Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È inutile che siano milioni di dispositivi quando poi è il tipo di utenza che gioca ad altro. Ora tu ce la vedi mia sorella che gioca a candy crush farsi il pass e giocare 100 ore a Starfield?
Ti rifaccio l'esempio di CoD, metti che fosse stato reso esclusiva andavano in rosso immediatamente, tutte le vendite arrivano dalla concorrente, finanziate CoD che ormai costa 1 miliardo col gamepass/cloud.. è roba infattibile e pura fantasia.
No, calma. Sappiamo molto bene che Starfield e nemmeno CoD hanno alzato l'asta, però non stiamo più parlando di vendite su home console. Ma invece di tanti altri dispositivi che ormai sono diventati lo standard, alcuni dei quali girano con Windows.

Questo darebbe la comodità di diventare più generici, ancora più user friendly, rispetto al mercato home in cui ormai sono alla canna del gas.
Al momento il servizio è ancora in beta test, tra una decina di anni (visione lunga), non possiamo sapere come potrebbe evolversi la cosa. L'utente quindi si sposterebbe su altri dispositivi.

Non lì sto difendendo, dico solo dove vogliono andare a parare con questa mossa.
 
Ultima modifica:
No, calma. Sappiamo molto bene che Starfield e nemmeno CoD hanno alzato l'asta, però non stiamo più parlando di vendite su home console. Ma invece di tanti altri dispositivi che ormai sono diventati lo standard, alcuni dei quali girano con Windows.

Questo darebbe la comodità di diventare più generici, ancora più user friendly, rispetto al mercato home in cui ormai sono alla canna del gas.
Al momento il servizio è ancora in beta test, tra una decina di anni (visione lunga), non possiamo ancora sapere come potrebbe evolversi la cosa. L'utente quindi si sposterebbe su altri dispositivi.

Non lì sto difendendo, dico solo dove vogliono andare a parare con questa mossa.
Che loro vogliano abbracciare più device possibile è palese ma il tizio che si spara una serie intera su netflix difficilmente farà lo stesso coi videogiochi, soprattutto in cloud.
 
4 stronzi su un forum italiano avevano previsto sta roba anni prima, fa troppo ridere ogni volta che ci ripenso.
Hai una laurea a Berkley? No? Allora cosa parli a fare, pensi di saperne più di Phil che è un amicone e un gamer e se sta lì evidentemente ne capisce?
 
No, calma. Sappiamo molto bene che Starfield e nemmeno CoD hanno alzato l'asta, però non stiamo più parlando di vendite su home console. Ma invece di tanti altri dispositivi che ormai sono diventati lo standard, alcuni dei quali girano con Windows.

Questo darebbe la comodità di diventare più generici, ancora più user friendly, rispetto al mercato home in cui ormai sono alla canna del gas.
Al momento il servizio è ancora in beta test, tra una decina di anni (visione lunga), non possiamo ancora sapere come potrebbe evolversi la cosa. L'utente quindi si sposterebbe su altri dispositivi.

Non lì sto difendendo, dico solo dove vogliono andare a parare con questa mossa.
Non ci siamo capiti, il loro prodotto attuale non è per quel mercato. Non è questione di cosa hanno spostato COD e Starfield.
 
Per quanto il percorso intrapreso da MS abbia chiaramente fallito io continuo a pensare che il problema non è stato il modello di business tentato ma la strada con cui hanno provato a percorlerlo
 
In ogni caso li stanno centellinando i vari port…mi aspettavo andassero piu’ spediti
Ci vuole comunque un po’ di tempo e non ha senso mandarli fuori tutti subito ingolfando le uscite. Per Starfield immagino aspettino tipo di rilasciare la goty edition o roba così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top