Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Al massimo faranno una limited tipo Scorpio :sad2:Fare 2 versioni così diverse era una tale cagata che non ci ho mai creduto, riguardo al nome, potrebbero tenere Scarlett, non è male
Il primo anno almeno mi aspetto i soliti cross gen, come su One e PS4 del resto, via via col tempo il supporto a One verrà giustamente accantonato per sviluppare only Anaconda.Si sa se i giochi Scarlett gireranno anche su One X almeno?
Secondo me no visto che comunque One x ha quel processore, ci saranno ovviamente cross gen almeno fino al 2021 probabilmente.Si sa se i giochi Scarlett gireranno anche su One X almeno?
Anche per me ci sará poca differenza, 2 macchine attorno ai 12/13tflops, perfettamente identiche a livello hardware, con un 10/20‰ di differenza tuttalpiù.verosimilmente ps5 e scarlett verrano entrambe vendute a 500€
e all'80% saranno praticamente speculari a livello di hardware con cpu zen2 e gpu amd navi uguali per entrambe.
Il primo anno almeno mi aspetto i soliti cross gen, come su One e PS4 del resto, via via col tempo il supporto a One verrà giustamente accantonato per sviluppare only Anaconda.![]()
Pensavo continuasse la compatibilità come fatto tra One X e SSecondo me no visto che comunque One x ha quel processore, ci saranno ovviamente cross gen almeno fino al 2021 probabilmente.
No quella era una mid gen, era fondamentalnente la stessa console con una gpu più performante, qui si parla di nuovo hardware con nuove tecnologie, la compatibilità verrà garantita solo per i primi tempi.Pensavo continuasse la compatibilità come fatto tra One X e S
secondo me la vera sfida sarà sul supporto di memoriaAnche per me ci sará poca differenza, 2 macchine attorno ai 12/13tflops, perfettamente identiche a livello hardware, con un 10/20‰ di differenza tuttalpiù.
rimanda il discorso tra 4 anni per le midgenSinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro.
Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol
Capisco la tua situazione, io sinceramente la vedo così:Sinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro.
Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol
E in base a cosa sarebbe più potente PS5? Io sono convinto che cagheranno fuori un mostro, anche dovesse costare più della concorrenza.Sinceramente mi scoccerebbe non avere la macchina più potente. Ho investito in Microsoft, nel gamepass, e se non me lo portano su Sony sono 'costretto' a puntare su Scarlett. Nella loro posizione, dovrebbero fare di tutto per essere migliori della concorrenza. Giochi, servizi e anche hardware. Poi verosimilmente le differenze saranno minime (alla stregua di accordi sottobanco, probabilmente), ma vorrei la console più potente di sicuro.
Anzi vorrei il gamepass su ps5 lol
Halo Infinite al D1 è più che sufficiente per farmi comprare Scarlet in edizione limitata con Halo.andare di D1 per le nuove console è sempre un 50/50 sopratutto a livello di affidabilità....
a meno che al lancio non vengano rilasciate esclusive next-gen di un certo peso (quindi di qualità ben più elevata rispetto a killzone, ryse etc...) penso che difficilmente andrò di D1
le console attuali vennero lanciate a novembre 2013, ma per tutto il 2014 quasi tutti i AAA importanti furono cross-gen, es. watchdogs, the evil within etc... anzi alcuni come dark souls 2 nemmeno uscirono subito per ps4/xb1
effettivamente solo da inizio 2015 iniziarono ad uscire a raffica i AAA pesanti sviluppati appositamente per la next-gen (bloodborne, MKX, the witcher 3 etc...). Però c'è anche da dire che se ps5 e scarlett saranno da subito totalmente retro compatibili sia con i giochi in download che su disco, il discorso cambierebbe parecchio perchè ps5/scarlet fungerebbero sia da nuove che vecchie console
se escono entrambe a fine 2020; il periodo migliore per acquistarle potrebbe essere febbraio-marzo 2021 così da far finire nel frattempo i primi stock di console potenzialmente difettose.
Ah vabbè allora mi tengo la One S e non investo nella X visto che prenderò di sicuro Scarlett al lancio (e ora non ho tv 4K).No quella era una mid gen, era fondamentalnente la stessa console con una gpu più performante, qui si parla di nuovo hardware con nuove tecnologie, la compatibilità verrà garantita solo per i primi tempi.
Per dire il nuovo Fable me lo aspetto only Anaconda.
Hanno già dichiarato che saranno compatibili gli accessori della OneAh vabbè allora mi tengo la One S e non investo nella X visto che prenderò di sicuro Scarlett al lancio (e ora non ho tv 4K).
Chissà se i controller saranno retrocompatibili