Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si si avevo capito cosa intendevi, era una risposta sarcastica la mia :asd:
Nel senso, dai loro studi escono Halo e Gears, il livello è quello, e non penso sarebbe bastato a spostare qualcosa :asd:
Ah ok, mi era sfuggito l'intento canzonatorio :lol2: Boh, io ancora vorrei Halo e Gears collection su PS5 per rigiocarci, i primi erano clamorosi
Comunque ovviamente intendevo appunto NUOVI studi, se aspettiamo i miracoli da quelli pre esistenti..
Basti vedere Indiana Jones, che secondo me se non si fosse chiamato così, vedendo la legnosità dei combattimenti in prima persona, sarebbe atteso ai livelli di horizon remastered
Post automatically merged:

io l'eventuale portatile day one diretto
come mai?
 
curiosità, come decidi che una cosa è sovraprezzata e un'altra cosa no?
ps5pro "pare" abbia un costo unitario di produzione di circa 500 euro, e viene venduta a 800. contando le tasse, che a differenza della percentuale dei rivenditori non viene calcolata nel costo di produzione, ed il budget per resi, reclami, garanzie eccetera, degli 800 euro, in italia, rimane circa 100 euro di margine alla sony, euro più euro meno. Se calcoli che per TUTTO IL RESTO DEI PRODOTTI IN VENDITA NEL MONDO il costo di produzione medio è del 30-35% con punte del 40% in determinati contesti (tipo quello automobilistico dove vuoi fidelizzare il cliente e altri introiti vengono sottoforma di ricambi, tagliandi ecc), in che modo la ps5pro, che costa alla sony più della quasi totalità dei prodotti che esistono sul mercato (500 euro su 800 è più del 60%), quindi la si paga effettivamente di meno, è invece sovraprezzata?
No


Toyota (maggior produttore di automobili) genera il 90% del suo revenue dalle auto, poi dal resto.

Sony genera il 33% dall'hardware, ed il 66% da software, accessori ed abbonamenti, ed è il motivo per cui storicamente le console non vengono vendute con un surplus del 40%.
 
Cioè giusto per rendere l'idea dell'andazzo in Europa:

Spain YTD 2024

1-PS5 : ~284.000
3-X/S : ~22.000

Hanno venduto 10k di Pro in Spagna sta settimana, la metà del totale di quest'anno di Xbox in pratica.
 
Cioè giusto per rendere l'idea dell'andazzo in Europa:

Spain YTD 2024

1-PS5 : ~284.000
2-NSW : ~186.000
3-X/S : ~22.000

Hanno venduto 10k di Pro in Spagna sta settimana, la metà del totale di quest'anno di Xbox in pratica.

In UK, loro secondo mercato più grande., nel mese di CoD gratis sul pass ,hanno venduto meno del mese scorso.
Ma di che stiamo a parlare?
 
No


Toyota (maggior produttore di automobili) genera il 90% del suo revenue dalle auto, poi dal resto.

Sony genera il 33% dall'hardware, ed il 66% da software, accessori ed abbonamenti.

un attimo, io parlavo di rapporto fra costo di produzione e costo di vendita.
cosa c'entra la ripartizione del ricavato annuale che hai linkato tu?
sono due cose completamente diverse
Post automatically merged:

Cioè giusto per rendere l'idea dell'andazzo in Europa:

Spain YTD 2024

1-PS5 : ~284.000
3-X/S : ~22.000

Hanno venduto 10k di Pro in Spagna sta settimana, la metà del totale di quest'anno di Xbox in pratica.
la spagna è un mercato piccolino, credo che anche in italia che siamo poveri ci siano più console
 
un attimo, io parlavo di rapporto fra costo di produzione e costo di vendita.
cosa c'entra la ripartizione del ricavato annuale che hai linkato tu?
sono due cose completamente diverse
Hai citato il mercato dell'automobile come mercato madre dove il guadagno arriva dalle revenue accessorie, quando in realtà il 90% arriva dalla vendita dell'oggetto, cosa che non succede in Playstation, dove il guadagno sull'hardware è moderatamente inferiore al resto, motivo per cui è considerata sovraprezzata. Storicamente nel mercato videoludico una console viene piazzata a poco oltre il prezzo di costo per favorirne la diffusione e poter monetizzare su quel 66%. Ma Sony, in assenza di concorrenza, ha rotto anche questo tabù.

Sono due mercati che non hanno niente da spartire, avendo regole diverse.
 
Ultima modifica:
un attimo, io parlavo di rapporto fra costo di produzione e costo di vendita.
cosa c'entra la ripartizione del ricavato annuale che hai linkato tu?
sono due cose completamente diverse
Post automatically merged:


la spagna è un mercato piccolino, credo che anche in italia che siamo poveri ci siano più console
Ma puoi buttare in mezzo pure Francia e Germania la musica è la stessa.
 
Cioè giusto per rendere l'idea dell'andazzo in Europa:

Spain YTD 2024

1-PS5 : ~284.000
3-X/S : ~22.000

Hanno venduto 10k di Pro in Spagna sta settimana, la metà del totale di quest'anno di Xbox in pratica.
Ok, la vendita delle console ormai è saltata (discorso chiuso fino a fine gen), però a livello di entrate come stanno messi? Che fatturato gli assicura ogni mese il GP, Blizzard Act., Beth?
 
Hai citato il mercato dell'automobile come mercato madre dove il guadagno arriva dalle revenue accessorie, quando in realtà il 90% arriva dalla vendita dell'oggetto, cosa che non succede in Playstation, dove il guadagno sull'hardware è moderatamente inferiore al resto, motivo per cui è considerata sovraprezzata. Storicamente nel mercato videoludico una console viene piazzata a poco oltre il prezzo di costo per favorirne la diffusione e poter monetizzare su quel 66%. Ma Sony ha rotto anche questo tabù.

Sono due mercati che non hanno niente da spartire.
stai continuando a confondere i valori.
ho detto che alcuni settori, come quelli delle auto, hanno aziende che, dal costo totale di VENDITA, devono togliere più del 30-35%, perché fidelizzano il cliente eccetera. Il fatto che poi la toyota abbia il 90% del RICAVATO dalla vendita di auto, è un dato a parte. Se a quel 90% devi togliere il 50% di spese, mentre il restante 10% ha solo il 2% di spesa, il 10% ha una rendita netta maggiore in percentuale (80%), rispetto al 90% che perde la metà, quindi il 10% è più "in salute".
Non devi calcolare i ricavi come sono distribuiti, ma il semplice rapporto COSTO-RICAVO del singolo pezzo. La PS5Pro ha costi di produzione del 60% rispetto al prezzo di vendita, mentre auto, cellulari, tv, tavoli, racchette da tennis, e via discorrendo, viaggiano fra il 30 e il 35% in media. Il che vuol dire che il PREZZO della PS5 pro non è alto, anzi, è basso, rispetto al mercato globale.
 
Ok, la vendita delle console ormai è saltata (discorso chiuso fino a fine gen), però a livello di entrate come stanno messi? Che fatturato gli assicura ogni mese il GP, Blizzard Act., Beth?
Activision regge tutta la baracca, questo viene fuori dai risultati fiscali rilasciati.
 
stai continuando a confondere i valori.
ho detto che alcuni settori, come quelli delle auto, hanno aziende che, dal costo totale di VENDITA, devono togliere più del 30-35%, perché fidelizzano il cliente eccetera. Il fatto che poi la toyota abbia il 90% del RICAVATO dalla vendita di auto, è un dato a parte. Se a quel 90% devi togliere il 50% di spese, mentre il restante 10% ha solo il 2% di spesa, il 10% ha una rendita netta maggiore in percentuale (80%), rispetto al 90% che perde la metà, quindi il 10% è più "in salute".
Non devi calcolare i ricavi come sono distribuiti, ma il semplice rapporto COSTO-RICAVO del singolo pezzo. La PS5Pro ha costi di produzione del 60% rispetto al prezzo di vendita, mentre auto, cellulari, tv, tavoli, racchette da tennis, e via discorrendo, viaggiano fra il 30 e il 35% in media. Il che vuol dire che il PREZZO della PS5 pro non è alto, anzi, è basso, rispetto al mercato globale.
Sbagli di nuovo, perchè segmentare i dati revenue senza contestualizzare il business nella sua interezza significa mancare il punto per cui Playstation 5 Pro è considerata sovraprezzata.

Se la Polleria da Gustavo vende i fegatini al doppio del prezzo di costo significa che Sony è giustificata a fare lo stesso con PS5Pro? No. Prodotti diversi, mercati diversi. Io compro il fegatino e lo mangio, fine del ciclo di acquisto e consumo. Compro un auto, la accendo e vado. Fine del ciclo (tra cliente e venditore) di acquisto e consumo.
Se compro Ps5Pro e la accendo non succede niente.
 
Sbagli di nuovo, perchè segmentare i dati revenue senza contestualizzare il business nella sua interezza significa mancare il punto per cui Playstation 5 Pro è considerata sovraprezzata.

Se la Polleria da Gustavo vende i fegatini al doppio del prezzo di costo significa che Sony è giustificata a fare lo stesso con PS5Pro? No. Prodotti diversi, mercati diversi. Io compro il fegatino e lo mangio, fine del ciclo di acquisto e consumo. Compro un auto, la accendo e vado. Fine del ciclo (tra cliente e venditore) di acquisto e consumo.
Se compro Ps5Pro e la accendo non succede niente.
hai perfettamente ragione, infatti lo stesso discorso viene fatto per tutte le console dall'alba dei tempi (tranne alcuni periodi con vendite addirittura in perdita), stessa cosa delle componenti PC. Anche se mi assemblo un pc, che sia di 500 o 2000 euro, da solo non ci faccio un cavolo, e il costo al produttore è stato ben al di sotto del 60% di quello della ps5 pro, quindi continuo a dire, perché lei è sovrapprezzata e il resto del mondo no? è come dire che visto che senza benzina l'auto non serve a niente, quella me la devono fornire a prezzo di costo, perché tanto pago la benzina. il tuo discorso è giusto, ma credo che sia sbagliato in termini assoluti di cosa considerare sovraprezzato o meno.
se la ps5 pro è sovraprezzata, le uniche console nella storia che non lo sono sono state quelle vendute in pari o in perdita, come la ps3.
xbox one, series X, nintendo switch, ps4, tutte sovraprezzate. però nessuno se ne lamenta
 
Hai citato il mercato dell'automobile come mercato madre dove il guadagno arriva dalle revenue accessorie, quando in realtà il 90% arriva dalla vendita dell'oggetto, cosa che non succede in Playstation, dove il guadagno sull'hardware è moderatamente inferiore al resto, motivo per cui è considerata sovraprezzata. Storicamente nel mercato videoludico una console viene piazzata a poco oltre il prezzo di costo per favorirne la diffusione e poter monetizzare su quel 66%. Ma Sony, in assenza di concorrenza, ha rotto anche questo tabù.

Sono due mercati che non hanno niente da spartire, avendo regole diverse.

Fuori di testa continuare a considerare PS5pro alla stregua di un hardware di lancio base di inizio generazione dove l’obiettivo è quello di fare base installata cosa che non deve minimamente fare PRO che ha un target di vendita specifico e super ristretto.

Il tuo discorso sta in piedi solo ed esclusivamente se una eventuale PS6 costasse 800/900€ e fosse venduta in profitto al lancio e stop ma fino ad allora solo chiacchiere.
 
Ultima modifica:
È folle che il pubblico, che aveva un media hardware dove i prezzi erano ben calmierati rispetto a quel che offre, complice il fatto che il cliente veniva abbondantemente spennato sul software prima e sulle microtrans più, abbia deciso di chiudere gli occhi sul tentativo, oramai più che riuscito, delle Hardware House di trasformarlo in un'ennesimo settore in cui alzare il prezzo all'infinito stile Apple fino al punto di rottura, anziché fare le formiche previdenti che speravano di vendere la console al 30% in meno ma raggiungere il 30% di pubblico in più

Ben gli sta che PS5 non sta avendo la diffusione esponenziale di PS4, che il Giappone l'abbiano lasciato tutto a Nintendo, che il mondo PC pian piano gli stia rosicando enthusiast che compravano migliaia di euro di Giochi l'anno, che i gaas mangiasoldi facili non stanno riuscendo nel loro intento, che ....potevano continuare sulla strada che li ha resi grandi, e invece sono stati ingordi e stanno giocandosi rapidamente tutta la fiducia che si erano guadagnati in 25 anni
Ps5 sta due milioni sotto ps4 nello stesso periodo eh, sta avendo quasi la stessa diffusione ma a un prezzo considerevolmente maggiore. Quanto al resto, non è oggettivamente cara, lo è per un mercato abituato agli hardware venduti in perdita. E ribadisco che non sto difendendo Sony, ma se i prezzi di un pc di pari livello sono quelli, non è cara.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top