Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' quello il fatto, ci hanno provato a cambiare le cose, sono arrivati a spendere 100 miliardi per farlo ma il brand stava già al cimitero, ora lentamente hanno iniziato a mettere la lapide con la questione dei giochi sulla concorrenza.

Senza dimenticare il gamepass + Serie S, a cosa serviva st'accoppiata scusa se non per aggredire il mercato? Il problema è che la fanbase l'hanno persa da One.
Non ci hanno provato invece, hanno fatto tentativi su tentativi prima in una direzione e poi in quella opposta, a tentoni, perché pensare oggi ciò che si dovrà mangiare domani era un concetto troppo difficile per Pippo e co
hanno vissuto alla giornata nell' ultimo decennio abbondante, e nonostante questo bastavano 2/3 scelte impopolari per cambiare la situazione nel momento dell' annuncio dell' acquisto di abk
 
Non ci hanno provato invece, hanno fatto tentativi su tentativi prima in una direzione e poi in quella opposta, a tentoni, perché pensare oggi ciò che si dovrà mangiare domani era un concetto troppo difficile per Pippo e co
hanno vissuto alla giornata nell' ultimo decennio abbondante, e nonostante questo bastavano 2/3 scelte impopolari per cambiare la situazione nel momento dell' annuncio dell' acquisto di abk
Ci hanno provato semplicemente sbagliando tutto e non si capisce che al momento di acquisizione di ABK si è rotta la possibilità di fare scelte rischiose perché son stati investiti troppi soldi dai piani alti.
 


E' la campagna marketing più spinta che fanno da 10 anni a sta parte e serve per sfanculare le console :morris2:
 
Tra l’altro pare che quest’idea del “questa è una Xbox” provenga da quell’altro genio della Bond, che infatti si starebbe giocando la credibilità.
Cioè vedete ne togli uno e ne metti un altro ma il risultato non cambia, anzi peggiora sempre di più.
Chissà, penso sempre, se ci fosse stato uno Shawn Layden al posto di Spencer, se avremmo visto lo scempio che è stato ed è a tutt’oggi la divisione Xbox. Io dico di no.
 
A me spiace che vuoi che ti dica, io al brand ci sono affezionato e mi definirei l’ultimo samurai qui nel foro.
Vedere il tuo brand preferito morire così mi fa girare i coglioni. Bastava solo del buon senso e qualche persona sana di mente per non trovarci qui oggi a celebrare il funerale.
Ma pure io ci so affezionato al brand (anche se la gestione Arkane e Tango è una ferita che mai si rimarginerà) :ahsisi:. E i loro lavori li continuo a seguire, all'orizzonte c'è tanta ciccia. Ma lato hardware, se non ci credono più manco loro, figurati io :asd:. Ho seguito il loro consiglio e dato via la XSX :ahsisi:
 
hurr durr donna brutta me arrabbiato
Ci sarebbe un discorso da fare riguardo i videogiochi e gli stereotipi di bellezza maschili e femminili.
Post automatically merged:

A me la da a prezzo pieno, peccato, a quel prezzo l'avrei presa come auto regale di natale
Eeh..l'ho scritto come ho fatto, la mia indecisione fino all'ultimo ha portato ad accumulare più offerte insieme :azz:.
 
Ultima modifica:
Volevo vedere l'effetto Goty sulle vendite di Astro, che su amazon è in effetti salito dal 50° posto in bestseller di videogiochi, al 20°esimo, e mi sono accorto di un'altra cosa.
il primo prodotto xbox (che sia gioco, card, console o pad) è fifa al QUARANTUNESIMO, seguito a ruota dai 10 euro per lo store (stessa valuta psn sta al secondo posto).

Screenshot 2024-12-14 131707.png

e mentre fra i primi 100 ci sono console switch e ps5 (in più edizioni, e ai primi posti), non ce n'è la series S né la series X.

Ci sono riusciti, hanno ucciso l'xbox. Che schifo, ogni volta che vedo quella pubblicità del cazzo mi viene una voglia di prenderli a schiaffi.
Ridatemi la 360, dannazione
 
Volevo vedere l'effetto Goty sulle vendite di Astro, che su amazon è in effetti salito dal 50° posto in bestseller di videogiochi, al 20°esimo, e mi sono accorto di un'altra cosa.
il primo prodotto xbox (che sia gioco, card, console o pad) è fifa al QUARANTUNESIMO, seguito a ruota dai 10 euro per lo store (stessa valuta psn sta al secondo posto).

Visualizza allegato 17616

e mentre fra i primi 100 ci sono console switch e ps5 (in più edizioni, e ai primi posti), non ce n'è la series S né la series X.

Ci sono riusciti, hanno ucciso l'xbox. Che schifo, ogni volta che vedo quella pubblicità del cazzo mi viene una voglia di prenderli a schiaffi.
Ridatemi la 360, dannazione
Vabbè, il retail su Xbox è insignificante, quindi quella classifca descrive una situazione persino peggiore di quella reale (che comunque non è rosea).
 
Vabbè ma in Europa "resistono" giusto in UK e il retail su Xbox è morto da anni.
 
Vabbè, il retail su Xbox è insignificante, quindi quella classifca descrive una situazione persino peggiore di quella reale (che comunque non è rosea).

Vabbè ma in Europa "resistono" giusto in UK e il retail su Xbox è morto da anni.

ok ma fino a l'anno scorso card da 10 psn e card da 10 xbox stavano fisse nelle prime posizioni, non quarantesima, è follia la gente ha smesso proprio di spenderci soldi sull'xbox
 
Ragazzi però dovremmo anche finirla di pensarla da fan e da videogiocatori e metterci nei panni di aziende che devono fatturare.
Il brand Xbox è morto. Fine della storia.
Anche il fan più incallito di Microsoft e della console lo sa, e se non lo sa o fa finta o è demente.
Oggettivamente l'unico momento nella storia di Xbox in cui la console sembrava poter diventare leader del settore è stato quando Sony ha fatto qualsiasi cosa per sbagliare e Nintendo non aveva niente di meglio da fare che smanacciare due motion controller davanti a un cesso di console bianca.
In quel momento Xbox più per demerito degli avversari si era trovata in uno stato di grazia. Stato di grazia che è riuscita a sfasciare alla presentazione di Xbox One. Da quel momento in poi non c'è stata più speranza, solo una lenta agonia.
Arrivati a questo punto Microsoft deve guadagnare e se i soldi glieli danno i possessori di PlayStation o di switch a Microsoft va bene lo stesso.
È ovvio che se avessero fatto uscire dei giochi della Madonna le cose sarebbero andate diversamente, ma oggettivamente Indiana Jones è il primo gioco da lustri che esca dalle loro fucine e che meriti davvero. E non tiriamo a mezzo Sea golf thieves perché sappiamo benissimo che per quanto possa essere di qualità non ha certo sfasciato il mercato, e altri oggettivamente non mi vengono in mente compreso halo infinite che per quanto possa essere discreto pare un reskin di far cry.
Le cose oggettivamente stanno così, possono far arrabbiare ma solo fino a un certo punto perché poi alla fine anche sticazzi.
Godiamoci i bei giochi e chi se ne frega di dove li giochiamo.
E comunque tra poco anche Sony non farà una fine tanto diversa, la mia PlayStation come credo quella di tanti altri giocatori incalliti finirà regalata per non essere sostituita dal modello successivo perché oggettivamente è diventata inutile anche lei.
Ogni due anni mi comprerò un PC nuovo e tanti saluti. Per ora switch resiste, poi vedremo...
 
A me spiace che vuoi che ti dica, io al brand ci sono affezionato e mi definirei l’ultimo samurai qui nel foro.
Vedere il tuo brand preferito morire così mi fa girare i coglioni. Bastava solo del buon senso e qualche persona sana di mente per non trovarci qui oggi a celebrare il funerale.
Diciamo che fino a quando sopravvive lo store il brand sopravvive. Solo che fuori dalla console non so come possa durare il negozio.
Questo è quello che non capiscono. Sfanculando la console verranno tributati da Steam e dal PSN. È assurdo considerando che lo store digitale l'hanno introdotto loro su console
I quasi 10 miliardi per Bethesda sono arrivati a inizio gen, non ha smosso nulla, arriva il gioco della svolta aka Starfield e non ha smosso un cazzo, ci riprovano con Activision ma le perdite iniziano ad essere troppe anche se ti chiami Microsoft e si arriva alla situazione attuale, questi dopo che hanno visto i risultati di CoD in quanto vendite si sono detti sticazzi di Xbox.


Io non do la colpa all'utenza che sfrutta il servizio voluto da Spencer ma se il gamepass è un buco nero i conti li hanno fatti male loro.
Dicevo che Starfield avrebbe segnato la chiusura di Xbox. Non scherzavo.
Starfield è stato recepito male (per quello che doveva essere) e Xbox ha smesso di provarci.
Tra l’altro pare che quest’idea del “questa è una Xbox” provenga da quell’altro genio della Bond, che infatti si starebbe giocando la credibilità.
Cioè vedete ne togli uno e ne metti un altro ma il risultato non cambia, anzi peggiora sempre di più.
Chissà, penso sempre, se ci fosse stato uno Shawn Layden al posto di Spencer, se avremmo visto lo scempio che è stato ed è a tutt’oggi la divisione Xbox. Io dico di no.
Beh con Moore hanno dato mazzate, quindi con altri manager potevano tranquillamente stare in una posizione nettamente migliore lato console. C'è anche da dire che il mercato console non bastava a Microsoft nemmeno post Xbox 360. Tanto che hanno fatto che si sono ammazzati
Post automatically merged:

Ragazzi però dovremmo anche finirla di pensarla da fan e da videogiocatori e metterci nei panni di aziende che devono fatturare.
Il brand Xbox è morto. Fine della storia.
Anche il fan più incallito di Microsoft e della console lo sa, e se non lo sa o fa finta o è demente.
Oggettivamente l'unico momento nella storia di Xbox in cui la console sembrava poter diventare leader del settore è stato quando Sony ha fatto qualsiasi cosa per sbagliare e Nintendo non aveva niente di meglio da fare che smanacciare due motion controller davanti a un cesso di console bianca.
In quel momento Xbox più per demerito degli avversari si era trovata in uno stato di grazia. Stato di grazia che è riuscita a sfasciare alla presentazione di Xbox One. Da quel momento in poi non c'è stata più speranza, solo una lenta agonia.
Arrivati a questo punto Microsoft deve guadagnare e se i soldi glieli danno i possessori di PlayStation o di switch a Microsoft va bene lo stesso.
È ovvio che se avessero fatto uscire dei giochi della Madonna le cose sarebbero andate diversamente, ma oggettivamente Indiana Jones è il primo gioco da lustri che esca dalle loro fucine e che meriti davvero. E non tiriamo a mezzo Sea golf thieves perché sappiamo benissimo che per quanto possa essere di qualità non ha certo sfasciato il mercato, e altri oggettivamente non mi vengono in mente compreso halo infinite che per quanto possa essere discreto pare un reskin di far cry.
Le cose oggettivamente stanno così, possono far arrabbiare ma solo fino a un certo punto perché poi alla fine anche sticazzi.
Godiamoci i bei giochi e chi se ne frega di dove li giochiamo.
E comunque tra poco anche Sony non farà una fine tanto diversa, la mia PlayStation come credo quella di tanti altri giocatori incalliti finirà regalata per non essere sostituita dal modello successivo perché oggettivamente è diventata inutile anche lei.
Ogni due anni mi comprerò un PC nuovo e tanti saluti. Per ora switch resiste, poi vedremo...
Sicuro Sony fece degli errori. Nintendo in realtà ebbe una resurrezione.
Ma meriti ne aveva eccome Xbox 360. Gears, Bioshock, Mass Effect, e mille altre cose. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Il primo decennio di MS (da Xbox a metà ciclo di vita di 360) è stato all'insegna dei bei giochi
 
Sicuro Sony fece degli errori. Nintendo in realtà ebbe una resurrezione.
Ma meriti ne aveva eccome Xbox 360. Gears, Bioshock, Mass Effect, e mille altre cose. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Il primo decennio di MS (da Xbox a metà ciclo di vita di 360) è stato all'insegna dei bei giochi
Sì Io su questo assolutamente sono d'accordo, e come dicevo se avessero continuato a puntare sui bei giochi a quest'ora staremo parlando di altro... Però le cose sono andate così... Quello che fa incazzare è che gli errori sono stati madornali e che chiunque li poteva vedere arrivare da lontano, ma non la dirigenza..
E non è una situazione paradossale perché di solito chi fa le scelte è molto lontano da chi lavora davvero, e quindi si arriva a queste situazioni...
Credo purtroppo che attualmente il meglio che possa fare Microsoft è davvero puntare su un hardware portatile / ibrido a costo contenuto che possa fare concorrenza a Steam Deck e fare il publisher per il resto...
Poi ricordiamoci che il loro principale introito è proprio Windows dove alla fine della fiera gira tutto, in tutto il mondo.
Preservato questo monopolio assoluto il resto gliene frega veramente poco... Ricordo distintamente un articolo in cui all'epoca Xbox venne creata per impedire a Sony di fare tanti soldi da poter creare un proprio sistema operativo che potesse veramente mettere in crisi il monopolio di Windows..
All'epoca mi sembrò una s******** però ora a mente fredda non è manco una assurdità... a Microsoft interessa Windows il resto sono briciole...
 
Ragazzi però dovremmo anche finirla di pensarla da fan e da videogiocatori e metterci nei panni di aziende che devono fatturare.
Il brand Xbox è morto. Fine della storia.
Anche il fan più incallito di Microsoft e della console lo sa, e se non lo sa o fa finta o è demente.
Oggettivamente l'unico momento nella storia di Xbox in cui la console sembrava poter diventare leader del settore è stato quando Sony ha fatto qualsiasi cosa per sbagliare e Nintendo non aveva niente di meglio da fare che smanacciare due motion controller davanti a un cesso di console bianca.
In quel momento Xbox più per demerito degli avversari si era trovata in uno stato di grazia. Stato di grazia che è riuscita a sfasciare alla presentazione di Xbox One. Da quel momento in poi non c'è stata più speranza, solo una lenta agonia.
Arrivati a questo punto Microsoft deve guadagnare e se i soldi glieli danno i possessori di PlayStation o di switch a Microsoft va bene lo stesso.
È ovvio che se avessero fatto uscire dei giochi della Madonna le cose sarebbero andate diversamente, ma oggettivamente Indiana Jones è il primo gioco da lustri che esca dalle loro fucine e che meriti davvero. E non tiriamo a mezzo Sea golf thieves perché sappiamo benissimo che per quanto possa essere di qualità non ha certo sfasciato il mercato, e altri oggettivamente non mi vengono in mente compreso halo infinite che per quanto possa essere discreto pare un reskin di far cry.
Le cose oggettivamente stanno così, possono far arrabbiare ma solo fino a un certo punto perché poi alla fine anche sticazzi.
Godiamoci i bei giochi e chi se ne frega di dove li giochiamo.
E comunque tra poco anche Sony non farà una fine tanto diversa, la mia PlayStation come credo quella di tanti altri giocatori incalliti finirà regalata per non essere sostituita dal modello successivo perché oggettivamente è diventata inutile anche lei.
Ogni due anni mi comprerò un PC nuovo e tanti saluti. Per ora switch resiste, poi vedremo...

sono d'accordo su alcune cose e meno su altre.
specialmente con l'idea che è la via naturale delle cose il passaggio da console a pc, secondo me le console esisteranno sempre, è xbox che ha scelto la via che portava al lato oscuro.
se la generazione one fosse stata a livello 360 come GIOCHI adesso avremmo ancora ps5 e series X a ballare sulle 80-90 milioni di console per marchio, invece si è smesso di avere GIOCHI per avere servizi e il marchio è morto.

finché nintendo e sony cicciano fuori i giochi, hai voglia a campare di console.
anche perché ce la vedo sony che domani dice "we sai che c'è di nuovo? i 50 milioni di utenti attivi sul plus che mi fatturano 5 miliardi l'anno non li voglio più, passiamo a pc e addio alla playstation"
 
Sì Io su questo assolutamente sono d'accordo, e come dicevo se avessero continuato a puntare sui bei giochi a quest'ora staremo parlando di altro... Però le cose sono andate così... Quello che fa incazzare è che gli errori sono stati madornali e che chiunque li poteva vedere arrivare da lontano, ma non la dirigenza..
E non è una situazione paradossale perché di solito chi fa le scelte è molto lontano da chi lavora davvero, e quindi si arriva a queste situazioni...
Credo purtroppo che attualmente il meglio che possa fare Microsoft è davvero puntare su un hardware portatile / ibrido a costo contenuto che possa fare concorrenza a Steam Deck e fare il publisher per il resto...
Poi ricordiamoci che il loro principale introito è proprio Windows dove alla fine della fiera gira tutto, in tutto il mondo.
Preservato questo monopolio assoluto il resto gliene frega veramente poco... Ricordo distintamente un articolo in cui all'epoca Xbox venne creata per impedire a Sony di fare tanti soldi da poter creare un proprio sistema operativo che potesse veramente mettere in crisi il monopolio di Windows..
All'epoca mi sembrò una s******** però ora a mente fredda non è manco una assurdità... a Microsoft interessa Windows il resto sono briciole...
Le nuove portatili di Lenovo, Asus e compagnia potrebbero switchare su SteamOS, per capire quanto MS dovrebbe stare a chiappe strette anche su quello. E cmq ora i giochi dovrebbero valere pure più di Windows in termini monetari.

Scartata la scelta di rendere tutto esclusivo (chissà che non c'entri pure la questione con gli antitrust) e cambiati totalmente i piani è chiaro che non avranno più esclusive.
La cosa che devo cercare di preservare è lo Store. Per me l'unico modo è unificare gli store Xbox e PC. E poi dare degli hw compatibili con tutti i launcher
 
Xbox non l'ha uccisa spencer ma tutti quelli che si vantavano di non comprare più giochi grazie al pass e che prendevano per schemi i sonari "che pagano 80€!!! 1!1!1". Ben vi sta, io godo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top