Offline
Perché PS6 ne costerebbe comunque non meno di 600 con lettore ottico da comprare a parte e a cui aggiungere il Plus e uno store monopolista con scontistica peggiore, quindi alla fine i costi si vanno ad allineare (al massimo concedo alle console che il costo scaglionato nel tempo è più vantaggioso che pagare tutto subito). Il motivo per cui compro le console non è il risparmio, ma il retail e la semplicità di utilizzo. Se mi fanno il PC a prova di idiota viene meno uno dei due motivi rimasti per comprare PS.Spiegami una cosa, quale sarebbe il vantaggio di una macchina che andrebbe sui mille euro se non più, quando si piange ogni due secondi per PS5 a 550. O davvero pensi di avere un hardware di quel valore a 500 euro e con steam dentro, il che significa che MS perderebbe dalla vendita delle console PC, dalla vendita dei giochi (che già ne vende pochi)? A me pare che economicamente si viva nel mondo delle favole.
Fidelizzazione dell'utenza...Banalmente uno resta PlayStation con tutto ciò che ne consegue in termini di marketing e fidelizzazione dell’utenza, il simil pc Xbox è appunto un pre-assemblato con un marchio sopra che non ha alcuna rilevanza o spinta commerciale. Probabilmente pure venduto tramite solo canali online visto che dubito vedremo altro hardware Xbox girare per negozi. Per me paradossalmente sta soluzione venderà ancora meno pur essendo più completa![]()

Il PC Xbox venderebbe poco, su questo non ci sono dubbi; ma nel campo dei PC preassembalti si ragiona su numeri diversi, l'hardware è venduto in attivo, i costi di R&D sono nulli e con la strategia multipiattaforma non c'è necessità di creare base installata per vendere il software. E comunque una nuova console Xbox venderebbe quanto il WiiU, quindi l'alternativa è ancor meno allettante.
Ultima modifica: