Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Faccio seguito a un post che avevo letto proprio qui ormai mesi fa (ma non ricordo proprio di chi) e chiedo la medesima cosa:
ma ci sono state revisioni silenti del joypad?
Perché quello che ho trovato all'interno della Series S nuovo bianco sebbene ovviamente esteticamente identico mi fa un feeling diverso da quello che possiedo da più di un anno e mezzo abbondante nero trovato dentro la Series X. Il "rumore" specialmente della croce direzionale è diverso meno "clickoso" diciamo, sebbene comunque sempre molto facilmente udibile, anche i tasti normali mi sembrano suonare "strani" un po' più soft anche allo schiacciamento. Non so, qualcuno di voi ha avuto esperienze similari con più joypad?
In più lo sportellino copri-batterie mi sembra veramente molto più ostico, devo schiacciare forte e spingere con fatica sfruttando l'unghia nel pertugio e fare leva per farlo scorrere; quello vecchio era invece molto easy.
Vabbuò; sarà.

Cmq per chi interessa ed è della zona ci sta la xbox series x alla Zagare di San Giovanni La Punta una solo disponibile al prezzo normale di 499€, da due giorni sta li senza nessuno che la prende :hmm:

Strano, tutti in ferie stanno i potenziali boxari allora ohohoh
 
Faccio seguito a un post che avevo letto proprio qui ormai mesi fa (ma non ricordo proprio di chi) e chiedo la medesima cosa:
ma ci sono state revisioni silenti del joypad?
Perché quello che ho trovato all'interno della Series S nuovo bianco sebbene ovviamente esteticamente identico mi fa un feeling diverso da quello che possiedo da più di un anno e mezzo abbondante nero trovato dentro la Series X. Il "rumore" specialmente della croce direzionale è diverso meno "clickoso" diciamo, sebbene comunque sempre molto facilmente udibile, anche i tasti normali mi sembrano suonare "strani" un po' più soft anche allo schiacciamento. Non so, qualcuno di voi ha avuto esperienze similari con più joypad?
In più lo sportellino copri-batterie mi sembra veramente molto più ostico, devo schiacciare forte e spingere con fatica sfruttando l'unghia nel pertugio e fare leva per farlo scorrere; quello vecchio era invece molto easy.
Vabbuò; sarà.



Strano, tutti in ferie stanno i potenziali boxari allora ohohoh
ufficialmente non ho snetito di revisioni al pad di series x/s... immagino sia solo diversità di produzione.
poi boh magari lo han fatto senza dirlo, ma mi pare strano
 
 
Ma a voi funziona tutto bene?

EDIT: ora va
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
È un arrivo anche un update che ridurrà di parecchio i tempi di avvio della console.

Se rendono possibile come si diceva di scaricare gli update anche in modalità risparmio energetico direi che la modalità standby diventa praticamente inutile :sisi:

E in teoria dovrebbe anche sparire il suono di avvio che di notte fa cadere le mura :asd:
 
È un arrivo anche un update che ridurrà di parecchio i tempi di avvio della console.

Se rendono possibile come si diceva di scaricare gli update anche in modalità risparmio energetico direi che la modalità standby diventa praticamente inutile :sisi:

E in teoria dovrebbe anche sparire il suono di avvio che di notte fa cadere le mura :asd:
ieri ho riavviato la console apposta per provare. in effetti è velocissima, ovviamente non quanto in avvio veloce, ma i tempi si sono ridotti un casino
comunque per me finchè ci sarà avvio rapido sempre
 
Certo che tra quick resume e questo al momento pare che il super ssd lo ha Series X/S :asd:

Ps: Ma le faccine non funzionano più non me le fa cliccare.
 
Certo che tra quick resume e questo al momento pare che il super ssd lo ha Series X/S :asd:

Ps: Ma le faccine non funzionano più non me le fa cliccare.
Mi sono tolto lo sfizio e ho provato, finalmente, la ps5, affiancata ad una series x che nemmeno sto a dirvi i giri che ho fatto (e quanto son volubile su certe cose, lo ammetto). Il dualsense è un bel controller ma non è assolutamente un game changer come è stato fatto passare (o forse avevo aspettative impossibili). Capiamoci, è migliore in generale, ma niente di così importante da giustificare un acquisto su un altro, e così l'interfaccia utente. Con il quick resume di xbox, sembra di stare una generazione indietro ora con l'interfaccia Sony. Poi contano i giochi, ma ho un senso di 'so già cosa aspettarmi dalle esclusive Sony' che annulla qualsiasi sorpresa. Son abbastanza deluso per adesso. Forse davvero avevo aspettative eccessive.
 
Mi sono tolto lo sfizio e ho provato, finalmente, la ps5, affiancata ad una series x che nemmeno sto a dirvi i giri che ho fatto (e quanto son volubile su certe cose, lo ammetto). Il dualsense è un bel controller ma non è assolutamente un game changer come è stato fatto passare (o forse avevo aspettative impossibili). Capiamoci, è migliore in generale, ma niente di così importante da giustificare un acquisto su un altro, e così l'interfaccia utente. Con il quick resume di xbox, sembra di stare una generazione indietro ora con l'interfaccia Sony. Poi contano i giochi, ma ho un senso di 'so già cosa aspettarmi dalle esclusive Sony' che annulla qualsiasi sorpresa. Son abbastanza deluso per adesso. Forse davvero avevo aspettative eccessive.
Non ho ancora PS5 quindi non posso esprimermi sull'interfaccia e il pad. So che Series è una famiglia di console ottima e che il quick resume è tanta tanta roba. Però ritengo che obiettivi e interfaccia utente abbiano bisogno di una bella svecchiata. Quando e se un giorno microsoft si deciderà a proporre esclusive AAA con continuità possono tornare davvero ai tempi della X360, e anche di più
 
Lasciando perdere il confronto PS5 perché non è la sezione giusta, secondo me il Quick Resume sarebbe una figata SE funzionasse su tutti i giochi e per bene.
Gli ultimi titoli che ho giocato l'avevano tutti mezzo buggato o del tutto assente...:bah:

Ora sto giocando Far Cry 6 e se lo si utilizza il gioco si incasina (forse per colpa dei save automatici pensati da scimmie non ammaestrate) e smette di fare save nuovi o li fa quando gli pare e crepando capita di perdere anche un'ora di gioco rendendolo di fatto inutilizzabile, senza considerare poi che non esiste un solo gioco Ubisoft dove riesce a riconettersi ai server. Sicuramente la colpa è di Ubisoft che dovrebbe cambiare lavoro ma intanto stanno su una piattaforma Microsoft e, esattamente come quando da altre parti si inseriscono feature specifiche tipo le cose del pad PS5, anche su Xbox queste funzioni DEVONO funzionare al 100%.

Microsoft dovrebbe assicurarsi che funzioni tutto a dovere e nel caso non fosse così perché non riescono allora lo si taglia del tutto via come per esempio su One Piece World Seeker. O lo inserisci funzionante al 100% altrimenti lascia perdere perché così crei solo disagi.
 
Lasciando perdere il confronto PS5 perché non è la sezione giusta, secondo me il Quick Resume sarebbe una figata SE funzionasse su tutti i giochi e per bene.
Gli ultimi titoli che ho giocato l'avevano tutti mezzo buggato o del tutto assente...:bah:

Ora sto giocando Far Cry 6 e se lo si utilizza il gioco si incasina (forse per colpa dei save automatici pensati da scimmie non ammaestrate) e smette di fare save nuovi o li fa quando gli pare e crepando capita di perdere anche un'ora di gioco rendendolo di fatto inutilizzabile, senza considerare poi che non esiste un solo gioco Ubisoft dove riesce a riconettersi ai server. Sicuramente la colpa è di Ubisoft che dovrebbe cambiare lavoro ma intanto stanno su una piattaforma Microsoft e, esattamente come quando da altre parti si inseriscono feature specifiche tipo le cose del pad PS5, anche su Xbox queste funzioni DEVONO funzionare al 100%.

Microsoft dovrebbe assicurarsi che funzioni tutto a dovere e nel caso non fosse così perché non riescono allora lo si taglia del tutto via come per esempio su One Piece World Seeker. O lo inserisci funzionante al 100% altrimenti lascia perdere perché così crei solo disagi.
Ma li é colpa di Ubisoft che anche per i giochi single player prevede la connessione costante ai server. Ci sono stati altri giochi dove il QR magari dava qualche problema e gli sviluppatori l'hanno tolto per un po' per poi rimetterlo con una patch appena risolto, quelli di Ubisoft se ne fregano perché non sono in grado.
 
Non sò se prendere la console oppure no. é disponibile su ebay. potrei prenderla ora e a fine anno una TV di nuova generazione. così mi rimarrebbero solo un ottimo pc e/o una steam deck.

premesso che le esclusive MS mi interessano relativamente. cioè ora c'è bethesda che mi interessa molto e poi qualche altra cosa, il pass non è di mio gradimento...preferisco non avere limiti temporali su quello che gioco. Per fare un esempio su Playstation PLUS extra ho giocato e completato Stray ma prima di questo ho solo provato vari giochi e stop. :sisi:
 
Non sò se prendere la console oppure no. é disponibile su ebay. potrei prenderla ora e a fine anno una TV di nuova generazione. così mi rimarrebbero solo un ottimo pc e/o una steam deck.

premesso che le esclusive MS mi interessano relativamente. cioè ora c'è bethesda che mi interessa molto e poi qualche altra cosa, il pass non è di mio gradimento...preferisco non avere limiti temporali su quello che gioco. Per fare un esempio su Playstation PLUS extra ho giocato e completato Stray ma prima di questo ho solo provato vari giochi e stop. :sisi:
I titoli Bet cominceranno ad arrivare a 2023 inoltrato e se il pass non è di tuo gradimento lascia perdere e prendila a fine anno prossimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top