Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Fortunatamente non lo hanno fatto. Su PS5 tutta quella luminosità nel menù Home mi dà molto fastidio, inoltre aumenta il rischio di burn in con gli OLED. Se l'HDR fosse sempre attivo, mi costringerebbe ad disattivarlo e attivarlo continuamente, facendomi perdere tempo.
 
Fortunatamente non lo hanno fatto. Su PS5 tutta quella luminosità nel menù Home mi dà molto fastidio, inoltre aumenta il rischio di burn in con gli OLED. Se l'HDR fosse sempre attivo, mi costringerebbe ad disattivarlo e attivarlo continuamente, facendomi perdere tempo.
La Dash dovrebbe essere in HDR solo quando è aperto un gioco in HDR, non sempre (e mi pare fosse così su PS4), così come non dovrebbe fare il salto tra SDR e HDR ogni volta che si esce o entra dal gioco com'è invece su Xbox con lo schermo che rimane nero per 2 secondi.
 
Il mio pad che è uscito con la console (series s) soffre di un drifting clamoroso, sono l'unico?
 
Il mio pad che è uscito con la console (series s) soffre di un drifting clamoroso, sono l'unico?
Purtroppo capita, da quanto lo hai, che magari è in garanzia?

Io ci ho messo le mani al mio di nuovo l'altro ieri, ogni tanto salta fuori il drift ma si può risolvere.

Nel mio caso il problema era quella specie di dischetto dentro la levetta, l'ho tolta, pulita e allargata un po' e ora sembra andare di nuovo.
 
Il mio pad che è uscito con la console (series s) soffre di un drifting clamoroso, sono l'unico?
Mai successo con nessun pad tra PS4, PS5, XO e XSX ma in compenso quasi tutti mi hanno dato problemi con i tasti :dsax:
 
Ultima modifica:
Purtroppo capita, da quanto lo hai, che magari è in garanzia?

Io ci ho messo le mani al mio di nuovo l'altro ieri, ogni tanto salta fuori il drift ma si può risolvere.

Nel mio caso il problema era quella specie di dischetto dentro la levetta, l'ho tolta, pulita e allargata un po' e ora sembra andare di nuovo.
Ho console e pad da febbraio 2023. Hai qualche tutorial in caso?
 
A me il pad “””limited””” di Starfield sta dando problemi con il tasto X che sembra non scorrere bene. A parte che ho notato che i tasti sono decentrati rispetto ai rispettivi fori, non so se è una cosa voluta ma non credo
 
A me il pad “””limited””” di Starfield sta dando problemi con il tasto X che sembra non scorrere bene. A parte che ho notato che i tasti sono decentrati rispetto ai rispettivi fori, non so se è una cosa voluta ma non credo
Hai chiesto per la sostituzione? Per un tasto che ti da problemi devono cambiartelo, perché c'è rischio peggiori con il tempo. :sisi:
 
Hai chiesto per la sostituzione? Per un tasto che ti da problemi devono cambiartelo, perché c'è rischio peggiori con il tempo. :sisi:
Mmm in realtà no…ho pensato anche di aprirlo :rickds:
Ai tempi riparai un DualShock 4 (sono costruiti con colla e sputo i pad comunque)
Ora ci penso
 
Ho console e pad da febbraio 2023. Hai qualche tutorial in caso?
Prova questo, va per gradi dal meno al più rischioso


Per me ha funzionato quello verso la fine dove si toglie quel dischetto, però occhio che è molto delicato, ho dovuto reinserirlo bene più di una volta perché altrimenti non funzionava affatto.
 
Prova questo, va per gradi dal meno al più rischioso


Per me ha funzionato quello verso la fine dove si toglie quel dischetto, però occhio che è molto delicato, ho dovuto reinserirlo bene più di una volta perché altrimenti non funzionava affatto.

SIncero, pensavo fosse più facile aprire il pad :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top