Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Potete pure rimuovere il condizionale. Raggiungerà e supererà i 100M (piaccia o non piaccia sta Gen). Sta "trackando" 2.3M dietro PS4, una Console che ha chiuso la sua corsa a 117.1M. E questo assumendo una nextgen nel 2027 e non nel 2028 (questo aggiungerebbe un anno extra di respiro), e senza tenere in considerazione il software (Yotei, ND, SMS, e soprattutto GTA).
Si é scontatissimo che superi la soglia psicologica dei 100 milioni, ci sono anche tante persone che non passano a ps5 perché tutti i giochi a loro imprescindili continuano ad uscire su ps4 e sganceranno il mezzo millone solo quando saranno costretti per giocarci GTA6, COD, Assassin Creed e ogni titolo del momento. Da PS5 peró ci si poteva aspettare che passasse in scioltezza ps4, visto che comunque non ha più concorrenza con cui smezzarsi i clienti e aveva una macchina first ben rodata che ha fatto innamorare perdutamente molti (infatti come venduto del software non sono certo indietro alla ps4). Poi è finita in mano a dei manager finanzieri che di giochi non ne capivano un cazz ma di mosse raschiasoldi fin troppo, e quindi hanno rallentato un pochetto. Neanche tantissimo considerando che per due anni la console non era di libera vendita e milioni di persone si sono trovati uno stipendio dimezzato

Anche io ho questa sensazione, credo che il flop di Starfield abbia portato a un netto cambio di rotta nei piani di Ms
Insomma, già prima che uscissero i dati vendita di Starfield i segnali che non chiudevano la porta al multipiatta erano chiari. Guardate le interviste del giorno dopo l'acquisizione di Bethesda, mai un singolo accenno a rendere i futuro giochi esclusivi ma solo rassicurazioni che i giochi promessi o "legacy" rimanevano a disposizione di tutti. Sono tornati a parlare di esclusiva giusto nel 2022 in quel periodo mistico in cui con anche Activision in arrivo e senza la paura dei giudici speravano nel ribaltone. Ma secondo me anche allora avevano in testa di pubblicarlo come esclusiva temporale, e poi sganciato dopo 2-3 anni su PS5 salvo diventasse proprio la KA definitiva che staccava gente da PS per far comprare xbox. Così non é stato e ora non lo tengono neanche nascosto, non c'é un solo cristiano che si aspetta ora starfield esclusivo fino a fine gen. Anzi, ci metto la mano sul fuoco che già a fine 2025 sarà uscito su PS5 e magari pure su Switch 2
 
Beh ora entra anche Steam, un'altra console senza esclusive
Soliti Indizi fumosi, Valve come al solito non sembra tenerci così tanto ad avventurarsininnquel con convinzione in quel mondo anche se é attualmente l'unica azienda sulla Terra, forse assieme ad Apple ma più di lei di sicuro, che oramai puó entrare nel mondo del gaming e prendere il posto di Microsoft sopravvivendo a Sony e Nintendo. Per come sta andando il mercato, mi verrebbe da dire "ben venga", anche se sarebbe il chiodo definitivo sul sogno di avere un'altra generazione con una diffusione decente del supporto ottico
 
Ci si son già scottati una volta, se ci riprovano è solo perché Steam Deck è andata bene e ora hanno Proton. Sulle vecchie Steam Machine speravano che le software house si mettessero a convertire i giochi per Linus se non ricordo male.
 
Soliti Indizi fumosi, Valve come al solito non sembra tenerci così tanto ad avventurarsininnquel con convinzione in quel mondo anche se é attualmente l'unica azienda sulla Terra, forse assieme ad Apple ma più di lei di sicuro, che oramai puó entrare nel mondo del gaming e prendere il posto di Microsoft sopravvivendo a Sony e Nintendo. Per come sta andando il mercato, mi verrebbe da dire "ben venga", anche se sarebbe il chiodo definitivo sul sogno di avere un'altra generazione con una diffusione decente del supporto ottico
Si, con Steam dimenticati proprio il fisico
Post automatically merged:

Si é scontatissimo che superi la soglia psicologica dei 100 milioni, ci sono anche tante persone che non passano a ps5 perché tutti i giochi a loro imprescindili continuano ad uscire su ps4 e sganceranno il mezzo millone solo quando saranno costretti per giocarci GTA6, COD, Assassin Creed e ogni titolo del momento. Da PS5 peró ci si poteva aspettare che passasse in scioltezza ps4, visto che comunque non ha più concorrenza con cui smezzarsi i clienti e aveva una macchina first ben rodata che ha fatto innamorare perdutamente molti (infatti come venduto del software non sono certo indietro alla ps4). Poi è finita in mano a dei manager finanzieri che di giochi non ne capivano un cazz ma di mosse raschiasoldi fin troppo, e quindi hanno rallentato un pochetto. Neanche tantissimo considerando che per due anni la console non era di libera vendita e milioni di persone si sono trovati uno stipendio dimezzato


Insomma, già prima che uscissero i dati vendita di Starfield i segnali che non chiudevano la porta al multipiatta erano chiari. Guardate le interviste del giorno dopo l'acquisizione di Bethesda, mai un singolo accenno a rendere i futuro giochi esclusivi ma solo rassicurazioni che i giochi promessi o "legacy" rimanevano a disposizione di tutti. Sono tornati a parlare di esclusiva giusto nel 2022 in quel periodo mistico in cui con anche Activision in arrivo e senza la paura dei giudici speravano nel ribaltone. Ma secondo me anche allora avevano in testa di pubblicarlo come esclusiva temporale, e poi sganciato dopo 2-3 anni su PS5 salvo diventasse proprio la KA definitiva che staccava gente da PS per far comprare xbox. Così non é stato e ora non lo tengono neanche nascosto, non c'é un solo cristiano che si aspetta ora starfield esclusivo fino a fine gen. Anzi, ci metto la mano sul fuoco che già a fine 2025 sarà uscito su PS5 e magari pure su Switch 2
ah beh, alla fine magari 2 anni di esclusiva.

Qua andrà tutto di D1 nel giro di poco.

Già con Indiana si sono tenuti 6 streminziti mesi. Con Doom nemmeno quelli
 
💚 I fan di Xbox giocano e parlano di Indiana Jones, Stalker 2, Flight Sim, Black Ops 6, HellBlade 2, Forza, Halo e Avowed.

💙 I fan di PlayStation stanno implorando una patch di BloodBorne (sperando nel remake) e parlano dell'anniversario dei 30 di Sony PlayStation.
Emozionandosi davanti ad un LOGO che compare per pochi secondi quando si accende la PS5.

E la stampa fino all'altro ieri era preoccupata per il futuro di Xbox e Microsoft mentre per il futuro di PS5 no, tutto roseo perché se andiamo a vedere le vendite di PS5, queste sono sempre in aumento.

I Fan PlayStation non si RENDONO nemmeno conto (o fanno semplicemente finta di non vedere) l'anno di 💩 che è stato questo 2024 per la loro PlayStation 5.

La verità cmq fa sempre male.
Buona domenica.

praticamentw

123.png
 
Malgrado i saldi del 30th Anniversary di Playstation, non riesco a convincermi a passare alla next-gen, guardando il catalogo, in gran parte è tutta roba che posso giocare sulla 4 e non so se l'upgrade valga almeno i 375€ della Slim Digital. Effettivamente non sono convinto di nessuna esclusiva, di nessuno :tristenev:.
 
Malgrado i saldi del 30th Anniversary di Playstation, non riesco a convincermi a passare alla next-gen, guardando il catalogo, in gran parte è tutta roba che posso giocare sulla 4 e non so se l'upgrade valga almeno i 375€ della Slim Digital. Effettivamente non sono convinto di nessuna esclusiva, di nessuno :tristenev:.

vabbè, classico commento bait ridicolo. Eh si non c'è niente sulle console next gen che ne valga la pena, nono. Skull&bones, Star wars outlaws, Godfall... Sisi statti sulla ps4 :patpat:
 
vabbè, classico commento bait ridicolo. Eh si non c'è niente sulle console next gen che ne valga la pena, nono. Skull&bones, Star wars outlaws, Godfall... Sisi statti sulla ps4 :patpat:
Non è un bait ne ridicolo. Ero tentato al lancio a 399€ ma non c'era molta carne sul fuoco e ho aspettato. Poi è aumentata, e sono usciti un sacco di remake che non mi interessano o giochi cross. Non penso giocherei Stellar Blade e non prenderei una console solo per quello come non la prenderei solo per l'ultimo AstroBot anche se è sicuramente in lista. Ma solo per un platform non ne vale la pena ecco...anche con tutto l'upgrade grafico alla libreria PS4. Però i saldi sono ORA quindi è una di quelle cose adesso o mai più.
E ho l'impressione che sia o troppo tardi, o che non ci siano ancora abbastanza motivazioni almeno per me.
 
Non è un bait ne ridicolo. Ero tentato al lancio a 399€ ma non c'era molta carne sul fuoco e ho aspettato. Poi è aumentata, e sono usciti un sacco di remake che non mi interessano o giochi cross. Non penso giocherei Stellar Blade e non prenderei una console solo per quello come non la prenderei solo per l'ultimo AstroBot anche se è sicuramente in lista. Ma solo per un platform non ne vale la pena ecco...anche con tutto l'upgrade grafico alla libreria PS4. Però i saldi sono ORA quindi è una di quelle cose adesso o mai più.
Ma no ero tutto carico a memare insieme.

Allora no se eri serio, al netto di non sapere quali sono i tuoi gusti, nè se hai altre console/pc, c'è tanta di quella roba next gen o cross che però sulla 5 è un altro pianeta, che ritenere di non avere motivi validi per spendere vuol dire che proprio non ti piace niente
 
Ma no ero tutto carico a memare insieme.

Allora no se eri serio, al netto di non sapere quali sono i tuoi gusti, nè se hai altre console/pc, c'è tanta di quella roba next gen o cross che però sulla 5 è un altro pianeta, che ritenere di non avere motivi validi per spendere vuol dire che proprio non ti piace niente
E' un dubbio non da poco :tristenev: saltare o non saltare, e che giocherei su PS5 di cosi bello che non è cross? Tralasciando che i titoli PS4 Boosted sono tanta roba...ma rigiocherei i single player che conosco? :hmm:forse 1 o 2..e poco altro. Sono tentato ma sento che ancora non è esplosa del tutto PS5, non trovo la mia vera Killer APP! Qualunque essa sia..
Dico NO a XBOX non per partito preso comunque ma perchè sarebbe sciocco andare a perdere tutta la libreria e ricominciarne una da capo.
 
E' un dubbio non da poco :tristenev: saltare o non saltare, e che giocherei su PS5 di cosi bello che non è cross? Tralasciando che i titoli PS4 Boosted sono tanta roba...ma rigiocherei i single player che conosco? :hmm:forse 1 o 2..e poco altro. Sono tentato ma sento che ancora non è esplosa del tutto PS5, non trovo la mia vera Killer APP! Qualunque essa sia..
Dico NO a XBOX non per partito preso comunque ma perchè sarebbe sciocco andare a perdere tutta la libreria e ricominciarne una da capo.
Vedi che da soli ff7reb e Astro ne farebbero valere la pena
 
E' un dubbio non da poco :tristenev: saltare o non saltare, e che giocherei su PS5 di cosi bello che non è cross? Tralasciando che i titoli PS4 Boosted sono tanta roba...ma rigiocherei i single player che conosco? :hmm:forse 1 o 2..e poco altro. Sono tentato ma sento che ancora non è esplosa del tutto PS5, non trovo la mia vera Killer APP! Qualunque essa sia..
Dico NO a XBOX non per partito preso comunque ma perchè sarebbe sciocco andare a perdere tutta la libreria e ricominciarne una da capo.
Final fantasy 16 e 7 rebirth solo per dirne 2.
I giochi ci sono ed e' innegabile questo, se non ti interessano ok ma non mi pare che ps4 avesse tutta sta line up migliore onestamente come qualita' dei titoli in generale.
 
Ci si son già scottati una volta, se ci riprovano è solo perché Steam Deck è andata bene e ora hanno Proton. Sulle vecchie Steam Machine speravano che le software house si mettessero a convertire i giochi per Linus se non ricordo male.
Le steam machine alla fine erano banalmente PC di Alienware, MSI e compagnie del genere brandizzati Steam, non so neanche che ruolo attivo potessero avere valve ma sicuro all'utenza non è arrivato niente, sfido anche noi nerdonj a ricordare la forma di quei così o le caratteristiche della macchina senza guardare su Google. Troppo eterogenee, senza un progetto dietro, senza un vero padrino che le pubblivizzasse per bene, senza sostenitori che le usassero. Da MS mi aspetto un futuro del genere. Da Valve beh puó anche farlo ma deve cambiare l'approccio se vuole sfondare, Deck si é ritagliata il suo spazio col passaparola ma adesso ha creato rivali e ancora non scalfisce Nintendo, sarà un progetto in attivo ma non certo il progetto che scardinerà il mercato console
 
E' un dubbio non da poco :tristenev: saltare o non saltare, e che giocherei su PS5 di cosi bello che non è cross? Tralasciando che i titoli PS4 Boosted sono tanta roba...ma rigiocherei i single player che conosco? :hmm:forse 1 o 2..e poco altro. Sono tentato ma sento che ancora non è esplosa del tutto PS5, non trovo la mia vera Killer APP! Qualunque essa sia..
Dico NO a XBOX non per partito preso comunque ma perchè sarebbe sciocco andare a perdere tutta la libreria e ricominciarne una da capo.
Ti rispondo io che sono passato alla PS5 quest' anno quasi 4 anni dopo dal lancio:
Final Fantasy 16
Final Fantasy 7 Rebirth
Astrobot
Alan Wake 2
Demon's Souls Remake
Returnal
Baldur s Gate 3
Black Myth Wukong
HiFi Rush
Cyberpunk 2077 (non è un titolo cross gen visto che l aggiornamento 2.0 e il DLC sono only next gen)
Silent Hill 2
Stellar Blade
Spiderman 2


E questo senza considerare la montagna di roba che uscirà nel 2025 only current gen. Piaccia o meno, se si vuole continuare a perseguire questo hobby, è arrivato il momento di passare alla gen successiva
 
Malgrado i saldi del 30th Anniversary di Playstation, non riesco a convincermi a passare alla next-gen, guardando il catalogo, in gran parte è tutta roba che posso giocare sulla 4 e non so se l'upgrade valga almeno i 375€ della Slim Digital. Effettivamente non sono convinto di nessuna esclusiva, di nessuno :tristenev:.
I know that feel bro.
Anche se vorrei resistere altri 3 anni e sfancularli subito con PS6, ma c'é almeno un quintetto che per fine 2025 dovrebbe essere totalmente schierato e porca eva credo mi farà capitolare alla prima offerta sotto i 250€ usata.
Oppure uso il truccone di farmela prestare giusto per i must, praticamente la metterei sullo stesso livello di imprescindibilità di una One 👿
 
Le steam machine alla fine erano banalmente PC di Alienware, MSI e compagnie del genere brandizzati Steam, non so neanche che ruolo attivo potessero avere valve ma sicuro all'utenza non è arrivato niente, sfido anche noi nerdonj a ricordare la forma di quei così o le caratteristiche della macchina senza guardare su Google. Troppo eterogenee, senza un progetto dietro, senza un vero padrino che le pubblivizzasse per bene, senza sostenitori che le usassero. Da MS mi aspetto un futuro del genere. Da Valve beh puó anche farlo ma deve cambiare l'approccio se vuole sfondare, Deck si é ritagliata il suo spazio col passaparola ma adesso ha creato rivali e ancora non scalfisce Nintendo, sarà un progetto in attivo ma non certo il progetto che scardinerà il mercato console
Non credo che l’obiettivo di Valve fosse quello di scardinare il mercato console, anche perché stiamo parlando della compagnia con la base hardware più diffusa sulla carta rispetto a qualsiasi console. Deck ha il solo scopo di dare una ulteriore piattaforma fisica su cui far girare i giochi comprati sul proprio store, complementare/alternativa alle console già sul mercato e ai pc fissi. È una manovra volta a far conoscere e diffondere Steam ad una platea maggiore. Infatti poi si è ampliato il mercato handheld con altre competitors, e casualmente Valve sta aprendo l’uso nativo del proprio os sulle altre handhelds e non solo su Deck.
 
I know that feel bro.
Anche se vorrei resistere altri 3 anni e sfancularli subito con PS6, ma c'é almeno un quintetto che per fine 2025 dovrebbe essere totalmente schierato e porca eva credo mi farà capitolare alla prima offerta sotto i 250€ usata.
Oppure uso il truccone di farmela prestare giusto per i must, praticamente la metterei sullo stesso livello di imprescindibilità di una One 👿
Se si ragiona sul prezzo, secondo me aspettare PS6 significa farsi male....sicuro costerà di più di PS5 al lancio, anzi per me costerà quanto ps5 pro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top