Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No sono fumetti digitali :sisi:
I fumetti non hanno finali multipli e bivi narrativi. Se c'è interazione ludica, è un videogioco.

Come lo erano i text game degli anni 70/80.
 
Qualsiasi software interattivo creato per intrattenere/divertire è considerabile un videogioco, sia la VN sia i FMV games, sia che abbiano solo testo sia che abbiano solo immagini. Anche i puzzle digitali sono videogiochi.

:sowhat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le storie a bivi su Topolino sono videogiochi?
È un libro/fumetto interattivo, riassumibile sotto la dicitura libro game.

Se avessero utilizzato delle immagini a video sarebbe stato un... video game. :azz:
Etimologicamente non mi sembra di dire una cazzata, si può discutere sull'urban meaning (e potrei anche essere d'accordo) ma non sul significato della parola gioco e della parola video accoppiate.

Trovo più saggio semplicemente ragionare in termini di genere, dopotutto le VN sono commercializzate esattamente come i videogames più classici, così come i simulatori ad uso ricreativo e non aziendale.
 
Ultima modifica:
Qualsiasi software interattivo creato per intrattenere/divertire è considerabile un videogioco, sia la VN sia i FMV games, sia che abbiano solo testo sia che abbiano solo immagini. Anche i puzzle digitali sono videogiochi.

:sowhat:
Non fatemi editare ulteriormente :coosaa: Diamo rispetto sia a chi si diverte coi sims e le VN sia a chi li disprezza al punto tale da non considerarli neanche giochi, visto che la verità sta nel mezzo
sono semplicemente dei VG noiosi :lebron:
per quanto talvolta si possano tirare fuori delle OBJECTION! di spessore e per quanto a volte sono fatti talmente bene sull'aspetto narrativo, grafico, contenutistico, da diventare parecchio trastullevoli
 
Non fatemi editare ulteriormente :coosaa: Diamo rispetto sia a chi si diverte coi sims e le VN sia a chi li disprezza al punto tale da non considerarli neanche giochi, visto che la verità sta nel mezzo
sono semplicemente dei VG noiosi :lebron:
per quanto talvolta si possano tirare fuori delle OBJECTION! di spessore e per quanto a volte sono fatti talmente bene sull'aspetto narrativo, grafico, contenutistico, da diventare parecchio trastullevoli
Ma non è questione di disprezzarli o meno, è un genere di videogioco, ne più ne meno :asd: possono non piacere, e a me non piacciono, possono annoiare e tutto ma mi sembra nosense non arrivarci, li sviluppano software house che sviluppano videogiochi, vengono venduti su PC, console e mobile, ne usufruiscono quasi solamente i videogiocatori, sono avventure interattive anche complesse... se questi non sono videogiochi cosa sono? :asd: secondo questa logica anche Detroit become human ed esperienze simili non sono videogiochi, ma film interattivi o quel che vuoi :asd: è un genere di videogiochi.
 
Ma non è questione di disprezzarli o meno, è un genere di videogioco, ne più ne meno :asd: possono non piacere, e a me non piacciono, possono annoiare e tutto ma mi sembra nosense non arrivarci, li sviluppano software house che sviluppano videogiochi, vengono venduti su PC, console e mobile, ne usufruiscono quasi solamente i videogiocatori, sono avventure interattive anche complesse... se questi non sono videogiochi cosa sono? :asd: secondo questa logica anche Detroit become human ed esperienze simili non sono videogiochi, ma film interattivi o quel che vuoi :asd: è un genere di videogiochi.
Oddio questo è un topic che anche sui social leggo spesso. Anche a me sembra palese che siano videogiochi, non vedo perchè non dovrebbero esserlo
 
Ma non è questione di disprezzarli o meno, è un genere di videogioco, ne più ne meno :asd: possono non piacere, e a me non piacciono, possono annoiare e tutto ma mi sembra nosense non arrivarci, li sviluppano software house che sviluppano videogiochi, vengono venduti su PC, console e mobile, ne usufruiscono quasi solamente i videogiocatori, sono avventure interattive anche complesse... se questi non sono videogiochi cosa sono? :asd: secondo questa logica anche Detroit become human ed esperienze simili non sono videogiochi, ma film interattivi o quel che vuoi :asd: è un genere di videogiochi.
I giochi di Quantic Dream hanno un gameplay fatto di QTE. Sarà una gameplay di melma ma c'è ed è una cosa realizzabile solo nei videogiochi.
Al contrario un "videogioco" di sudoku o di solitario è una semplice trasposizione a video di un rompicapo cartaceo, basta davvero che l'azione si svolga su uno schermo anziché su carta per parlare di videogioco?
Il tutto senza contare che ci sono VN senza scelte (il filone delle kinetic novel, ad es. la serie Narcissu), in cui si tratta semplicemente di leggere, vedere e ascoltare dall'inizio alla fine, senza interazioni.
 
Ultima modifica:
Lo apriamo un topic di console war su "videogiochi videogiochi" vs "videogiochi non videogiochi"?
tipo gli scacchi digitali è un videogioco? si? no? se no, ping pong era un videogioco? no? ma quello non era un primo videogioco? il tamagochi è un videogioco? la demo del tirannosauro su ps1? candy crush è un videogioco? se candy crush è un videogioco lo è anche il simulatore della ferrari che usa leclerc? ma soprattutto che ce ne frega? fintanto che discriminiamo i mobile gamers a me va bene tutto
 
Lo pensavo in sti giorni, zero hype in giro.

Legarsi a questo brand è una croce ormai. :dsax:

In realtà credo che l'hype basso sia per quanto mostrato. La prima persona ammazza la tipologia di gioco, e sembra di vedere un prodotto a basso budget per quanto riguarda alcune animazioni, tipo quella della frusta è imbarazzante, non l'avrei mostrata così presto, avrei atteso che fosse rifinita per l'uscita del gioco
 
Lo pensavo in sti giorni, zero hype in giro.

Legarsi a questo brand è una croce ormai. :dsax:
Si ma poi Indiana Jones... un brand degli anni 80 come sarebbe un gioco di Robocop... l'hype era tutto dovuto al fatto che fosse esclusiva microsoft, ora che non è rimasto manco quello non frega niente a nessuno di sto gioco
 
Se vi piace Indiana Jones, e siete disposti ad accettare un CS non top tier (e a mio parere non è mai stato il punto del brand il combattimento) troverete la cosa più vicina possibile all'Indiana Jones "4" che ci saremmo meritati (non quella merda di Teschio).

Chiamiamola una sensazione...
 
Si ma poi Indiana Jones... un brand degli anni 80 come sarebbe un gioco di Robocop... l'hype era tutto dovuto al fatto che fosse esclusiva microsoft, ora che non è rimasto manco quello non frega niente a nessuno di sto gioco

Hai fatto una lettura del mio post totalmente opposta a quello che volevo suggerire. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top