Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Yep, insieme a Switch 2, avranno titoli in comune.
E' vero che c'è il fattore Switch 2 di mezzo

Prendiamo un titolo fatto per PS6...
Se Switch 2 (come si vocifera) sarà Tier PS4 / PS4 Pro, improvvisamente la prospettiva di fare versioni downgrade dei giochi PS6 per accappararsi altre due console in una botta diventa più allettante (PS4, Switch 2, e magari anche PS5 che sarà una versione upscalata della versione PS4 lmao)

Ma va beh, sto viaggiando troppo con la mente adesso. Se una cosa del genere dovesse verificarsi PS5 e Xbox Serie X diventerebbero la barzelletta suprema di gen
 
Ok, così mi torna, thanks.

Ultima domanda, però a questo punto come giustifichi questa cosa col fatto che le console odierne sono praticamente dei PC in termini di architettura, o almeno così mi pare visto che l'ho letto più e più volte in questi anni su questo forum nelle varie sezioni (console sempre più vicine al PC, macchine fatte in modo da permettere le midgen, massima facilità nel fare conversioni tra PC e console)?
images

Post automatically merged:

E' vero che c'è il fattore Switch 2 di mezzo

Prendiamo un titolo fatto per PS6...
Se Switch 2 (come si vocifera) sarà Tier PS4 / PS4 Pro, improvvisamente la prospettiva di fare versioni downgrade dei giochi PS6 per accappararsi altre due console in una botta diventa più allettante (PS4, Switch 2, e magari anche PS5 che sarà una versione upscalata della versione PS4 lmao)

Ma va beh, sto viaggiando troppo con la mente adesso. Se una cosa del genere dovesse verificarsi PS5 e Xbox Serie X diventerebbero la barzelletta suprema di gen
Un titolo fatto per Ps6 lo vedrai solo fatto da Sony, dopo 3/4 anni (se va bene) dalla release della console. Tutto il resto (prima di quel giorno) non sarà fatto per Ps6, ma semplicemente ci girerà sopra.
 
Ultima modifica:
Rileggi i messaggi.
Si parlava di handheld pc e del loro costo.
Si diceva che non occorreva comprare per forza le ultime uscite in ambito pc gaming
Hai messo punti di domanda e hai detto che il concetto di risparmio è universale
Quindi ho ribadito che il concetto di risparmio universale si può applicare anche al pc gaming, quando hai messo i punti di domanda ho pensato che non ti fosse chiaro.

Se ho inteso male qualcosa, puoi spiegarmi.
 
Essù :ayaya:

Non sto cercando di fare una supercazzola, per intenderci.
Il motivo per cui ti ho chiesto quest'ultima cosa è che, se tu mi dici "è più facile fare giochi scalabili su PC rispetto a console per via della loro natura innatamente modulare, retrocompatibile, universale, aggiornabile" e altrove per anni ho letto che le console (a tentoni, ndr) stanno cercando sempre di più ad avvicinarsi ai PC come architettura e modus operandi, mi viene da pensare in modo diretto che anche sviluppare per console stia diventando sempre più scalabile (mentre da come l'avevi posto tu mi parevi avessi un'idea opposta, dove le console sono macchine completamente diverse dai PC oggi come lo erano generazioni fa).

Mi sarebbe piaciuto perlomeno capire se avevi un'idea anche in merito insomma, senza stare a pretendere ina disquisizione propria di un sviluppatore di vg vero e proprio. Mi basta capire quale delle due teorie è quelal più solida :asd:
Ma io stesso in questo topic ho scritto migliaia di volte che le console si stanno avvicinando al PC come gaming user experience (a livello di architettura taccio, serve Cranky ma non lo voglio invocare).
Ma come te lo giustifico? Non so risponderti a questa domanda :asd:

Forse l'utenza si sta pian piano sovrapponendo, e quindi il mercato porta in un unica direzione. Pure Switch è stata replicata, evidentemente la forbice tra le due domande si sta attenunando.
 
Ho spostato un po' di post, per parlare di PC gaming vs console gaming usate PC vs Console. ;)
Le discussioni sul fantomatico PC fisso/portatile marchiato Xbox e il confronto con Deck/Ally può continuare qui.
 
Si parlava di handheld pc e del loro costo.
Si diceva che non occorreva comprare per forza le ultime uscite in ambito pc gaming
Hai messo punti di domanda e hai detto che il concetto di risparmio è universale
Quindi ho ribadito che il concetto di risparmio universale si può applicare anche al pc gaming, quando hai messo i punti di domanda ho pensato che non ti fosse chiaro.

Se ho inteso male qualcosa, puoi spiegarmi.

Si hai intendo male, perchè ti sei perso la parte iniziale in cui si spera che il mercato dei pc handled non diventi come quello console.

Quindi dire che non comprare le ultime uscite sia un concetto fondamentale del pc gaming è fuorviante, perchè è un concetto fondamentale di chi vuole avere una gestione dei soldi lungimirante e quindi anche del console gaming.


EDIT: Scusate non ho visto l'avviso. :asd:
 
Si hai intendo male, perchè ti sei perso la parte iniziale in cui si spera che il mercato dei pc handled non diventi come quello console.

Quindi dire che non comprare le ultime uscite sia un concetto fondamentale del pc gaming è fuorviante, perchè è un concetto fondamentale di chi vuole avere una gestione dei soldi lungimirante e quindi anche del console gaming.
Ok, pensavo non ritenessi il risparmio facente parte del mondo pc gaming :asd: Ma non è fuorviante secondo me, fa semplicemente parte del concetto.

EDIT: scusate, avevo iniziato a quotare prima dell'avviso e non l'ho visto.
 
Si hai intendo male, perchè ti sei perso la parte iniziale in cui si spera che il mercato dei pc handled non diventi come quello console.

Quindi dire che non comprare le ultime uscite sia un concetto fondamentale del pc gaming è fuorviante, perchè è un concetto fondamentale di chi vuole avere una gestione dei soldi lungimirante e quindi anche del console gaming.


EDIT: Scusate non ho visto l'avviso. :asd:
il concetto fondamentale del pc gaming credo fosse riferito ad upgradabilità/"modularità" :ahsisi:
 
E' vero che c'è il fattore Switch 2 di mezzo

Prendiamo un titolo fatto per PS6...
Se Switch 2 (come si vocifera) sarà Tier PS4 / PS4 Pro, improvvisamente la prospettiva di fare versioni downgrade dei giochi PS6 per accappararsi altre due console in una botta diventa più allettante (PS4, Switch 2, e magari anche PS5 che sarà una versione upscalata della versione PS4 lmao)

Ma va beh, sto viaggiando troppo con la mente adesso. Se una cosa del genere dovesse verificarsi PS5 e Xbox Serie X diventerebbero la barzelletta suprema di gen

Premesso che Switch 2 ha almeno il doppio della RAM di PS4 per i giochi oltre a tutte le caratteristiche della current gen

Le SH non ne fanno una questione di potenza. La gente sta man mano mollando PS4, a un certo punto non ci sarà più nessuno a giocare lì e non avrà senso continuare a supportarla
 
Premesso che Switch 2 ha almeno il doppio della RAM di PS4 per i giochi oltre a tutte le caratteristiche della current gen

Le SH non ne fanno una questione di potenza. La gente sta man mano mollando PS4, a un certo punto non ci sarà più nessuno a giocare lì e non avrà senso continuare a supportarla
Falcom & Nippon Ichi

"sumimasen, hold my sakè"
 
I suspect Oblivion is a multiplatform release, no reason to doubt that. Games that I have heard from that will release multiplatform on 2025, beyond the obvious, Flight Simulator will come to PS5 and Switch 2, and Halo: The Master Chief Collection will come to PS5 and Switch 2 as well.

Microsoft will be a big supporter of Switch 2. They will be porting and patching the current Switch 2 lineup. So games like Grounded, Pentiment, the Ori games will eventually make their way to Switch, be patched for 4K support, and I wouldn't be surprised if we see Sea of Thieves, maybe Hi-Fi Rush to make its way over. Just expect a lot of MS games on Switch 2 and PS5 moving forward.

 
Microsoft Flight Sim su Switch 2 non ci credo nemmeno se lo vedo. L'unica cosa che volerebbe sarebbe la stessa console con le ventole sparate a 5000 RPM.
C'é sempre la wildcard cloud gaming :asd:
Il 2020 comunque ci gira decentemente su Deck



Il 2024 non si trova un video degno post clusterfuck del D1, in cui i server erano completamente in vacca a prescindere dalla piattaforma :asd:
A 560p upscalato ci gira, se continuano ad ottimizzare per piattaforme del genere potrebbero benissimo riuscire a raggiungere i 30FPS stabili:

Initial game load time is incredibly long, 10-15 minutes. Once in the main menu the game legend well, the load time to start a flight is only 10-20 seconds. No server issues so far. Mouse controls are very finicky, difficult to navigate the in-game menus (weather controls, etc). Otherwise in flight it behaves perfectly fine, performance comparable to MSFS2020 on Deck. The control to exit the aircraft is hard to find, it is L-bumper + B.

Most graphics settings are left at low. The following are just the settings I changed from the low default. I get 20-30fps with this config.

120x720 Windowed Mode. AMD FSR 2, Performance mode (50% scaling).

Terrain Pre-cache: high. Rocks: medium. Object LOD: 35. Clouds: medium. Anisotropic Filtering: 4x. Shadow maps: 1024. AO: medium. Raymarched reflections: medium. Light shafts: medium.

Overall still an enjoyable experience!
 
Microsoft Flight Sim su Switch 2 non ci credo nemmeno se lo vedo. L'unica cosa che volerebbe sarebbe la stessa console con le ventole sparate a 5000 RPM.
Ma non si appoggia sul cloud FS? Chiedo :asd:


Edit: Mi ha risposto treno :asd:
 
C'é sempre la wildcard cloud gaming :asd:
Il 2020 comunque ci gira decentemente su Deck



Il 2024 non si trova un video degno post clusterfuck del D1, in cui i server erano completamente in vacca a prescindere dalla piattaforma ;asd:

Minchia non avevo idea ci girasse così :azz:
Post automatically merged:

Ma non si appoggia sul cloud FS? Chiedo :asd:


Edit: Mi ha risposto treno :asd:
Io sapevo che il Cloud fosse limitato al rendering del terreno. TUtto il resto come illuminazione, meteo volumetrico ecc non ne ho idea.
Post automatically merged:

C'é sempre la wildcard cloud gaming :asd:
Il 2020 comunque ci gira decentemente su Deck



Il 2024 non si trova un video degno post clusterfuck del D1, in cui i server erano completamente in vacca a prescindere dalla piattaforma :asd:
A 560p upscalato ci gira, se continuano ad ottimizzare per piattaforme del genere potrebbero benissimo riuscire a raggiungere i 30FPS stabili:




Initial game load time is incredibly long, 10-15 minutes.

Ah ok, mi pareva strano non ci fosse un enorme sacrificio da fare, direi che è questo :asd:
 
Il 2024 é praticamente full cloud/Azure, lo usano per lo streaming di tutto il pianeta in tempo reale. Per questo al D1 era ingiocabile, se i server scazzano significa che ti scazza la generazione in real time del mondo di gioco e quindi ti ritrovi a volare in mezzo a blocchi ed artefatti grafici (Credo che giusto l'abitacolo del veicolo sia gestita in locale). Difatti anche su Deck conviene streamarlo e bona, in WiFi in generale non é un'esperienza affidabile a meno di stare in casa e sfanculare la portabilitá in tutti i sensi
In qualche modo hanno dato un significato al mantenimento della SKU del 2020, quella funziona anche in offline senza problemi (E le performance difatti son migliori a prescindere) :asd:
Autogol clamoroso non dare la possibilitá di scelta nel caso di FS2024, era possibile dare la scelta del Cloud o del download (50GB vs 300GB o quello che serviva) e tutti sarebbero stati contenti. Invece han forzato la mano e la cosa gli si é, inevitabilmente, ritorta contro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top