Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Raga ma è arrivato l'aggiornamento per scaricare anche in modalità risparmio energetico?
Sto provando adesso ma non funziona :tristenev:
Si è già disponibile. Nel mio caso ha effettivamente scaricato gli aggiornamenti in automatico, non è possibile però gestire la console in remoto. Considerando il periodo e il consumo 20 volte (!) inferiore rispetto alla modalità standby, è davvero una cosa fantastica.
 
Ma da ieri ci son problemi con i server o altro?
Download lentissimi, non mi apre le schede dei giochi, non mi da i trofei
Edito risolto
Ma se uno gioca offline, poi gli obiettivi come si sbloccano?
 
Ultima modifica:
Ma da ieri ci son problemi con i server o altro?
Download lentissimi, non mi apre le schede dei giochi, non mi da i trofei
Edito risolto
Ma se uno gioca offline, poi gli obiettivi come si sbloccano?
Alcuni vengono sincronizzati, Alcuni magari non li avrai mai...
The walking dead, i primi 2 obiettivi che è impossibile non prendere non me li ha sbloccati, e se ripeto la frazione di gioco non li sblocca ugualmente :nev:
Screenshot_20220317-162345_Xbox.jpg
 
Alcuni vengono sincronizzati, Alcuni magari non li avrai mai...
The walking dead, i primi 2 obiettivi che è impossibile non prendere non me li ha sbloccati, e se ripeto la frazione di gioco non li sblocca ugualmente :nev:
Visualizza allegato 3937
Che roba assurda, ok mi interessa poco visto che di rado completo un gioco ( inteso platinarlo visto che non so come si dica su xbox) ma è una cosa fastudiosa.
Non esiste quindi una sincronizzazione tra console e server cone su ps4?
 
Che roba assurda, ok mi interessa poco visto che di rado completo un gioco ( inteso platinarlo visto che non so come si dica su xbox) ma è una cosa fastudiosa.
Non esiste quindi una sincronizzazione tra console e server cone su ps4?
Si, la sincronizzazione avviene anche su xbox, ma diciamo che a volte perde pezzi durante il tragitto
 
Che roba assurda, ok mi interessa poco visto che di rado completo un gioco ( inteso platinarlo visto che non so come si dica su xbox) ma è una cosa fastudiosa.
Non esiste quindi una sincronizzazione tra console e server cone su ps4?
Perché non hai comprato una PS5? Chiedo senza polemica eh, perché leggendo i tuoi numerosi messaggi sembra che non ti vada bene NULLA del sistema MS, peraltro capitano tutte a te e trovi difetti francamente mai sentiti... se una cosa mi fa cagare io non la prendo, poi boh ..:asd:

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
 
Perché non hai comprato una PS5? Chiedo senza polemica eh, perché leggendo i tuoi numerosi messaggi sembra che non ti vada bene NULLA del sistema MS, peraltro capitano tutte a te e trovi difetti francamente mai sentiti... se una cosa mi fa cagare io non la prendo, poi boh ..:asd:

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Al contrario faccio io polemica visto che evidentemente per alcuni non si può criticare qualcosa o si butta sulla guerra delle fazioni.
Io dico cio che penso e valuto, se per te scrivo solo cose che non ti piacciono non leggere i miei post.
Sul capitare poi solo a me evidentemente sempre per rimanere sulla faziosità se le persone mi rispondono e dicono che sono problemi noti e che capitano evidentemente non capitano solo a me ma a qualcuno non piace che se be parli evidentemente.
Su ps5 semplicemente non mi interessa, se poi dovrei valutarla ( senza averla ma appunto leggendo) ne avrei di cose da dire e queste tra le altre me la fanno interessare sempre meno.
Ho preso series dopo una breve riflessione e tanti consigli e risposye sincere e non faziose su questo forum e ringrazio ancora chi mi ha risposto.
 
Diciamo che chi è abituato a PlayStation magari trova alcune cose Xbox un po' strane (e magari accadrebbe anche a parti invertite).
Sicuramente Xbox è una console da tenere sempre online e tutto richiede una connessione perenne. Magari su PS questa cosa è meno marcata.
Quello su cui non mi trovo è il problema con wifi. Mai nessuno problema con le x360, le varie One e serie x. Anche serie s ho avuto modo di provarla per qualche giorno e andava benissimo da questo punto si vista.
Il pad a pile per me è un plus in verità. Sarà perché io le console le tengo per sempre ma la roba.con la batteria integrata prima o poi da problemi. Basta comprare delle banalissime pile ricaricabili
 
Diciamo che chi è abituato a PlayStation magari trova alcune cose Xbox un po' strane (e magari accadrebbe anche a parti invertite).
Sicuramente Xbox è una console da tenere sempre online e tutto richiede una connessione perenne. Magari su PS questa cosa è meno marcata.
Quello su cui non mi trovo è il problema con wifi. Mai nessuno problema con le x360, le varie One e serie x. Anche serie s ho avuto modo di provarla per qualche giorno e andava benissimo da questo punto si vista.
Il pad a pile per me è un plus in verità. Sarà perché io le console le tengo per sempre ma la roba.con la batteria integrata prima o poi da problemi. Basta comprare delle banalissime pile ricaricabili
Io arrivo da tutte le gen sony e ho ps5, ci sono cose che effettivamente non riesco a capire di SX però ci passo sopra perché non sono uno a cui piace fare polemica e perché alla fine la console per me è il mezzo che giustifica il fine, cioè lo strumento che mi serve per sfruttare il gamepass, se avessi preso SX e non fosse esistito il GP sarei rimasto ancor più deluso dalla console e da certe sue funzionalità.

Per quanto riguarda la connessione, io ancora oggi almeno il 50% delle volte quando accendo la console è senza internet, per farla funzionare devo riavviare la console o staccare il cavo di rete, nel momento in cui si connette non cade e non ho problemi a scaricare o nel gioco online, ho provato varie vie, anche impostare ip sul router ma il problema persiste, con ps5 sempre connessa con il cavo non ho problemi, a me che sia difettosa la console sembra strano perché nel momento in cui ‘attacca’ poi funziona benissimo finché non la spengo, ho letto su internet di qualche caso come il mio ma con connessione wifi, alcuni non hanno mai risolto ma sembra possa essere una qualche incompatibilità con il router, purtroppo non ne ho un altro o un amico con SX per fare delle prove.
 
Io arrivo da tutte le gen sony e ho ps5, ci sono cose che effettivamente non riesco a capire di SX però ci passo sopra perché non sono uno a cui piace fare polemica e perché alla fine la console per me è il mezzo che giustifica il fine, cioè lo strumento che mi serve per sfruttare il gamepass, se avessi preso SX e non fosse esistito il GP sarei rimasto ancor più deluso dalla console e da certe sue funzionalità.

Per quanto riguarda la connessione, io ancora oggi almeno il 50% delle volte quando accendo la console è senza internet, per farla funzionare devo riavviare la console o staccare il cavo di rete, nel momento in cui si connette non cade e non ho problemi a scaricare o nel gioco online, ho provato varie vie, anche impostare ip sul router ma il problema persiste, con ps5 sempre connessa con il cavo non ho problemi, a me che sia difettosa la console sembra strano perché nel momento in cui ‘attacca’ poi funziona benissimo finché non la spengo, ho letto su internet di qualche caso come il mio ma con connessione wifi, alcuni non hanno mai risolto ma sembra possa essere una qualche incompatibilità con il router, purtroppo non ne ho un altro o un amico con SX per fare delle prove.
credo proprio che sia una questione di compatibilità allora

Io ho il fastgate è non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Cmq, per chiarire, le questioni legate alla dashboard e agli obiettivi sono tra le modifiche più richieste dalla community
 
Diciamo che chi è abituato a PlayStation magari trova alcune cose Xbox un po' strane (e magari accadrebbe anche a parti invertite).
Sicuramente Xbox è una console da tenere sempre online e tutto richiede una connessione perenne. Magari su PS questa cosa è meno marcata.
Quello su cui non mi trovo è il problema con wifi. Mai nessuno problema con le x360, le varie One e serie x. Anche serie s ho avuto modo di provarla per qualche giorno e andava benissimo da questo punto si vista.
Il pad a pile per me è un plus in verità. Sarà perché io le console le tengo per sempre ma la roba.con la batteria integrata prima o poi da problemi. Basta comprare delle banalissime pile ricaricabili
Ma in realtà non credo conti quello, certo la familiarità con un sistema operativo rende più semplice o comode le cose, cosi come la non conoscenza rende le cose più artificiose ma solo quello appunto.
Semplicemente alcune cose sono incomprensibilmente complicateda scelte fatte, nulls di piu ne di meno.
E non è polemica, sono pure constatazioni.
Sulle batterie io sono del parere opposto, poi odio il fatto che appunto mi si costringa ad una spesa maggiore ( un po cone per switch molti mi avevano detto del pad e della card e quindi un ulteriore spesa) per carità son 10/20€, ma appunto 10/20€ in più di quello che è il prezzo che per la mia idea deve inckudere tutto cio che serve per giocare e connettersi e questo vale per tuttoconsole cosi come elettrodomestici, macchine case ecc
Sulla connessione non so, sarà la compatibilità con i cellulari, sarà ls console, non so, è lenta ad accedere, ora ho messo l'accesso automatico e le cose sono un minimo migliorate in appatenza però, perché poi se vado sul profilo in realtà mi dice cge son connesso almeno 30/60 secondi dopo di quel che sembra.
Detto questo come l'altro utente per me una console serve per giocare, ho preso s per il pass e per ora sono soddisfattisdimo su questo fronte mentre son delusissimo da quelli sony dove ormai pago per nulla da mesi.
 
Perché non hai comprato una PS5? Chiedo senza polemica eh, perché leggendo i tuoi numerosi messaggi sembra che non ti vada bene NULLA del sistema MS, peraltro capitano tutte a te e trovi difetti francamente mai sentiti... se una cosa mi fa cagare io non la prendo, poi boh ..:asd:

Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Ci sta che una persona sia critica con qualcosa di nuovo ed è giusto in generale essere critici se qualcosa non va o non ci piace.
Io arrivo da tutte le gen sony e ho ps5, ci sono cose che effettivamente non riesco a capire di SX però ci passo sopra perché non sono uno a cui piace fare polemica e perché alla fine la console per me è il mezzo che giustifica il fine, cioè lo strumento che mi serve per sfruttare il gamepass, se avessi preso SX e non fosse esistito il GP sarei rimasto ancor più deluso dalla console e da certe sue funzionalità.

Per quanto riguarda la connessione, io ancora oggi almeno il 50% delle volte quando accendo la console è senza internet, per farla funzionare devo riavviare la console o staccare il cavo di rete, nel momento in cui si connette non cade e non ho problemi a scaricare o nel gioco online, ho provato varie vie, anche impostare ip sul router ma il problema persiste, con ps5 sempre connessa con il cavo non ho problemi, a me che sia difettosa la console sembra strano perché nel momento in cui ‘attacca’ poi funziona benissimo finché non la spengo, ho letto su internet di qualche caso come il mio ma con connessione wifi, alcuni non hanno mai risolto ma sembra possa essere una qualche incompatibilità con il router, purtroppo non ne ho un altro o un amico con SX per fare delle prove.
Se non sbaglio questa cosa è successa anche a Catania13 possibile? L'ho letto un paio di volte qui dentro.

Ma in realtà non credo conti quello, certo la familiarità con un sistema operativo rende più semplice o comode le cose, cosi come la non conoscenza rende le cose più artificiose ma solo quello appunto.
Semplicemente alcune cose sono incomprensibilmente complicateda scelte fatte, nulls di piu ne di meno.
E non è polemica, sono pure constatazioni.
Sulle batterie io sono del parere opposto, poi odio il fatto che appunto mi si costringa ad una spesa maggiore ( un po cone per switch molti mi avevano detto del pad e della card e quindi un ulteriore spesa) per carità son 10/20€, ma appunto 10/20€ in più di quello che è il prezzo che per la mia idea deve inckudere tutto cio che serve per giocare e connettersi e questo vale per tuttoconsole cosi come elettrodomestici, macchine case ecc
Sulla connessione non so, sarà la compatibilità con i cellulari, sarà ls console, non so, è lenta ad accedere, ora ho messo l'accesso automatico e le cose sono un minimo migliorate in appatenza però, perché poi se vado sul profilo in realtà mi dice cge son connesso almeno 30/60 secondi dopo di quel che sembra.
Detto questo come l'altro utente per me una console serve per giocare, ho preso s per il pass e per ora sono soddisfattisdimo su questo fronte mentre son delusissimo da quelli sony dove ormai pago per nulla da mesi.
Qua nel thread delle pile abbiamo discusso non so quante volte :dsax: e l'opinione

Hai controllato nelle impostazioni di rete di avere tutto in ordine (NAT aperto etc.)?


Ad ogni modo tante funzioni/impostazioni strane della console derivano dal sistema originale della One che era basato sull'always online e le Series se le portano dietro, ma fanno anche tante modifiche nel tempo.
 
Parlando di critiche alle fu funzioni, ad esempio tempo fa avevano rimosso la possibilità di salvare file esterni sulla console ed era una funzione utile per impostare uno sfondo direttamente da internet, da qualche settimana è possibile usare Edge per usare qualsiasi immagine come sfondo.

Un'altra funzione che hanno totalmente "nerfato" è la parte Game DVR, di gestione e modfica delle clip
 
A proposito di connessione può essere utile verificarne lo stato andando in Profilo e sistema > Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete e selezionare Test della velocità di rete e statistiche. In modo da verificare se la console si collega correttamente ed ha valori di download e upload coerenti per la propria connessione. È anche utile controllare lo stato del NAT, che deve risultare aperto, nel caso non lo fosse le porte da aprire sono le seguenti:
  • Porta 88 (UDP)
  • Porta 3074 (UDP e TCP)
  • Porta 53 (UDP e TCP)
  • Porta 80 (TCP)
  • Porta 500 (UDP)
  • Porta 3544 (UDP)
  • Porta 4500 (UDP)
A seconda del router a disposizione potrebbe essere possibile creare una regola di "port forwarding" associata all'indirizzo MAC della console senza preoccuparsi dell'IP, diversamente bisognerà impostare prima un IP fisso sulla console.
Fatto questo, la console non dovrebbe avere problemi particolari di connessione.
In modalità standby dovrebbe risultare già collegata dall'accensione, in modalità risparmio energetico potrebbe doversi collegare ad Xbox Live una volta accesa, ma è roba di secondi.
Purtroppo non memorizza più di una connessione per volta, quindi in caso di passaggio frequente tra connessioni diverse bisogna inserire ogni volta la password purtroppo.
 
Ci sta che una persona sia critica con qualcosa di nuovo ed è giusto in generale essere critici se qualcosa non va o non ci piace.

Se non sbaglio questa cosa è successa anche a Catania13 possibile? L'ho letto un paio di volte qui dentro.


Qua nel thread delle pile abbiamo discusso non so quante volte :dsax: e l'opinione

Hai controllato nelle impostazioni di rete di avere tutto in ordine (NAT aperto etc.)?


Ad ogni modo tante funzioni/impostazioni strane della console derivano dal sistema originale della One che era basato sull'always online e le Series se le portano dietro, ma fanno anche tante modifiche nel tempo.
Esatto ricordi bene :ahsisi: , io ho questo "problema" che ho diciamo sistemato attaccando un switch ethernet, con questo aggeggino la console si collega ogni volta a internet anche da cavo, con il wifi si collega anch'essa senza problemi, il fatto sta che potrebbe causare ciò con il modem tim hub primo modello (non vi so dire però quale modello, cioè quelli primissimi che rilasciarono o quelli un pò più recenti) , forse con qualche update che rilasciarono va in contrasto con il sistema della xbox, come detto per aggirare questo problema con lo switch attaccato questo problema svanisce, ho preso anche il modem nuovo della tm hub la versione nuova e non mi ha dato problemi, con questo basta che inserivo il cavo ethernet la console si connetteva automaticamente, io ho rimesso sù il primo modem tm hub + swirtch perchè mi trovo meglio e scarica più velocemente rispetto al modem nuovo tim hub 2. Inutile che ci smanettate su riguardo a nat aperti cambi indirizzi ecc, senza switch non funziona, 3 sono le opzioni, 1 se non volete cambiare modem prendete uno switch (anche su amazon se ne trovano a poco prezzo, ci sono, anche per la versione fibra pura), 2 cambiare modem e ribadisco il modem tim hub 2 funziona perfettamente, 3 giocare in wifi. Ah la vostra console non è difettosa ma è un problema di sincronizzazione tra la vostra console e il modem (soprattutto della tim ho letto spesso lamentele :dsax: ). Spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top