Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Offline
Sei alla stregua di un meme oramaiPoveri consumatori sprovveduti...
Visualizza allegato 16147

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sei alla stregua di un meme oramaiPoveri consumatori sprovveduti...
Visualizza allegato 16147
La bellissima versione playstation hits, l'incubo di ogni mensolaPoveri consumatori sprovveduti...
-cut-
A 20 euro hai la versione normale volendoLa bellissima versione playstation hits, l'incubo di ogni mensola
![]()
La patch next gen uscì anche su PC.Ho parlato apposta di CONSOLE prima, su pc era gia next gen da anni
Per il resto come i the witcher sono sempre in saldo non vedo dove sia il problema a conorare horizon fisico su amazon a 20 euro
Io fossi stata in sony avrei priprio tolto la versione precedente e avrei lasciato solo la remastered
Post automatically merged:
Vuol dire poco questo, su pc accade da sempre.
La 4080 costa sui 1100 euro,con l'avvento delle 5000 la 5070 piu' potente della 4080 costera' almeno 300 euro meno.
Semplicemente a fine ciclo non produranno ps5 pro che rimane un prodotto di nicchia
Su pc sai bene che la situazione e diversa e mi stupisco che ancora paragoni il digitale su pc e il digitale su console giocando su pc da anniLa patch next gen uscì anche su PC.
Io l'ho riportato, come risposta ho avuto: "no fidati me lo ricordo che è stato aumentato", cosa dovrei concludere?Ma se nella lagina prima era statonanche riportato il dato, ora ho ognuno riporta ild ato alla cazzum o l'aumento almeno nel primo periodo lo abbiamo avuto.
Ma comunque non vogliamo prendere the witcher 3 ad esempio basti vedere i vari titoli delistati nel tempo in favore delle remastered
Dai il prossimo sarà il pelatoneIo l'ho riportato, come risposta ho avuto: "no fidati me lo ricordo che è stato aumentato", cosa dovrei concludere?io dalle ricerche fatte non ho trovato nessun aumento, manco un articolo che menziona la cosa, se hai la voglia e pazienza di postarmelo mi tolgo il dubbio perchè c'è confusione dal passaggio della goty alla complete. Poi dalla richiesta di altri casi simili ad horizon, oltre a sto presunto aumento di the witcher, non mi sono stati portati altri esempi se non altre situazioni sicuramente poco piacevoli ma che ci azzeccano poco. Oltre alle retorica tipo scuola dove dato che pure il vicino di banco prende 4 allora siamo giustificati anche noi no? Se lo fanno gli altri cosa impedisce a sony di unirsi ? Se la prossima volta delistano direttamente la vecchia versione devo leggere " eh vabbè ma lo ha fatto pure x/y non c'è nulla di male dai su sempre a lamentarvi"
![]()
Ci sono 2 problemi rispetto al tuo ragionamento:Ho parlato apposta di CONSOLE prima, su pc era gia next gen da anni
Per il resto come i the witcher sono sempre in saldo non vedo dove sia il problema a conorare horizon fisico su amazon a 20 euro
Io fossi stata in sony avrei priprio tolto la versione precedente e avrei lasciato solo la remastered
Post automatically merged:
Vuol dire poco questo, su pc accade da sempre.
La 4080 costa sui 1100 euro,con l'avvento delle 5000 la 5070 piu' potente della 4080 costera' almeno 300 euro meno.
Semplocemente a fine ciclo non produranno ps5 pro che rimane un prodotto di nicchia
Io nom giustifico sony dico solo che sembra vi siate svegliati oggi dove le politiche per le remastered sono infami da parte di tutte le corp.Io l'ho riportato, come risposta ho avuto: "no fidati me lo ricordo che è stato aumentato", cosa dovrei concludere?io dalle ricerche fatte non ho trovato nessun aumento, manco un articolo che menziona la cosa, se hai la voglia e pazienza di postarmelo mi tolgo il dubbio perchè c'è confusione dal passaggio della goty alla complete. Poi dalla richiesta di altri casi simili ad horizon, oltre a sto presunto aumento di the witcher, non mi sono stati portati altri esempi se non altre situazioni sicuramente poco piacevoli ma che ci azzeccano poco. Oltre alle retorica tipo scuola dove dato che pure il vicino di banco prende 4 allora siamo giustificati anche noi no? Se lo fanno gli altri cosa impedisce a sony di unirsi ? Se la prossima volta delistano direttamente la vecchia versione devo leggere " eh vabbè ma lo ha fatto pure x/y non c'è nulla di male dai su sempre a lamentarvi"
![]()
Ma infatti ho gia' detto che mi aspetto ps6 a 550 senza lettore( e li chi lo vuole arriva a 700 euro quasi) ma di certo non mi aspetto ps6 a 800 euro digital come proCi sono 2 problemi rispetto al tuo ragionamento:
Il primo è che i prezzi delle console attuali in 4 anni non solo non sono scesi, ma addirittura aumentati e non mi pare che ci siano segnali che lascino supporre che fra 3 anni i prezzi dell'hardware colino a picco così drammaticamente.
Il secondo è che se guardiamo alla gestione dei prezzi delle console della precedente generazione, cioè quando i prezzi dopo il lancio tendevano a scendere e non a salire come adesso, già non si verificava quanto scrivi. Le console mid gen furono vendute al medesimo prezzo delle console di lancio e la next gen a prezzo uguale (o superiore nel caso di ps5) rispetto alle mid gen precedenti (se le cose fossero andate come dici avremmo avuto Series X ad un prezzo addirittura inferiore rispetto alla One X o una ps5 allo stesso prezzo della ps4 pro ).
Per quanto siano tutte speculazioni, se già quando i prezzi avevano un andamento più "tipico" le console nuove tendevano a rimanere nello stesso range di prezzo o ad aumentare, non si capisce perché ora, che ci troviamo di fronte ad aumenti addirittura all'interno della stessa generazione, si ipotizzi un ribasso addirittura estremo.
Se la console attuale è stata significativamente sovraprezzata giusto per spennare qualche appassionato, allora magari a qualcosina in meno riescono pure a lanciarla la 6, ma immaginare al momento un prezzo simile a quello di ps5 mi sembra davvero niente più di un wishful thinking.
La pro all'uscita della 6 te la regaleranno con le patatine perché non avrà più mercato, così come successo con le pro della scorsa gen. Pa6 non costerà mai quella cifra.Non riesco a capire su quali basi si immagini che la ps6 possa costare significativamente meno della pro. Se, come avvenuto fin ora, la next gen sarà più performante della mid-gen attuale, mettere ps6 a 600€ significherebbe che l'attuale pro dovrebbe scendere dagli attuali 800 a quanto, 550€ in 2, 3 anni? Se si considera che attualmente non c'è stato alcun calo dei prezzi, anzi la console a 4 anni dal lancio costa 50€ in più, in base a che cosa si stanno immaginando prezzi così bassi per la ps6?
Ps6 a 550€ senza lettore sarebbe un calo di prezzo enorme (la bellezza di 250€!) rispetto al prezzo attuale di riferimento che è quello di 800€ dell'attuale pro. È qualcosa in completa e assoluta controtendenza rispetto a quanto visto nella precedente, ma soprattutto nell'attuale generazione. Vedremo quanto accadrà ma davvero al momento non mi sembra esista alcun segnale che consenta di orientarsi in quella direzione.Ma infatti ho gia' detto che mi aspetto ps6 a 550 senza lettore( e li chi lo vuole arriva a 700 euro quasi) ma di certo non mi aspetto ps6 a 800 euro digital come pro
Sono d'accordissimo. Il problema è che il come successo nella scorsa generazione lo stai utilizzando per supportare il tuo punto di vista valutandolo solo parzialmente. Nella generazione cui ti riferisci infatti, la pro te la regalavano certamente nelle patatine, ma la ps5 te la facevano pagare 100€ di più, non la vendevano né al prezzo di lancio della pro, né tantomeno a 100€ di meno...La pro all'uscita della 6 te la regalano con le patatine perché non avrà più mercato, così come successo con le pro della scorsa gen. Pa6 non costerà mai quella cifra.
Realisticamente, chi se la compra una ps6 a 800 euro senza manco vano CD, a parte gli irriducibili che compreranno anche ps5 pro? Può andare avanti una console che fa questi numeri? Chi ci svilupperebbe sopra? Le console "base" sono destinate a un tipo di pubblico, le pro a un altro.Sono d'accordissimo. Il problema è che il come successo nella scorsa generazione lo stai utilizzando per supportare il tuo punto di vista valutandolo solo parzialmente. Nella generazione cui ti riferisci infatti, la pro te la regalavano certamente nelle patatine, ma la ps5 te la facevano pagare 100€ di più, non la vendevano né al prezzo di lancio della pro, né tantomeno a 100€ di meno...
Ripeto, non c'è alcun elemento che orienti in quella direzione. Vedremo al lancio che ne esce. Se dovessi sparare un prezzo, immaginare la ps6 a meno di 700€ al lancio senza lettore mi sembra davvero didifficile.
Ps3 costava 600 euro nel 2006( che ad oggi sarebbero quasi 700 euro con l'inflazione) e ps4 costava 400 euro al lancio essendo enttamente piu' potente.Ps6 a 550€ senza lettore sarebbe un calo di prezzo enorme (la bellezza di 250€!) rispetto al prezzo attuale di riferimento che è quello di 800€ dell'attuale pro. È qualcosa in completa e assoluta controtendenza rispetto a quanto visto nella precedente, ma soprattutto nell'attuale generazione. Vedremo quanto accadrà ma davvero al momento non mi sembra esista alcun segnale che consenta di orientarsi in quella direzione.
Sono d'accordissimo. Il problema è che il come successo nella scorsa generazione lo stai utilizzando per supportare il tuo punto di vista valutandolo solo parzialmente. Nella generazione cui ti riferisci infatti, la pro te la regalavano certamente nelle patatine, ma la ps5 te la facevano pagare 100€ di più, non la vendevano né al prezzo di lancio della pro, né tantomeno a 100€ di meno...
Ripeto, non c'è alcun elemento che orienti in quella direzione. Vedremo al lancio che ne esce. Se dovessi sparare un prezzo, immaginare la ps6 a meno di 700€ al lancio senza lettore mi sembra davvero difficile.
Perché i margini di guadagno sono diversi, sui prodotti "di nicchia" si massimizza il ricavo, su quelli di massa no perché si punta alla diffusione massima.Non riesco a capire su quali basi si immagini che la ps6 possa costare significativamente meno della pro. Se, come avvenuto fin ora, la next gen sarà più performante della mid-gen attuale, mettere ps6 a 600€ significherebbe che l'attuale pro dovrebbe scendere dagli attuali 800 a quanto, 550€ in 2, 3 anni? Se si considera che attualmente non c'è stato alcun calo dei prezzi, anzi la console a 4 anni dal lancio costa 50€ in più, in base a che cosa si stanno immaginando prezzi così bassi per la ps6?
Phil e la Bond sotto sotto sono più sonari di me![]()