Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Xbox hiring gaming finance experts to 'drive transformation initiatives with urgency'

"We are seeking a Gaming Finance Transformation Lead with deep integration prowess to drive transformation initiatives with urgency and lead financial process and system harmonization across Gaming studios.

Brividi lungo la schiena. Gli Esperti di Finanza e Redditività portano solo ad una cosa.
Sarà una carneficina
 
Xbox hiring gaming finance experts to 'drive transformation initiatives with urgency'

"We are seeking a Gaming Finance Transformation Lead with deep integration prowess to drive transformation initiatives with urgency and lead financial process and system harmonization across Gaming studios.

Brividi lungo la schiena. Gli Esperti di Finanza e Redditività portano solo ad una cosa.
Hanno finalmente spiegato a Phil cosa rappresentano certi numeri
 
Sì è abbastanza triste sta roba, considerando che parliamo di USA, il loro primo mercato.

Più che altro non capisco, mettendo da parte il rumor della cancellazione e prendendo il dato ufficiale della Next Xbox: qual è il piano? Presentarsi fra 2 anni (2027) con un hardware potente ma estremamente costoso (anche a livello di servizi offerti), con 2 mercati (EU e Asia) nulli, e il principale mercato (USA) semi-ritirato 2 anni prima? Non riesco a capire la strategia. Vendono solo dal loro Store in USA quantità controllate? Tipo Steam Deck?
Il problema non è tanto l'hw ma la strategia.
Tutto quello detto tempo fa da sneak si è avverato.
Se il prossimo anno ti aumentano per altre ben 2 volte il prezzo, unito ai licenziamenti (per focussarsi su quella manciata di titoli prime) l'hardware sarà l'ultimo dei problemi visto che non vendono na mazza ovunque. :asd:
Post automatically merged:

L'unica è fare come Valve con Steam Deck, produzione non di massa per contenere i costi e guadagnare con Store, GP e giochi.
Nel momento in cui devi: pagare sony, pagare valve (per steam) pagare per avere la roba sul pass... non so quanto gli convenga.
Post automatically merged:

Hanno finalmente spiegato a Phil cosa rappresentano certi numeri
Phil a breve lascia, mi sembra l'unica soluzione.
Post automatically merged:

Hanno finalmente spiegato a Phil cosa rappresentano certi numeri
a diventare multipiatta total e focalizzarti su quei progetti che hai:

The reason why so much effort is being poured into maintaining the charade is because theres a 10-20m userbase of very diehard users who all have an absurdly high likely hood of maintaining their higher tiers of GP subscriptions through this.
They wanna maintain that revenue stream as long as possible while they, over-time, restructure Xbox into a far leaner endeavor that focuses on a handful of mega-projects.
 
Ma come fanno a mandare avanti la baracca senza le royalties delle terze parti? Cioè game pass ed i giochi che producono devono sostenere da soli 3 publisher e decine di migliaia di dipendenti? Auguri.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Ma come fanno a mandare avanti la baracca senza le royalties delle terze parti? Cioè game pass ed i giochi che producono devono sostenere da soli 3 publisher e decine di migliaia di dipendenti? Auguri.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ma tanto quali royalties possono mai entrare con 30 milioni di installato di cui dio sa quanti giocano solo su gamepass.
 
In maniera simile lo stiamo vedendo in Italia, la stessa catena Gamelife tolti i titoli principali, il resto lo sta proprio evitando di portare fisico per Xbox, expedition 33, sega con Yakuza ecc…piano piano scompariranno proprio dall’offerta.
Gli stessi The outer worlds 2 e ninja gaiden 4, se non fossero state le lamentele, cor cazz che facevano il dischetto per la versione Xbox (per quanto ormai siano mere licenze su disco asd). :asd:
 
L'unica è fare come Valve con Steam Deck, produzione non di massa per contenere i costi e guadagnare con Store, GP e giochi.
Sì, ma anche lì non si capisce bene dove vogliano andare a parare.
Se l’idea è rilasciare sul mercato una macchina ibrida,dando per scontato che permetterà di avere l’iconcina Steam sulla home, come pensano di guadagnare dal loro store con Steam in diretta competizione?
Chi, sano di mente, comprerebbe mai un gioco dallo store Xbox anziché su Steam?
E poi il GP ? Con i rincari appena arrivati e i probabili rialzi futuri, che tipo di attrattiva potrà mai avere se già ora è risultato essere un fallimento nonostante ci abbiano investito pure l’anima Filippo ?
Boh, io continuo a vedere la direzione di Microsoft totalmente senza senso.
 
Sì, ma anche lì non si capisce bene dove vogliano andare a parare.
Se l’idea è rilasciare sul mercato una macchina ibrida,dando per scontato che permetterà di avere l’iconcina Steam sulla home, come pensano di guadagnare dal loro store con Steam in diretta competizione?
Chi, sano di mente, comprerebbe mai un gioco dallo store Xbox anziché su Steam?
E poi il GP ? Con i rincari appena arrivati e i probabili rialzi futuri, che tipo di attrattiva potrà mai avere se già ora è risultato essere un fallimento nonostante ci abbiano investito pure l’anima Filippo ?
Boh, io continuo a vedere la direzione di Microsoft totalmente senza senso.
Sneaker lo aveva detto chiaramente che tipo di strategia c'era dietro..
Quella di tenersi buona quella piccola fetta di utenza, nel frattempo riorganizzarsi e diventare publisher di quelle 4 5 ip di "successo".

Ps. nessun sano di mente passerebbe da steam al gamepass (considerando che paghi per non averne nulla.)

Oltretutto parliamo di un launcher..
Ripeto: che disastro :asd:
 
Sì, ma anche lì non si capisce bene dove vogliano andare a parare.
Se l’idea è rilasciare sul mercato una macchina ibrida,dando per scontato che permetterà di avere l’iconcina Steam sulla home, come pensano di guadagnare dal loro store con Steam in diretta competizione?
Chi, sano di mente, comprerebbe mai un gioco dallo store Xbox anziché su Steam?
E poi il GP ? Con i rincari appena arrivati e i probabili rialzi futuri, che tipo di attrattiva potrà mai avere se già ora è risultato essere un fallimento nonostante ci abbiano investito pure l’anima Filippo ?
Boh, io continuo a vedere la direzione di Microsoft totalmente senza senso.
Prenderanno delle percentuali suppongo sulle vendite sugli store di terze parti
E magari provare a spingere il PC game pass

Ad esempio una console da salotto ibrida sarebbe una manna per me che mi barcameno tra le due realtà(console e PC) con costi che non vorrei avere... e grande noia nel dover gestire due piattaforme diverse per giocare
 
Prenderanno delle percentuali suppongo sulle vendite sugli store di terze parti
E magari provare a spingere il PC game pass

Ad esempio una console da salotto ibrida sarebbe una manna per me che mi barcameno tra le due realtà(console e PC) con costi che non vorrei avere... e grande noia nel dover gestire due piattaforme diverse per giocare
Anche per me, infatti la mia comfort zone attuale sono proprio le handheld, che si avvicinano molto a quel concetto di console ibrida (e infatti sto aspettando con ansia Valve con il presunto progetto Fremont).
Il mio era più che altro un ragionamento in ottica strategia Microsoft, anzi, Xbox.
 
Anche per me, infatti la mia comfort zone attuale sono proprio le handheld, che si avvicinano molto a quel concetto di console ibrida (e infatti sto aspettando con ansia Valve con il presunto progetto Fremont).
Il mio era più che altro un ragionamento in ottica strategia Microsoft, anzi, Xbox.
Io amico mio ho bisogno di giocare schiattato sul divano...non riesco a giocare in portabilità
Se facessero una console handheld con dock per giocare in 4k sulla TV sarebbe la console definitiva anche per me
 
Metacritic dice 86. E considerando che il meta dei giochi Sony è spesso azzoppato di proposito probabilmente merita ancora di più

Azz, altra cospirazione contro Sony mi sa :ahsisi:
In sto thread a quanto stiamo ? 4 ? 5 ?
Non si riesce a starvi dietro, uno perde anche il conto ad un certo punto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top