Progettare, produrre e commercializzare un nuovo hw ha dei costi, significherebbe perdere altri soldi.
Che altro modo hanno per non affondare lato console? la stragrande maggioranza degli utenti gamepass si trova li. ormai prendono mazzate su mazzate anche negli USA in quanto a vendite, se fra 2/3 anni escono con la nuova console in contemporanea a ps6, quando potranno mai vendere?
Almeno uscendo prima possono piazzare la loro quota di utenza, portare avanti il gamepass console qualche anno e vedere se sono maturi i tempi dell'oblio videoludico fatto solo di digitale, abbonamenti e tagli ai costi di produzione per rendere il tutto profittevole.
Poi non so quanto potrà costare progettare un nuovo hardware e metterlo in produzione, ma rispetto ai miliardi spesi per annunciare i giochi al day1 su ps5, sicuramente di meno.
Credo che l'ultima cartuccia che gli sia rimasta da sparare sia proprio l'anticipo della "next gen" sfruttando il nome malleabile che stanno dando alle xbox, tanto dietrofront per dietrofront... "Nono non è una midgen, è la nostra nextgen! Series Z one box one X!". C'è da constatare poi le specifiche e il costo, e se la ps5 pro non gli abbia deflorato i piani prima ancora di avere la possibilità di realizzarli.
Starfield non è servito, Cod non è servito, doom day1 ps5, outer worlds anche, avowed si sta prendendo shitstorm perché il director è stato accusato di woke per uscite un pelo estremiste.
Chi gli salva il mazzo? Una portatile? Contro switch 2, portal e tutto l'ambaradan di portatili PC che si stanno pure facendo obsolete e sicuro da qui a 2 anni escono le versioni aggiornate?
O tentano la xboxtrecentosessantata, o diventano multipiattaforma, ridimensionano il gamepass e sperano che candy crush e cod durino almeno altri 30 anni per recuperare gli investimenti, perché sarà che ho difficoltà a percepire i tremiti nella Forza, ma non ho segnali riguardo la possibilità che domattina 80 milioni di utenti PC si svegliano e si iscrivono al gamepass, pagandolo full, senza key né msrewards