Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Parole sante

purtroppo ci sono tanti ultrà boxari che pur di non ammettere che xbox ha perso la console war e si è trasformata in un semplice publisher con tutti i giochi microsoft che escono su playstation si stanno arrampicando su st'ultimo specchio della "console che fa girare i giochi PC" solo e soltanto per poter fare lo gne gne gne del "su xbox ci girano i giochi playstation!!11!!1"..... peccato che come dice la parola stessa se una macchina fa girare nativamente i giochi PC non è una console ma è un semplice PC con l'adesivo xbox sul case, con tutto quello che c'è da fare per giocare su PC: installazioni lunghissime, compilazioni infinite di shader, launcher da avviare, aggiornamenti di driver video, cazzi e mazzi, il tutto su un PC che avrà un'interfaccia chiusa in cui non puoi fare tutte le cose extragaming che si fanno su un normale pc quindi andando a sommare tutti i lati negativi della console (HW su cui oltre a giocare non puoi fare altro e che non puoi upgradare a piacere) e del PC (giocare in modo mille volte più macchinoso, con aggiornamenti di driver ogni 5 minuti, 30 mila impostazioni video da settare in ogni gioco con il set di opzioni X che sembra andare bene in un livello e poi nel livello successivo, magari più pompato graficamente, ti fa scattare tutto, col risultato che passi più tempo a dover smanettare tra i settaggi video che a giocare... che poi è l'attività preferita del pc gamer)

Insomma l'ennesimo disastro targato microsoft che come al solito verrà spacciato da stampa e fanboy verdi per genialata del secolo e successo clamoroso, esattamente come Serie S + Serie X a inizio di questa gen che a leggere in giro dovevano far fallire playstation invece sono state le console più floppanti degli ultimi 20 anni
Ma tu con gli ultra' boxari sei tipo berlusconi e i comunisti :sisi:
 
Avere un ventaglio di offerte non preclude qualcosa né impone di doverlo comprare: è un bene che ci siano prodotti diversi per esigenze diverse invece di un duopolio parallelo ma non in competizione (se non inteso come mercato dell'intrattenimento tutto, ma sappiamo che sono target diversi).

Senza trollare, ci sono delle forzature nel modello di business delle console attuali che le rendono estremamente anacronistiche, anti concorrenziali e soprattutto anti consumatore (con un mercato che in un futuro solo digitale sarà anche peggio). Se davvero uscisse una console pc-like che permetta di avere l'intera libreria Steam e altri store con i vantaggi (tanti) della console (e ripeto, non so quale pubblico potrebbe attirare) i benefici sarebbero per tutti perché renderebbe queste storture ancora più evidenti.

Tifare per un pezzo di plastica o giustificare le proprie abitudini, quando molto di ciò che abbiamo oggi arriva proprio da un settore altamente competitivo che ha preso a piene mani da idee esterne, è voler rimanere immobili
 
Ultima modifica:
Prodotto ubico dove potranno ottinizzare per la macchina come succede per steam deck.
I prini 3 motivi che mi vengono in mente

I giochi su Deck non vengono ottimizzati però

Vengono esaminati e se funzionano bene ci mettono il bollino verified, ma ottimizzare è altro
 
A ecco dove Bill Gates investe tutta la sua fortuna in beneficenza :asd:
Dici che il gamepass è beneficenza? E le esclusive sulle console sony le portano per filantropia? Perchè che piaccia o no è già quello che fanno, a sto punto possono anche pensare di guadagnare qualcosa sull'hardware, che non avrà un costo bassissimo ma più basso dei pc prodotti con componenti commerciali.
 
Questa storia che siccome microsoft ha fallito con le console ed è diventata un publisher come SEGA allora anche Sony sta per fallire con Playstation (malgrado nel mondo reale venda come il pane) è sempre molto divertente. Sarei curioso di sapere a che pagina è del manuale di damage control del boxaro
Ascolta, evita di essere il toro che dà del cornuto all'asino che se fra me e te c'è uno schierato non sono certo io.
Secondo: io ho comprato al day One PS3 ps4 PS4 pro ps5 e ps5 pro.
Nonostante avessi sempre un PC da gaming.
La prossima Gen non gliela compro, come non comprerò Ghost of yotei, aspettandolo su PC. Sarò l'unico? Non credo.
Sony ormai si è costruita una bara e scavata la tomba da sola, è solo questione di tempo. Cosí come Ms che infatti ormai è morta e sepolta (e sticazzi anche)
Tra 15 anni se ci saranno ancora console saranno marchiate solo Nintendo.
I PC handled sono stati la testa di ponte della venuta dei PC -console, settore in cui le steam machine hanno fallito. Ma ora il mercato ê pronto.
Se ho ragione o sono previsioni alla Nostraflammus lo scopriremo, ma io ci scommetterei sopra
 
Parole sante

purtroppo ci sono tanti ultrà boxari che pur di non ammettere che xbox ha perso la console war e si è trasformata in un semplice publisher con tutti i giochi microsoft che escono su playstation si stanno arrampicando su st'ultimo specchio della "console che fa girare i giochi PC" solo e soltanto per poter fare lo gne gne gne del "su xbox ci girano i giochi playstation!!11!!1"..... peccato che come dice la parola stessa se una macchina fa girare nativamente i giochi PC non è una console ma è un semplice PC con l'adesivo xbox sul case, con tutto quello che c'è da fare per giocare su PC: installazioni lunghissime, compilazioni infinite di shader, launcher da avviare, aggiornamenti di driver video, cazzi e mazzi, il tutto su un PC che avrà un'interfaccia chiusa in cui non puoi fare tutte le cose extragaming che si fanno su un normale pc quindi andando a sommare tutti i lati negativi della console (HW su cui oltre a giocare non puoi fare altro e che non puoi upgradare a piacere) e del PC (giocare in modo mille volte più macchinoso, con aggiornamenti di driver ogni 5 minuti, 30 mila impostazioni video da settare in ogni gioco con il set di opzioni X che sembra andare bene in un livello e poi nel livello successivo, magari più pompato graficamente, ti fa scattare tutto, col risultato che passi più tempo a dover smanettare tra i settaggi video che a giocare... che poi è l'attività preferita del pc gamer)

Insomma l'ennesimo disastro targato microsoft che come al solito verrà spacciato da stampa e fanboy verdi per genialata del secolo e successo clamoroso, esattamente come Serie S + Serie X a inizio di questa gen che a leggere in giro dovevano far fallire playstation invece sono state le console più floppanti degli ultimi 20 anni
t3qkhrohrh321.jpg

Ascolta, evita di essere il toro che dà del cornuto all'asino che se fra me e te c'è uno schierato non sono certo io.
Secondo: io ho comprato al day One PS3 ps4 PS4 pro ps5 e ps5 pro.
Nonostante avessi sempre un PC da gaming.
La prossima Gen non gliela compro, come non comprerò Ghost of yotei, aspettandolo su PC. Sarò l'unico? Non credo.
Sony ormai si è costruita una bara e scavata la tomba da sola, è solo questione di tempo. Cosí come Ms che infatti ormai è morta e sepolta (e sticazzi anche)
Tra 15 anni se ci saranno ancora console saranno marchiate solo Nintendo.
I PC handled sono stati la testa di ponte della venuta dei PC -console, settore in cui le steam machine hanno fallito. Ma ora il mercato ê pronto.
Se ho ragione o sono previsioni alla Nostraflammus lo scopriremo, ma io ci scommetterei sopra
Minchia se ci hai messo a capire la merdosità dell'attuato Sony a livello di console :trollface:
 
I giochi su Deck non vengono ottimizzati però

Vengono esaminati e se funzionano bene ci mettono il bollino verified, ma ottimizzare è altro
Non sempre. Ci sono i devkit e qualcuno si è pure sbattuto per ottimizzare. Al solito dipende sempre dalla volontà (cioè tempo/soldi/convenienza).

Credo che addirittura ci sono pochi, pochissimi giochi che non fanno manco cambiare impostazioni grafiche a mo' di console su Deck. A memoria ricordo che Atomic Heart lo patcharono in questa maniera (almeno in un frangente, poi non so se lo hanno ripatchato al contrario)
Post automatically merged:

Ascolta, evita di essere il toro che dà del cornuto all'asino che se fra me e te c'è uno schierato non sono certo io.
Secondo: io ho comprato al day One PS3 ps4 PS4 pro ps5 e ps5 pro.
Nonostante avessi sempre un PC da gaming.
La prossima Gen non gliela compro, come non comprerò Ghost of yotei, aspettandolo su PC. Sarò l'unico? Non credo.
Sony ormai si è costruita una bara e scavata la tomba da sola, è solo questione di tempo. Cosí come Ms che infatti ormai è morta e sepolta (e sticazzi anche)
Tra 15 anni se ci saranno ancora console saranno marchiate solo Nintendo.
I PC handled sono stati la testa di ponte della venuta dei PC -console, settore in cui le steam machine hanno fallito. Ma ora il mercato ê pronto.
Se ho ragione o sono previsioni alla Nostraflammus lo scopriremo, ma io ci scommetterei sopra
Però Sony è in una situazione in cui può sempre tornare indietro se vuole. Senza contare che ad oggi, non è arrivato neanche tutto. Tra 15 anni forse nessuno più produrrà console comunque :asd:. Certo è che una PS6 è in arrivo e non sono messi male nel segmento home console direi :sisi: (hanno il monopolio di fatto)
Post automatically merged:

Ma tu con gli ultra' boxari sei tipo berlusconi e i comunisti :sisi:
Ma poi non si capisce bene a chi si rivolge :asd:. Non riesce proprio a concepire un "soddisfare la proprie esigenze". O Sonaro o ultraboxaro:asd:. Io al momento l'unica console che non ho è una Xbox :asd:. Eppure potrei guardare con interesse ad un PC console-like fatto bene (dopo l'ottima esperienza con Steam Deck). Se me lo tira fuori MS o qualsiasi altro poco mi frega :asd:.
 
Ultima modifica:
È dai tempi di ps3 che sento che Sony sta fallendo, siamo arrivati a ps5, e non mi pare sia fallita. Prima o poi accadrà, e allora tutti a dire "l'avevo detto!1111". Si vero l'avevi detto, ma vent'anni fa :asd:
 
È dai tempi di ps3 che sento che Sony sta fallendo, siamo arrivati a ps5, e non mi pare sia fallita. Prima o poi accadrà, e allora tutti a dire "l'avevo detto!1111". Si vero l'avevi detto, ma vent'anni fa :asd:
Ehi io sono sceso adesso dal carro Sony. Ma se non la smette di spendere soldi per produrre giochi di m**** e non la smette di portare tutto su PC ps7 non la vediamo...se non in versione "anche questa ê una PlayStation" semicit :asd:
 
Ehi io sono sceso adesso dal carro Sony. Ma se non la smette di spendere soldi per produrre giochi di m**** e non la smette di portare tutto su PC ps7 non la vediamo...se non in versione "anche questa ê una PlayStation" semicit :asd:
Mah non saprei, il PC è cresciuto enormemente, ma il segmento home console è vivo e vegeto e Sony ha il suo spazio ben consolidato (senza neanche una diretta concorrente ormai). Quindi bu, al momento non la vedo così tragica per Sony :ahsisi:. Come dicevo, se la strategia delle uscite PC gli fa male, possono sempre fare un passo indietro
Post automatically merged:

Beh non farebbe altro che rafforzare la previsione. 2 giorni prima sono buoni tutti
In effetti, seems legit :sisi:. Se no che previsione è:asd:
 
Ma non è che deve fallire nessuno, se qualcosa non fa per i propri gusti va benissimo, sappiamo comunque che è lì, se serve, esiste, e da PlayStation storicamente arrivano i titoli che spostano sempre un po' più in là l'asticella: speriamo quindi che si continui così!

Le aziende cambiano e si trasformano, è necessario per inseguire un mercato che diventa sempre più frenetico. Dalle ceneri di qualcosa di solito arriva qualcos'altro, ma i numeri e lo stato di salute non sono un problema nostro inteso come utenza.

Quello che per i miei gusti non va più bene è il "prodotto console" PlayStation, attualmente troppo sbilanciato verso l'accessorio, infatti in casa ne abbiamo parlato e abbiamo deciso di darla via, sperando un domani di ritrovare qualcosa più vicino alle nostre esigenze e con tanto da recuperare.

Più attori ci sono in gioco è meglio è, anche sotto altre forme quando magari il cloud sarà centrale nell'esperienza (prima o poi); l'importante è che la direzione sia quella giusta (non come negli ultimi anni) e l'offerta quanto più interessante e variegata. Anche perché sono finiti i tempi che per un gioco si acquistava l'intera macchina
 
Ultima modifica:
Peccato che per adesso i giochi sony portati su pc stanno vendendo una miseria. Fatico anche a credere come sia possibile che facciano numeri cosi bassi
 
E' fallita l'idea di next gen.
E' fallita l'idea di percorrere la qualità tecnica a discapito di tutto il resto.

Per quanto riguardo MS, dopo i giochi third l'ultimo passo è aprirsi completamente diventando un computer brandizzato.
Sony riuscirà a farsi almeno un'altra gen.
 
E' fallita l'idea di next gen.
E' fallita l'idea di percorrere la qualità tecnica a discapito di tutto il resto.

Per quanto riguardo MS, dopo i giochi third l'ultimo passo è aprirsi completamente diventando un computer brandizzato.
Sony riuscirà a farsi almeno un'altra gen.
Ma se sony fa fatturati da record :rickds:
Ma basta con sta manfrina
 
Mah non saprei, il PC è cresciuto enormemente, ma il segmento home console è vivo e vegeto e Sony ha il suo spazio ben consolidato (senza neanche una diretta concorrente ormai). Quindi bu, al momento non la vedo così tragica per Sony :ahsisi:. Come dicevo, se la strategia delle uscite PC gli fa male, possono sempre fare un passo indietro
Post automatically merged:


In effetti, seems legit :sisi:. Se no che previsione è:asd:
più che altro la quantità di titoli è calata drasticamente (non la qualità ovviamente), gli investimenti buttati nel cercare il nuovo live service sono stati buttati e l'apertura al PC ha portato pochi introiti...
È questo che mi fa pensare.
Io sarei contentissimo se un dirigente con le palle facesse una inversione a U su tutto questo. Sarebbe quello che i veri appassionati vogliono.
Quello che poi non capisco è come si stupiscano del successo di giochi come expedition 33 o baldur's gate 3 quando era palese che andassero bene perché danno QUELLO CHE IL PUBBLICO CERCA e non quello che loro vogliono propinare perché pensano di lucrarci di più.
A me sta cosa porta ai pazzi.
Come porta ai pazzi le pecche EVIDENTI di titoli blasonati che porco due nessuno li ha giocati prima di mandarli in stampa?
Pensate se invece di buttare fuori xvi e rebirth avessero preso l'impianto di gioco del rebirth e ambientato nel xvi, invece che fare una trama senza gioco e un gioco senza trama (ma con tanti numen li avessero in gloria)
Avrebbero dato al pubblico quello che il pubblico vuole...
Scusate lo sproloquio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top