Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quei dati imho daranno una spinta ancora maggiore nel portare e(x)sclusive su PS5, altrimenti certi investimenti non li recuperi mai.
 
ce n'era uno in più. Mica 10.

La diminuzione della competizione avevo capito che non era una cosa positiva per i consumatori.

Cmq adesso questa è la situazione, nuovi entranti non ce ne sono proprio all'orizzonte. Quindi, Amen
Non esiste più alcuna competizione nemmeno ora, e di un pezzo di plastica inutile senza uno straccio di esclusiva ne faccio volentieri a meno.

Fossimo stati in epoca ps360, ma anche in quella ps2/xbox, mi sarei stracciato le vesti, ma ora sti cazzi.
 
Sì ma a cosa ormai fare questi showcase? La console non c’è più e l’utenza idem. Che la smettano di fare anche ste pantomime.
la percezione del pubblico a questi eventi è cambiata, un tempo si odiavano gli annunci troppo anticipati, oggi grazie anche all'allungamento dei tempi di sviluppo, MS vince ogni anno il premio "miglior showcase di sempre" mostrando titoli annunciati anni prima o multipiattaforma sul gamepass, è una vetrina importantissima per loro per farsi vedere e tenere alta l'attenzione sul GP, non devono perdere l'attenzione del pubblico
 
Sì però ormai è chiaro che è Act. Bllizz. che quest'anno li ha riportati in sù. Con quello che è costato poi
Ma li ha riportati su dive, in ambito console vendono meno dell'anno scorso e' il marchio e' irrilevante, vendono sulle altre piattaforme non su xbox
 
Credo che i giochi li debbano vendere comunque...

Sì ma chi se frega, farlo nella forma del direct non ha più senso, è solo patetico. Non c’è più una Xbox da valorizzare, non c’è una community da coccolare, sono a tutti gli effetti un editore terze parti. Facessero il loro show a giugno come una qualsiasi Ubisoft e non rompano i coglioni con sti direct. (Finti “fan-service”).
 
Qualcuno ha resistito fino ad oggi, io stesso ho alcuni amici che fino all'annuncio di doom e indiana jones su ps5 ancora davano valore all'xbox come console.
La mia curiosità (che tale rimarrà) adesso è: se si fossero limitati ad acquisire SENZA creare quel buco nero monetario del gamepass, sarebbe andata nello stesso modo?
Oppure, se avessero fatto tutto ma senza toccare activision, e quindi senza avere 70 miliardi da recuperare, sarebbero riusciti a tenere le esclusive come tali, e creare una console appetibile?
Se Indiana Jones, Doom: the dark ages, HI-FI Rush, Diablo 4, CoD BO6 etc. fossero stati esclusivi, l'XBOX avrebbe avuto molto più senso di oggi e forse più vendite.
 
Se Indiana Jones, Doom: the dark ages, HI-FI Rush, Diablo 4, CoD BO6 etc. fossero stati esclusivi, l'XBOX avrebbe avuto molto più senso di oggi e forse più vendite.
bo6 scordatelo, idem quelli activision in generale, sarebbe stato impossibile esclusivizzarlo, ma gli altri avrebbero fatto una gran bella console, almeno sulla carta
 
Comunque sono contento che finalmente Nintendo abbia un rivale serio con Astrobot.
Magari non sarà campione di vendite, ma è un segnale, Sony e Team Asobi hanno imparato a fare UN platform, in futuro possono provarne altri, e per la prima volta Mario ha un rivale almeno a qualità, per fama è invincibile.
Post automatically merged:

bo6 scordatelo, idem quelli activision in generale, sarebbe stato impossibile esclusivizzarlo, ma gli altri avrebbero fatto una gran bella console, almeno sulla carta
Già aveva senso anche un eventuale Pass, almeno mi dai quella sensazione di essere VIP e avere una libreria esclusiva di titoloni.
 
Comunque sono contento che finalmente Nintendo abbia un rivale serio con Astrobot.
Magari non sarà campione di vendite, ma è un segnale, Sony e Team Asobi hanno imparato a fare UN platform, in futuro possono provarne altri, e per la prima volta Mario ha un rivale almeno a qualità, per fama è invincibile.
La prima volta nella storia in cui Sony fa un platform :woo:
 
Non esiste più alcuna competizione nemmeno ora, e di un pezzo di plastica inutile senza uno straccio di esclusiva ne faccio volentieri a meno.

Fossimo stati in epoca ps360, ma anche in quella ps2/xbox, mi sarei stracciato le vesti, ma ora sti cazzi.
Beh di questo si parla, di mancanza di competizione. Che sia presente o meno un hw è irrilevante, il problema è la mancanza di ambizione del management di Xbox.
Inoltre, portando tutto su PS salteranno parecchi team in Microsoft Gaming.
Post automatically merged:

Se Indiana Jones, Doom: the dark ages, HI-FI Rush, Diablo 4, CoD BO6 etc. fossero stati esclusivi, l'XBOX avrebbe avuto molto più senso di oggi e forse più vendite.
Ma sicuramente sarebbe risalita.

Il problema è che se per 10 anni non la sai gestire poi arrivi morto alla spiaggia
 
Sarebbe bastato tenere duro altri due anni, finire con questa follia delle esclusive al D1 sul pass e soprattutto tenersi esclusivo tutto. Non dico che avrebbero ribaltato la situazione, ma cazzo avrebbero offerto un buonissima alternativa a PS5. E invece niente dopo Starfield han chiuso baracca e burattini e via di svendita totale. Come se poi potesse bastare un solo gioco a salvare un disastro che dura da 10 anni. Zero visione, zero pianificazione. Io rimango sempre basito nel constatare come i loro dirigenti abbiano gestito così male la situazione e nonostante ciò siano ancora lì, spesso ricevendo promozioni.
 
Tutto molto bello ma: 1) non potevi tenere COD esclusivo per legge 2) da utenti è facile dirlo, da CEO hai degli azionisti a cui rendere conto. Ora spiegatemi voi come gli spieghereste 77 miliardi di acquisizioni da cui rientrare (cosa che non faresti mai in 2 anni) non vendendo sulla piattaforma dove si vende di più.
 
2) da utenti è facile dirlo, da CEO hai degli azionisti a cui rendere conto. Ora spiegatemi voi come gli spieghereste 77 miliardi di acquisizioni da cui rientrare (cosa che non faresti mai in 2 anni) non vendendo sulla piattaforma dove si vende di più.
Proponendo una strategia vincente a medio termine, una visione del futuro, oggi ci sono sacrifici che in prospettiva non saranno tali

Ma chiedere questo a chi vive alla giornata da 15 anni come Filippo ed Aronne è utopia
Xbox aveva tutte le carte per rimettersi in carreggiata, carte comprate ok, nessuna farina del loro sacco, ma le aveva
 
Proponendo una strategia vincente a medio termine, una visione del futuro, oggi ci sono sacrifici che in prospettiva non saranno tali

Ma chiedere questo a chi vive alla giornata da 15 anni come Filippo ed Aronne è utopia
Xbox aveva tutte le carte per rimettersi in carreggiata, carte comprate ok, nessuna farina del loro sacco, ma le aveva
Per me proprio non volete capire, non sono più loro a decidere nulla, son dei fantocci oramai. E non esiste una visione del futuro quando devi rientrare di quelle spese. Ripeto immaginatevi le vendite di COD senza PS e dopo averlo messo sul pass. Un suicidio commerciale.
 
Per me proprio non volete capire, non sono più loro a decidere nulla, son dei fantocci oramai. E non esiste una visione del futuro quando devi rientrare di quelle spese. Ripeto immaginatevi le vendite di COD senza PS e dopo averlo messo sul pass. Un suicidio commerciale.
La visione del futuro doveva iniziare quando hai iniziato a pensare di prendere Bethesda, non ieri
La visione del futuro era capire che i D1 pass non sono sostenibili con un abbonamento regalato sia con metodi ufficiali che con trick vari
La visione del futuro era fare dei rewards quello che Sony ha fatto con stars
La visione del futuro era prendo Activision ma se vuoi i loro giochi devi avere la mia console, cod a parte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top