Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità

Il 6 Dicembre verrà svelata la lista completa.
Se non sapete di cosa si tratta, sono demo di giochi in sviluppo su cui gli sviluppatori vorrebbero ricevere feedback (tramite i loro canali social), per poter apportare modifiche prima dell'uscita, e rimangono attive per una settimana
Adoro queste iniziative da parte di MS.

L'anno scorso uscirono più di 30 demo di giochi indie tra cui Tunic, Death Trash (non ancora pubbicato su console), Loot River e Nobody's saves the world.

Di questi primi 6 annunciati di sicuro proverò Inkulinati e Tin Hearts.
 
Edit
 

Allegati

  • Screenshot_2022-12-04-19-31-57-560_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
    Screenshot_2022-12-04-19-31-57-560_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
    36.7 KB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_20221205_081638.jpg
    IMG_20221205_081638.jpg
    97.3 KB · Visualizzazioni: 12
Ultima modifica:
Possiedo le cuffie in foto.
Le Hyperx Cloud 2. Sulle console di vecchia generazione, come indicato dalla recensione in foto, non si poteva sfruttare il modulo USB per il surround 7.1 virtuale (in foto).
Ora io ho la Series S e se le attacco col cavo del modulo USB e del 7.1, non viene riprodotto il suono. Unico sistema attaccare direttamente le cuffie al pad.
Così facendo non si può sfruttare il modulo USB.
Speravo che la situazione cambiasse sulle nuove console.
Qualcuno le usa o sa spiegarmi perché?
Grazie.Screenshot_2022-12-04-19-31-57-560_com.amazon.mShop.android.shopping.jpgScreenshot_2022-12-05-08-19-03-554_com.amazon.mShop.android.shopping.jpgIMG_20221205_081638.jpg
 
Possiedo le cuffie in foto.
Le Hyperx Cloud 2. Sulle console di vecchia generazione, come indicato dalla recensione in foto, non si poteva sfruttare il modulo USB per il surround 7.1 virtuale (in foto).
Ora io ho la Series S e se le attacco col cavo del modulo USB e del 7.1, non viene riprodotto il suono. Unico sistema attaccare direttamente le cuffie al pad.
Così facendo non si può sfruttare il modulo USB.
Speravo che la situazione cambiasse sulle nuove console.
Qualcuno le usa o sa spiegarmi perché?
Grazie.Visualizza allegato 7039Visualizza allegato 7040Visualizza allegato 7041
Perché quello è un modulo USB pensato per essere utilizzato solo su PC e le console non hanno i driver per leggerlo e non ce li puoi installare come su PC; di solito le periferiche compatibili con Xbox/PC hanno un interruttore per passare tra le due configurazioni
 
Possiedo le cuffie in foto.
Le Hyperx Cloud 2. Sulle console di vecchia generazione, come indicato dalla recensione in foto, non si poteva sfruttare il modulo USB per il surround 7.1 virtuale (in foto).
Ora io ho la Series S e se le attacco col cavo del modulo USB e del 7.1, non viene riprodotto il suono. Unico sistema attaccare direttamente le cuffie al pad.
Così facendo non si può sfruttare il modulo USB.
Speravo che la situazione cambiasse sulle nuove console.
Qualcuno le usa o sa spiegarmi perché?
Grazie.Visualizza allegato 7039Visualizza allegato 7040Visualizza allegato 7041
Le ho prese qualche mese fa e per quanto sembrassero buone ho dovuto fare il reso perché inutili senza l'USB collegato :\
Come dice Olo sono pensate per il PC, non so perché le fanno passare per cuffie da gaming console ma per averle funzionanti a metà meglio cambiarle.
 
Le ho prese qualche mese fa e per quanto sembrassero buone ho dovuto fare il reso perché inutili senza l'USB collegato :\
Come dice Olo sono pensate per il PC, non so perché le fanno passare per cuffie da gaming console ma per averle funzionanti a metà meglio cambiarle.
Perché le hai rese indietro? Non sentivi il suono direzionale?
 
Perché le hai rese indietro? Non sentivi il suono direzionale?
Perché le avevo prese principalmente per usarle collegate direttamente alla Tv così che funzionassero per tutto ma anche quella non riconosce i driver e senza avere la parte con le varie funzioni non si può nemmeno regolare il volume quindi non me ne facevo niente xD
 
Perché le avevo prese principalmente per usarle collegate direttamente alla Tv così che funzionassero per tutto ma anche quella non riconosce i driver e senza avere la parte con le varie funzioni non si può nemmeno regolare il volume quindi non me ne facevo niente xD
Quindi l'uso principale non era su console?
 
Ma qualcuno ha capito come si spegne totalmente series?
Totalmente inteso come totalmente
Ho preso dying light definitive edition ed avevo almeno 20 pacchetti tra dlc e skin da scaricare.
ieri sera spengo Totalmente dalle impostazioni, accendo console poco fa e tutto è stato scaricato
Serve una laurea in ingegneria aerospaziale per trovare l'impostazione esatta di una cosa banale?
 
Ma qualcuno ha capito come si spegne totalmente series?
Totalmente inteso come totalmente
Ho preso dying light definitive edition ed avevo almeno 20 pacchetti tra dlc e skin da scaricare.
ieri sera spengo Totalmente dalle impostazioni, accendo console poco fa e tutto è stato scaricato
Serve una laurea in ingegneria aerospaziale per trovare l'impostazione esatta di una cosa banale?
Dalle impostazioni non si spegne totalmente, da quella schermata, devi andare su personalizza e togliere le spunte all'aggiornamento di giochi, app e console.
 
Dalle impostazioni non si spegne totalmente, da quella schermata, devi andare su personalizza e togliere le spunte all'aggiornamento di giochi, app e console.
e quindi perchè fare un pulsante dove ti chiedono chiaramente se vuoi spegnere totalmente xbox visto che così non è?
fare 2 pulsanti:
1 spegni totalmente xbox
2 personalizza opzioni spegnimento
era troppo difficile nel 2022?
 
e quindi perchè fare un pulsante dove ti chiedono chiaramente se vuoi spegnere totalmente xbox visto che così non è?
fare 2 pulsanti:
1 spegni totalmente xbox
2 personalizza opzioni spegnimento
era troppo difficile nel 2022?
Ci sono alcune cose su cui non ce la fanno proprio. è più forte di loro
 
e quindi perchè fare un pulsante dove ti chiedono chiaramente se vuoi spegnere totalmente xbox visto che così non è?
fare 2 pulsanti:
1 spegni totalmente xbox
2 personalizza opzioni spegnimento
era troppo difficile nel 2022?
Infatti il pulsante spegni totalmente non c'è più, c'è "spegni ora" e le opzioni ci sono, il pulsante c'è, ha solo un nome diverso e non così difficile da capire :morris2:
Quello che dovrebbero scrivere è che la console si riattiva per aggiornare in risparmio energia, invece del generico "supporta gli aggiornamenti" perché è poco chiaro.
 
Ultima modifica:
Infatti il pulsante spegni totalmente non c'è più, c'è "spegni ora" e le opzioni ci sono, il pulsante c'è, ha solo un nome diverso e non così difficile da capire :morris2:
No olorin, ci sono 2 rettangoloni nella parte sinistra con le varie opzioni disponibili, in basso a destra c'è il pulsante "standard" , lo clicchi ed appare la scritta "vuoi spegnere totalmente.?"
 
No olorin, ci sono 2 rettangoloni nella parte sinistra con le varie opzioni disponibili, in basso a destra c'è il pulsante "standard" , lo clicchi ed appare la scritta "vuoi spegnere totalmente.?"
Hai la console aggiornata? quella schermata infatti era decisamente fuorviante
Ora è così
04_02_Xbox-Power-options-Sleep-bdcd5515649f36ce9664.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top