come fanno gli Heavy Rain, con magari qualche bad ending, come facevano i laser game (che poi forse sono quelli gli interactive drama, l'evoluzione di quelli) mentre Hellblade propone enigmi classici e rodatissimi, basati sul fatto che o li fai o col cazz che vai avanti nel gioco, come sempre stato.
Anche gli scontri sono esagerazione di cui parlavo prima, perché se sono come il primo, non è che sono scriptati, solo che molto basici e scarni, dati dalla base scarne stessa del combat e sua concezione.
A me sembra abbia tutti gli elementi.

Anche un Heavy Rain, l'interactive drama, ha caratteristiche diverse. Se proprio vogliamo al limite è più vicino ad un walking simulator sto Hellblade.
Comunque già il fatto che ne parliamo, che in molti non siamo d'accordo, mostra quanto sta cosa non sia cosi lineare.
Questo è vero, sembra la versione da mezze seghe di Dark Souls come combat system (ed è strano dopo DMC insomma) ..il problema è anche la varietà comunque, a me ha annoiato molto Hellblade...
 
Che poi tutti a citare the order ma per me il migliore rimane ryse di questo filone dei walking simulator, almeno quello per 6 ore ti fa ammazzare orde di barbari senza darti un attimo di respiro

ho smepre pensato che non dare un seguito a ryse sia stata una bestialità, un grave errore, il primo non è era orrendo, aveva i suoi problemi ma anche buone intuzioni, avessere imato certe cose e ssitemato un po' il cs ne sarebbe potuto uscire un secondo capitolo molto interessante
 
Impressionante dove? L'estro estetico sotto le scarpe proprio...è tutto cosi "normie"...sa tutto di già visto compreso il metodo emotional che usano...trito e ritrito.
Il trito e ritrito più realistico mai visto nel media. Questo è fattuale. Ad ognuno rimane solo il peso da dargli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top