Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
500 senza lettore ottico, quindi il paragone anderebbe fatto con la digital che costava 400. Ma sarebbe comunque meno di ciò che mi aspett(av)o (600 senza lettore).
I discorsi su PS6 a 800€ sono durati tanto, vedo. "Ma ti pare che può costare meno della 5Pro ed essere più potente?" :asd:

Era abbastanza chiaro che quei discorsi provenivano da chi piú che crederci ci sperava a questo scenario. :asd:
 
Era abbastanza chiaro che quei discorsi provenivano da chi piú che crederci ci sperava a questo scenario. :asd:
"Avete fatto fallire Xbox* e adesso becatevi la supposta!"

*perché Xbox è fallita per colpa dei pregiudizi, mica perché hanno fatto due generazioni consecutive sconclusionate
 
L'anno prossimo riparte la giostra dei tflops.
 
"Avete fatto fallire Xbox* e adesso becatevi la supposta!"

*perché Xbox è fallita per colpa dei pregiudizi, mica perché hanno fatto due generazioni consecutive sconclusionate
Attenzione, non è che perché l'hardware potrebbe avere un prezzo accettabile e "onesto" (vedremo quanto una volta pubblico e in base alla tecnologia integrata e soprattutto ai risultati, ma non ho dubbi che nel rapporto della componentistica interna sarà mediamente vantaggioso, molto più di quello avuto con Switch2 ad esempio), voglia dire che poi tutto il resto senza un qualche tipo di concorrenza a livello di salotto porti squilibri da altri lati. Tipo il prezzo dei giochi, dei servizi, accessori ed extra di contorno che di solito abbiamo già visto essere considerati a mo' di gioiellini (portal, vr2, dualsense edge, lettore blu-ray esterno inizialmente a 120 euro).

La piattaforma deve entrare in casa, è il primo numero della raccolta a fascicoli. Solo 500 euro. Però è un ottimo segnale, quello sì

P:S: la console XBOX è fallita per scelte sconsiderate di una dirigenza folle e confusa, che una volta ottenuto un risultato valido ha saputo dilapidare tutto togliendo il focus da quello che sempre ha funzionato (giochi) in tutt'altro che semplicemente non è mai stato interessante. Non per le persone che giustamente hanno fatto nel tempo scelte consapevoli e premiato il prodotto a tutto tondo migliore.

Sono banalità, ma è utile ricordarlo e nessuno penso possa dire oggi il contrario
 
Ultima modifica:
Attenzione, non è che perché l'hardware potrebbe avere un prezzo accettabile e "onesto" (vedremo quanto una volta pubblico e in base alla tecnologia integrata e soprattutto ai risultati, ma non ho dubbi che sarà mediamente alto, molto più di Switch2 ad esempio), voglia dire che poi tutto il resto senza un qualche tipo di concorrezza a livello di salotto porti squilibri da altri lati. Tipo il prezzo dei giochi, dei servizi, accessori ed extra di contorno che di solito abbiamo già visto essere considerati a mo' di gioiellini (portal, vr2, dualsense edge).

La piattaforma deve entrare in casa, è il primo numero della raccolta a fascicoli. Solo 500 euro. Però è un ottimo segnale, quello sì

P:S: la console XBOX è fallita per scelte sconsiderate di una dirigenza folle e confusa, non per le persone che giustamente hanno fatto nel tempo scelte consapevoli e premiato il prodotto a tutto tondo migliore.

Sono banalità, ma è utile ricordarlo e nessuno penso possa dire oggi il contrario
No aspetta, io non metto il carro davanti ai buoi e infatti non darei neanche per scontati i 500€ di prezzo. Me ne aspetto anche 600, senza lettore ottico. Ma questo a prescindere dalla presenza o meno di una console Xbox a fare concorrenza diretta. E nemmeno escludo che possano inventarsi altre fregature (ad es. non ce la vedo Sony che vende i suoi blockbuster a 80€ mentre Nintendo ha sdoganato i 90).
Il senso di quel post è che ci sono due-tre utenti che stanno palesemente tifando perché arrivino le inculate per poi dire "ve l'avevo detto, colpa vostra che non avete comprato Xbox". Il che, oltre a essere triste, è la solita dimostrazione che si vive in un mondo parallelo, perché quando Microsoft faceva console per bene l'utenza di questo forum le comprava. Se abbiamo smesso di comprarle (e lo ha fatto tutto il mondo, non solo questo forum) evidentemente c'è stato qualche errore dall'altra parte.
 
No aspetta, io non metto il carro davanti ai buoi e infatti non darei neanche per scontati i 500€ di prezzo. Me ne aspetto anche 600, senza lettore ottico. Ma questo a prescindere dalla presenza o meno di una console Xbox a fare concorrenza diretta. E nemmeno escludo che possano inventarsi altre fregature (ad es. non ce la vedo Sony che vende i suoi blockbuster a 80€ mentre Nintendo ha sdoganato i 90).
Il senso di quel post è che ci sono due-tre utenti che stanno palesemente tifando perché arrivino le inculate per poi dire "ve l'avevo detto, colpa vostra che non avete comprato Xbox". Il che, oltre a essere triste, è la solita dimostrazione che si vive in un mondo parallelo, perché quando Microsoft faceva console per bene l'utenza di questo forum le comprava. Se abbiamo smesso di comprarle (e lo ha fatto tutto il mondo, non solo questo forum) evidentemente c'è stato qualche errore dall'altra parte.

Happy J Balvin GIF by Pokémon
 
A me sembra solo chiaro che quella a essere una truffa come prezzo è PS5pro (anche perchè di premium ha solo il prezzo) se la 6 dovesse costare meno pur essendo più potente :rickds:
 
Ultima modifica:
A me sembra solo chiaro che quella a essere una truffa come prezzo è PS5pro (anche perchè premium solo il prezzo) se la 6 dovesse costare meno pur essendo più potente :rickds:

Le midgen sono macchine che non servono a creare una base installata, vengono fatte solo per generare ulteriori entrate.
PS6 invece dovrà creare una base installata e come tutte le altre console al lancio di una gen verrà venduta in perdita.
 
A me sembra solo chiaro che quella a essere una truffa come prezzo è PS5pro (anche perchè di premium ha solo il prezzo) se la 6 dovesse costare meno pur essendo più potente :rickds:
E' una cosa così naturale che mi stupisco si possa pensare il contrario. :asd:
Fortunatamente il costo della tecnologia scende col tempo, se fosse tutto lineare dovremmo pagare i PC 100k €. Senza contare che le mid-gen sono vendute sempre in attivo, mentre le console base, almeno all'inizio, possono essere vendute in pareggio o perfino in perdita.
 
Sì ma parliamo di 300 euro in più rispetto a alla base. 400 euro in più rispetto alla digital al lancio. PS4 pro costava come PS4 amo l lancio e offriva in relazione molto di più.
PS5 pro ha un prezzo davvero sproporzionato(gonfiato)
 
Un TLOU parte 1 o GOW 2018 per me non sono così improbabili su Xbox nel futuro prossimo. Sono titoli datati, che hanno dato tutto sia su PS che su PC, ma che potrebbero vendere qualcosina ancora su Xbox.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top