Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si, ma in fin dei conti pure a N conviene il DD è la doppia console é un bel cavallo di troia, che da una parte tiene il prezzo "basso", dall'altra aumenta il livello di dipendenza dalla casa madre
Ma sicuramente ma il fatto che ancora punti tanto sul fisico e sia portatrice di una visione piu' tradizionale del gaming la rende la piu' virtuosa delle 3.
Ad oggi potrebbero avere piu' vantaggi a lasciare il fisico per differenziarsi da sony, inoltre avendo cosi' poca memoria switch 1 non e' adatta al gioco only digital, forse switch 2 gia' lo sara' di piu'
aggiungi che LA console rappresentava lo standard di gioco per un periodo medio lungo senza la necessità di dover rincorrerre un hw sempre piu performante, cosa che già faceva il pc, quindi compravi la tua ps1, nintendo 64 o quel che era e ci giocavi per ANNI senza troppe ansie da prestazioni senza LA paura di rimanere attaccato a un hw obsoleto, cosa che non è vera nemmeno oggi ma leggendo quà e la' pare che se non si passi alla mid gen si rimanga indietro, coa che a sua volta ha scatenato il panico quando hanno hanno annunciato la pro a 800 euro che non è per tutti.
sono totalmente ignorante in materia di pc, ma vedo su internet gente che per sfida assembla pc sempre piu "completi" a cifre irrisorie magheggiando un pò quà e la' nella rete, cose fuori dalla mia portata e dalla mia consocenza ma che mi fanno prendere coscienza che se la strada intrapresa dalle console è questa non poi così malsana l'idea di pensare a un pc da gaming per il futuro....magari buttandoci qualcosa in più dei 200 euro che gli youtuber usano
Questo vale ancora oggi. Quando è stata lanciata PS4 Pro c'erano in circolo 60 milioni di PS4 e PS4 Pro ha venduto in total ecirca 15 milioni di unità. Quindi per 3/4 degli utenti la PS4 base è andata benissimo fino a novembre 2020 e oltre.
Questo vale ancora oggi. Quando è stata lanciata PS4 Pro c'erano in circolo 60 milioni di PS4 e PS4 Pro ha venduto in total ecirca 15 milioni di unità. Quindi per 3/4 degli utenti la PS4 base è andata benissimo fino a novembre 2020 e oltre.
Io ho tirato con la 4 base fino a Settembre 2024 xD. Più che altro ho giocato sulla 4 GOW Ragnarok e Horizon FW e me li sono goduti alla grande. Secondo me con la 5 seriamente uno può tirare fino al 2029-2030
Mi sembra di aver letto che le stime parlino di 1.3 mln di PRO al lancio, e penso che la stragrande maggioranza se non la totalità di chi prenderà PRO sono persone che danno indietro la propria PS5, numeri ovviamente bassi (forse anche piu del dovuto ma credo che la causa siano quegli 800 euro che hanno frenato anche qualche enthusiast che avrebbe fatto tranquillamente il cambio, io stesso convintissimo di prenderla ho vacillato non poco) per un prodotto di nicchia che ci inculeremo in pochissimi come fu PS4pro
Solo per il magico mondo del forum visto che PRO costa 800 euro allora PS6 ne costerà altrettanti se non di più, una cosa del genere decreterebbe instant il fallimento di Sony almeno con le vendite del prossimo hardware visto che tutti rimarrebbero su PS5 se si pensa poi che ancora oggi tantissimi giocano su PS4
Questo vale ancora oggi. Quando è stata lanciata PS4 Pro c'erano in circolo 60 milioni di PS4 e PS4 Pro ha venduto in total ecirca 15 milioni di unità. Quindi per 3/4 degli utenti la PS4 base è andata benissimo fino a novembre 2020 e oltre.
si insomma, io non ho mai avuto l'ansia da prestazione e ho tirato la carretta con ps4 base per un lungo periodo, sono arrivato a giocarci fino a ottobre scorso quando ho preso la 5, ma è innegabile che ps4 avesse già le gambe corte, giochi come rdr2,elden ring, FFVII remake, per quanto apprezzabili e giocabilissimi, mostravano già il fianco e i limiti, chiaramente con un cambio qualitativo al prezzo di pro con la sensazione di non star giocando la miglior versione, nelle generazioni precedenti ps1, ps2, ps3 pur arrivando a vedere giochi stiracchiati non ho mai avuto la stessa sensazione, la console èra quelli i giochi pure, stop
si insomma, io non ho mai avuto l'ansia da prestazione e ho tirato la carretta con ps4 base per un lungo periodo, sono arrivato a giocarci fino a ottobre scorso quando ho preso la 5, ma è innegabile che ps4 avesse già le gambe corte, giochi come rdr2,elden ring, FFVII remake, per quanto apprezzabili e giocabilissimi, mostravano già il fianco e i limiti, chiaramente con un cambio qualitativo al prezzo di pro con la sensazione di non star giocando la miglior versione, nelle generazioni precedenti ps1, ps2, ps3 pur arrivando a vedere giochi stiracchiati non ho mai avuto la stessa sensazione, la console èra quelli i giochi pure, stop
Ma perche' si faceva meno caso alle cose.
Gli ultimi anni di 360 erano davvero pessimi lato performance con giochi dal frame rate davvero ballerino, la differreza che ai tempi la gente se ne fregava di ste cose
Raga ma ps2 per anni é stata venduta a 149, 120 e 99 euro. Ce credo che se la compravano cani e porci
Evidentemente preferiscono vender meno ma vendere a prezzo piu alto.
In realtà no. Sony stessa disse che voleva tagliare il prezzo perchè è in quei casi che le vendite generalmente aumentano ( come in passato) ma non possono farlo.
MS è talmente irrilevante che ci si dimentica sempre che anche loro hanno aumentato il prezzo della console, sintomo che non c'è alcuna strategia dietro semplicemente non possono abbassare il prezzo.
In realtà no. Sony stessa disse che voleva tagliare il prezzo perchè è in quei casi che le vendite generalmente aumentano ( come in passato) ma non possono farlo. MS è talmente irrilevante che ci si dimentica sempre che anche loro hanno aumentato il prezzo della console, sintomo che non c'è alcuna strategia dietro semplicemente non possono abbassare il prezzo.
Infatti mi fa sempre ridere leggere qui dentro che Sony è la causa di tutto, addirittura ho letto un post che se Nintendo presentasse un hardware sovra-prezzato sarebbe colpa di come Sony ha indirizzato il mercato, quando invece anche Microsoft che ha una console che non si incula nessuno e che non vende più niente ha aumentato il prezzo e sta allo stesso prezzo di listino di PS5, neanche loro tagliano il prezzo in questa situazione... è evidente che facendosi due conti ste aziende non vogliono andare a guadagnarci briciole con l'hardware e che questa generazione è profondamente diversa dalle precedenti (forse pandemia e guerre hanno inciso)
Si, ma in fin dei conti pure a N conviene il DD è la doppia console é un bel cavallo di troia, che da una parte tiene il prezzo "basso", dall'altra aumenta il livello di dipendenza dalla casa madre
Dipende.
Tempo fa scoprì che in giappone metà o più del mercato della musica è ancora fisico nonostante la presenza dello streaming ( caso più unico che raro) se la stessa cosa si può estendere al gaming ( e non ne ho idea) il giappone rimarrà l'ancora di salvezza per il fisico.
In realtà no. Sony stessa disse che voleva tagliare il prezzo perchè è in quei casi che le vendite generalmente aumentano ( come in passato) ma non possono farlo.
MS è talmente irrilevante che ci si dimentica sempre che anche loro hanno aumentato il prezzo della console, sintomo che non c'è alcuna strategia dietro semplicemente non possono abbassare il prezzo.
Qua la colpa è anche dei consolari che si sono trasformati nei pcisti dei poveri. Non si fa altro che parlare di prestazioni, performance, res, fps. Ma giocate e non rompete i coglioni.
Ma perche' si faceva meno caso alle cose.
Gli ultimi anni di 360 erano davvero pessimi lato performance con giochi dal frame rate davvero ballerino, la differreza che ai tempi la gente se ne fregava di ste cose
ma è quello, sapevi che arrivavano giochi sempre più ambiziosi che avrebbero spremuto la console ma al netto di qualche taglio prestazionale o similari, ma te ne fregavi e giocavi ma nel contempo le sh stesse, avendo quello su cui lavorare, si adoperavano per far si che il loro gioco girasse il meglio possibile alle condizoni dettate dalla macchina, oggi è un inseguimento continuo, però èra una condizione paritaria.
Mi sembra di aver letto che le stime parlino di 1.3 mln di PRO al lancio, e penso che la stragrande maggioranza se non la totalità di chi prenderà PRO sono persone che danno indietro la propria PS5, numeri ovviamente bassi (forse anche piu del dovuto ma credo che la causa siano quegli 800 euro che hanno frenato anche qualche enthusiast che avrebbe fatto tranquillamente il cambio, io stesso convintissimo di prenderla ho vacillato non poco) per un prodotto di nicchia che ci inculeremo in pochissimi come fu PS4pro
Solo per il magico mondo del forum visto che PRO costa 800 euro allora PS6 ne costerà altrettanti se non di più, una cosa del genere decreterebbe instant il fallimento di Sony almeno con le vendite del prossimo hardware visto che tutti rimarrebbero su PS5 se si pensa poi che ancora oggi tantissimi giocano su PS4
si insomma, io non ho mai avuto l'ansia da prestazione e ho tirato la carretta con ps4 base per un lungo periodo, sono arrivato a giocarci fino a ottobre scorso quando ho preso la 5, ma è innegabile che ps4 avesse già le gambe corte, giochi come rdr2,elden ring, FFVII remake, per quanto apprezzabili e giocabilissimi, mostravano già il fianco e i limiti, chiaramente con un cambio qualitativo al prezzo di pro con la sensazione di non star giocando la miglior versione, nelle generazioni precedenti ps1, ps2, ps3 pur arrivando a vedere giochi stiracchiati non ho mai avuto la stessa sensazione, la console èra quelli i giochi pure, stop
Elden Ring non l ho giocato su PS4, lo giocherò a breve sulla 5. Ma ho giocato a RDR2 e sinceramente è da paura lato grafico, cioè quel gioco è ancora impressionante oggi. Poi vabbè la Rockstar fa un campionato a parte, quindi magari la differenza lato HW la vedi più con altre software house minori
Infatti, ormai il trend è quello.
600 euro per una versione Digital poi ..per me sta bene lì fino a quando non faranno più giochi per la 5. Per dire, sulla 4 è da quest' anno che i giochi quasi non escono più (e comunque ci è uscito DLC di ER e Metaphor)
ma è quello, sapevi che arrivavano giochi sempre più ambiziosi che avrebbero spremuto la console ma al netto di qualche taglio prestazionale o similari, ma te ne fregavi e giocavi ma nel contempo le sh stesse, avendo quello su cui lavorare, si adoperavano per far si che il loro gioco girasse il meglio possibile alle condizoni dettate dalla macchina, oggi è un inseguimento continuo, però èra una condizione paritaria.
Per colpa dei consolari che cercano performance da pc ninja su scatolette da 500 euro.
Onestamente ieri ho visto ff xvi da mio fratello e mi sembra una cosa fuori di testa ma le critiche si son sprecate qua' dentro, in era 360 un gioco del genere sarebbe stato solamente osannato dal punto di vista grafico, oggi no
Elden Ring non l ho giocato su PS4, lo giocherò a breve sulla 5. Ma ho giocato a RDR2 e sinceramente è da paura lato grafico, cioè quel gioco è ancora impressionante oggi. Poi vabbè la Rockstar fa un campionato a parte, quindi magari la differenza lato HW la vedi più con altre software house minori
Post automatically merged:
Infatti, ormai il trend è quello.
600 euro per una versione Digital poi ..per me sta bene lì fino a quando non faranno più giochi per la 5. Per dire, sulla 4 è da quest' anno che i giochi quasi non escono più (e comunque ci è uscito DLC di ER e Metaphor)
RDR2 l'ho giocato tutto su ps4 ed è stata una esperienza, per quello che offre il gioco in se, ho trovato mezzo miracoloso quel che vedevo a schermo, rockstar ha lavorato benissimo sfruttando ogni singola goccia di risorse ps4, però Saint Denis ho fatto fatica, hanno lavorato bene, nei mesi hanno patchato molto ma il gioco fa' fatica.
elden ring idem, bello, l'ho giocato tutto su ps4, prima di passare a ps5, e li i limiti sono venuti tuttifuoi, èra appena decente il gioco, ancora ancora con i mostri, che renderizzavano meh, nelle fasi con piu di 4 nemici a schermi andava a diapositive
ho avuto problemi con re4 (ma quello èra gi considerabile un gioco ps5) e FFVIIR, tutto giocabile, tutto godibile a patto di chiudere un occhio, gran serietà da parte delle sh che si sono impegnate a far uscire una versione ottimizzata dei loro giochi per piattaforme piu vecchie non solo al d1 ma anche nei msi successivi con patch che sistemavano ulteriormente le cose
però anni fa' non sarebbe successo ciò, le sh si sarebbero adeguate, poi arrivate al limite avrebbero spinto case a tirare fuori il nuovo hw, invece ora siamo nella condizone che ogni 3 anni esce un hw nuovo e comincia ad essere pesante perchè si perde un po' il conetto di console come standard.
che poi va' tutto bene, la gente come me che si accontenta si trova e tutto il resto, però è evidente che la console come oggetto non è piu quell'approdo sicuro che vantava di essere anni fa', in questo contesto pensare di farsi un pc da gaming "normale" (vedendo un po' tutorial in giro che spiegano caratteristiche e prezzi) non è più folle ed elitario come una volta
Per colpa dei consolari che cercano performance da pc ninja su scatolette da 500 euro.
Onestamente ieri ho visto ff xvi da mio fratello e mi sembra una cosa fuori di testa ma le critiche si son sprecate qua' dentro, in era 360 un gioco del genere sarebbe stato solamente osannato dal punto di vista grafico, oggi no
tra l'altro sono uno che non bazzica per niente il mondo del pc, ho un pc cassettone su cui mi gioco il mio football manager, qualche altro tipo di manageriale e punta e clicca per poi giocare a giochi piu pesi su console, però devo ammettere che guardandosi attorno c'è gente che sfida il buon senso costruendo pc ottimi per giocare un po' a tutto senza lasciarci un rene per volta, il che ifa' riflettere, ciò la SITUAZIONE SI STA' RIBALTANDO una volta il pc èra una cosa un po' piu elitaria perchè non èra facile da gestire i costi, gli aggiornamenti, la reperibilità di alcuni titoli via dicendo, oggi se i prezzi continuano a salire mi sembra che a diventare elitaria sia il mondo delle console
che poi una volta, è una cazzata ma mi piace ribadirlo, tornavi a casa e isnerivi la cartuccia o il disco e giocavi, oggi torni aggiornamento sistema, aggiornamento gioco, aggiornamento di sta' minchia cose che all'epoca venivano presi per il culo gli utenti pc
RDR2 l'ho giocato tutto su ps4 ed è stata una esperienza, per quello che offre il gioco in se, ho trovato mezzo miracoloso quel che vedevo a schermo, rockstar ha lavorato benissimo sfruttando ogni singola goccia di risorse ps4, però Saint Denis ho fatto fatica, hanno lavorato bene, nei mesi hanno patchato molto ma il gioco fa' fatica.
elden ring idem, bello, l'ho giocato tutto su ps4, prima di passare a ps5, e li i limiti sono venuti tuttifuoi, èra appena decente il gioco, ancora ancora con i mostri, che renderizzavano meh, nelle fasi con piu di 4 nemici a schermi andava a diapositive
ho avuto problemi con re4 (ma quello èra gi considerabile un gioco ps5) e FFVIIR, tutto giocabile, tutto godibile a patto di chiudere un occhio, gran serietà da parte delle sh che si sono impegnate a far uscire una versione ottimizzata dei loro giochi per piattaforme piu vecchie non solo al d1 ma anche nei msi successivi con patch che sistemavano ulteriormente le cose
però anni fa' non sarebbe successo ciò, le sh si sarebbero adeguate, poi arrivate al limite avrebbero spinto case a tirare fuori il nuovo hw, invece ora siamo nella condizone che ogni 3 anni esce un hw nuovo e comincia ad essere pesante perchè si perde un po' il conetto di console come standard.
che poi va' tutto bene, la gente come me che si accontenta si trova e tutto il resto, però è evidente che la console come oggetto non è piu quell'approdo sicuro che vantava di essere anni fa', in questo contesto pensare di farsi un pc da gaming "normale" (vedendo un po' tutorial in giro che spiegano caratteristiche e prezzi) non è più folle ed elitario come una volta
Si questo sono d'accordo, per mezzo pixel in più o due fps in più si è arrivati a giustificare ste mid gen.
Per me, fin quando ci saranno i giochi sulla piattaforma (mi interessa questo, la grafica è un plus), non cambio. Per dire sono passato alla 5 perché cominciavano ad essere abbastanza i giochi che non c'erano sulla 4 e volevo giocare, ma non perché mi mancava il graficone o la super prestazione:
-Demons
Returnal
Astrobot
Black Myth
Baldur 3
Stellar Blade
Alan Wake 2
FF7 Rebirth
Dragon s dogma 2
-Cyberpunk (disastroso su PS4 e infatti non ci giocai ma più per colpa di CD Projekt)
La cosa brutta è che pure Nintendo verrà contagiata da tutte queste cose
lato prezzi, giochi a 70 o direttamente 80€ su Switch 2
la console, che se fino ad un anno da mi aspettavo a 399 massimo massimo come entry level, adesso potrebbe anche essere a 499 (per lo stesso hardware che avrebbero venduto a 399 in un mondo dove PS5 aveva un prezzo normale)
la rimozione del lettore da parte di Nintendo é solo questione di tempo, magari da qualche restyle di Switch 2 se non direttamente dal modello base di Switch 1
C'é da dire però che a N i miei soldi li daró più volentieri, perché almeno so che mi ci compro una console con esclusive vere, gestita da gente con rispetto per il proprio passato e con le carte in regola per scrivere un grande futuro. Li vorrei un po' più lasciavi sul discorso prezzi, ma vabbé se Sony smette di fare da contraltare su questo col tempo mi darà sempre meno fastidio.
Lato prezzi probabilmente i 70 euro verranno applicati a più progetti tipo Mario 3D e Metroid Prime, spero però che almeno per le IP e Spin-off minori, rimangono nella fascia 40/50-60 perchè di più diventa anche difficile piazzarli visto che la qualità non credo salirà troppo per loro.
Beh sul prezzo ancora non sappiamo, probabile che qua da noi sarà tipo 440 per le tasse incluse, il fatto è che lato HW sembra essere piuttosto migliore di quanto la media si aspettasse.
Sul lettore non credo... da un lato Nintendo è una delle SH il cui fisico va ancora parecchio e quando uno arriva in negozio fa più presenza e attrae maggiormente l'attenzione, poi le memorie per dispositivi portatili costano parecchio in proporzione a quanto possono offrire in termini di spazio... dall'altro anche produrre schede di gioco si ha margini inferiori per via del costo maggiore rispetto ai dischi.
si insomma, io non ho mai avuto l'ansia da prestazione e ho tirato la carretta con ps4 base per un lungo periodo, sono arrivato a giocarci fino a ottobre scorso quando ho preso la 5, ma è innegabile che ps4 avesse già le gambe corte, giochi come rdr2,elden ring, FFVII remake, per quanto apprezzabili e giocabilissimi, mostravano già il fianco e i limiti, chiaramente con un cambio qualitativo al prezzo di pro con la sensazione di non star giocando la miglior versione, nelle generazioni precedenti ps1, ps2, ps3 pur arrivando a vedere giochi stiracchiati non ho mai avuto la stessa sensazione, la console èra quelli i giochi pure, stop
Anche PS360 avevano le gambe corte: Tomb Raider reboot, Sleeping Dogs, i Crysis, Battlefield 3, GTA V...
Chi gioca su console lo sa e per la maggior parte lo accetta. La minoranza che non lo accetta passa alle mid-gen.