Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stalker non è un titolo microsoft.

Non è neanche peró giustissimo far passare le due situazioni come uguali, visto che dal lato MS qualcosa della strada multipiatta di sta oggettivamente muovendo.
Si, però di fatto ad oggi sono pochi i titoli MS che puoi giocare su pS5. Ed in più, li puoi giocare su gamepass su Xbox.
Per me entrambe prima o poi arriveranno al multipiatta (Sony tra un paio di anni publicherà al d1 con il PC secondo me), ci arriverà prima MS sicuramente, ma ad un giocatore dovrebbero interessare i giochi, non la piattaforma. Se nella prossima gen esce tutto al d1 su PC, abbandono il sistema console
 
Si, però di fatto ad oggi sono pochi i titoli MS che puoi giocare su pS5. Ed in più, li puoi giocare su gamepass su Xbox.
Per me entrambe prima o poi arriveranno al multipiatta (Sony tra un paio di anni publicherà al d1 con il PC secondo me), ci arriverà prima MS sicuramente, ma ad un giocatore dovrebbero interessare i giochi, non la piattaforma. Se nella prossima gen esce tutto al d1 su PC, abbandono il sistema console


Sony fin quando vorrà vendere 100+ milioni di console a gen non lo farà, quando getterà la spugna lato hardware al pari di ms probabilmente si.
 
Comunque Ms é proprio sfortunata, una tripla del genere a fine anno (stalker 2, flight simulator e Indiana Jones) e nessuno è rientrato nei game award per questioni di tempo e tutto. Assente pure quando è presente. :trollface:
 
Vabè flight simulator in quante categorie puoi metterlo, a stento si può considerare un videogioco...
Stalker 2 sarebbe stato comunque ignorato per i troppi bug. Rimane solo Indy.
 
Vabè flight simulator in quante categorie puoi metterlo, a stento si può considerare un videogioco...
Perchè? :azz:
E' un simulatore come lo è Assetto Corsa o MudRunner, per altro quest'anno ha anche una corposissima modalità campagna, proprio per avvicinare gli utenti che hanno bisogno di un obiettivo per giocare.
 
Appunto, al massimo può puntare a quella categoria, dominata quest'anno dai vari 2k...
Forse audio design?
Fine.
 
Appunto, al massimo può puntare a quella categoria, dominata quest'anno dai vari 2k...
Forse audio design?
Fine.
Hai scritto che a stento si può considerare un videogioco e volevo sapere il perchè.
Le categorie farlocche di dei TGA onestamente lasciano il tempo che trovano.
 
Nell'ottica di quelle "categorie farlocche" i simulativi così realistici sono pesantemente svantaggiati perché puntano a fare, con i migliori mezzi tecnologici disponibili, una cosa, ovvero simulare una realtà, mi pare evidente e a quello facevo riferimento. Il giorno in cui un Farming o un Train Simulator si prenderà 10 nomination tra cui la miglior interpretazione di uno Shinkansen allora se ne riparlerà.
 
Nell'ottica di quelle "categorie farlocche" i simulativi così realistici sono pesantemente svantaggiati, mi pare evidente e a quello facevo riferimento. Il giorno in cui un Farming o un Train Simulator si prenderà 10 nomination allora se ne riparlerà.
Ancora non hai risposto alla mia domanda. Perchè hai scritto che Microsoft Flight Simulator si può a stento considerare un videogioco? :azz:

Nell'ottica dì, nell'ottica come non sono risposte. Nell'ottica di Mr. Jim Oak qualsiasi gioco di Ubisoft è na roba atroce per il medium, ma ciò non li rende meno videogiochi.

Per essere veri videogiochi bisogna rientrare in una o più nomination dei TGA? Il sunto del tuo discorso è questo? Fammi capire, perchè quella frase lì questo mi fa capire.
 
Ultima modifica:
Ancora non hai risposto alla mia domanda. Perchè hai scritto che Microsoft Flight Simulator si può a stento considerare un videogioco? :azz:

Nell'ottica dì, nell'ottica come non sono risposte. Nell'ottica di Mr. Jim Oak qualsiasi gioco di Ubisoft è na roba atroce per il medium, ma ciò non li rende meno videogiochi.

Per essere veri videogiochi bisogna rientrare in una o più nomination dei TGA? Il sunto del tuo discorso è questo? Fammi capire, perchè quella frase lì questo mi fa capire.
I simulatori che usano le scuderie di F1 sono videogiochi?
In b4, "eh ma iRacing, rFactor e Assetto Corsa...". Quelli sono videogiochi pensati per competere contro la CPU e/o altri giocatori.

Le visual novel allora non sono videogiochi?
No e mi meraviglio sempre di chi pensa il contrario. Manca completamente la parte ludica.
 
E io come sempre, capisco chi pensa il contrario, ma li considererò comunque videogiochi. Così come Flight Simulator e via così.
Non credo sia una cosa opinabile da risolvere con un salomonico de gustibus. Il videogioco è, appunto, un gioco. Se manca la parte ludica non può essere gioco.
Questo per le VN "pure", ovviamente le avventure grafiche hanno una componente ludica, per quanto striminzita, quindi contano come videogiochi.
 
I simulatori che usano le scuderie di F1 sono videogiochi?
In b4, "eh ma iRacing, rFactor e Assetto Corsa...". Quelli sono videogiochi pensati per competere contro la CPU e/o altri giocatori.
Si può giocare Microsoft Flight Simulator serenamente col pad e gli aiuti :azz:
Ed hai anche una carriera (parecchio figa a quanto pare)

Si può fare con il simulatore Red bull? :well:
 
Ultima modifica:
Perché dovrebbe? Per aumentare i volumi di vendita del software. Giochi come Helldivers 2 ne sono l’esempio, con un’uscita anche su Xbox avrebbe fatto numeri ancor maggiori. Per quanto PS5 stia facendo bene al momento è verosimile che chiuderà dietro PS4. Lo stesso Totoki la scorsa primavera parlava di una contrazione del mercato, soprattutto lato hardware.




Hai toccato un tasto dolente.
siamo a dicembre ed in tutto questo esce la versione scatolata PS5, già parlano di aggiornamenti imminenti su un DLC, ma la versione Xbox? surreale tutto ciò.
Sony prima di tutto è interessata a vedere se Xbox muore e migrano tutti da lei. Cosa che sembra tracciata.
Se per miracolo il MS Store sopravvive anche senza le esclusive allora se ne riparla
 
Si può giocare Microsoft Flight Simulator serenamente col pad e gli aiuti :azz:
Ed hai anche una carriera (parecchio figa a quanto pare)

Si può fare con il simulatore Red bull? :well:
Che c'entra la periferica? Se gioco GT7 con il Fanatec DD Extreme da 1300€ smette di essere un videogioco e diventa un simulatore? :morristenda:
 
Che c'entra la periferica? Se gioco GT7 con il Fanatec DD Extreme da 1300€ smette di essere un videogioco e diventa un simulatore? :morristenda:
Non hai risposto alla mia domanda però :hmm:

Hai accessibilità (puoi giocare con periferiche ad hoc o semplicemente col pad in dotazione nella console), hai una carriera con sfide/progressione ecc, hai opzioni per rendere il titolo più approcciabile ai non avvezzi al genere, ha un entry price identico a tutti i tripla A sul mercato.

Tutte cose che rendono MFS un videogioco, a differenza del simulatore RedBull che hai preso in esempio. Il primo è pensato per essere divertente tanto quanto istruttivo, il secondo è un mezzo destinato ad un uso aziendale.


I simulatori videoludici sono un genere, non un medium a sé.
Magari un genere austero, ma pur sempre un genere.
 
Ultima modifica:
Non hai risposto alla mia domanda però :hmm:

Hai accessibilità (puoi giocare con periferiche ad hoc o semplicemente col pad in dotazione nella console), hai una carriera con sfide/progressione ecc, hai opzioni per rendere il titolo più approcciabile ai non avvezzi al genere, ha un entry price identico a tutti i tripla A sul mercato.

Tutte cose che rendono MFS un videogioco, a differenza del simulatore RedBull che hai preso in esempio. Il primo è pensato per essere divertente tanto quanto istruttivo, il secondo è un mezzo destinato ad un uso aziendale.


I simulatori videoludici sono un genere, non un medium a sé.
Magari un genere austero, ma pur sempre un genere.
Credevo che la carriera in FS24 fosse un tutorial, quindi mi rimangio quanto detto sul gioco, ma resta valido il discorso di fondo applicabile alla maggior parte dei simulatori, inlcusi i vecchi FS: la mera riproduzione della realtà senza sfide e obiettivi non è un videogioco. Volare in un contesto sandbox per il solo piacere di farlo e/o allenarsi non è diverso da usare il simulatore F1 di Red Bull per il solo piacere di vivere un'esperienza quanto più vicina possibile alla realtà e/o allenarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top