Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Sul cloud non credo ci siano limiti per i salvataggi. I salvataggi dei singoli giochi li trovi nella sezione "I miei giochi e app" > "Giochi", premi il tasto con le tre linee su un gioco e selezioni > "Gestisci giochi e add-on", qui c'è la sezione "Dati salvati" e puoi vedere i salvataggi. Normalmente non devi cancellare manualmente questi dati, a meno di problemi. Quando disinstalli un gioco non ti vengono cancellati i dati sul cloud, né c'è bisogno di cancellarli manualmente per liberare spazio. Quando riscaricherai il gioco, o se ci vorrai giocare tramite cloud sulla console senza installarlo, i salvataggi verranno automaticamente sincronizzati con i dati via cloud. Se per qualche ragione volessi cancellare anche i dati sul cloud, perché magari è successo qualcosa di anomalo e sono bloccati (ripeto che normalmente non c'è alcuna ragione per cancellare questi dati), lo si può fare sempre dalla sezione "Dati salvati", selezionando il salvataggio, premi il tasto con le tre linee e selezioni elimina dati. Comparirà un avviso e potrai scegliere se cancellare i dati solo dalla console o anche dal cloud.
PS: I dati sono tutti salvati in automatico anche sul cloud, non devi spostarli manualmente.
Ti ringrazio, se non ci sono problemi di spazio non cancellerò mai i salvataggi su cloud, su console invece probabile perché ormai almeno su play ( ma non credo cambi) ci sono giochi che solo per il salvataggio richiedono 300/500/800mb, un enormità per una console come la s con un ssd cosi piccolo
 
Come ti trovi con i comandi "touch" e i pulsanti sulla cuffia?
Durata batteria?
L'audio "spaziale" effettivamente rende? ma funziona anche quando si usa qualche app video oltre che nei giochi
?
Non ha comandi touch, ha due parti rotabili sui due padiglioni: quello a sinistra regola audio di gioco/chat mentre quello a destra è per il volume. L’audio spaziale l’ho provato direttamente con DTS X perché c’è un periodo di prova gratuito, mi ha soddisfatto (ci ho giocato tutto Guardians of the Galaxy, spettacolare!) e ho deciso di acquistare la licenza completa (mi sembra costi 18 €). Non ho provato altre app o guardare film ma certamente, l’audio DTS è supportato quasi ovunque.
 
Non ha comandi touch, ha due parti rotabili sui due padiglioni: quello a sinistra regola audio di gioco/chat mentre quello a destra è per il volume. L’audio spaziale l’ho provato direttamente con DTS X perché c’è un periodo di prova gratuito, mi ha soddisfatto (ci ho giocato tutto Guardians of the Galaxy, spettacolare!) e ho deciso di acquistare la licenza completa (mi sembra costi 18 €). Non ho provato altre app o guardare film ma certamente, l’audio DTS è supportato quasi ovunque.
Tra "DTS Headphone:X" e "Dolby Atmos for Headphones" c'è indubbiamente una copertura completa per quanto riguarda l'audio 3d ? Io presi entrambe le licenze ma c'è da dire che uso la console anche per guardare contenuti in streaming o su blu-ray, e finalmente comincia a diffondersi il dolby atmos anche per la lingua italiana oltre che per l'inglese ❤️
 
 
 
Magari fosse un chiavetta stile Chromecast, eviterei di prendere Series X a prezzo pieno quando sarà il momento
 

Ottimo :sisi: in pratica anche in modalità risparmio energetico dovrebbe scaricare aggiornamenti
 

Ottimo :sisi: in pratica anche in modalità risparmio energetico dovrebbe scaricare aggiornamenti
Scusami ma risparmio energetico quale sarebbe? Quella dov’è tieni schiacciato il tasto x sul pad e spegni dal menu che esce?
 
Magari fosse un chiavetta stile Chromecast, eviterei di prendere Series X a prezzo pieno quando sarà il momento
Nemmeno con una connessione ftth a 2,5g rinuncerei a giocare da una postazione fisica.poi per carità è bello poter riuscire a giocare in streaming,ma per ora con l'app xbox la sera dal letto mi gioco solo giochi indie..provate a giocare halo,elder ring o doom dal tablet o dal cellulare ?
 
Scusami ma risparmio energetico quale sarebbe? Quella dov’è tieni schiacciato il tasto x sul pad e spegni dal menu che esce?
No allora, se vai in impostazioni puoi decidere due modalità di spegnimento: risparmio energetico e avvio rapido (praticamente l'equivalente di una modalità riposo). Con avvio rapido, quando la console è spenta, ti scarica gli aggiornamenti e prosegue i download.
 
Auguri a paragonare le due esperienze. Almeno per ora

Nemmeno con una connessione ftth a 2,5g rinuncerei a giocare da una postazione fisica.poi per carità è bello poter riuscire a giocare in streaming,ma per ora con l'app xbox la sera dal letto mi gioco solo giochi indie..provate a giocare halo,elder ring o doom dal tablet o dal cellulare ?

Ovvio che ci sono differenza tra le due esperienze di gioco, però se ipoteticamente funzionasse bene in stile Google Stadia sarebbe un accessorio da non snobbare a prescindere e che renderebbe ancora più accessibile il catalogo del Game Pass. Tra console che non si trovano (parlando di Series X), il "rischio" di spendere 500 euro per poi vedere sul mercato un nuovo modello più performante nel giro di un paio di anni e problemi di spazio, sinceramente con un input lag decente e anche una risoluzione in FHD la fantomatica chiavetta per me andrebbe più che bene considerando che ho già PS5.
 
Ovvio che ci sono differenza tra le due esperienze di gioco, però se ipoteticamente funzionasse bene in stile Google Stadia sarebbe un accessorio da non snobbare a prescindere e che renderebbe ancora più accessibile il catalogo del Game Pass. Tra console che non si trovano (parlando di Series X), il "rischio" di spendere 500 euro per poi vedere sul mercato un nuovo modello più performante nel giro di un paio di anni e problemi di spazio, sinceramente con un input lag decente e anche una risoluzione in FHD la fantomatica chiavetta per me andrebbe più che bene considerando che ho già PS5.
Non è da snobbare, assolutamente
ma ad oggi anche serie s è meglio
Post automatically merged:


Ottimo :sisi: in pratica anche in modalità risparmio energetico dovrebbe scaricare aggiornamenti
uuuu ma ottimo
 
Ovvio che ci sono differenza tra le due esperienze di gioco, però se ipoteticamente funzionasse bene in stile Google Stadia sarebbe un accessorio da non snobbare a prescindere e che renderebbe ancora più accessibile il catalogo del Game Pass. Tra console che non si trovano (parlando di Series X), il "rischio" di spendere 500 euro per poi vedere sul mercato un nuovo modello più performante nel giro di un paio di anni e problemi di spazio, sinceramente con un input lag decente e anche una risoluzione in FHD la fantomatica chiavetta per me andrebbe più che bene considerando che ho già PS5.
Siamo ancora lontani dalla qualità di Stadia, però. Poi se Ms spingerà pesantemente sul Cloud, migliorando il servizio (che oggi è buono, ma non eccezionale) allora si potrebbe essere desiderabile anche questa fantomatica chiavetta :sisi:
 
La speranza è proprio che MS riesca nel giro di qualche anno a creare un'infrastruttura ideale per il cloud gaming, con la differenza a suo favore di avere un catalogo sconfinato che davvero potrebbe cambiare le carte in tavola. Per dire, anche NVIDIA ha un ottimo servizio ma resta il fatto che i giochi devi comunque possederli per giocarli via streaming, con xCloud basta un abbonamento per avere una selezione di quantità e qualità.
 

Ottimo :sisi: in pratica anche in modalità risparmio energetico dovrebbe scaricare aggiornamenti
Ma spettacolo davvero!!! Considerando gli aumenti al costo dell'energia tutt'altro che trascurabili, avevo giusto ieri disabilitato la modalità standby considerato che consuma 20 volte in più rispetto a quella a risparmio energetico. Pensavo di dover rinunciare alla comodità degli aggiornamenti automatici. Leggere che non sarà così è fantastico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top