Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spiegami una cosa, quale sarebbe il vantaggio di una macchina che andrebbe sui mille euro se non più, quando si piange ogni due secondi per PS5 a 550. O davvero pensi di avere un hardware di quel valore a 500 euro e con steam dentro, il che significa che MS perderebbe dalla vendita delle console PC, dalla vendita dei giochi (che già ne vende pochi)? A me pare che economicamente si viva nel mondo delle favole.
Perché PS6 ne costerebbe comunque non meno di 600 con lettore ottico da comprare a parte e a cui aggiungere il Plus e uno store monopolista con scontistica peggiore, quindi alla fine i costi si vanno ad allineare (al massimo concedo alle console che il costo scaglionato nel tempo è più vantaggioso che pagare tutto subito). Il motivo per cui compro le console non è il risparmio, ma il retail e la semplicità di utilizzo. Se mi fanno il PC a prova di idiota viene meno uno dei due motivi rimasti per comprare PS.

Banalmente uno resta PlayStation con tutto ciò che ne consegue in termini di marketing e fidelizzazione dell’utenza, il simil pc Xbox è appunto un pre-assemblato con un marchio sopra che non ha alcuna rilevanza o spinta commerciale. Probabilmente pure venduto tramite solo canali online visto che dubito vedremo altro hardware Xbox girare per negozi. Per me paradossalmente sta soluzione venderà ancora meno pur essendo più completa :asd:
Fidelizzazione dell'utenza... :asd: Sono anni che mi prendono a calci in culo tra uccisione di studi e IP storiche, eslcusive che non sono più esclusive, Plus prima obbligatorio e poi con aumenti di prezzo continui, politiche censorie ridicole sui giochi giapponesi... La loro idea di fidelizzazione ormai si limita a una retrocompatibilità misera (manco posso inserire i dischi di PS1 e PS2 e giocare come facevo, toh, su PS3) e ai trofei.
Il PC Xbox venderebbe poco, su questo non ci sono dubbi; ma nel campo dei PC preassembalti si ragiona su numeri diversi, l'hardware è venduto in attivo, i costi di R&D sono nulli e con la strategia multipiattaforma non c'è necessità di creare base installata per vendere il software. E comunque una nuova console Xbox venderebbe quanto il WiiU, quindi l'alternativa è ancor meno allettante.
 
Ultima modifica:
Perché PS6 ne costerebbe comunque non meno di 600 con lettore ottico da comprare a parte e a cui aggiungere il Plus e uno store monopolista con scontistica peggiore, quindi alla fine i costi si vanno ad allineare (al massimo concedo alle console che il costo scaglionato nel tempo è più vantaggioso che pagare tutto subito). Il motivo per cui compro le console non è il risparmio, ma il retail e la semplicità di utilizzo. Se mi fanno il PC a prova di idota viene meno uno dei due motivi rimasti per comprare PS.


Fidelizzazione dell'utenza... :asd: Sono anni che mi prendono a calci in culo tra uccisione di studi e IP storiche, eslcusive che non sono più esclusive, Plus prima obbligatorio e poi con aumenti di prezzo continui, politiche censorie ridicole sui giochi giapponesi... La loro idea di fidelizzazione ormai si limita a una retrocompatibilità misera (manco posso inserire i dischi di PS1 e PS2 e giocare come facevo, toh, su PS3) e ai trofei.
Il PC Xbox venderebbe poco, su questo non ci sono dubbi; ma nel campo dei PC preassembalti si ragiona su numeri diversi, l'hardware è venduto in attivo, i costi di R&D sono nulli e con la strategia multipiattaforma non c'è necessità di creare base installata per vendere il software. E comunque una nuova console Xbox venderebbe quanto il WiiU, quindi l'alternativa è ancor meno allettante.
Eppure ogni anno stanno li a fare numeri e vendite, che da un punto di vista razionale ti domandi perchè ma poi le alternative non ci sono ed è una delle piattaforme più complete e a basso costo su cui mettere le mani. Un utente informato ha le sue perplessità, il casual che fa il grosso se ne sbatte e continua a comprare :asd:
Un pc brandizzato xbox che verrà quasi sicuro venduto solo tramite canali ufficiali ad un prezzo che sarà ben lontano da una console secondo me se fa un qualche milione di copie è un miracolo, mi aspetto molto meno di una steam deck. Poi certo tra le due per xbox ha più senso un singolo hardware in attivo che non crea danni piuttosto che di nuovo andare in concorrenza diretta con ps e nintendo ed essere quasi irrilevanti.
 
Playstation Studios a fine generazione, se non succedono cose strane (visto che arriveranno almeno altri 5/6 tentpole piu immagino diversi altri progetti minori come Astrobot), su PS5 avrà avuto lo stesso output di PS4 con valutazioni date dalla critica (molto probabilmente) mediamente superiori, cioè stessa quantità (ed anche qui bisognerà andare alla conta) e maggiore qualità.


Poi che questa generazione poteva andare drasticamente meglio date le scelte terribili fatte da Sony tra gaas e investimenti su team fallimentari (vedi Bungie) è un dato di fatto ma fa ridere che si osanna PS4 e si tratta PS5 come che non ci fosse uscito nulla da giocare :asd:
Output che si sa che arriverà anche su PC.
Come si sa che i giochi Xbox arriveranno su PS.
E se la prossima gen Xbox sarà un PC che farà girare Steam le esclusive saranno ancora meno.
Alla fine si tratterà solo di dove giocare in base alle proprie esigenze
Ma poi non stavo parlando di output:asd:
Io sono letteralmente sommerso di roba da giocare in sta gen
 
Ultima modifica:
Vi accogliamo tutti senza distinzioni.

:iwanzw:
 
Spiegami una cosa, quale sarebbe il vantaggio di una macchina che andrebbe sui mille euro se non più, quando si piange ogni due secondi per PS5 a 550. O davvero pensi di avere un hardware di quel valore a 500 euro e con steam dentro, il che significa che MS perderebbe dalla vendita delle console PC, dalla vendita dei giochi (che già ne vende pochi)? A me pare che economicamente si viva nel mondo delle favole.
Mi sa che sei parecchio fuori dal giro degli store PC se ti chiedi una cosa del genere...con due o tre anni di ps plus ti sei pagato la differenza hardware a fronte della possibilità di store infiniti per quantità di giochi presenti con prezzi decisamente inferiori.
E occhio al mondo dell'emulazione, visto che con windows si potrebbe tranquillamente avere accesso anche a tutto quel mondo

Io mi chiedo proprio il contrario, con una macchina del genere quale sarebbe il senso di prendere una Playstation? abitudine immagino, nient'altro. Forse giusto il retail potrebbe essere un motivo valido, e poco altro

Ah, parlo per ipotesi nel caso veramente arrivasse una macchina del genere. Ovviamente voglio vederla prima di darla per fatta, visto che anche io ho forti dubbi sui guadagni di Ms con una macchina del genere e ad ora è tutta speculazione e poco altro, ma ricordiamoci anche che pochi anni fa era impensabile uno SteamOs così ben funzionante e una macchina eccezionale come Steam Deck
 
Eppure ogni anno stanno li a fare numeri e vendite, che da un punto di vista razionale ti domandi perchè ma poi le alternative non ci sono ed è una delle piattaforme più complete e a basso costo su cui mettere le mani. Un utente informato ha le sue perplessità, il casual che fa il grosso se ne sbatte e continua a comprare :asd:
Un pc brandizzato xbox che verrà quasi sicuro venduto solo tramite canali ufficiali ad un prezzo che sarà ben lontano da una console secondo me se fa un qualche milione di copie è un miracolo, mi aspetto molto meno di una steam deck. Poi certo tra le due per xbox ha più senso un singolo hardware in attivo che non crea danni piuttosto che di nuovo andare in concorrenza diretta con ps e nintendo ed essere quasi irrilevanti.
Ma credo che nessuno si aspetti di andare a rubare quote di mercato a PS, l'obiettivo del PC Xbox sarebbe provare a recuperare parte dei giocatori che hanno comprato Series e che nella prossima gen dovrebbero scegliere tra il PC e PS6.
 
Mi sa che sei parecchio fuori dal giro degli store PC se ti chiedi una cosa del genere...con due o tre anni di ps plus ti sei pagato la differenza hardware a fronte della possibilità di store infiniti per quantità di giochi presenti con prezzi decisamente inferiori.
E occhio al mondo dell'emulazione, visto che con windows si potrebbe tranquillamente avere accesso anche a tutto quel mondo

Io mi chiedo proprio il contrario, con una macchina del genere quale sarebbe il senso di prendere una Playstation? abitudine immagino, nient'altro. Forse giusto il retail potrebbe essere un motivo valido, e poco altro

Ah, parlo per ipotesi nel caso veramente arrivasse una macchina del genere. Ovviamente voglio vederla prima di darla per fatta, visto che anche io ho forti dubbi sui guadagni di Ms con una macchina del genere e ad ora è tutta speculazione e poco altro, ma ricordiamoci anche che pochi anni fa era impensabile uno SteamOs così ben funzionante e una macchina eccezionale come Steam Deck
Dipende da quanto uno gioca...se hai una media di 1/2 titoli al mese in una generazione con PC + Steam potresti effettivamente ammortizzare. Ma io che compro poco e gioco ancora meno su una console da 500 euro + una decina di giochi spalmati in una generazione a prezzi variabili in scontistica e no, grosso modo arriverò a 1000 euro che è il prezzo di entrata di un PC senza giochi.
 
Perché PS6 ne costerebbe comunque non meno di 600 con lettore ottico da comprare a parte e a cui aggiungere il Plus e uno store monopolista con scontistica peggiore, quindi alla fine i costi si vanno ad allineare (al massimo concedo alle console che il costo scaglionato nel tempo è più vantaggioso che pagare tutto subito). Il motivo per cui compro le console non è il risparmio, ma il retail e la semplicità di utilizzo. Se mi fanno il PC a prova di idota viene meno uno dei due motivi rimasti per comprare PS.


Fidelizzazione dell'utenza... :asd: Sono anni che mi prendono a calci in culo tra uccisione di studi e IP storiche, eslcusive che non sono più esclusive, Plus prima obbligatorio e poi con aumenti di prezzo continui, politiche censorie ridicole sui giochi giapponesi... La loro idea di fidelizzazione ormai si limita a una retrocompatibilità misera (manco posso inserire i dischi di PS1 e PS2 e giocare come facevo, toh, su PS3) e ai trofei.
Il PC Xbox venderebbe poco, su questo non ci sono dubbi; ma nel campo dei PC preassembalti si ragiona su numeri diversi, l'hardware è venduto in attivo, i costi di R&D sono nulli e con la strategia multipiattaforma non c'è necessità di creare base installata per vendere il software. E comunque una nuova console Xbox venderebbe quanto il WiiU, quindi l'alternativa è ancor meno allettante.
600 euro non sono 1000, si i costi dopo li recuperi, ma non è che tutti comprano 10 giochi all'anno. Quindi semplicemente non lo venderai mai a chi si gioca Cod, Fifa, Fortnite o GTA. Senza contare chi la console se la fa comprare, ce li vedo proprio genitori, nonni e zia andare a chiedere quella scatolotta nera marchiata Xbox da 1000 invece della Play... Per tutti gli altri esiste già un'offerta di mercato spe non mi viene il nome... A vero si chiama PC.
 
La favoletta che su console si risparmia è diventata ridicola, e lo dico da consolaro convinto. E non mi metto a fare i calcoli perchè tanto chi è de coccio continuerà a sostenere il contrario.
 
Se si fanno 3 D1 al mese + Abbonamento perenne è ovvio che i discorsi sul risparmio lasciano il tempo che trova.

Ma grazie al cielo il gaming su console non è solo quello.
 
600 euro non sono 1000, si i costi dopo li recuperi, ma non è che tutti comprano 10 giochi all'anno. Quindi semplicemente non lo venderai mai a chi si gioca Cod, Fifa, Fortnite o GTA. Senza contare chi la console se la fa comprare, ce li vedo proprio genitori, nonni e zia andare a chiedere quella scatolotta nera marchiata Xbox da 1000 invece della Play... Per tutti gli altri esiste già un'offerta di mercato spe non mi viene il nome... A vero si chiama PC.
Chi gioca quei titoli paga 72€ di Plus ogni anno. :asd: Facciamo che lo comprano in sconto (ammesso che Sony sia generosa e permetta di comprarlo sempre in sconto, visto che da un anno a questa parte non è possibile comprare il Plus in sconto per due anni consecutivi) e sono 58€ l'anno. Da moltiplicare per sette anni.
Di nuovo, la questione non è andare a fare concorrenza a PS - cosa che non farebbe neppure una console Xbox - ma cercare di recuperare i giocatori che a fine gen non avranno motivo di comprare la nuova inutile console Xbox quando su PC o PS possono avere gli stessi giochi più decine di altri giochi che su Xbox non ci sono.
 
Ma credo che nessuno si aspetti di andare a rubare quote di mercato a PS, l'obiettivo del PC Xbox sarebbe provare a recuperare parte dei giocatori che hanno comprato Series e che nella prossima gen dovrebbero scegliere tra il PC e PS6.
È che mi chiedo perchè il consolaro xbox, mettiamo anche l'utente series s, dovrebbe virare su una macchina simil pc che costerà tanto di più quando con ps o switch si ritrova l'esperienza console simile a quello che già aveva. O perchè andare su un sistema "chiuso" quando allo stesso prezzo può appunto prendere un pc senza limitazioni di sorta e scegliendosi per bene le componentistiche
 
È che mi chiedo perchè il consolaro xbox, mettiamo anche l'utente series s, dovrebbe virare su una macchina simil pc che costerà tanto di più quando con ps o switch si ritrova l'esperienza console simile a quello che già aveva. O perchè andare su un sistema "chiuso" quando allo stesso prezzo può appunto prendere un pc senza limitazioni di sorta e scegliendosi per bene le componentistiche
Perche' se tale macchina avra' un buon successo(milioni di unita' vendute), avresti versioni dei titoli pensate ad hoc per tale macchina e potresti otte ere vantaggi di ottimizazione, oltre ad avere un i terfaccia piu' basica e piu'simil console
 
Perche' se tale macchina avra' un buon successo(milioni di unita' vendute), avresti versioni dei titoli pensate ad hoc per tale macchina e potresti otte ere vantaggi di ottimizazione, oltre ad avere un i terfaccia piu' basica e piu'simil console
ma non venderà mai manco lontanamente milioni e milioni di unità :asd: xbox sta sparendo da ogni negozio fisico e avrà tirature più basse e costi più alti, oltre ad un nome xbox che non evoca più nulla per gli acquirenti e non fa da nessun traino
 
ma non venderà mai manco lontanamente milioni e milioni di unità :asd: xbox sta sparendo da ogni negozio fisico e avrà tirature più basse e costi più alti, oltre ad un nome xbox che non evoca più nulla per gli acquirenti e non fa da nessun traino
E allora se non sfonda non servira' ad un brazzo come sempre e passera' inosservata
 
È che mi chiedo perchè il consolaro xbox, mettiamo anche l'utente series s, dovrebbe virare su una macchina simil pc che costerà tanto di più quando con ps o switch si ritrova l'esperienza console simile a quello che già aveva. O perchè andare su un sistema "chiuso" quando allo stesso prezzo può appunto prendere un pc senza limitazioni di sorta e scegliendosi per bene le componentistiche
Stesso prezzo? Sistema chiuso? WTF:asd:?! Ma se non si sa nulla a parte che forse avrà gli altri store :asd:. Aspettiamo qualche elemento in più prima di lanciarci a kamikaze per capire se ha senso o meno di esistere :sisi:.

Comunque banalmente, il consolaro boxaro otterrebbe accesso ad un maggior numero di giochi (oltre che come già detto, di store, forse mod e forse pure la VR ecc ecc). Poi chiaro, andranno messi a sistema tutti i trade-off.
Poi si, c'è già il PC, vero. Ma per questo direi di aspettare e vedere tutto il resto della macchina, perché sulla carta può essere una roba interessante o al contrario essere altamente ridondante e inutile. Eppure lì, neanche troppo, visto che avendo confermato la retrocompatibilità ci sarebbe già un aspetto in più al momento assente su PC :sisi: (emulazione con software terzi a parte)
 
Ultima modifica:
Chi gioca quei titoli paga 72€ di Plus ogni anno. :asd: Facciamo che lo comprano in sconto (ammesso che Sony sia generosa e permetta di comprarlo sempre in sconto, visto che da un anno a questa parte non è possibile comprare il Plus in sconto per due anni consecutivi) e sono 58€ l'anno. Da moltiplicare per sette anni.
Di nuovo, la questione non è andare a fare concorrenza a PS - cosa che non farebbe neppure una console Xbox - ma cercare di recuperare i giocatori che a fine gen non avranno motivo di comprare la nuova inutile console Xbox quando su PC o PS possono avere gli stessi giochi più decine di altri giochi che su Xbox non ci sono.
Io non ho mai visto gente fare così tanta fatica a capire... Esiste il fatto che c'è una spesa iniziale e quella gente non va mai e poi mai a spendere 1000 euro solo perché poi si fa i conti per 7 anni.
 
È che mi chiedo perchè il consolaro xbox, mettiamo anche l'utente series s, dovrebbe virare su una macchina simil pc che costerà tanto di più quando con ps o switch si ritrova l'esperienza console simile a quello che già aveva. O perchè andare su un sistema "chiuso" quando allo stesso prezzo può appunto prendere un pc senza limitazioni di sorta e scegliendosi per bene le componentistiche
Perché è affezionato al brand, perché c'è il GP che sulle altre console è assente, perché l'online sarebbe gratis, perché con gli store plurimi avrebbe accesso a sconti maggiori.
Perché non passare al PC? Perché questo fantomatico PC dovrebbe offrire un'esperienza meno traumatica per chi ha sempre giocato su console ed è spaventato, a torto o a ragione, da alcuni aspetti del PC gaming.

Io non ho mai visto gente fare così tanta fatica a capire... Esiste il fatto che c'è una spesa iniziale e quella gente non va mai e poi mai a spendere 1000 euro solo perché poi si fa i conti per 7 anni.
Invece PS6 a 600€ senza lettore ottico e Switch 2 a 470€ sono esattamente lo sweetspot per mamme e adolescenti.
Comunque tagliamo la testa al toro, dai. Secondo te una console Xbox a 600€ dopo Series quanti milioni di pezzi venderebbe? Ti ricordo che Nintendo dopo 15 milioni di WiiU venduti è uscita dal mercato home-console.
 
Stesso prezzo? Sistema chiuso? WTF:asd:?! Ma se non si sa nulla a parte che forse avrà gli altri store :asd:. Aspettiamo qualche elemento in più prima di lanciarci a kamikaze per capire se ha senso o meno di esistere :sisi:.

Comunque banalmente, il consolaro boxaro otterrebbe accesso ad un maggior numero di giochi (oltre che come già detto, di store, forse mod e forse pure la VR ecc ecc). Poi chiaro, andranno messi a sistema tutti i trade-off.
Poi si, c'è già il PC, vero. Ma per questo direi di aspettare e vedere tutto il resto della macchina, perché sulla carta può essere una roba interessante o al contrario essere altamente ridondante e inutile. Eppure lì, neanche troppo, visto che avendo confermato la retrocompatibilità ci sarebbe già un aspetto in più al momento assente su PC :sisi: (emulazione con software terzi a parte)
Chiaramente è solo per parlare di scenari ipotetici, per me curiosità a mille su cosa faranno :sisi:
Perché è affezionato al brand, perché c'è il GP che sulle altre console è assente, perché l'online sarebbe gratis, perché con gli store plurimi avrebbe accesso a sconti maggiori.
Perché non passare al PC? Perché questo fantomatico PC dovrebbe offrire un'esperienza meno traumatica per chi ha sempre giocato su console ed è spaventato, a torto o a ragione, da alcuni aspetti del PC gaming.


Invece PS6 a 600€ senza lettore ottico e Switch 2 a 470€ sono esattamente lo sweetspot per mamme e adolescenti.
Comunque tagliamo la testa al toro, dai. Secondo te una console Xbox a 600€ dopo Series quanti milioni di pezzi venderebbe? Ti ricordo che Nintendo dopo 15 milioni di WiiU venduti è uscita dal mercato home-console.
C'è si il gamepass ma il software però esce multipiattaforma, letteralmente la eventuale differenza di prezzo tra una console e sto pc andrà a essere ammortizzata dall'utente medio? Che già ora perchè prendersi switch o ps5 se su pc hai il pass e tutto il resto, eppure vendono senza problemi. Cioè per me questo pre assemblato console wannabe ma comunque pc dovrà stare con il piede in due scarpe, e le robe a metà difficilmente riescono :asd: Come dico sopra però curiosità a mille, che rinunciano all'abbonamento per l'online, allo store proprietario etc... ci crederò quando lo vedo coi miei occhi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top