Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se vogliono riconquistare l'utenza, soprattutto quella storica io andrei di Xbox 720 e passa la paura.
 
Leggo che Xbox sta andando a cannone con gamepass e giochi, con un’annata record. com’è che non lo riportate? Ah giusto bisogna solo spalare merda e gongolare.
Hai visto i commenti precedenti

Se la cantano e se la suonano da soli...tipo il circolo delle comare che si vede il mercoledì sera per giocare a carte :sard:
 
Non è che anche Sony fa il pc Playstation? La butto li.

PS6 (ORION) BULLET POINTS:
  • 160W TBP means it is anticipated to use less power than a Base PS5
  • CPU is the same amount of cores but 4 generations ahead of the Base PS5
  • GPU uses less Compute Units than a PS5 Pro clocked at 50% faster, also note for this:
    • RDNA5 is expected to be a big improvement in IPC performance, meaning each compute unit performs faster than previous AMD GPUs
    • More specifically, recent leaks by Kepler indicate that AMD have solved a lot of the issues regarding dual issue with RDNA5, making it a lot more viable to be used than currently when it has practically 0 use in gaming, dual issue in concept can double up the performance, but practically you can expect an >30% performance increase from that, alongside any other improvements to IPC. MLID specifically said he expects a 50% IPC increase which I assume includes that.
    • As we saw in this generation, and even in how the PS5 Pro performs in some instances, going wider on the CU usually does not scale perfectly linearity with performance. PS5 Pro has 60~70% higher theoretical performance but performs officially at 45% faster (seems around right from benchmarks)
  • The memory has lower but bus but very fast memory clocks of 32Gbps, that would give it between 640GB/s and 768GB/s of bandwidth, also not on slide but seems Sony/AMD were considering putting quite a bit of cache on the console.
  • Performance estimate was 3x of PS5 in rasterization, which is around a RTX 4080 in performance, but he anticipates much higher uplift in RT performance.
  • Sony is using a chiplett design, meaning the CPU and GPU are manufactured on separate chipletts and connected via a special bridge. AMD tried to convince Sony to use a mostly off the shelf desktop GPU for the console chiplett, which seems to be what MS are doing with their console, presumably so AMD can unify production lines and save on manufacturing costs. He wasn't able to confirm so far whether Sony really are using said chip or not.
  • Because the specifications are overall conservative, he believes Sony can keep the same price of $499 for this console (though safe to assume that will be the digital model)
 
Mentre la portatile sarà la metà di ps5 come potenza…

Praticamente ps6 è la vera PRO di ps5 :asd:

Quanti anni di cross che ci aspettano ahah
 
Ma solo un ingenuo poteva pensare che non avrebbero portato altro, han visto i soldi che sta facendo M$ con i giochi su PS5 semplicemente.
Detto ciò, come dicevo in sezione Sony, PS6 sembra (ammesso che quelle specs siano vere) il salto generazionale più piccolo di sempre.
 
Mi pare strano 500 euro quando c’è un tablet venduto a 470 euro. :asd:

Potrebbero tranquillamente prezzarla a 600 euro, 100 euro in più della 5 a distanza di sette anni tra inflazioni e cazzi vari ci sta.
Mi sembra strano non ne approfittino.
 
Mi pare strano 500 euro quando c’è un tablet venduto a 470 euro. :asd:

Potrebbero tranquillamente prezzarla a 600 euro, 100 euro in più della 5 a distanza di sette anni tra inflazioni e cazzi vari ci sta.
Mi sembra strano non ne approfittino.
500 senza lettore ottico, quindi il paragone anderebbe fatto con la digital che costava 400. Ma sarebbe comunque meno di ciò che mi aspett(av)o (600 senza lettore).
I discorsi su PS6 a 800€ sono durati tanto, vedo. "Ma ti pare che può costare meno della 5Pro ed essere più potente?" :asd:
 
500 senza lettore ottico, quindi il paragone anderebbe fatto con la digital che costava 400. Ma sarebbe comunque meno di ciò che mi aspett(av)o (600 senza lettore).
I discorsi su PS6 a 800€ sono durati tanto, vedo. "Ma ti pare che può costare meno della 5Pro ed essere più potente?" :asd:

Ci sarebbe da ridere un bel po se accadesse :asd:
 
Ci sarebbe da ridere un bel po se accadesse :asd:
Puoi anche togliere il condizionale. Hanno il criceto sulla ruota al posto della rete neurale, ma perfino i dirigenti di SIE sanno che il modello base deve avere un prezzo "accessibile" (tra virgolette perché il prezzo accessibile del 2027 non potrà, ovviamente, essere quello del 2020) se vogliono aspirare a vendere 100 milioni di pezzi o più.
 
500 senza lettore ottico, quindi il paragone anderebbe fatto con la digital che costava 400. Ma sarebbe comunque meno di ciò che mi aspett(av)o (600 senza lettore).
I discorsi su PS6 a 800€ sono durati tanto, vedo. "Ma ti pare che può costare meno della 5Pro ed essere più potente?" :asd:
Ah già non avevo calcolato il lettore disco a parte.
600 euro tutto il pacchetto mi sembra onesto considerando i tempi.
Che poi da qui a due anni possono benissimo scoppiare altre guerre, commerciali o non.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top