Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche io non l'ho mai giocato, e pensare che Snake eater è nel mio podio di giochi della vita.
Tuttavia di the Phantom Pain ne ho sentito parlare talmente male che mi sono convinto a non calcolarlo...ma è vero o no che la trama non finisce? Che sembra che si fermi a caso?
Non lo so. Mi ricordo che la prima parte era stata criticata, era praticamente una demo a pagamento. Mi riferisco alla durata. Poi anche Sulla play 4 tante occasioni per prenderlo a prezzo da fase, ma era come qualcosa SI fosse rotto e se giá mgs4 bello per carita, ma e stato un mattone da giocare, poi SI erano presentati con Phantom pain che era una operazione spilla soldi, la presa in giro per la versione 3ds di mgs con un tech-demo farlocca.
Tante piccole cose scorretre che mi stavano allontando dalla saga.

E pure questo remake lo Guarda to con sospetto fino alla fine, del tipo finche non lo Vedo girare Sulla mia console non ci credo che esista :asd:
 
Anche io non l'ho mai giocato, e pensare che Snake eater è nel mio podio di giochi della vita.
Tuttavia di the Phantom Pain ne ho sentito parlare talmente male che mi sono convinto a non calcolarlo...ma è vero o no che la trama non finisce? Che sembra che si fermi a caso?
Ground Zero è un piccolo capolavoro che vale la pena di essere assolutamente giocato. Detto ciò, il gameplay di TPP è pazzesco, probabilmente il migliore sulla piazza anche a distanza di 10 anni: libertà totale, missioni gestibili in mille modi e una sensazione di controllo che pochi giochi danno.
La storia magari non è raccontata come negli altri capitoli, ci meno cutscene e più parti sono raccontate tramite cassette o dettagli sparsi, oltre al fatto che da metà gioco in poi molte missioni si ripetono, poi il finale è abbastanza diviso per una serie di motivi (e rispondendo alla tua domanda si, il finale e’ incompleto), ma l’esperienza in sé rimane incredibile.
Se ti piace l’idea di un open world tattico e vuoi vivere una delle esperienze di gioco più curate a livello di meccaniche, secondo me vale assolutamente la pena provarlo.
 
Non so non ci credo


Se diventa un PC come suggerisce la narrativa attuale non faticherei a crederlo....

Ma a quel punto, tanto vale un vero PC no? ahah
 
So che non ci sono filmati e si trovano le casette per la storia. Visto quanto ha esagerato nel 4 con la storia non è nemmeno così un male. Però e da provare.
Non è tanto per la mancanza dei filmati (anche se alcuni eventi raccontati attraverso le cassette DOVEVANO essere mostrati con dei filmati, sono troppo importanti per la saga intera), ma la storia è monca, prevedibile nei plot twist, forzata negli incastri con MGS1 e 3 e osa poco (in GZ e nei trailer il gioco sembrava crudissimo, in GZ c'è perfino una cassetta che non avrebbero mai potuto mostrare come video; mentre in TPP è tutto diluito, incluse le scene che nei trailer facevano immaginare tutt'altro).
Però il gameplay è lo stato dell'arte, l'open world è vuoto ma volendo si può giocare (quasi) l'intero titolo come GZ (arrivi in elicottero al punto di infiltrazione -> completi la missione -> raggiungi il punto di esfiltrazione a vai via in elicottero) e ci sono un paio di boss fight molto valide (per quanto autoreferenziali). E tecnicamente era un mostro, 1080p e 60fps granitici.

Ground Zero è un piccolo capolavoro che vale la pena di essere assolutamente giocato. Detto ciò, il gameplay di TPP è pazzesco, probabilmente il migliore sulla piazza anche a distanza di 10 anni: libertà totale, missioni gestibili in mille modi e una sensazione di controllo che pochi giochi danno.
La storia magari non è raccontata come negli altri capitoli, ci meno cutscene e più parti sono raccontate tramite cassette o dettagli sparsi, oltre al fatto che da metà gioco in poi molte missioni si ripetono, poi il finale è abbastanza diviso per una serie di motivi (e rispondendo alla tua domanda si, il finale e’ incompleto), ma l’esperienza in sé rimane incredibile.
Se ti piace l’idea di un open world tattico e vuoi vivere una delle esperienze di gioco più curate a livello di meccaniche, secondo me vale assolutamente la pena provarlo.
GZ è un gioiello. Al di là della scelta abominevole di venderlo a 40€, se l'intero gioco fosse stato una serie di aree sandbox con la stessa qualità delle missioni di Camp Omega sarebbe stato un capolavoro assoluto.
 
Anche io non l'ho mai giocato, e pensare che Snake eater è nel mio podio di giochi della vita.
Tuttavia di the Phantom Pain ne ho sentito parlare talmente male che mi sono convinto a non calcolarlo...ma è vero o no che la trama non finisce? Che sembra che si fermi a caso?
Comprato qualche anno fa il pacchetto GZ + Phantom Pain... GZ è praticamente una demo che si può finire anche in 10 minuti, non so la gente tutto sto capolavoro dove lo veda. Phantom Pain buon gameplay ma non allaccia neanche le scarpe ai vecchi metal gear, di tutto il gioco salvo solo Quiet. Poi c'è tutta la questione che da un certo punto in poi cominciano senza alcun senso logico a farti riaffrontare missioni che hai già fatto il tutto palesemente per tappare i buchi di missioni mancanti che non sono arrivati a creare, per non parlare del vero finale con relativa missione che manca e va cercato tra i video di you tube del materiale a cui stavano ancora lavorando. Insomma qualsiasi altro gioco uscito in queste condizioni avrebbe 40 di meta ma siccome è fatto da kojoma ha 93 (follia totale)
 
That's all folks
 
The phantom pain merita anche solo per la tematica della lingua, bravo kojima che aveva capito pure lui che l’inglese è da sfanculare. :uhmsisi:
 
GZ è un gioiello. Al di là della scelta abominevole di venderlo a 40€, se l'intero gioco fosse stato una serie di aree sandbox con la stessa qualità delle missioni di Camp Omega sarebbe stato un capolavoro assoluto.
This, GZ è l'apice da un punto di vista ludico. Il gameplay eccezionale di TPP e una mappa ben fatta. Mi ha dato veramente la sensazione di una "sneaking mission" in una base nemica. Avessero fatto un intero gioco così, con macro aree curate senza la diluizione del OW di TPP, sarebbe uscito un capolavoro
Post automatically merged:

Se diventa un PC come suggerisce la narrativa attuale non faticherei a crederlo....

Ma a quel punto, tanto vale un vero PC no? ahah
Tirerei le somme quando si sapranno prezzo/prestazioni/form factor e altre robe tipo possibilità di fare upgrade. Il dual boot non è male, è un aspetto che ho apprezzato in Steam Deck e speravo MS riproponesse per il suo accrocchio. E c'è la retrocompatibilità con la libreria console.

Prima di cestinarla, resto in ascolto sugli altri aspetti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top