Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Comunque io da quando l’ho comprata spengo SX con la modalità Arresto (risparmio energetico) e anche avendo attivato il ‘mantieni aggiornata la console’ e il ‘mantieni aggiornati giochi e app’ continuo a dover andare a richiedere l’aggiornamento della console manualmente (dopo aver letto della sua uscita altrimenti non ne saprei nulla) e gli aggiornamenti di app e giochi partono solo quando accendo la console e non da spenta.
Non é che per caso hai attivato l'opzione che disattiva i supporti di memoria a console spenta? Perché in quel caso ovviamente la console non può accedere a quei supporti né aggiornare/installare niente. Io dal D1 della console l'ho sempre tenuta in risparmio energetico (tranne rari casi) e non ho mai visto la schermata di aggiornamento, non so neanche come é fatta.
 
Non é che per caso hai attivato l'opzione che disattiva i supporti di memoria a console spenta? Perché in quel caso ovviamente la console non può accedere a quei supporti né aggiornare/installare niente. Io dal D1 della console l'ho sempre tenuta in risparmio energetico (tranne rari casi) e non ho mai visto la schermata di aggiornamento, non so neanche come é fatta.
Se ti riferisci all’opzione ‘quando la console è spenta, disattiva l’archivio’, è grigia e non mi permette l’interazione, ma il quadratino non è spuntato.
Per renderla disponibile dovrei passare dalla modalità Arresto a quella Sospensione.
 
Con lo spegnimento trollano dai, non è possibile cambiarlo ad ogni aggiornamento senza però mai inserire le cose rapide come si deve :rickds:
E hanno cambiato le icone degli amici! Ora si che si che siamo a posto:ohyess:


La cosa degli sconti e registrazione però è buona, almeno questo dai.
si lo fanno apposta dai...non è concepibile...
pure su xbox One S han cambiato...da quando ce l'ho avran cambiato disposizione 4 volte senza mai fare un tasto immediato e che non richieda di navigare su 4 pagine i menù

con la ps5 faccio una volata (spengo sempre completamente le console)
Post automatically merged:

Ciao e benvenuto nel mondo xbox, riguardo alla prima domanda se fai come riportato più sopra non dovresti avere più problemi e puoi lasciare tutto così senza toccare nulla, potresti cambiare nat se ti spunta moderato nelle impostazioni e vuoi trasformarlo in aperto ma li bisogna fare delle procedure anche attraverso il modem, mentre per quanto riguarda le pile potresti prendere quelli di Amazon ricaricabili che costano poco e durano tanto, oppure puoi prendere il kit play charge così ogni volta non devi togliere le pile e mettere le altre ma carichi la batteria del play charge dalla console al pad attraverso il cavo usb che trovi all'interno di questo prodotto, ti lascio il link di questi due prodotti.
Play charge https://www.xbox.com/it-IT/accessories/batteries-chargers/play-and-charge-kit
Batterie ricaricabili Amazon
Amazon product

non potevano metterla nella confezione? :(
 
si lo fanno apposta dai...non è concepibile...
pure su xbox One S han cambiato...da quando ce l'ho avran cambiato disposizione 4 volte senza mai fare un tasto immediato e che non richieda di navigare su 4 pagine i menù

con la ps5 faccio una volata (spengo sempre completamente le console)
Post automatically merged:


non potevano metterla nella confezione? :(
Così ci guadagno no? :segnormechico:
 
Mi è arrivata SeriesX. Bel pezzo d'hardware, non c'è che dire. Sapevo che non mi avrebbe fatto impazzire esteticamente il software di sistema ma mi ci abituerò. Più che altro non mi piace il fatto che ci sia solo l'opzione "arresta" per spegnerla e che se si vuole scaricare roba in standby bisogna andare nelle impostazioni risparmio energetico e mettere l'opzione che consuma di più. Dover fare il cambio nelle impostazioni ogni volta che voglio scaricare roba a console spenta non è il massimo. Sono abituato su PS5 dove premendo il tasto home si può scegliere con 2 semplici tasti se spegnerla completamente o metterla in risparmio energetico per scaricare roba.
 
Mi è arrivata SeriesX. Bel pezzo d'hardware, non c'è che dire. Sapevo che non mi avrebbe fatto impazzire esteticamente il software di sistema ma mi ci abituerò. Più che altro non mi piace il fatto che ci sia solo l'opzione "arresta" per spegnerla e che se si vuole scaricare roba in standby bisogna andare nelle impostazioni risparmio energetico e mettere l'opzione che consuma di più. Dover fare il cambio nelle impostazioni ogni volta che voglio scaricare roba a console spenta non è il massimo. Sono abituato su PS5 dove premendo il tasto home si può scegliere con 2 semplici tasti se spegnerla completamente o metterla in risparmio energetico per scaricare roba.
Se metti su ‘arresto risparmio energetico’ e chiudi la console mentre ha download attivi li completa e poi si ferma completamente.
 
Oh alleluia con l'ultimo aggiornamento hanno risolto finalmente il bug che il pad della console di spegneva dopo diverso tempo dopo aver spento la console da quest'ultimo, ora la console si spegna subito e non bisogna fare la procedura dalle impostazioni, hanno aggiornato e risolto un paio di cose finalmente, una aggiornamento fatto come si deve.
 
A me sembra faccia tutto esattamente come prima ma con le impostazioni scritte diverse giusto per confondere cambiando ogni mese :morristenda:
Boh io ho visto alcune differenze tra cui lo spegnimento veloce della console se fatto dal controller (cosa che non faceva mai prima), se vedi c'è anche un riquadrino dove è possibile togliere le spunte sui aggiornamenti della console e miei giochi, non vorrei che hai attivato uno di quello e perciò la console si spegne dopo un pò?
 
Boh io ho visto alcune differenze tra cui lo spegnimento veloce della console se fatto dal controller (cosa che non faceva mai prima), se vedi c'è anche un riquadrino dove è possibile togliere le spunte sui aggiornamenti della console e miei giochi, non vorrei che hai attivato uno di quello e perciò la console si spegne dopo un pò?
Non li ho mai avuti attivi da quando l'ho comprata, hanno solo spostato tutto per confondere ma le impostazioni sono le stesse e spegnendo la console dal tasto (sia della console che centrale del pad) ci mette un minutino a spegnersi per davvero (credo, questo non l'ho capito) e inquel minuto cerca per i cavoli suoi qualsiasi spunta tu metta :asd:
Io ormai, almeno di notte, mi sto abituando a spegnerla completamente dall'opzione che adesso è diventata "Arresta ora" ma non sarebbe male avere questa come impostazione DI BASE dal tasto della console e del pad assieme ad un bel "metti in standby" invece di farci fare ogni volta un casino...per quanto comunque ormai con il Quick e la velocità di accensione lo standby serva a ben poco.
 
Scusate non so se è sempre il topic giusto, ma ho installato la console e ho provato a inserire un metodo di pagamento

Per qualche motivo non me lo ha preso, e allora ho provato ripartire da zero, dalla schermata "aggiungi carta di credito/debito" ma si è bloccato con i 3 punti ormai da 3-4 minuti e non ho idea di cosa fare
 
Scusate non so se è sempre il topic giusto, ma ho installato la console e ho provato a inserire un metodo di pagamento

Per qualche motivo non me lo ha preso, e allora ho provato ripartire da zero, dalla schermata "aggiungi carta di credito/debito" ma si è bloccato con i 3 punti ormai da 3-4 minuti e non ho idea di cosa fare
Problema di live prova a vedere sul sito Xbox se ci sono segnalazioni aperte
Post automatically merged:

Scusate non so se è sempre il topic giusto, ma ho installato la console e ho provato a inserire un metodo di pagamento

Per qualche motivo non me lo ha preso, e allora ho provato ripartire da zero, dalla schermata "aggiungi carta di credito/debito" ma si è bloccato con i 3 punti ormai da 3-4 minuti e non ho idea di cosa fare
Come pensavo problemi loro c'è il triangolo giallo
 
Mi succede sulla nuova TV samsung che col tasto rotondo centrale del telecomando non mi escono in alto le info sul segnale video, mentre su Ps5 e Switch sì.

Mi succede sempre, solo che stavolta settando la sorgente da ''XBOX'' a ''Console di gioco'' non ho risolto il problema.

Mi capita ogni volta che resetto la tv o ne compro una nuova. Non capisco il motivo.

La tv è la nuova 43Q60B 2022.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top