Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dai ora si è passato al grande gioco al mi va bene che sia sui livelli del primo...
 
Sul del media è un altro discorso, che condivido, mi batterò sempre per la dignità di Edith Finch o Journey, ma in generale la dignità e maturità che ha guadagnato il media, che in molti non concepiscono ancora.
Poi però, bisogna considerare che Hellblade faccia certe cose, che prima di tutto, per me almeno, non è un vero walking simulator ne film interattivo, e in questo non fa troppo bene, pur capendo le intenzioni, che nel primo va benissimo, considerato anche la sua natura indie, nel 2 diciamo che ti giustifico meno, e parliamo degli stessi enigmi, che aggiungono per come pensati strati al tema, all'immedesimazione, non li trovo accessori, perché l'idea è buona, e aggiunge strato e integrazione perfetta col tema del gioco, non sono cosi accessori, però purtroppo poi sono resi male o pensati male, o peggio, se realmente uguali al primo e senza neanche variazione, c'è qualcosa che non va, come lo è in tutto nel voler riproporre il primo paro paro, che questo sia un buon gioco o meno, che questo nessuno lo toglie, ma è tutto l'impianto è come gestito il gioco che giustamente il fianco a più di qualche critica lo mostra, o no ?
Ripeto, sono giudizi questi da fare sul gioco in sé e su cui non metto becco non avendolo giocato e non avendone letto chissà che.

Il mio discorso è di valutare il gioco per come nasce cresce e muore e non come lo volevan far passare o dalle aspettative, senza basi reali, dell'utenza. E il gioco è valutato bene dalla critica addirittura indicandolo come un unicum. Fa cagare questa concezione del media? Va benissimo, non leva che questo titolo qualcosa da dire ce l'ha. Ha dei difetti? Non sono così impattanti da dargli l'insufficienza. Sono dati questi, poi dopo ognuno ha i propri gusti ma i dati che ci da la media delle opinioni è questa.

Anche perchè non facciamo i finti tonti, ci sono utenti che stan facendo cherry picking per parlare male di questo o quell'altro aspetto pur di parlarne male perchè speravano fosse stroncato dalla critica. :asd:
 
A me pare che le aspettative sotto le scarpe abbiano aiutato tantissimo invece.

Immaginiamo un tlou2, anche quello top grafico, con però gameplay di merda/quasi assente ed 1/5 della sua durata, dite che prendeva 8.5 di media? Qui dentro si fanno le scarpe ad rdr2 perché è legnoso, perché ha una concezione arcaica su certi elementi, ma poi va bene hellblade 2 che non ha sto problema, tanto il gameplay nemmeno c'è. Ed il primo è un titolo mastodontico , il secondo un sometimes action usually a adventure che dura un pomeriggio
 
A me pare che le aspettative sotto le scarpe abbiano aiutato tantissimo invece.

Immaginiamo un tlou2, anche quello top grafico, con però gameplay di merda/quasi assente ed 1/5 della sua durata, dite che prendeva 8.5 di media? Qui dentro si fanno le scarpe ad rdr2 perché è legnoso, perché ha una concezione arcaica su certi elementi, ma poi va bene hellblade 2 che non ha sto problema, tanto il gameplay nemmeno c'è. Ed il primo è un titolo mastodontico , il secondo un sometimes action usually a adventure che dura un pomeriggio
Sono titoli che non c'azzeccano niente l'uno con l'altro e che vogliono essere esperienze totalmente diverse :asd:

Altrimenti buttiamoci dentro pure i titoli Nintendo e la loro fisolofia del gameplay first, tanto se non esistono distinzioni vale tutto :asd:
 
Si, ma se lo sapevano fin dall'inizio che fosse cosi, perché solo quest'anno hanno detto che durava quanto il primo, veniva venduto a prezzo budget e digitale ed era esperienza piccola ? Perché non l'hanno detto nel 2022 ? Con affermazioni di loro gioco più grosso come scope e budget, loro che hanno fatto giochi con Sony e Capcom seppur in epoca differente.
Si poteva odorare ? Si, basta vedere un SolidSnake91 che lo aveva odorato. Potevamo avere conferma della cosa ? No, soprattutto dopo queste dichiarazioni e il fatto che da un sequel, che passa da essere inside ad essere sotto Mucro, ci si aspetterebbe un attimo di espansione del gioco, pur mantenendola l'esperienza audiovisiva che volevi fosse, non il primo con la grafica da sturbo
Non penso che proprio tu Jack che vivi giochi respiri videogiochi di ogni genere da 25 anni potessi cadere nelle affermazioni più banali del marketing di MS (manco di NT) che parla di cose generiche con a malapena il logo in mano.
Poi ovvio che nel 2019 non sarebbero usciti dicendo "il gioco sarà Hellblade 1 pari pari, e adesso dura 1 minuto e 20 secondi come potete vedere dai trailer ma contiamo di aggiungere 5 ore di camminate in 5 anni". Banalmente, magari riuscivano a cavarci fuori anche qualcosa dj meglio, ma non hanno rischiato. Ma fa parte del gioco, mica Sony e Kojipro nel 2016 sono partiti a dire che DS sarebbe stato il gioco delle lunghe camminate a spostar casse, che il multi-player atipico era in realtà una buffonata, che tutte le scene sarebbero finite nei trailer e che il gioco sarebbe uscito pure su Pc. Ma questo fa parte del gioco: concesso essere sibillini e non commentare i rumors, vietato e pericolosissimo diffondere aperte menzogne tipo Phill che gioca a bellissimi giochi che non ci sono o che promette grandi novità dai team che di lì a poco suo malgrado chiude

E per lo stesso DS2 ancora non ci hanno detto se sarà lo stesso gameplay o sarà molto più dinamico, stealth o sparacchino come lo vorrebbe il sottoscritto e milionate di altri Kojifans. In questa fase é normale che non ho questa informazione, posso fare solo supposizioni (per come l'hanno mostrato fino ad ora e con l'annuncio di Physint mi sentirei di scommettere che il gameplay all'osso resta lo stesso, purtroppo), ma l'importante é essere chiari nei mesi prima dalla release quando il prodotto ha già una forma definitiva e le cose non si scoprano sugli scaffali (vedi ryse, the order, redfall, NMS, cyberpunk, fallout76 o le cacate EA/Ubilol che non spediscono manco ai recensori o la stessa N che ha fatto uscire Switch senza fornire prima la scheda tecnica completa)
 
Ripeto, sono giudizi questi da fare sul gioco in sé e su cui non metto becco non avendolo giocato e non avendone letto chissà che.

Il mio discorso è di valutare il gioco per come nasce cresce e muore e non come lo volevan far passare o dalle aspettative, senza basi reali, dell'utenza. E il gioco è valutato bene dalla critica addirittura indicandolo come un unicum. Fa cagare questa concezione del media? Va benissimo, non leva che questo titolo qualcosa da dire ce l'ha. Ha dei difetti? Non sono così impattanti da dargli l'insufficienza. Sono dati questi, poi dopo ognuno ha i propri gusti ma i dati che ci da la media delle opinioni è questa.

Anche perchè non facciamo i finti tonti, ci sono utenti che stan facendo cherry picking per parlare male di questo o quell'altro aspetto pur di parlarne male perchè speravano fosse stroncato dalla critica. :asd:
Non è che se sai a priori che un gioco ha un gameplay scarso, non lo puoi criticare perché "hey, lo sapevi!". È sempre scarso, che tu lo sapessi o meno.

Nessuno si aspettava god of war o ninja gaiden, ma penso che aspettarsi un miglioramento del bs e enigmi un tantino più vari fosse legittimo.
 
Sono titoli che non c'azzeccano niente l'uno con l'altro e che vogliono essere esperienze totalmente diverse :asd:

Altrimenti buttiamoci dentro pure i titoli Nintendo e la loro fisolofia del gameplay first, tanto se non esistono distinzioni vale tutto :asd:
A me sembrano tre titoli dalla forte impronta cinematografica, ma due si ricordano anche di essere giochi tra una vacanza in Islanda ed una teglia di farina.

L'"esperienza" di un titolo come hellblade presumo si possa comunicare anche non dimenticandosi tutto tranne il comparto tecnico, ci sono riusciti mille altri titoli :asd:
 
 
Ma che razza di ragionamento è questo ? Allora se la mettiamo così TLOU è una merda, chi cazz me lo fa fare di pagare per vivere i traumi di Ellie dove tutti i suoi affetti soffrono e muoiono principalmente per colpa sua. :shrek:
E possiamo estendere questo discorso a tutte le opere drammatiche, che siano videogiochi, film o libri.
Per lo meno lo fa con stile e i dialoghi avvengono fra persone e non fra 1 persona e le voci nella sua testa :asd: ...qua un pò come in Hellblade 1, pare tutto un showcase per far vedere che grande attrice sia lei...tutto sembra forzare su questo, sempre. Il 2 pare la stessa cosa...cioè puoi flexarci un pò sopra ma non farne il fulcro in pratica.
 
Non penso che proprio tu Jack che vivi giochi respiri videogiochi di ogni genere da 25 anni potessi cadere nelle affermazioni più banali del marketing di MS (manco di NT) che parla di cose generiche con a malapena il logo in mano.
Poi ovvio che nel 2019 non sarebbero usciti dicendo "il gioco sarà Hellblade 1 pari pari, e adesso dura 1 minuto e 20 secondi come potete vedere dai trailer ma contiamo di aggiungere 5 ore di camminate in 5 anni". Banalmente, magari riuscivano a cavarci fuori anche qualcosa dj meglio, ma non hanno rischiato. Ma fa parte del gioco, mica Sony e Kojipro nel 2016 sono partiti a dire che DS sarebbe stato il gioco delle lunghe camminate a spostar casse, che il multi-player atipico era in realtà una buffonata, che tutte le scene sarebbero finite nei trailer e che il gioco sarebbe uscito pure su Pc. Ma questo fa parte del gioco: concesso essere sibillini e non commentare i rumors, vietato e pericolosissimo diffondere aperte menzogne tipo Phill che gioca a bellissimi giochi che non ci sono o che promette grandi novità dai team che di lì a poco suo malgrado chiude

E per lo stesso DS2 ancora non ci hanno detto se sarà lo stesso gameplay o sarà molto più dinamico, stealth o sparacchino come lo vorrebbe il sottoscritto e milionate di altri Kojifans. In questa fase é normale che non ho questa informazione, posso fare solo supposizioni (per come l'hanno mostrato fino ad ora e con l'annuncio di Physint mi sentirei di scommettere che il gameplay all'osso resta lo stesso, purtroppo), ma l'importante é essere chiari nei mesi prima dalla release quando il prodotto ha già una forma definitiva e le cose non si scoprano sugli scaffali (vedi ryse, the order, redfall, NMS, cyberpunk, fallout76 o le cacate EA/Ubilol che non spediscono manco ai recensori o la stessa N che ha fatto uscire Switch senza fornire prima la scheda tecnica completa)
Come se rassicurare la fanbase su cosa è o non è un gioco fosse un dovere :asd:
Conta solo il marketing pre lancio, entro 1 mese dalla release, per non cadere nella pubblicità ingannevole.
Per il resto del tempo loro possono raccontartelo come meglio credono e non si può proferir parola, se si ha un minimo di consapevolezza su cosa sia il marketing. Il cherry picking di materiale del duemilaventi è giusto per chi non ha un cazzo da fare.

Ed è il modus operandi paro paro di Kojima, e lo difenderei pure se partorisse un abominio di gioco, fa parte della sceneggiatura.
 
Non è che se sai a priori che un gioco ha un gameplay scarso, non lo puoi criticare perché "hey, lo sapevi!". È sempre scarso, che tu lo sapessi o meno.

Nessuno si aspettava god of war o ninja gaiden, ma penso che aspettarsi un miglioramento del bs e enigmi un tantino più vari fosse legittimo.
Il gameplay rimane scarso ma nell'economia dell'esperienza questo aspetto non conta una fava :asd:

In Detroit, Heavy Rain, il gameplay come è giudicato? Perchè questo è la stessa cosa con la differenza che è lineare perchè ha una vera storia che ti vuole raccontare in quel modo lì e non ha i qte a vista.

Poi, dopo, ognuno da il peso che vuole a ogni aspetto. Ma se si deve dare un giudizio generale non si può giudicare un'esperienza con dei canoni che non sono propri della propria categoria eh
 
Il gameplay rimane scarso ma nell'economia dell'esperienza questo aspetto non conta una fava :asd:

In Detroit, Heavy Rain, il gameplay come è giudicato? Perchè questo è la stessa cosa con la differenza che è lineare perchè ha una vera storia che ti vuole raccontare in quel modo lì e non ha i qte a vista.

Poi, dopo, ognuno da il peso che vuole a ogni aspetto. Ma se si deve dare un giudizio generale non si può giudicare un'esperienza con dei canoni che non sono propri della propria categoria eh
Ti rendi conto che proprio il fatto che ci siano i qte rende differenti le cose?
 
Ti rendi conto che proprio il fatto che ci siano i qte rende differenti le cose?
No. Perchè te li nascondo per non creare una barriera tra il gioco e colui che sta controllando il gioco e fai tutto con un tasto.

Ti giochi Interaction isn't explicit. (sta su PS5, è gratis, dura mezz'ora) che spiega bene come funzionano queste cose e poi vediamo se non è la stessa cosa :asd:
 
Il gameplay rimane scarso ma nell'economia dell'esperienza questo aspetto non conta una fava :asd:

In Detroit, Heavy Rain, il gameplay come è giudicato? Perchè questo è la stessa cosa con la differenza che è lineare perchè ha una vera storia che ti vuole raccontare in quel modo lì e non ha i qte a vista.

Poi, dopo, ognuno da il peso che vuole a ogni aspetto. Ma se si deve dare un giudizio generale non si può giudicare un'esperienza con dei canoni che non sono propri della propria categoria eh
Strano come nell'economia dell'esperienza di un VIDEOGIOCO il gameplay non conti :asd:.
Come siamo arrivati a questo punto? :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top