Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Io invece scommetterei sui 400 belli aggressivi, credo che per le console sia meglio mettere numeri tondi. Poi se verranno a costare 429-449 per i dazi quello è un altro discorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me saranno entrambe a 500 anche se in realtà, se davvero Scarlett é 4 volte Scorpio, e se davvero i rumor secondo i quali ps5 é potente quanto Scarlett sono veri, non so come facciano a stare nei limiti dei 500€

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Più che altro si saranno resi conto che affacciarsi al natale 2020 con una macchina da 12/13 tflops ed una da 5, soprattutto quest'ultima, vedendo lo scotto preso nella guerra dei numeretti PS4/One non era proprio la più furba delle idee... Avrebbe creato confusione e caos nell'utente casuale, che si sarebbe buttato a pesce su PS5. 

Se rimane confermata la sola Anaconda é la prima cosa sensata che gli vedo fare in 6 anni. 

Una sola macchina, potentissima, zero stronzate (kinect et simili) pensata solo per giocare al meglio e con un prezzo accattivante. Già presentarsi così al D1 sarebbe un enorme passo in avanti. 

 
Si sa se i giochi Scarlett gireranno anche su One X almeno?
Il primo anno almeno mi aspetto i soliti cross gen, come su One e PS4 del resto, via via col tempo il supporto a One verrà giustamente accantonato per sviluppare only Anaconda. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
verosimilmente ps5 e scarlett verrano entrambe vendute a 500€

e all'80% saranno praticamente speculari a livello di hardware con cpu zen2 e gpu amd navi uguali per entrambe.

 
verosimilmente ps5 e scarlett verrano entrambe vendute a 500€

e all'80% saranno praticamente speculari a livello di hardware con cpu zen2 e gpu amd navi uguali per entrambe.
Anche per me ci sará poca differenza, 2 macchine attorno ai 12/13tflops, perfettamente identiche a livello hardware, con un 10/20‰ di differenza tuttalpiù. 

 
Il primo anno almeno mi aspetto i soliti cross gen, come su One e PS4 del resto, via via col tempo il supporto a One verrà giustamente accantonato per sviluppare only Anaconda. :sisi:


Secondo me no visto che comunque One x ha quel processore, ci saranno ovviamente cross gen almeno fino al 2021 probabilmente.
Pensavo continuasse la compatibilità come fatto tra One X e S

 
Pensavo continuasse la compatibilità come fatto tra One X e S
No quella era una mid gen, era fondamentalnente la stessa console con una gpu più performante, qui si parla di nuovo hardware con nuove tecnologie, la compatibilità verrà garantita solo per i primi tempi. 

Per dire il nuovo Fable me lo aspetto only Anaconda. 

 
Anche per me ci sará poca differenza, 2 macchine attorno ai 12/13tflops, perfettamente identiche a livello hardware, con un 10/20‰ di differenza tuttalpiù. 
secondo me la vera sfida sarà sul supporto di memoria

sony sembra abbia prodotto un nuovo tipo di memoria flash super veloce, mentre sembra che  microsoft punterà sulla quantità con un ssd da 500gb + 1tb hdd secondo i rumors :unsisi:

ma va bene così, questa gen ha dimostrato che non è l'hardware a fare il gioco ma il contrario.

 
Sinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro. 

Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol 

 
Sinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro. 

Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol 
rimanda il discorso tra 4 anni per le midgen :asd:

 
Sinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro. 

Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol 
Capisco la tua situazione, io sinceramente la vedo così:

Ps5 è sicura semplicemente perché non rinuncio ai giochi Sony ed è ancora la mia piattaforma principale complessivamente, però ovviamente valuterò se comprarla o meno al d1.

Per quanto riguarda Scarlett aspetto maggiori informazioni dall'e3 2020 anche per capire il supporto a One quanto durerà, l'ideale sarebbe avere cross gen fino a inizio 2022 quando penso sarà chiaro se vale la pena o meno passare a Scarlett, ignorare Microsoft oppure sfruttare i loro servizi su un'altra piattaforma.

 
andare di D1 per le nuove console è sempre un 50/50 sopratutto a livello di affidabilità....

a meno  che al lancio non vengano rilasciate esclusive next-gen di un certo peso (quindi di qualità ben più elevata rispetto a killzone, ryse etc...) penso che difficilmente andrò di D1 :ahsisi:

le console attuali vennero lanciate a novembre 2013, ma per tutto il 2014 quasi tutti i AAA importanti furono cross-gen, es. watchdogs, the evil within etc... anzi alcuni come dark souls 2 nemmeno uscirono subito per ps4/xb1 :asd:

effettivamente solo da inizio 2015 iniziarono ad uscire a raffica i AAA pesanti sviluppati appositamente per la next-gen (bloodborne, MKX, the witcher 3 etc...). Però c'è anche da dire che se ps5 e scarlett saranno da subito totalmente retro compatibili sia con i giochi in download che su disco, il discorso cambierebbe parecchio perchè ps5/scarlet fungerebbero sia da nuove che vecchie console :hmm:

se escono entrambe a fine 2020; il periodo migliore per acquistarle potrebbe essere febbraio-marzo 2021 così da far finire nel frattempo i primi stock di console potenzialmente difettose.

 
Sinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro. 

Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol 
E in base a cosa sarebbe più potente PS5? Io sono convinto che cagheranno fuori un mostro, anche dovesse costare più della concorrenza.

Ah, per la prossima generazione sarà la mia unica console. Le altre nonostante le abbia le ho usate troppo poco per giustificare l'esborso.

andare di D1 per le nuove console è sempre un 50/50 sopratutto a livello di affidabilità....

a meno  che al lancio non vengano rilasciate esclusive next-gen di un certo peso (quindi di qualità ben più elevata rispetto a killzone, ryse etc...) penso che difficilmente andrò di D1 :ahsisi:

le console attuali vennero lanciate a novembre 2013, ma per tutto il 2014 quasi tutti i AAA importanti furono cross-gen, es. watchdogs, the evil within etc... anzi alcuni come dark souls 2 nemmeno uscirono subito per ps4/xb1 :asd:

effettivamente solo da inizio 2015 iniziarono ad uscire a raffica i AAA pesanti sviluppati appositamente per la next-gen (bloodborne, MKX, the witcher 3 etc...). Però c'è anche da dire che se ps5 e scarlett saranno da subito totalmente retro compatibili sia con i giochi in download che su disco, il discorso cambierebbe parecchio perchè ps5/scarlet fungerebbero sia da nuove che vecchie console :hmm:

se escono entrambe a fine 2020; il periodo migliore per acquistarle potrebbe essere febbraio-marzo 2021 così da far finire nel frattempo i primi stock di console potenzialmente difettose.
Halo Infinite al D1 è più che sufficiente per farmi comprare Scarlet in edizione limitata con Halo.

 
mostro o non mostro, per me sbagliate proprio a livello di preconcetto. Microsoft ha imparato a proprie spese che non può lanciare un prodotto più costoso della concorrenza e 500 $/€ è il limite che puoi chiedere al target di utenza. Sono meccanismi che si vengono a creare automaticamente in bene o male ogni ambito commerciale.

Senza contare poi che l'hardware come lo intendiamo noi è il passato e microsoft e sony verosimilmente si daranno battaglia tra servizi streaming e abbonamenti/pass vari.

 
No quella era una mid gen, era fondamentalnente la stessa console con una gpu più performante, qui si parla di nuovo hardware con nuove tecnologie, la compatibilità verrà garantita solo per i primi tempi. 

Per dire il nuovo Fable me lo aspetto only Anaconda. 
Ah vabbè allora mi tengo la One S e non investo nella X visto che prenderò di sicuro Scarlett al lancio (e ora non ho tv 4K).

Chissà se i controller saranno retrocompatibili 

 
Ah vabbè allora mi tengo la One S e non investo nella X visto che prenderò di sicuro Scarlett al lancio (e ora non ho tv 4K).

Chissà se i controller saranno retrocompatibili 
Hanno già dichiarato che saranno compatibili gli accessori della One

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top