Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ormai in questi movimenti ci vedo soltanto l'idea di un abbandono (nemmeno troppo per gradi) al progetto game pass. Quel poco che rimane deve marginare bene, punto e a capo. Direzione completamente scollegata dalla loro utenza. Perfetto, bene così
 
Ultima modifica:
È tornato lo shepardino

i am great the simpsons GIF
 
Esattamente, ormai in queste mosse ci vedo soltanto l'idea di un abbandono (nemmeno troppo per gradi) al progetto game pass. Quel poco che rimane deve marginare bene, punto e a capo. Direzione completamente scollegata dalla loro utenza. Perfetto, bene così
Perdonami ma non può mai essere come dici..non esiste nessun punto e a capo

E' proprio il contrario.....ovvero massimizzare ciò che il gamepass può portare da chi rimarrà abbonato e aspettare che scadono i cumuli di gente che nel 2020 e 2021 si e abbonata per 7/8 anni a cifre scandalose(che secondo me sono un buon 30 percento degli abbonati fissi) e che dovranno rinnovare a 10 volte tanto tra 2/3 anni

Il giorno che Xbox abbandona il gamepass chiudono tutto e faranno solo da publisher
Ormai Xbox gaming =gamepass

Tutto ciò che non riguarda il progetto gamepass in Xbox e' già morto e sepolto...nessuno compra le loro console e nessuno compra i loro giochi fisici e dallo store

L'ultima mossa prima di diventare publisher e nulla più sarà la prossima Xbox che sarà praticamente un PC....potrebbe essere l'ultima console della loro storia
 
Perdonami ma non può mai essere come dici..non esiste nessun punto e a capo

E' proprio il contrario.....ovvero massimizzare ciò che il gamepass può portare da chi rimarrà abbonato e aspettare che scadono i cumuli di gente che nel 2020 e 2021 si e abbonata per 7/8 anni a cifre scandalose(che secondo me sono un buon 30 percento degli abbonati fissi) e che dovranno rinnovare a 10 volte tanto

Il giorno che Xbox abbandona il gamepass chiudono tutto e faranno solo da publisher
Ormai Xbox gaming =gamepass

Tutto ciò che non riguarda il progetto gamepass in Xbox e' già morto e sepolto
Prova ad immaginare i tre tier essential, premium, ultimate ad utenza handheld, pc windows, pc/console da 1K. Che numeri potranno mai mantenere per garantire abbastanza investimenti?

Ultimate per molti costa la metà di Premium, eppure il cap è stato probabilmente già raggiunto. Più della metà di utenza è ancora su console, infatti il tier pc non lo possono toccare, ma sembra di giocare a nascondino per trovarlo (finirà inglobato nel premium, probabilmente, a tempo debito. 12 mesi se l'anno prossimo arriverà la home). Utenza che finirà per la maggior parte su PlayStation (quindi niente gp).

E' un qualcosa di oggi che dovrebbe guardare al domani, al loro domani, sta uscendo Ally ad esempio, nuovo corso. Invece "proteggono" CoD, andando a "correggere" tutte le cose vagamente pro consumatore rimaste. Fra qualche anno le Series saranno old gen.

Se poco poco qualcosa iniziasse a scricchiolare, vedrai come partirà l'accetta.

Vendita di giochi. Possibilmente GaaS (CoD, Halo?, Sea of Thieves, Minecraft, Forza Horizon) + altro ABK+Bethesda finché farà comodo. Ce n'è, ma di Xbox rimane nulla
 
Ultima modifica:
Se Microsoft avesse un progetto serio, si rilancerebbe sotto un nuovo marchio. Xbox lo han trasformato in una barzelletta senza identità e senza visione. Non credo la divisione Xbox voglia rinunciare al Gamepass ma sicuramente in Microsoft c'è gente che ammazzerebbe il Gamepass domani mattina se potesse farlo indisturbata.
 
Prova ad immaginare i tre tier essential, premium, ultimate ad utenza handheld, pc windows, pc/console da 1K.

E' un qualcosa di oggi che dovrebbe guardare al domani, al loro domani, sta uscendo Ally ad esempio, nuovo corso. Invece "proteggono" CoD, andando a "correggere" tutte le cose vagamente pro consumatore rimaste. Fra qualche anno le Series saranno old gen.

Se poco poco qualcosa iniziasse a scricchiolare, vedrai come partirà l'accetta.

Vendita di giochi. Possibilmente GaaS (CoD, Halo?, Sea of Thieves, Minecraft, Forza Horizon) + altro ABK+Bethesda finché farà comodo. Ce n'è, ma di Xbox rimane nulla
Se parte l'accetta faranno solo da publisher dei giochi che portano grossi introiti e venderanno il resto...diventeranno come tencent,EA,take two

La prossima gen potrebbe essere concretamente l'ultima per xbox
Il gamepass volente o nolente sarà il loro ultimo progetto...o funziona nel lungo periodo o ciao ciao

Anche perché ormai Steam,Sony e Nintendo sono realtà troppo consolidate che hanno tutto il mercato in mano

La crescita enorme di Steam negli ultimi 10 anni ha tolto loro un altra enorme fetta di mercato soprattutto perché il PC game pass non e riuscito ad attecchire,perché la gente vuole giocare su steam

La Xbox PC con integrazione di Steam e' l'ultimo canto del cigno per vedere se riescono ad arraffare qualcosa la e qua come utenza o come percentuali sulle vendite negli store terzi
 
La crescita enorme di Steam negli ultimi 10 anni ha tolto loro un altra enorme fetta di mercato soprattutto perché il PC game pass non e riuscito ad attecchire,perché la gente vuole giocare su steam
Sì sì per questo credo che il game pass durerà quanto le Series, qualche anno. Poteva essere un bel progetto ma andava fatto un percorso a gradini per incrementare affezione del pubblico e contenuti. Probabilmente con le dichiarazioni di questi giorni, la solita scarsa comunicazione/scollegamento fra i loro reparti, tutte le piccole modifiche che stanno attuando (via gli sconti sui DLC per gli abbonati gp è folle) porta ancora di più un concetto basilare: quello che conta è la FOMO, le settimane di uscita, le microtransazioni. Qualche hardware ad alto margine più per stile che per le masse completano il quadro.

E' la morte della creatività, perché in un momento d'oro dove comunque c'è la possibilità di giocare ad un milione di cose di qualità altissima, dai grossi publisher difficilmente vedremo più progetti innovativi e sperimentali, se non grossi quadrupla A con tempi di sviluppo biblici.

30 anni da WipEout. Manco un tema, e la Omega Collection come per Mass Effect Trilogy bandiere dei tempi che furono :)
 
Se Microsoft avesse un progetto serio, si rilancerebbe sotto un nuovo marchio. Xbox lo han trasformato in una barzelletta senza identità e senza visione. Non credo la divisione Xbox voglia rinunciare al Gamepass ma sicuramente in Microsoft c'è gente che ammazzerebbe il Gamepass domani mattina se potesse farlo indisturbata.
A me preoccupa più ASUS che paga soldi per mettere il marchio Xbox sulla Ally. :asd:
 
Se posso dire la mia, la causa FTC era pretestuosa perché Sony aveva e ha tuttora uno strapotere nell'home console.
Certo Microsoft è probabilmente avanti nei servizi in abbonamento ma per quello basta Microsoft che si dà la zappa sui piedi da sola. E in ogni caso molto si basava sull'estromissione del fenomeno cod da altre piattaforme. Cosa che non solo non è successa ma anzi: la grande battaglia della Khan ha probabilmente favorito un cambio di strategia netto e il passaggio multi piattaforma di Microsoft.
Post automatically merged:

In breve, l'acquisto di Cod-Activision non ha creato nessun monopolio. Anzi, ha cementato la posizione di Sony
 
Se posso dire la mia, la causa FTC era pretestuosa perché Sony aveva e ha tuttora uno strapotere nell'home console.
Certo Microsoft è probabilmente avanti nei servizi in abbonamento ma per quello basta Microsoft che si dà la zappa sui piedi da sola. E in ogni caso molto si basava sull'estromissione del fenomeno cod da altre piattaforme. Cosa che non solo non è successa ma anzi: la grande battaglia della Khan ha probabilmente favorito un cambio di strategia netto e il passaggio multi piattaforma di Microsoft.
Post automatically merged:

In breve, l'acquisto di Cod-Activision non ha creato nessun monopolio. Anzi, ha cementato la posizione di Sony
Però la FTC vigilava nell'ottica che tale fusione non avrebbe dovuto danneggiare i consumatori (e i concorrenti al fine di scongiurare situazioni di monopolio, ma sempre per tutelare i consumatori). Con i prezzi che sono aumentati, e pure parecchio, e tagli al personale consistenti, qualche danno ai consumatori c'è stato :sisi:. Per quello la Kahn ora gongola
 
Se posso dire la mia, la causa FTC era pretestuosa perché Sony aveva e ha tuttora uno strapotere nell'home console.
Certo Microsoft è probabilmente avanti nei servizi in abbonamento ma per quello basta Microsoft che si dà la zappa sui piedi da sola. E in ogni caso molto si basava sull'estromissione del fenomeno cod da altre piattaforme. Cosa che non solo non è successa ma anzi: la grande battaglia della Khan ha probabilmente favorito un cambio di strategia netto e il passaggio multi piattaforma di Microsoft.
Post automatically merged:

In breve, l'acquisto di Cod-Activision non ha creato nessun monopolio. Anzi, ha cementato la posizione di Sony
Peró occhio che la causa FTC non era a parti contrapposte, era l'ente regolatore che, nelle sue competenze, tutela e vigila sulla normativa antitrust. Poi che si siano accaniti probabilmente per evitare un Disney/Fox 2, sarei anche un pochino d'accordo ma questa è un'altra storia
 
Però la FTC vigilava nell'ottica che tale fusione non avrebbe dovuto danneggiare i consumatori (e i concorrenti al fine di scongiurare situazioni di monopolio, ma sempre per tutelare i consumatori). Con i prezzi che sono aumentati, e pure parecchio, e tagli al personale consistenti, qualche danno ai consumatori c'è stato :sisi:. Per quello la Kahn ora gongola
Bah, l'ente non voleva lo strapotere Microsoft.

Dici che la situazione per il consumatore è cambiata?
Per me no alla fine. Volevi comprare cod prima? Lo compravi. Vuoi comprare cod adesso? Lo compri.
Al massimo lo provi con 27 euro un mese. Ma è una possibilità in più, tra l'altro non conveniente.
 
Sì sì per questo credo che il game pass durerà quanto le Series, qualche anno. Poteva essere un bel progetto ma andava fatto un percorso a gradini per incrementare affezione del pubblico e contenuti. Probabilmente con le dichiarazioni di questi giorni, la solita scarsa comunicazione/scollegamento fra i loro reparti, tutte le piccole modifiche che stanno attuando (via gli sconti sui DLC per gli abbonati gp è folle) porta ancora di più un concetto basilare: quello che conta è la FOMO, le settimane di uscita, le microtransazioni. Qualche hardware ad alto margine più per stile che per le masse completano il quadro.

E' la morte della creatività, perché in un momento d'oro dove comunque c'è la possibilità di giocare ad un milione di cose di qualità altissima, dai grossi publisher difficilmente vedremo più progetti innovativi e sperimentali, se non grossi quadrupla A con tempi di sviluppo biblici.

30 anni da WipEout. Manco un tema, e la Omega Collection come per Mass Effect Trilogy bandiere dei tempi che furono :)
Più che la morte della creatività e' la morte della progettualità...sembra anzi e' tutto fatto a caso senza un criterio...come il negozietto che vede quanto ha in cassa alla fine della settimana e decide di cambiare i prezzi o fare cambiamenti
Peccato che qui stiamo parlando di un colosso come Microsoft che ragiona come un salumeria

Anche Sony in questa gen ha navigato a vista ma Sony ha una clientela fidelizzata che mangia qualunque menù mamma Sony abbia pronto...che sia caviale o feci e urina l'utente Sony dira " grazie mamma"
E quindi quando parti da una base dove vieni sostenuto a prescindere per il marchio ecco si gioca due campionati diversi
Xbox non sa cosa sia il marketing e la fidelizzazione dell'utenza
 
A me preoccupa più ASUS che paga soldi per mettere il marchio Xbox sulla Ally. :asd:
E' questo tempismo che come al solito dimostra che stanno gestendo la cosa da dilettanti.

Hai buttato fuori una bomba del genere senza alcun tipo di azione di damage control; hai oscurato totalmente il lancio del tuo primo dispositivo del "nuovo" corso (tra l'altro con un brand partner) per proteggere qualcosa che potrebbe passare di moda (CoD) e finire in un fuoco di paglia; hai dimostrato che della tua utenza console hai ancora fortemente bisogno ma è un mercato che tu stesso hai contribuito ad uccidere anzitempo; hai rinnegato tutti i discorsi sul game pass portati avanti in questi anni lasciandolo in una versione in cui evidentemente non credi più o non hai più bisogno o è un peso.

Ci vediamo alla presentazione della prossima Home, sicuramente con queste premesse farà faville

Più che la morte della creatività e' la morte della progettualità...sembra anzi e' tutto fatto a caso senza un criterio...come il negozietto che vede quanto ha in cassa alla fine della settimana e decide di cambiare i prezzi o fare cambiamenti
Peccato che qui stiamo parlando di un colosso come Microsoft che ragiona come un salumeria
Eheheh sì... ad ogni cambiamento si prova a mettere una pezza, così via via non si capisce più quale sia il quadro generale (e sono convinto fra una riunione e l'altra, anche loro stiano andando a tentativi): non funziona, cambiamo, non funziona ancora, allora così. Dai comunque è vero, anche con toni meno forti, tutto il mercato console è fortemente bisognoso di nuove entrate, e il peso è tutto sulle abitudini di consumo dell'utenza core sempre più da spremere. Una volta si dava qualcosa in cambio, ora giustifichiamo tutto con cause geopolitiche e inflazione, che sono soltanto parte del problema. Non aver saputo portare avanti un progetto che uno, aumentare di prezzo le series quando era il momento di svenderle e puntare tutto sul pass... non lo capirò mai
 


Pablo dipingimi scioccato anche in questo ritratto per piacere. Sì sì, anche in questo. Lo so, ti chiedo solo dipinti scioccati.
 


Pablo dipingimi scioccato anche in questo ritratto per piacere. Sì sì, anche in questo. Lo so, ti chiedo solo dipinti scioccati.

Ma come è possibile?!!11111!!!!11111
 
Più che la morte della creatività e' la morte della progettualità...sembra anzi e' tutto fatto a caso senza un criterio...come il negozietto che vede quanto ha in cassa alla fine della settimana e decide di cambiare i prezzi o fare cambiamenti
Peccato che qui stiamo parlando di un colosso come Microsoft che ragiona come un salumeria

Anche Sony in questa gen ha navigato a vista ma Sony ha una clientela fidelizzata che mangia qualunque menù mamma Sony abbia pronto...che sia caviale o feci e urina l'utente Sony dira " grazie mamma"
E quindi quando parti da una base dove vieni sostenuto a prescindere per il marchio ecco si gioca due campionati diversi
Xbox non sa cosa sia il marketing e la fidelizzazione dell'utenza
Questa si chiama brand loyalty, e non la compri con due abbonamenti scontati o con il solito “ci pensiamo al prossimo evento”.

Microsoft invece sì, sembra proprio la salumeria sotto casa: oggi sconto sul prosciutto (Game Pass a 1 euro), domani cambio gestione (acquisizioni miliardarie), dopodomani non sanno nemmeno che prezzo mettere alle console. Una volta è focus sul cloud, poi “no meglio le esclusive”, poi di nuovo “ci apriamo al PC”… il tutto senza una direzione chiara
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top