Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Ho comprato il kit xbox per il controller, quando capisco se è totalmente carico?
Se la console è spenta non c'è modo. prima c'era un led sopra il caricatore ma con la nuova versione l'hanno tolto e quindi ora devi scollegarlo quando sei sicuro che è carico perché sono passate più di 4 ore.
 
Ah bene, io l'ho lasciato adesso attaccato alla console accesa (non penso che spengendola si carichi), tra un paio d'ore lo stacco visto che era già mezzo carico
 
Ah bene, io l'ho lasciato adesso attaccato alla console accesa (non penso che spengendola si carichi), tra un paio d'ore lo stacco visto che era già mezzo carico
Ti sconsiglio di metterlo in carica quando la batteria è a metà ma di aspettare sia scarica, non dico spenta ma almeno scarica. In pratica aspetta di dica di collegarla, anche perché dura un bel po' quindi non serve collegarlo così presto.
 
Qualcuno ha mai usato l'insider Hub/segnala un problema su console?
Mi hanno fatto segnalare un problema e mi hanno detto "grazie del feedback" ma a parte quello nessuna mail di conferma o apertura qualcosa né nulla.
 
Venerdì acquisterò la mia Xbox X e ho un paio di domanda da farvi:

  • come funzionano i giochi con disco? Ho sentito che vanno installati quindi occupano dello spazio, quanto in proporzione alla versione digitale? Per giocare serve inserire il disco ogni volta o crea una vera e propria "copia digitale"?
  • stessa domanda con i giochi retrocompatibili delle vecchie generazioni, qui la console dovrebbe creare una copia digitale e poi il disco non serve più giusto? Quindi poco serve recuperare vecchi giochi fisici se non per collezione.

Ci sono diversi giochi vecchi che vorrei recuperare e giocare in versione next gen ma se anche la versione disco crea una copia digitale, a questo punto conviene acquistare tutto digitale, se non si è interessati a collezionare, giusto?
A questo punto mi chiedo, come si archiviano centinata di giochi? Bisogna sempre cancellarli una volta terminati? Gli SSD non sono a buon mercato.
 
La roba su disco viene installata su console, se poi c'è altra roba da scaricare te la scarica. Il disco serve sempre per far partire il gioco.
Per i giochi che vanno in emulazione viene scaricata la versione digitale, ma il disco serve per far partire il gioco.
 
Venerdì acquisterò la mia Xbox X e ho un paio di domanda da farvi:

  • come funzionano i giochi con disco? Ho sentito che vanno installati quindi occupano dello spazio, quanto in proporzione alla versione digitale? Per giocare serve inserire il disco ogni volta o crea una vera e propria "copia digitale"?
  • stessa domanda con i giochi retrocompatibili delle vecchie generazioni, qui la console dovrebbe creare una copia digitale e poi il disco non serve più giusto? Quindi poco serve recuperare vecchi giochi fisici se non per collezione.

Ci sono diversi giochi vecchi che vorrei recuperare e giocare in versione next gen ma se anche la versione disco crea una copia digitale, a questo punto conviene acquistare tutto digitale, se non si è interessati a collezionare, giusto?
A questo punto mi chiedo, come si archiviano centinata di giochi? Bisogna sempre cancellarli una volta terminati? Gli SSD non sono a buon mercato.
Quante gen hai saltato? :coosaa:

I giochi su disco vanno obbligatoriamente installati per poterci giocare, così come devi per forza tenere il disco nella console altrimenti non funziona perché in sostanza gli serve per la licenza.
Non potresti mai tenere centinaia di giochi installati perché l'SSD è grande circa 850 gb e ogni gioco di questa gen ne occupa sui 50-100. Semplicemente si tengono installati quelli che si stanno giocando mentre gli altri si cancellano di volta in volta :sisi:
Per quanto riguarda i giochi retro, attento perché c'è una lista e quelli fuori non funzionano sia se hai il disco che se li hai in digitale.
 
Quante gen hai saltato? :coosaa:

I giochi su disco vanno obbligatoriamente installati per poterci giocare, così come devi per forza tenere il disco nella console altrimenti non funziona perché in sostanza gli serve per la licenza.
Non potresti mai tenere centinaia di giochi installati perché l'SSD è grande circa 850 gb e ogni gioco di questa gen ne occupa sui 50-100. Semplicemente si tengono installati quelli che si stanno giocando mentre gli altri si cancellano di volta in volta :sisi:
Per quanto riguarda i giochi retro, attento perché c'è una lista e quelli fuori non funzionano sia se hai il disco che se li hai in digitale.
L'ultima volta che giocai con una console era il lontano 2009, Cod MW su Xbox 360 :asd:

Quindi se non ho capito male, il gioco installato che sia fisico o digitale pesa uguale, giusto?
Quindi non cambia nulla in termini di archiviazione, la differenza è solo sulla licenza, digitale o fisica.

Correggimi se sbaglio.
 
L'ultima volta che giocai con una console era il lontano 2009, Cod MW su Xbox 360 :asd:

Quindi se non ho capito male, il gioco installato che sia fisico o digitale pesa uguale, giusto?
Quindi non cambia nulla in termini di archiviazione, la differenza è solo sulla licenza, digitale o fisica.

Correggimi se sbaglio.
Si, tra digitale e fisico il peso rimane comunque lo stesso visto che il gioco è quello :sisi:
 
Si, tra digitale e fisico il peso rimane comunque lo stesso visto che il gioco è quello :sisi:
Chiaro, però un gioco digitale suppongo non possa essere rivenduto, una volta riscattato il codice viene legato all'account, mentre il gioco fisico no.
Quindi parlando di vecchi giochi per Xbox 360 e One, conviene ancora acquistarli usati.
 
Chiaro, però un gioco digitale suppongo non possa essere rivenduto, una volta riscattato il codice viene legato all'account, mentre il gioco fisico no.
Quindi parlando di vecchi giochi per Xbox 360 e One, conviene ancora acquistarli usati.
Quelli digital non puoi rivenderli però è anche vero che molti giochi in digitale della 360 li scontano spesso a 2-5 euro e non so quanto venga facile trovarli retail a questi prezzi xD
Se poi li trovi a prezzi decenti e non ti frega niente di tenerli in collezione allora si, meglio retail. Però, visto che parlavi di averne tanti installati contemporaneamente, se non è che vuoi cambiare disco ogni secondo, meglio digital :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top