Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dai non far finta di non capire cosa intendo :rickds: zenimax e ABK si sono sempre autogestite non è che prima di Microsoft non esistevano.
Intendevo che avrebbero dovuto fare una cosa tipo quello che avrebbe voluto fare Sony con Bangie ossia acquisire e lasciarla fare da sola come prima...poi vabbè Sony si è trovata una cloaca ma questa è un'altra storia.
Non ha alcun senso acquisire per lasciare fare da soli, e l'esempio di Sony è proprio emblematico.
 
È un pollo solo se non ha un ritorno effettivo personale; e a seguire Sony, il ritorno è sempre il migliore, ad oggi, tra le home console.
Le uniche vittime inconsapevoli sono proprio i fanboy Microsoft, che per "affetto" (a una multicorp, lol) finiscono a comprare sempre prodotti falliti di partenza.
Le vittime inconsapevoli sono i fanboy di qualunque brand
 
E se jimbo avesse predetto tutto? Se la sua gaerra a microsoft ai tempi dell'acqusizione di activision fosse stata in realtà un tentativo estremo di salvare il gamepass e, di conseguenza, il gaming? Aveva predetto tutto e nessuno lo ha capito, come i grandi visionari vengono capiti solo con il tempo.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Dai non far finta di non capire cosa intendo :rickds: zenimax e ABK si sono sempre autogestite non è che prima di Microsoft non esistevano.
Intendevo che avrebbero dovuto fare una cosa tipo quello che avrebbe voluto fare Sony con Bangie ossia acquisire e lasciarla fare da sola come prima...poi vabbè Sony si è trovata una cloaca ma questa è un'altra storia.
Zenimax era reduce da una sfilza di errori e/o flop e si era ridotta con le pezze al culo e per quanto riguarda ABK funzionava bene solo King. Activision si regge sul solo CoD, tutto il resto era ed è un disastro, e Blizzard non ne indovina una da Overwatch (che è riuscito a mandare in vacca). La stessa Bungie nella fase di autogestione ha fatto poche cose buone e tante cose brutte e tra i team Sony è uno dei peggiori (sta dietro giusto ai team creati di recente come Firewalk e simili).
 
E se jimbo avesse predetto tutto? Se la sua gaerra a microsoft ai tempi dell'acqusizione di activision fosse stata in realtà un tentativo estremo di salvare il gamepass e, di conseguenza, il gaming? Aveva predetto tutto e nessuno lo ha capito, come i grandi visionari vengono capiti solo con il tempo.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Date un reparto gaming da fare gestire a Jim, Phil e Don Mattrick per favore :ivan: . Le visioni futuristiche di Don, il faccione e le capacità comunicative di Phil e la capacità di vendere il ghiaccio agli eschimesi di Jim unita alla propensione a tenere i conti in ordine (ci vuole un freno a Phil che è esuberante). La macchina da gaming perfetta :sisi:
 
Zenimax era reduce da una sfilza di errori e/o flop e si era ridotta con le pezze al culo e per quanto riguarda ABK funzionava bene solo King. Activision si regge sul solo CoD, tutto il resto era ed è un disastro, e Blizzard non ne indovina una da Overwatch (che è riuscito a mandare in vacca). La stessa Bungie nella fase di autogestione ha fatto poche cose buone e tante cose brutte e tra i team Sony è uno dei peggiori (sta dietro giusto ai team creati di recente come Firewalk e simili).
In tutto ció, bloodborne 2 esce su Switch 2. Ma é only multi-player.
Che mondo ingiusto....
 
Date un reparto gaming da fare gestire a Jim, Phil e Don Mattrick per favore :ivan: . Le visioni futuristiche di Don, il faccione e le capacità comunicative di Phil e la capacità di vendere il ghiaccio agli eschimesi di Jim unita alla propensione a tenere i conti in ordine (ci vuole un freno a Phil che è esuberante). La macchina da gaming perfetta :sisi:
C'è già una persona del genere e si chiama Phil Harrison. Se contiamo Stadia nell'ecosistema PC, degli hardware manufacturer post atari shock, gli unici che non ha benedetto sono stati Sega e Nintendo.
 
Ultima modifica:

RomanPhoenix85 i tuoi dubbi sulla coesistenza dei vari tier di Gamepass con il Gamepass PC in ottica di Xbox PC potrebbero avere una risposta che non abbiamo neanche immaginato: potrebbero aver cambiato idea.
Ad ogni colpo di scena rimango ancora più allibito. Sia per l'ambiente "dinamico", si vede che lì dentro è uno smantellamento continuo e cambi di direzione che nemmeno la peggior faccia da poker potrebbe definire serena e coerente. Ora chiaramente qualcuno si è accorto che la mega console con l'aura potentissima non sarà abbastanza nemmeno per lo spazio occupato in magazzino, quindi Laura non c'è è andata via, o meglio è in forse boh chissà.

I tre tier da 50 / 200+ / 400+ giochi sono chiaramente un accesso Cloud e prevalentemente sul loro catalogo interno.

Titoli "nuovi" che per la maggior parte avranno tutto il focus sulle IP più profittevoli, da mungere per bene fino alla loro totale distruzione o semplicemente cambiamento dei gusti/mode.

Post Natale un'altra ondata di licenziamenti massiva, con tagli stavolta che non saranno più su progetti che potevano essere giustificati, visto che è rimasto davvero poco.

Tutto bellissimo. E mai avrei immaginato che il peggior nemico di Forza Horizon potesse provenire proprio dal suo successo.

La velocità con cui sta avvenendo tutto punta in maniera anche un po' ironica all'anniversario del 2026. Ciclo che forse è durato anche troppo, a questo punto...

Tristezza. Da giocatore, tanta tristezza. Umanamente, ancora di più. Ma mandare da un'altra parte qualcuno ai piani alti, no? Tipo in blocco, sai che bel risparmio, altro che buone uscite

Edit: sembra tutto legit, la fonte è affidabile...
 
Ultima modifica:
G2b-ca2WkAA4QLu
 
Ad ogni colpo di scena rimango ancora più allibito. Sia per l'ambiente "dinamico", si vede che lì dentro è uno smantellamento continuo e cambi di direzione che nemmeno la peggior faccia da poker potrebbe definire serena e coerente. Ora chiaramente qualcuno si è accorto che la mega console con l'aura potentissima non sarà abbastanza nemmeno per lo spazio occupato in magazzino, quindi Laura non c'è è andata via, o meglio è in forse boh chissà.

I tre tier da 50 / 200+ / 400+ giochi sono chiaramente un accesso Cloud e prevalentemente sul loro catalogo interno.

Titoli "nuovi" che per la maggior parte avranno tutto il focus sulle IP più profittevoli, da mungere per bene fino alla loro totale distruzione o semplicemente cambiamento dei gusti/mode.

Post Natale un'altra ondata di licenziamenti massiva, con tagli stavolta che non saranno più su progetti che potevano essere giustificati, visto che è rimasto davvero poco.

Tutto bellissimo. E mai avrei immaginato che il peggior nemico di Forza Horizon potesse provenire proprio dal suo successo.

La velocità con cui sta avvenendo tutto punta in maniera anche un po' ironica all'anniversario del 2026. Ciclo che forse è durato anche troppo, a questo punto...

Tristezza. Da giocatore, tanta tristezza. Umanamente, ancora di più. Ma mandare da un'altra parte qualcuno ai piani alti, no? Tipo in blocco, sai che bel risparmio, altro che buone uscite

Edit: sembra tutto legit, la fonte è affidabile...
Ad oggi sarebbe come abbandonare il game pass stesso. Che sia quello l'intento? Perché senza console, questi, dove cazzo vanno?
 
Se non la fanno più il massimo che perdiamo è una maggiore convergenza tra console/PC e, forse, qualche ottimizzazione lato gaming per Windows (che rimane solo una dichiarazione di intenti comunque). Certo, vorrei vederlo arrivare questo dispositivo, quantomeno per vedere come se lo sono pensati in termini di form factor e OS. Ma se non arriva, be pazienza, non sposta di molto la situazione rispetto ad oggi. Mi fa solo strano tutta la storia della partnership con AMD a questo punto. Forse staccano la spina al loro dispositivo e si affidano solo a terze parti? (auguri a ereditare il nome Xbox in questo stato).

La roba più preoccupante rimane la gestione degli studios per il futuro e le IP. Se i progetti steccano, Halo e Gears vanno dritti nel congelatore:sisi:. Double Fine sarebbe meglio si staccasse, i loro progetti non sposano le attuali ambizioni e interessi di MS. Per Clockwork mi inizierei a fare na grattata. And so on :sisi:.
 
Ultima modifica:
Se non la fanno più il massimo che perdiamo è una maggiore convergenza tra console/PC e, forse, qualche ottimizzazione lato gaming per Windows (che rimane solo una dichiarazione di intenti comunque). Certo, vorrei vederlo arrivare questo dispositivo, quantomeno per vedere come se lo sono pensati in termini di form factor e OS. Ma se non arriva, be pazienza, non sposta di molto la situazione rispetto ad oggi. Mi fa solo strano tutta la storia della partnership con AMD a questo punto. Forse staccano la spina al loro dispositivo e si affidano solo a terze parti? (auguri a ereditare il nome Xbox in questo stato).

La roba più preoccupante rimane la gestione degli studios per il futuro e le IP. Se i progetti steccano, Halo e Gears vanno dritti nel congelatore:sisi:. Double Fine sarebbe meglio si staccasse, i loro progetti non sposano le attuali ambizioni e interessi di MS. Per Clockwork mi inizierei a fare na grattata. And so on :sisi:.
Purtroppo sarebbe nel loro stile cambiare idea cosi selvaggiamente.

Con il full third party resteranno 5-6 team
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top