Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre stato un forte sostenitore del fisico ma da quando sono passato (anche) a Steam, non posso negare il bello di avere (anche) una libreria digitale.

Certo, l'ideale sarebbe avere le stesse politiche di Steam applicate anche sugli altri store digitali (il reso entro due ore di provato è una manna) o anche solo la forte scontistica sui titoli anche escludendo i vari siti di key ma ehi, si spera sempre di arrivarci prima o poi :asd:

Per me l'importante è rimanere sempre con la possibilità di scelta, fisico e digitale, senza che uno dei due vada a sostituire completamente l'altro. Avere gli scaffali pieni di collector e copie fisiche da mostrare fieri come un pavone agli ospiti è figo, ma non posso neanche negare che il mio ultimo trasloco sia stato un inferno (avevo più scatoloni di vg che roba per casa e vestiti :rickds:).
Ho avuto più ansia a portare in giro il fisso :asd:
Avevo messo più o meno così il PC ed ad ogni dosso/buca mi sentivo un po'male :asd:
Heart Love GIF by Nattan_Universe


Ma anche le camicie non sono comode da traslocare :asd:
 
Ma perché questa avversione per il digitale?
Beh il fisico ha solo vantaggi rispetto al digitale.

a parte 2 cose: spazio in casa, non doversi alzare dal divano per cambiare gioco. La seconda fa gola a tanta gente col culo pesante.

Per il resto il fisico ti da la possibilità di preservare, nessuno ti può mai togliere il gioco dalla libreria, puoi rivendere, puoi prestare, unica scelta se ti piace collezionare etc
 
Beh il fisico ha solo vantaggi rispetto al digitale.

a parte 2 cose: spazio in casa, non doversi alzare dal divano per cambiare gioco. La seconda fa gola a tanta gente col culo pesante.

Per il resto il fisico ti da la possibilità di preservare, nessuno ti può mai togliere il gioco dalla libreria, puoi rivendere, puoi prestare, unica scelta se ti piace collezionare etc
Per quanto mi riguarda la scelta tra fisico e digitale e' molto semplice:
  • gioco online che porterò avanti per diversi mesi -> DIGITALE
  • gioco offline, che ho intenzione di rivendere una volta giocato -> per ovvie ragioni :dsax: FISICO
  • gioco che voglio tenere, che dura tantissime ore e giochero' per diversi mesi -> DIGITALE
  • gioco che voglio tenere, che finirò in un mesetto se non meno -> FISICO
  • gioco che fa parte di una delle mie serie preferite o che semplicemente mi ispira a tal punto da voler supportare lo studio di sviluppo in maniera particolare -> DIGITALE + FISICO (da tenere incellofanata, eventualmente Collector's)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto mi riguarda la scelta tra fisico e digitale e' molto semplice:
  • gioco online che porterò avanti per diversi mesi -> DIGITALE
  • gioco offline, che ho intenzione di rivendere una volta giocato -> per ovvie ragioni :dsax: FISICO
  • gioco che voglio tenere, che dura tantissime ore e giochero' per diversi mesi -> DIGITALE
  • gioco che voglio tenere, che finirò in un mesetto se non meno -> FISICO
  • gioco che fa parte di una delle mie serie preferite o che semplicemente mi ispira a tal punto da voler supportare lo studio di sviluppo in maniera particolare -> DIGITALE + FISICO (eventualmente Collector's)
Beh, ci sta. Quando c'è la possibilità di scelta è tutto legittimo.

Quando invece alcuni produttori vogliono indirizzarti verso una scelta, li non va bene.
E infatti stanno uscendo dal mercato
 
Beh, ci sta. Quando c'è la possibilità di scelta è tutto legittimo.

Quando invece alcuni produttori vogliono indirizzarti verso una scelta, li non va bene.
E infatti stanno uscendo dal mercato

Cosa ne pensi di questa debacle di Xbox? Dopo l’ultima porcata fatta con IJ, io ho davvero perso le speranze.
 
Cosa ne pensi di questa debacle di Xbox? Dopo l’ultima porcata fatta con IJ, io ho davvero perso le speranze.
Che ne vuoi pensare, è figlia di un decennio di mala gestione in cui la piattaforma è diventata morente ed ora non è in grado di garantire i giusti ritorni economici sugli investimenti. Da qui la necessità di uscire di scena e andare su Sony/Nintendo.
Hanno evidentemente aspettato Starfield per vedere che succedeva, poi hanno gettato la spugna.
Forse proveranno un'altra console senza esclusive ma è evidente che è già morta (a meno di clamorose sorprese che mi sento di dire che non ci saranno, anche mettendo STEAM e EGS sulla console).
Noi perdiamo il terzo produttore che era molto importante, aldilà delle simpatie/antipatie. Guadagnamo che su PC ci sarà tutto tranne la roba Nintendo.
Per me è una situazione da Lose le cui responsabilità vanno attribuite esclusivamente all'incapacità di Spencer e del suo team perchè le potenzialità per risalire c'erano, ancora di più dopo aver messo su 30 FP.

Ormai da tempo, l'unica cosa che mi domando realmente è che fine farà lo Store.
 
Che ne vuoi pensare, è figlia di un decennio di mala gestione in cui la piattaforma è diventata morente ed ora non è in grado di garantire i giusti ritorni economici sugli investimenti. Da qui la necessità di uscire di scena e andare su Sony/Nintendo.
Hanno evidentemente aspettato Starfield per vedere che succedeva, poi hanno gettato la spugna.
Forse proveranno un'altra console senza esclusive ma è evidente che è già morta (a meno di clamorose sorprese che mi sento di dire che non ci saranno, anche mettendo STEAM e EGS sulla console).
Noi perdiamo il terzo produttore che era molto importante, aldilà delle simpatie/antipatie. Guadagnamo che su PC ci sarà tutto tranne la roba Nintendo.
Per me è una situazione da Lose le cui responsabilità vanno attribuite esclusivamente all'incapacità di Spencer e del suo team perchè le potenzialità per risalire c'erano, ancora di più dopo aver messo su 30 FP.

Ormai da tempo, l'unica cosa che mi domando realmente è che fine farà lo Store.

Quello che penso anch’io più o meno. L’unico dubbio è su una fantomatica Xbox next, cioè se su PS6 io mi posso giocare God of War ed il prossimo Halo al D1, perché diavolo mi dovrei comprare un’altra scatola di plastica brandizzata M$? La scusa del gamepass regge poco a quel punto.
Per me sarebbe più dignitoso un’uscita di scena dicendo chiaramente che Series è stata la loro ultima esperienza con l’hardware e che dalla prossima gen in poi si dedicheranno solo al publishing. Dopo anni di prese in giro e bassezze uniche, sarebbe un gesto di lealtà verso chi li ha supportati per anni comprando le loro console.
Resta il problema store ed acquisti in digitale, se Xbox domani cessa di esistere; ad esempio il Quantum Break che mi sono acquistato in digitale anni fa, dove posso continuare a giocarmelo? Mi fanno trasferire la libreria su PS6?
 
Resta il problema store ed acquisti in digitale, se Xbox domani cessa di esistere; ad esempio il Quantum Break che mi sono acquistato in digitale anni fa, dove posso continuare a giocarmelo? Mi fanno trasferire la libreria su PS6?
Mah, secondo me in tal caso ce la prendiamo semplicemente in quel posto.
Al massimo potrebbero renderla disponibile su PC, esclusivamente per quei giochi presenti sullo store PC, trasferire la libreria su PS6 e' fantascienza.
 
Non sapevo avessero pure rifiutato Guitar Hero ai tempi, che ha venduto non so quanta plastica su PS2, che fiuto dei successi in MS :sard:

 
Quello che penso anch’io più o meno. L’unico dubbio è su una fantomatica Xbox next, cioè se su PS6 io mi posso giocare God of War ed il prossimo Halo al D1, perché diavolo mi dovrei comprare un’altra scatola di plastica brandizzata M$? La scusa del gamepass regge poco a quel punto.
Per me sarebbe più dignitoso un’uscita di scena dicendo chiaramente che Series è stata la loro ultima esperienza con l’hardware e che dalla prossima gen in poi si dedicheranno solo al publishing. Dopo anni di prese in giro e bassezze uniche, sarebbe un gesto di lealtà verso chi li ha supportati per anni comprando le loro console.
Resta il problema store ed acquisti in digitale, se Xbox domani cessa di esistere; ad esempio il Quantum Break che mi sono acquistato in digitale anni fa, dove posso continuare a giocarmelo? Mi fanno trasferire la libreria su PS6?
Beh teoricamente loro sono tenuti a farteli usare sulle console per cui uscirono.
Questo già sarebbe un grosso successo per noi. Ed è questo quello che mi preoccupa con riferimento allo Store (e quindi al digitale)

Spencer forse pensa che se apre pure a STEAM e EGS tu la sua scatola di plastica te la compri perchè su quegli store ti puoi giocare sia Halo che God of War. Però sono tentativi fatti come i cecati e nemmeno gli interessa più, ormai li devi considerare un normalissimo publisher che si fa pure la sua console come una ASUS qualsiasi.
Tieni presente quando non sai fare una cosa e allora dici che non è importante?
Post automatically merged:

Non sapevo avessero pure rifiutato Guitar Hero ai tempi, che ha venduto non so quanta plastica su PS2, che fiuto dei successi in MS :sard:


Roba di alto livello.
Ma lo dice in giro perchè...?
 
La questione dello spazio nelle copie fisiche è un vero problema solo per chi compra veramente una valanga di roba, io che viaggio tranquillamente sulle 100+ scatole annue sto facendo i totem che mi bloccano l'apertura delle ante e sto iniziando a stipare robe dai parenti. Lo percepisco concretamente ma allo stesso tempo mi dico che, per forza di cose, l'output di scatole che mi entra in casa calerà esponenzialmente col tempo perché il fisico non è più mainstream come una volta, tra 10 anni una copia fisica PS6 sarà come comprarsi una limited run o un gioco PS1 oggi, verrà visto come un pezzo da collezionismo da farti pagare a prezzo bagarini, quindi addio convenienza. È uno dei motivi per cui ultimamente compro tanto fisico, perché mi sento che è un treno che sta passando e se tergiversontroppo poi saró pieno di rimpianti
Resta il problema store ed acquisti in digitale, se Xbox domani cessa di esistere; ad esempio il Quantum Break che mi sono acquistato in digitale anni fa, dove posso continuare a giocarmelo? Mi fanno trasferire la libreria su PS6?
Se compravi la copia fisica di QB questo problema non te lo ponevi :trollface:
Scherzi a parte, ma neanche troppo, Xbox che plausibilmente nel 2027 diventerà PCsBOX potrebbe garantire la conversione in copie Windows store di tutte le licenze legate all'account e, previo acquisto di un lettore dvd-blueray, quelle delle copie fisiche. La conversione in copie steam non so, non essendo roba loro. Altrimenti davvero grandi pernacchie, dopo un decennio di vantarsi della retro, se fanno ricomprare tutti i giochi come non farà più neanche Nintendo
 
Te l'ho già detto. Alan Wake 2 non è un precedente, in quanto i giochi non li gestiscono loro. L'ha anche detto uno dei Remedy che per la distribuzione bisogna chiedere a Rockstar, non dipende da loro e non decidono niente. Non è un precedente quindi. E Rockstar non è Epic Games.

Al contrario, da vedere con Control 2, visto che in parte è autopubblicato e l'altra parte aiutati da Annapurna, e la fisica non cosi certa stando cosi le cose.
Aspettarsi la versione fisica di Control 2 con questi presupposti secondo me è pura utopia :dsax:
 
La questione dello spazio nelle copie fisiche è un vero problema solo per chi compra veramente una valanga di roba, io che viaggio tranquillamente sulle 100+ scatole annue sto facendo i totem che mi bloccano l'apertura delle ante e sto iniziando a stipare robe dai parenti. Lo percepisco concretamente ma allo stesso tempo mi dico che, per forza di cose, l'output di scatole che mi entra in casa calerà esponenzialmente col tempo perché il fisico non è più mainstream come una volta, tra 10 anni una copia fisica PS6 sarà come comprarsi una limited run o un gioco PS1 oggi, verrà visto come un pezzo da collezionismo da farti pagare a prezzo bagarini, quindi addio convenienza. È uno dei motivi per cui ultimamente compro tanto fisico, perché mi sento che è un treno che sta passando e se tergiversontroppo poi saró pieno di rimpianti

Se compravi la copia fisica di QB questo problema non te lo ponevi :trollface:
Scherzi a parte, ma neanche troppo, Xbox che plausibilmente nel 2027 diventerà PCsBOX potrebbe garantire la conversione in copie Windows store di tutte le licenze legate all'account e, previo acquisto di un lettore dvd-blueray, quelle delle copie fisiche. La conversione in copie steam non so, non essendo roba loro. Altrimenti davvero grandi pernacchie, dopo un decennio di vantarsi della retro, se fanno ricomprare tutti i giochi come non farà più neanche Nintendo
Mah, ho il tuo stesso problema di spazio comprando anche io tantissima roba da non sapere più dove mettere e si, dicevo pure io che tanto il fisico calerà.
In realtà no, sta uscendo davvero tanta roba in fisico anche grazie ai vari LRG, iam8bit, RAG, etc.
Si spende solo di più e se sei un vero collezionista questa cosa non ti fermerà.

p.s. chiedo a te qui, ma la copia fisica dei vecchi STALKER riproposti per PS/Xbox esiste?
 
Se non esce una nuova console MS finisce anche il gp, per chi lo tengono, per qualche milione di utenti che lo usa su pc e per quei 4 gatti che lo usano sui tv Samsung o sulla fire stick? Più probabile che facciano uscire una console per cercare di mantenere almeno quella trentina di milioni di abbonati che hanno attualmente.
 
Non sapevo avessero pure rifiutato Guitar Hero ai tempi, che ha venduto non so quanta plastica su PS2, che fiuto dei successi in MS :sard:


Ma non ho capito si è vantato?

Beh allora io domani posso andare in giro a dire che Pamela anderson, Monica Bellucci e Charlize Theron le ho tutte rifiutate
 
Mah, ho il tuo stesso problema di spazio comprando anche io tantissima roba da non sapere più dove mettere e si, dicevo pure io che tanto il fisico calerà.
In realtà no, sta uscendo davvero tanta roba in fisico anche grazie ai vari LRG, iam8bit, RAG, etc.
Si spende solo di più e se sei un vero collezionista questa cosa non ti fermerà.

p.s. chiedo a te qui, ma la copia fisica dei vecchi STALKER riproposti per PS/Xbox esiste?
Nope, non l'hanno fatta purtroppo. Però esiste per PC per i singoli giochi, puoi anche prenderle usate

Mi correggo, esiste ma solo nel mercato asiatico (?)
 
Nope, non l'hanno fatta purtroppo. Però esiste per PC per i singoli giochi, puoi anche prenderle usate

Mi correggo, esiste ma solo nel mercato asiatico (?)
Grazie, si probabile sono per il mercato asiatico perchè l'ho vista. Per l'occidente invece mi sa che è solo digital.

Che dire, o si recupera asiatico oppure speriamo nella solita LRG
Post automatically merged:

C'è la versione giapponese per PS4.
Quello che non mi è chiaro è se è tutto su disco e le lingue incluse
 
Grazie, si probabile sono per il mercato asiatico perchè l'ho vista. Per l'occidente invece mi sa che è solo digital.

Che dire, o si recupera asiatico oppure speriamo nella solita LRG
Post automatically merged:


Quello che non mi è chiaro è se è tutto su disco e le lingue incluse
Se sia tutto su disco non saprei però non c'è alcun avviso sulla copertina quindi credo di sì.
Per quanto riguarda le lingue su Playasia ce ne sono segnalate diverse tra cui l'italiano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top