Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi na ciofeca handheld? Ottimo per levarseli di torno definitivamente.
No non vuol dire per forza handled, potrebbero tranquillamente usarli pure sulla fisse e poi avere la handled con la stessa architettura.
Quello che non torna a me è come faranno con la compatibilità di tutta la libreria ora esistente e, soprattutto, come si approcceranno agli sviluppatori che sarebbero costretti a un bel lavoro extra per fare i porting dei giochi pensati per architettura x86 (Pc e playstation). Xbox può veramente permettersi queste due cose?
 
No non vuol dire per forza handled, potrebbero tranquillamente usarli pure sulla fisse e poi avere la handled con la stessa architettura.
Quello che non torna a me è come faranno con la compatibilità di tutta la libreria ora esistente e, soprattutto, come si approcceranno agli sviluppatori che sarebbero costretti a un bel lavoro extra per fare i porting dei giochi pensati per architettura x86 (Pc e playstation). Xbox può veramente permettersi queste due cose?
no
 
No non vuol dire per forza handled, potrebbero tranquillamente usarli pure sulla fisse e poi avere la handled con la stessa architettura.
Quello che non torna a me è come faranno con la compatibilità di tutta la libreria ora esistente e, soprattutto, come si approcceranno agli sviluppatori che sarebbero costretti a un bel lavoro extra per fare i porting dei giochi pensati per architettura x86 (Pc e playstation). Xbox può veramente permettersi queste due cose?
Se sviluppano un layer di integrazione/conversione in parte automatico, magari basato su IA... Qualcosa devono inventarsi, comunque anche AMD sta lavorando su ARM e sembra anche più avanti del previsto. Quanto adoro queste cose
 
Se sviluppano un layer di integrazione/conversione in parte automatico, magari basato su IA... Qualcosa devono inventarsi, comunque anche AMD sta lavorando su ARM e sembra anche più avanti del previsto. Quanto adoro queste cose
Eh sì, rimane comunque una mossa rischiosa e tecnologicamente parecchio difficile.

Poi oh... come dico da mesi, sarò sempre contento di vedere eventualmente qualcosa di nuovo da loro.
Tanto ormai dubito che comprerò mai più una Xbox classica, che si inventino qualcosa di intrigante
 
Ultima modifica:
Eh sì, rimane comunque una mossa rischiosa e tecnologicamente parecchio difficile.

Poi oh, come dico da mesi sempre contento di vedere qualcosa di nuovo lato loro, tanto una xbox classica dubito gliela comprerò più, che si inventino qualcosa di intrigante
Pienamente d'accordo :ahsisi:
 
Se sviluppano un layer di integrazione/conversione in parte automatico, magari basato su IA... Qualcosa devono inventarsi, comunque anche AMD sta lavorando su ARM e sembra anche più avanti del previsto. Quanto adoro queste cose
Ai tempi di Xbox One di fatto tu inserivi il disco 360 e la console si scaricava la versione One, probabilmente imbelineranno una soluzione simile con aggiornamenti di tanto in tanto sui giochi supportati..
Però buttarsi su una architettura solo loro...a me sembra improbabile, per lo meno i porting erano "facili" da fare fino ad ora...
 
Ai tempi di Xbox One di fatto tu inserivi il disco 360 e la console si scaricava la versione One, probabilmente imbelineranno una soluzione simile con aggiornamenti di tanto in tanto sui giochi supportati..
Però buttarsi su una architettura solo loro...a me sembra improbabile, per lo meno i porting erano "facili" da fare fino ad ora...
La logica suggerisce che è impossibile.
E poi c'è Phil Spencer
 
Ho letto che Corden ribadisce l’arrivo nel 2027 di una handheld basata su tecnologia ARM e con Dock, in modo da poterla attaccare alla tv simil Switch.
Suggerisce anche nello stesso anno l’arrivo della loro fissa erede di Serie X, che dovrebbe puntare sulla potenza, creata alla maniera di simil pc e con la possibilità quindi di accedere a Steam, EGS, ecc…
 
Che poi il processore Arm lo adottano su tutti e due o solo sulla handheld? Bo mi pare un po' un casino. Comunque potrebbero essere delle alternative, magari cheap, alle handheld e al PC, osservo gli sviluppi con moderato interesse. Certo, se Sony decide di bloccare i suoi giochi (presenti su Steam and co obv), per me è un no grazie, proseguo con i PC e le altre handheld:sisi:
 
Che poi il processore Arm lo adottano su tutti e due o solo sulla handheld? Bo mi pare un po' un casino. Comunque potrebbero essere delle alternative, magari cheap, alle handheld e al PC, osservo gli sviluppi con moderato interesse. Certo, se Sony decide di bloccare i suoi giochi (presenti su Steam and co obv), per me è un no grazie, proseguo con i PC e le altre handheld:sisi:


Certo che Sony bloccherà la possibilità di far comprare i giochi su Steam da Xbox next, loro hanno tutto l’interesse che tu gli compri PS6 per giocarti il prossimo God of War. Se lo rendono disponibile sulle altre console è la fine anche per loro.
 
Certo che Sony bloccherà la possibilità di far comprare i giochi su Steam da Xbox next, loro hanno tutto l’interesse che tu gli compri PS6 per giocarti il prossimo God of War. Se lo rendono disponibile sulle altre console è la fine anche per loro.
Sono certo che ci proverebbe, ma se Microsoft fa un PC, lo brandizza Xbox e steam ci gira la vedo durissima bloccare i giochi Sony.
Lo avrebbero potuto fare impedendo un launcer proprietario, ma dubito steam posso (o voglia) cominciare a bloccare questo o quel titolo...
 
Ultima modifica:
Se MS fa un pc, Sony non ha scelta, o far uscire i giochi su pc, o non li fa uscire.

O potrebbe ritardare di molto l’uscita, invece dei canonici 18/24 mesi potrebbe fare che so un 36…quindi rendendo “sconveniente” attendere il gioco su Steam da Xbox next.
Qualcosa s’inventeranno comunque perché per loro vendere PlayStation è ancora troppo importante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top